Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    14.773
    Messaggi
  2. Kyziak

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    86
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.422
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.015
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/06/2024 in Messaggi

  1. @Pyros88, i personaggi di @Alabaster e @unendlich conoscono a grandi linee il regno in cui vi trovate, oltre alle informazioni riportate nel topic dei regni, che sono nozioni conosciute da tutti i giocatori. Il regno in cui siete è assolutamente neutrale tra elfi e genasi, e anche le comunità di orchi, genasi o elfi al suo interno (che sono rarissime), sono sottoposte alle leggi del regno, quindi la questione sarà più il singolo elfo/orco/genasi con cui andrete a parlare @MattoMatteo, @Dardan, ottimo che parlate e vi confrontate qui sul tds come giocatori, in game magari potete fare qualche prova per saperne di più sui licantropi @Kalkale, okay per parlare con i due png Domanda per tutti: volete che magari nella sezione dei png aggiunga delle immagini di quelli che avete incontrato?
  2. Lorenzo Volpe finisco di bermi la seconda caraffa e mangio la terza portata di bombette, tutti parlano e si agitano, finalmente ho qualcuno in più di mia madre e lo spaccino con cui condividere qualcosa nella vita. Non appena c'è un momento di silenzio mi inserisco nel discorso Ma scusami Leonà, dico all'agente Pieri , ma quindi avrò finalmente uno stipendio? Son uno statale ora? dico con una punta di soddisfazione e speranza nella voce
  3. @MattoMatteo Lv 3 Tutte quelle ufficiali + eladrin e deva (per le razze) La magia innata razziale funziona senza problemi In allegato un mini pdf che parla delle armi da fuoco (in sintesi già se ne possono trovare a Risur ovvero la nazione di partenza ma per armi più complesse allora bisogna rivolgersi ad altri mercati). In realtà conto vi sia anche altro ma sto ancora organizzando il materiale e, comunque, sarebbero sempre reperibili in mercati esterni. __________ Un post ogni due giorni è sufficente Esattamente, partirete in ogni caso come un reparto d'intelligence nel governo di Risur ma non è detto che finirete come tali. A vostro gusto, nulla vi vieta che tutto si riduca semplicemente alla voglia del pg di servire la nazione. La tendenza almeno all'inizio deve essere quella dell'organizzazione per cui lavorate (ovvero l'intelligence) ma può tranquillamente cambiare __________ Farei partire la campagna raggiunti 4 giocatori. Inoltre vi allego un link di un pdf con dei temi che dovreste scegliere, qualora partecipaste, per il vostro pg (che poi posterò anche in gilda) così magari vi fate un'idea e potete anche farmi più domande. 2 temi a scelta per pg. https://pdfhost.io/edit?doc=466c57c2-e57f-4372-9380-60b9e7d1411d Armi da fuoco.pdf Deva + Eladrin.pdf
  4. Io avrei in mente due personaggi piuttosto diversi ed il secondo dei quali è probabilmente un po' troppo particolare per essere usato in questa ambientazione Umana (variante) , Monaco ( Way of the Drunken Master) , Background: Marine Temi Yerasol veteran e Spirit medium Dhampir bambina , Warlock (The Great Old One) , Background: Feylost Temi Vekeshi Mystic e SKyseer
  5. @Dardan @Kalkale finita la festa e guariti dalle ferite (quindi direi la mattina dopo), direi di controllare la foresta... sono curioso di scoprire come ha fatto il Figlio della Luna ad essere infettato, in modo da evitare che accada di nuovo.
  6. Si, me encuentro muy bien; desculpame si jo ne he escribido Si, sto bene; scusa se non ho scritto (spero di aver scritto in spagnolo corretto perchè sono anni che non lo parlo) Movimento: indiettreggio di 3m verso la chierica
  7. Tocchi un tasto dolente, non mi piace usare le mappe ma ho una coppia di amici che gioca solo online e ne fa parecchio uso. Qualche giorno fa ho visto un'offerta per un sacco di mappe a 15€, purtroppo il sito non diceva che erano fatte con l'IA, oltre a quello ne prometteva un numero incredibile ma si è scoperto che molte delle cartelle erano completamente vuote, i link degli account social non portavano da nessuna parte e la pagina contact us dava errore 404. Una truffa bella e buona. Scusate lo sfogo, tornando al discorso, il mio amico mi ha mandato alcune foto degli orrori creati con l'AI, le condivido con voi per farvi capire come decisamente non sia una buona idea usare l'AI per le mappe. Ci credo che si è naufragata, con gli alberi al contrario... La nave da interni, immancabile in ogni casa raffinata, notate anche le scale impossibili in alto a destra. La taverna senza uscita, passerete il resto dei vostri giorni lì dentro. Architettura impossibile, molte delle pagode non hanno un accesso. Notate il divano grande? Forse è un mimic che ha provato a trasformarsi ma non ha ben capito come funzionano i divani?
  8. Il Warlock è una classe che non ho mai capito fino in fondo. A volte ho l'impressione che sia messa li solo per fornire qualcosa di completamente diverso dalle altre classi magiche e spezzare un po' gli equilibri. In questo credo che in fin dei conti sia ben riuscita, con i suoi pochissimi incantesimi, ma lanciati al massimo livello, i suoi poteri extra-incantesimo e il suo ciclo basato sui riposi brevi. Chiariamoci, è una classe che non amo e a cui fatico a trovare una posizione ma ripeto, tutto sommato l'ho trovata riuscita. In quest'ottica quello che hanno cercato di fare con la UA5 sembra anche a me la strada sbagliata. Va bene l'accesso alla lista arcana (peccato abbiano eliminato questa opzione), ma il resto lo uniformava troppo agli altri usufruitori di magia e mi sembra faccia perdere senso a questa classe. Riguardo al resto, condivido la critica sul totale passo indietro di fronte alla richiesta di aumento degli slot, la modifica che proponi mi sembra più che ragionevole, anzi avrei osato qualcosa in più (ottenere presto il terzo slot e arrivare fino a 6 slot). Forse hanno aumentato le suppliche e introdotto "astuzia magica" come compensazione (anche se l'aumento delle suppliche è già compensato dallo spostamento di alcuni privilegi a suppliche, temo che scegliendoli alla fine le suppliche rimanenti siano in fin dei conti meno). Non mi è molto chiaro come la scelta del patrono possa essere stata spostata al 3* livello, la scelta del patrono definisce il warlock dall'inizio, perché spostare la scelta al terzo livello? Contattare Patrono è interessante, per lo meno sembra stabilire un limite alla comunicazione da Warlock a patrono. Ma nella 5e esiste qualche limitazione sulla possibilità di intervento del patrono o è lasciato tutto all'interpretazione del master? Perché non ricordo nulla a riguardo, ma magari mi sbaglio. @Lord Danarc Parlando di suppliche, nell'elenco fai spesso riferimento ai dubbi sull'uso di certi incantesimi come rituale. Se non ricordo male c'è una supplica che consente ai Warlock del patto del tomo di trascrivere incantesimi e usarli come rituali. Forse la supplica è stata estesa e fanno riferimento a quello. Le criticità del Warlock che ho intravisto giocando e su cui avrei focalizzato gli sforzi sono: Gestione del patrono: Questa per me è stata in gioco la criticità maggiore. Che campo d'azione ha il patrono? Come e quanto è lecito comunichi con il personaggio? Finora ho visto farne diversi usi, e pochi mi sono piaciuti: il Patrono diventa spesso e volentieri l'aiuto insperato, il suggeritore quasi onniscente, un servizio assistenza "H24", a volte persino il pianificatore delle azioni e quello che detta le priorità del Warlock, fino a diventare una sorta di deus ex machina del gruppo intero. Credo che questa parte dovrebbe essere meglio definita. EDIT: Aggiungo inoltre che non sarebbe male, nel manuale del DM, avere una spiegazione chiare del meccanismo che permette ad un patrono di essere in contatto e concedere poteri al Warlock. Inadeguatezza di molte suppliche: Nella 5e mi ha stupito la variabilità delle suppliche, alcune (poche a dire il vero, soprattutto ai primi livelli) estremamente utili, altre praticamente equivalenti all'avere un incantesimo in più, anzi meno di questo perché spesso li si recupera con il riposo lungo. Oltretutto mi pare che la maggior parte non siano neppure granché, e di basso livello. Quando scelgo le suppliche punto sempre a quelle ripetibili, perché questo fa la differenza. Quelle utilizzabili una volta sono davvero poco appetibili, forse con qualche eccezione. Mi pare che con la nuova versione le cose siano migliorate, ma è da vedere bene. Pochi incantesimi: eh si, anche a me sembrano pochi e trovo desiderabile un lieve ritocco. Magari non quanto si è cercato di fare con la UA5, però vista la sua poca propensione al combattimento (patto della lama a parte?) e l'inadeguatezza di molte suppliche, le risorse sono davvero troppo limitate, anche se le si recupera con un riposo breve.
  9. Ciao buonasera, Se possibile vorrei chiedere informazioni a riguardo, stavo giusto sfogliando il pdf del manuale base del giocatore.. -Ritmo preferibile per scrivere? Giornaliero o uno ogni due giorni? -Quanto è importante il pregresso (bg) del personaggio all'interno della storia? Leggo che comunque è imperativo da manuale che alla fine della fiera i personaggi lavorino per conto del regno di Risuri come delle sorta di 007 (correggimi se sbaglio) -Il gruppo deve avere una tendenza / inclinazione direzionata oppure carta bianca ai giocatori per i loro personaggi? Intanto chiedo per queste cosine qui.
  10. L’uno rappresenta Karthia, dove il gruppo è collocato al momento Itris è poco più a sinistra, sono circa due giorni di cammino
  11. Concordo! Io ho una specie di "lupo/gorilla" (una specie di "golem di carne non umanoide") come cavalcatura; non è veloce come un cavallo o una moto, ma può muoversi sui tetti, quindi posso usarlo per pattugliare dall'alto.
  12. Gretchen si mette a studiare prima il calderone e poi il cuore di ossidiana. Prima di tutto vi può conservare che il rituale stava venendo usato dalla strega per avviare un processo di trasformazione della zona circostante, trasformandola a tutti gli effetti nella sua tana. C'era sicuramente anche un legame di qualche tipo che poteva essere usato da questa strega per comunicare con le sue consorelle. Secondo Gretchen il cuore di ossidiana è una pietra del cuore, un talismano che le streghe che formano una congrega possono creare e che permette loro di entrare nel mondo onirico per tormentare dei bersagli indifesi e risucchiarne l'energia vitale. D'altro canto si sa anche che una pietra del cuore può essere consumata per essere impiegata come un potente rimedio, in grado di rimediare ad ogni forma di afflizione negativa, che sia una malattia magica o una maledizione.
  13. Leonardo Pieri "Il mio lavoro consiste nel sopprimere le cose legate alľocculto. Proprio come voi. È più chiaro, adesso?", spiego, in maniera più diretta. "E, se vuoi saperlo, Bernardi, ho evitato di dire ai miei superiori che avete sventolato un artefatto arcano, dopo aver recitato formule mistiche. Altrimenti, vi avrebbero arrestati tutti subito. Io sono la vostra unica condizionale, attualmente, perché De Luca ti ha puntato gli occhi addosso. E questo vale, di conseguenza, per anche voi altri tre. E no, non provate a fare casino, o finite sepolti in una fossa comune: non si passa dai tribunali, per queste questioni. Siete automaticamente considerati una minaccia, quando si pensa che sappiate troppo o siate troppo coinvolti". Mangio un altro boccone: "Per la cronaca, Guerra non ne sapeva niente e io ero davvero in vacanza...".
  14. Vi interrompete un attimo, il tempo che il donnone porta un fritto misto di pesce e un'altra bottiglia di vino, portando via quella vuota. Vi volete a guardare Lorenzo, colpevole di aver vuotato già una bottiglia di rosso della casa forte e doppio. "Fa caldo, eh?" Dice il ragazzo, togliendosi la giacca del completo ed appoggiandola alla sedia. La donna va via, lasciandovi al vostro discorso.
  15. @Octopus83, @Athanatos, @Ian Morgenvelt
  16. Leonardo Pieri "Questo lo sanno. Perché pensi, altrimenti, che avrei fatto chiamare De Luca? A cosa pensi che servisse quella telefonata che ho fatto? I poliziotti non hanno capito nulla e continueranno a non saperlo. Tutto qui. Molto semplice. Tu e Palma siete finiti in mezzo a storie più grosse di voi, ma lui si è dato all'alcol, tu alla macchia", spiego a Lorenzo. "Molte di queste vicende finiscono in fumo... o in qualche omicidio inspiegabile. Altre volte finiscono come in quella chiesa. E altre volte ancora... finiscono come a Krakatoa, Tunguska o Three Mile Island: disastri solo apparentemente naturali o dovuti all'errore umano". Bevo un sorso d'acqua, allontanando la calura. "Io sono quello che non vi ha fatti finire in galera, tanto per cominciare", rispondo poi a Chiara: "Pensi davvero che avrebbero creduto a voi, invece che al prete locale e alla sua perpetua? L'unica persona credibile, agli occhi della legge, tra voi, è il professore. Tu, ragazza, perdonami, ma sembri una tossica delirante e non si sa da dove spunti. Bernardi è un paria, ritenuto da molti un uxoricida, che vive in un furgone puzzolente. Lorenzo, beh... è un ragazzotto che non ha mai combinato nulla nella vita e che sembra più interessato a bere, che ad altro. E, a proposito, sarà meglio che tu ti dia davvero una calmata: ti sei già sbronzato abbastanza ieri sera, prima che Guerra stesse male".
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.