Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. RexCronos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.599
    Messaggi
  3. fenna

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    2.200
    Messaggi
  4. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.351
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/04/2016 in Messaggi

  1. Infatti è una variante messa in un angolino dei libri. E si, con trasformazione tu puoi manifestare, però è anche vero che tu puoi già indossare armature senza problemi e che lo spell to power ti rimuove ogni componente costosa/focus. (per cui hai già funzioni sbroccate ben prima di utilizzare una spell di 9 per una cosa come guadagnare il bab. Onestamente ci stanno spell molti più combose di livello molto più basso, da trasformare) Detto ciò, lo spell to power è una funzione aggiuntiva. Infatti tu apprendi poteri da psion/innato in maniera normale. Va da se che gli incantesimi da trasformare sono da valutare singolarmente dal master. In pratica, opinione mia, è grasso che cola se ogni 3 poteri hai un potere ottenuto da una spell...xD Ovviamente nulla vieta al master di adattare completamente la spell. Ma è un regalo che ti deve fare lui
  2. Dal minuto 3:00
  3. Tutti a piedi, l'asinello è sellato solo per le sacche da carico. Sono in pieno trasloco e stasera nn so se riusciro' a postare, nel caso procedo al più presto domattina
  4. Ciao Buone le idee che ti hanno consigliato, ma potresti usarle tutte Il totem potrebbe essere fatto di 10 sezioni o più che raffigurano delle teste di animali predatori in alto una di drago, non sono tutte allineate Quando i Pg si avvicinano le teste cominciano a ruotare(a seconda di dove erano ci metteranno tot raund ad allinearsi) quando si allineano a quella del drago arrivano in aiuto ai mannari quegli animali a combattere in PG, quindi più tempo perdono i PG + animali arriveranno a combatterli il numero di animali puoi deciderlo in crescendo Per il sangue puoi far si che una ferita di un PG schizzi sangue sul totem e faccia succedere qualcosa come impedire l’allineamento di una testa se il PG grida NO cosi i PG sapranno che il sangue è necessario magari alla base del totem vi è un'iscrizione che dice come attivare i poteri del totem e come fermarli e distruggerlo
  5. Adoro Jimmi Kimmel! MA dovevi postare la versione completa, in cui Jimmy viene spedito su marte ed incontra Matt Damon abbandonato sul pianeta!
  6. 1 punto
    Non è un manuale ufficiale (infatti né in copertina né all'interno troverai il marchio "D&D"), ma è perfettamente compatibile. Non sbilancia in nessun modo il gioco. Certo, magari, leggendo male un privilegio e combinandolo con una classe sconosciuta tradotta male di un manuale che non esiste, potrebbe venire fuori qualcosa di strano e non previsto, ma si tratta di casi limite che poi in realtà non si verificano mai.
  7. Scegliete con serenità cosa fare
  8. Ciao! Eccoti un po' di idee (razziate dalla mia ambientazione, che era un po' tutta nella tua D): Un profeta di una un nuova religione porta speranza in una terra maledetta o in declino (può essere la D o la C) Un regno nascosto tra i monti (o nel mare, nella foresta, in una palude ecc..) conosciuto e ricercato solo per certi oggetti/risorse/magie che raggiungono le "terre civilizzate" Una grande valle fluviale, risalendo questo fiume maestoso si entra in una zona estremamente pericolosa (magari nella grande foresta--> avventure alla Cuore di Tenebra). Il fiume è l'arteria commerciale principale, dalla zona pericolosa arrivano merci pregiate e voci di tesori e ricchezze. regione dove si concentrano gli "eretici" dell'unica religione dell'ambientazione. Magari sono stati - o saranno - bersaglio di crociate. Extra: Hai già fatto una mappa della tua ambientazione? Prova a renderla la tua prima priorità, iniziare a mettere le cose su una mappa le fissa e ti permette di concentrarti su nuove idee. La stessa cosa vale per i nomi: dai subito un nome proprio alle cose che vuoi inserire nell'ambientazione. Pure io sono rimasto sorpreso di come queste due sciocchezze mi abbiano portato a giocare in un'ambientazione su cui fantasticavo da anni in 2-3 settimane. In quanto ambientazione "fantasy standard" la rete è piena - se mastichi l'inglese - di risorse e aiuti per popolare il mondo e renderlo caratteristico e divertente da esplorare, ad esempio Donjon - generatore casuale definitivo. Il consiglio che mi sento di darti è usare un po' di tabelle e generatori casuali per tirar fuori tratti per le singole regioni. Puoi usarli come ti arrivano oppure modificarli, io sto scoprendo solo adesso la bellezza di queste risorse dopo averle snobbate per tanti anni. Se vuoi arrivare subito a dei risultati, mappa alla mano, prova a costruire solo la prima regione di gioco, lascia il resto sfumato. Per un approccio ancora più "giocabile" puoi usare una mappa esagonale e avvalerti così delle miliardi di risorse che la comunità OSR ha creato negli anni. In particolare ti consiglio queste guide per creare dei sandbox: Bat in the Attic e Alexandrian. Per invece idee a non finire, su dndwithpornstars Zak S ha raccolto una marea di tabelle entusiasmanti. Ci sono sicuramente strumenti più pertinenti ma prova ad utilizzare qualche generatore di tratti per png e applicarlo ai regni della regione...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.