Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. tamriel

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.629
    Messaggi
  3. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.642
    Messaggi
  4. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.226
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/11/2016 in Messaggi

  1. Salve, amici di Dragons' Lair! Dopo tanto tempo da semplice fruitore, ritorno al gioco di ruolo anche dal lato autoriale! I tempi mitici di Asterion Press (ora leader nei boardgames) con Nephandum, Empyrea e poi con l'azzardo dei "Complete" per D&D 4a edizione sono ormai lontani, ma il tarlo dello sviluppatore si è risvegliato e sto dando una mano a un gruppo di amici pazzi e sognatori a pubblicare un gioco di ruolo che hanno nel cassetto da vent'anni: Shintiara: Avventure sull'Orizzonte degli Eventi Ieri è partito il kickstarter per finanziare la tiratura del manuale, facciamo sul serio! Se vi va di dare un'occhiata, e magari di sostenerci, siamo qui: https://www.kickstarter.com/projects/shintiara/shintiara-rpg-a-world-of-magic-and-time-paradoxes/description Non sono qui, però, per fare dello spam. Vi vorrei dire due parole su questo gioco di ruolo, che uscirà sia in italiano che in inglese (vi ho già detto che facciamo sul serio?) Shintiara è un gdr unico nel suo genere, perché la tematica principale sono i paradossi temporali e le scelte morali che comportano. Avete presente film come Ritorno al Futuro, L'Esercito delle 12 Scimmie, Looper o Interstellar? Siete sulla buona strada. Shintiara è un pianeta in cui si sono sviluppate per millenni diverse civiltà fondate sulla magia, più che sulla tecnologia. Invece che le solite razze fantasy (elfi, nani, ecc.), si possono trovare, e interpretare, razze quali i bestiali ma integerrimi Darqarot, gli eterei Wysper, i bizzarri Skirth, i sapienti alieni Zolkaniani o gli alati e malfamati Garduan. Questo pianeta è stato sconvolto da un evento astronomico gravissimo: una delle due stelle attorno alle quali orbita è collassata, formando un buco nero che sta attraendo Shintiara sempre più vicino al suo orizzonte degli eventi. Lo spazio-tempo si sta disgregando, dando vita a fenomeni paradossali che gli abitanti cercano di contrastare come possono, spesso non capendo la gravità degli accadimenti. Pezzi di futuri o di passati alternativi invadono la realtà, intere zone sono sospese fuori dal tempo o intrappolate in loop. Ciascuna di queste situazioni potrebbe potenzialmente portare alla fine del mondo, cosa che i seguaci del Cosmo cercano di evitare e i seguaci del Vuoto auspicano, convinti che la nascita di un nuovo universo seguirà alla distuzione di quello corrente. E' qui che si inseriscono i personaggi giocanti e che la vicenda si sposta dal piano fisico a quello metafisico. Infatti, i personaggi, chiamati Reclutati, sono gli individui più coscienti di questa guerra cosmica e, attraverso le loro azioni, si troveranno a "spostare" Shintiara più lontano o più vicino al buco nero. E' come se le loro scelte morali potessero avere un effetto fisico e astronomico! Il sistema di gioco si basa su una rivisitazione più moderna e semplice del d100 system: ogni creatura ha una Forza Interiore espressa con un numero da 1 a 100 e, per ogni compito o prova, dovrà tirare un d% e ottenere un punteggio più basso o uguale ad essa. Qualsiasi altro modificatore della creatura (Attitudini, Potenziamenti, Limitazioni, Abilità, Specializzazioni, modificatori di condizione...) è espresso sotto forma di Vantaggi o Svantaggi che possono modifcare il punteggio del d% attraverso l'uso di un d10 chiamato Dado Asset. I Reclutati possono aumentare la loro Forza Interiore con i Punti Cosmo o i Punti Vuoto che guadagnano sulla base delle loro azioni, accrescendo così il loro Impatto sulla Storia. Dovranno, però, stare attenti a quanti Punti Paradosso accumulano interagendo con oggetti e situazioni di linee temporali diverse: essi aumentano la probabilità di un time warp potenzialmente catastrofico (che potrebbe anche essere voluto da Reclutati del Vuoto). Il gioco ha un'impostazione che si discosta un po' dalla divisione classica dei ruoli tra giocatori e Arbitro (il master), dando ai primi maggiori libertà narrative sulla situazione e gli esiti ottenuti dai loro Reclutati. Questa vena più "moderna" non cambia il fatto che Shintiara sia un gioco più vicino al tradizionale che al "forgita" (per quanto possa valere questa definizione). Per ora, questo è tutto. Sarò contentissimo di rispondere a domande e curiosità in questo post. Intanto, curiosate sulla pagina di Kickstarter, dove troverete una spiegazione più esaustiva in italiano e inglese, oppure sulla nostra pagina fan di Facebook! Grazie per la vostra attenzione!
  2. Ok, nel caso passasse il tempo utile all'edit, me lo appunto. Avvertimi se decidi di modificare anche l'azione di movimento. @RexCronos Ci dimenticavamo la cosa più importante, lo fai su Denitor o su Oskar? xD Denitor la minaccia diventa 15-20, mentre per Oskar 17-20. Entrambi hanno x2. E' tecnicamente più vantaggioso su Denitor. Ah ecco . Perdonatemi di tutti questi errori, ma le informazioni iniziano ad essere veramente tante... Una cosa che invidio della 5° edizione è proprio l'assenza di tanti piccoli bonus. Vado a correggere
  3. Secondo me non e' tutta sta roba...Costa un fottio, l'arma deve essere in ferro freddo per cui buffarla ti costera un altrettanto fottio in piu', e inoltre ti scala il damage dell'arma di una taglia in meno...Per l'utlita' che dovrebbe avere, ossia salvarti un talento in start-game, proprio perche in start-game costa troppo
  4. In teoria quelle elencate sono tutte quelle associate ad una disciplina, per armi non presenti in quelle liste decide il DM se aggiungerle o meno (per similitudine e "buonsenso").
  5. Funziona solo sul colpo senz'armi.
  6. Sembrerà brutto... ma al limite si fugge lasciandolo lì e lo si vendicherà. So che sembra da odiosi, ma tra morire tutti e 4 o salvarci in tre...
  7. Ah, pensavo fosse altro! Beh, ci sto già giocando dunque lascio allora il posto ad altri, sarebbe un po' egoista occupare due posti. No problema!
  8. DMGII Sul draconomicon credo, ma mi viene il dubbio ce ne fosse più di una versione in giro.
  9. Per una lettura strettamente RAW cattiva le armi naturali non sono "wielded" (impugnate). RAI direi che sia accettabile pensare che ti fornisca due attacchi aggiuntivi con gli artigli.
  10. Non so cosa stiamo proponendo qua, ma c'è aria di campagna in partenza? C'è un posticino? Smanio di provare la 5e
  11. Su entrambi: spendendo un punto di Arcane Reservoir posso aumentare il CL di +1 andando a 6 e potendo incantare due armi. Sia Denitor che Oskar dovrebbero essere nel range dell incamesimo.
  12. 1 punto
    Dipende da quello che cerchi. In pathfinder, a differenza della 3.5, il materiale che esce è soggetto a errata e FAQ abbastanza spesso. Build come Pun Pun che sfruttano buchi del regolamento, cicli infiniti o in generale aberrazioni del sistema di gioco non ce ne sono, o almeno non le ho mai viste. Build molto efficaci, le cosiddette Tier 0, sono state prontamente ideate, ma altrettanto rapidamente la paizo le ha messe fuori gioco con delle FAQ su misura (come il Paragon Surge Oracle). Non sono sicuro che la build di AM BARBARIAN ricada in questa categoria, però, anche se ha subito una fine simile. Build efficaci, ovvero che pur presentando capacità notevoli rimangono nello spettro delle capacità di un Tier 1 o inferiori ce ne sono, e sono quelle che si trovano più comunemente cercando in rete. Un esempio è questa build di uno Zen Archer Monk. Per quella che è la mia esperienza, in Pathfinder si può accentuare un aspetto della build anche di molto, senza però ottenere un ritorno tale da renderla efficace in ogni occasione. In altre parole, in Pathfinder un mago ottimizzato rimane pur sempre un mago, un ottimo Tier 1 in grado di affrontare qualsiasi cosa, mentre in 3.5 se un mago poteva rompere il gioco, un mago ottimizzato poteva rivoltarlo contro chiunque. Poi chiaro, il sistema di gioco è comunque vacillante se si prendono in considerazione aspetti come l'economia, oggetti magici o Autorità, ma questo è un altro discorso.
  13. Mmmh non mi sta bene, tu hai aperto questo topic cercando qualcosa di piuttosto specifico ed è giusto che tu continui la tua ricerca. Io posso aprire un altro topic, spero che trovi quello che cerchi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.