Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    813
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. 1701E

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    12.497
    Messaggi
  4. Winthorp Darkrites

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    53
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/04/2016 in Messaggi

  1. Ma il tipo che gli chiede consigli sul Pastore Planare quanto è geniale?
  2. 1 punto
    E' il mio gioco preferito di sempre. Ricordo ancora la prima partita a livello emperor: avevo da poco scoperto la polvere da sparo, sbarcarono gli indiani sulle mie coste e Gandhi mi minacciò cn le testate nucleari.
  3. si la conosco, se non sbaglio l'avventura precedente é quella degli "uomini-pianta", nel caso non trovassi nient'altro penso di iniziare con questa così i pg arrivano al livello giusto a quella che dici tu
  4. Per aggiustare intendo che bisogna stabilire quali sono le regole da seguire per il duello e se infrangerle comporta penalità. Per come è scritto l'unica cosa che fa il talento è obbligare l'avversario ad attaccarti per un certo numero di round, ma non stabilisce se ha la possibilità di infrangere le regole (di nuovo, quali? Nella descrizione dei duelli nell'Ultimate Combat fa solo riferimento a delle regole di massima, che però vanno concordate prima con l'avversario) facendosi per esempio aiutare da degli alleati.
  5. Veramente, complice il suggerimento di alcuni compagni di liceo, lo avevo iniziato quando era uscito fino alla Lama dei Sogni mi pare (stiamo parlando di 2005/2006). Lo avevo abbandonato perchè ero arrivato fin dove era stato pubblicato, e successivamente non ho mai pensato di riprenderlo in mano per numero e grandezza libri. Ultimamente, avendo iniziato a lavorare su turni, ho avuto la possibilità di riprenderlo in mano e l'ho riletto da zero. ps: chissà perchè non mi stupisco tu sia il primo a commentare Sarà per l'avatar?
  6. Ciao, se vuoi puoi dare un'occhiata all'avventura "La forgia della furia" credo si adatti all'edizione di Dungeons and Dragons 3.5, é molto completa e lineare, senza troppi sbattimenti per il master sul gestire la trama, e come vuoi tu ci sono moltissimi incontri degni di nota al suo interno..spero di esserti stato d'aiuto.
  7. Uhm, sbirciando la sezione relativa al Thay su irragiungibile est, puoi avere molti spunti. Per personaggi che come i tuoi sono attualmente di livello basso, può essere un'idea predisporre avventure prevalentemente investigative o di interazione sociale, dove il successo non sia strettamente dipendente dai combattimenti. Per esempio, si legge che nelle città dei maghi rossi, gli stranieri non sono affatto graditi e possono circolare solo con un permesso. L'evento innescante l'avventura, potrebbe essere l'arrivo di uno o più infiltrati in città (spie venute a carpire dei segreti sui sotterranei che aggirano le mura? Un paladino o chierico buono giunto a salvare un prigioniero). Ai pg viene commissionato di trovare questi intrusi. Così fai ambientare i giocatori al clima spietato e gerarchizzato di thay... Magari invece quando hanno fatto un paio di livelli, puoi far sì che siano loro ad essere mandati in incognito in una nazione vicina (Aglarond o Mulhorand) a raccogliere informazioni e a stringere contatti nei bassi fondi, per spandere terreno fertile (o zizzania a seconda dei punti di vista XD) per una successiva avanzata militare. Comunque, un consiglio sempre verde con un party di malvagi, è farli rimanere umili e focalizzati ponendogli al di sopra un autorità tipo un capo o un gerarca. In tal modo, puoi indirizzarli meglio e minimizzare la possibilità che si caccino nei guai, tentati dal considerare l'allineamento malvagio come un lasciapassare per prepotenze indiscriminate, magari nei confronti di png, che senza che lo sappiano, sono sopra la loro portata.
  8. 1 punto
    A livello di flavour potrest mostrare al giocatore che farà il guerriero se può essere interessato a giocare un Cavaliere Tayan (Perftetto Combattente)..come classe non è niente di che ma un gruppo mago rosso + cavaliere tayan a livello di flavour è figo!! La cosa più lampante è che un gruppo affinché funzioni al meglio c'è bisogno che i pg ricoprano vari ruoli sia in che out of combat. In combattmento ci vuole un tank ovvero uno che attiri le botte su di lui impedendo ai nemici di prendersela coi membri più deboli (e questo lo può fare il guerriero assieme alle creature evocate dal mago), un damage dealer (e a meno di costruzioni particolare il guerriero non è gran che in quest'ambito, fanno molto più male gli incantesimi da danno del mago) e un controller/god ovvero qualcuno che si occupi di buff/debuff e controllo (e questo è il ruolo che un mago ricopre al meglio). Fuori dal combattimento i ruoli sono quello del face (e qui entrambi sono carenti), lo skill monkey (e qui il mago con gli incantesimi giusti può dire la sua) e l'utility caster (altro ruolo primario per un mago). Insomma il guerriero dovrebbe cercare di fare il tank e per quanto possibile il damage dealer. Il mago dovrà cercare di ricoprire praticamente tutti gli altri ruoli: aiutare a fare danno (tramite evocazioni e incantesimi di danno diretto), controller, buff/debuff, skillmonkey (esplorazione, trappole, ecc.) e utility. Se vuoi puoi proporre ad uno o entrambi di prendere il talento Autorità: ognuno di loro avrà un gregario e vari altri sottoposti e i due gregari potranno dare una bella mano a ricoprire i vari ruoli senza costringere il mago a dover cercare di fare tutto. Questa soluzione tra l'altro va ad enorme vantaggio del Mago Rosso visto che potrebbe usare i gregari e gli altri come membri del circolo. Con un pò di impegno tuttavia si può anche non ricorrere ad autorità. A patto che il mago resti generalista in modo da avere un pò di tutto e che faccia buon uso di tutte e sue risorse: incantesimi, famiglio, evocazioni, metamorfosi, divinazioni, ecc.
  9. Se possibile mi prenoto pure io come riserva^^
  10. Protesto, la guida è mia
  11. Visto che mi trovo daccordo con la vostra "visione di gioco" con ritrovi fattibili potrei farvi giocare io
  12. Eccomiii!!! Sono stato evocato da Daniele, prendetevela con lui! (grazie Daniele!) Allora, i PA sono da dare al termine dell'Avventura, cioè quando la storia arriva a un finale, bello e terribilmente sanguinante che sia. Nella parte del Regolamento avanzato vi è una frase infelice, che è riuscita ad attraversare indenne 5 ristampe, perchè a noi i refusi piacciono (mannaggia cane!) la farse " se lo ritenete opportuno assegnate a fine sessione , oltre ai consueti Punti Avanzamento, anche dei punti da distribuire nel counter Fallimenti ecc..." dovrebbe essere : " se lo ritenete opportuno assegnate a fine sessione , oltre ai consueti Punti Avanzamento (nel caso sia anche la fine dell'Avventura), anche dei punti da distribuire nel counter Fallimenti ecc..." ^__^ Aloa Curte
  13. E' da un po' di tempo che non faccio update qui. Ma la pagina del Kickstarter, completa di video e molte altre basi, è online! La potete trovare qui: https://www.kickstarter.com/projects/manorhouse/127102507?token=522131fe Entrate, fatte commenti, noi rispondiamo Oppure chiedete qui in caso!!! Partiamo entro un paio di settimane!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.