Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    1.260
    Messaggi
  2. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.994
    Messaggi
  3. Eru Iluvatar

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.940
    Messaggi
  4. Iria

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    817
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/04/2015 in tutte le aree

  1. ciao a tutti, ho "creato" (vedi dopo) delle liste con gli incantesimi di D&D 5e tradotte per tutte le classi. Ho aggiunto alle liste qualche piccolo extra, visto che le liste degli incantesimi che sono sul manuale sono sostanzialmente inutili. In particolare: per ogni incantesimo è specificata la scuola di magia sotto forma di sigla (es. [AMM] per Ammaliamento); questo è utile per mago e per alcuni archetipi (come arcane trickster) che possono selezionare incantesimi solo di alcune scuole. Gli incantesimi lanciabili come rituali sono indicati con una piccola R Gli incantesimi dotati di durata diversa da istantanea hanno "C" o "NC" a seconda che richiedano concentrazione o meno. Gli incantesimi dotati di componente materiale dotata di costo hanno una piccola M Inoltre, per ciascuno è riportato, tra parentesi, il nome originale, dato che può far comodo saperlo. Noterete anche che dopo ogni incantesimo c'è scritto "pag. ??". Il motivo (che è anche il motivo per cui "creato" è tra virgolette) è il seguente. Parto dall'inzio. La traduzione NEXT su Editori Folli lasciava scontenti, per diversi motivi, sia me (DM) che i miei giocatori. Il motivo principale è che c'erano delle cose che non ci piacevano (senza nulla togliere al lavoro di MBdS); per esempio il modo in cui erano stati tradotti certi incantesimi e certe espressioni. Avevamo il desiderio di avere una traduzione più 'classica' e 'tradizionale', essendo tutti giocatori di lunga data ed affezionati ad una certa terminologia (es. magic missile tradotto come proiettile magico non ci andava giù: preferiamo dardo incantato; oppure 'abilities' tradotto, come ormai è tradizionale, come 'caratteristiche' e non come abilità, riservando quest'ultimo termine alle 'skills'; e diverse altre cose). Ho quindi preso la traduzione degli incantesimi che si trova su editori folli, l'ho revisionata e l'ho modificata secondo i miei gusti, creando a tutti gli effetti, per usare una terminologia ripresa dall'open source, un 'fork' del Compendio degli Incantesimi che si trova su Editori Folli. Questo fork è nato per i miei giocatori, ad uso privato; e vorrei sottolineare che si tratta di una traduzione in gran parte non mia. Il fork comprendeva le regole generali della magia, le liste degli incantesimi per tutte le classi, e le descrizioni di ogni incantesimo, compresi gli incantesimi nuovi del supplemento Elemental Evil Player's Companion, rilasciato come PDF sul sito della Wizards (questi ultimi tradotti da me visto che non si trovano ancora su editori folli). Avevo pensato di rilasciare l'interno fork come pdf scaricabile, a disposizione della comunità italiana, ma dato che non era altro che qualche modifica e poche aggiunte fatte alla traduzione di Editori Folli, ho pensato fosse corretto chiedere prima a MBdS. Ci siamo sentiti per email; Michele si è espresso sfavorevolmente, ed è contrario ad una diffusione del mio fork al di là dell'uso privato, per diversi motivi su cui non mi dilungo. Indi per cui, purtroppo, non posso rilasciare il PDF completo. Ho deciso comunque di rilasciare solo le liste degli incantesimi, visto che non penso creino problemi a nessuno, e penso possano essere utili. Le scritte "pag. ??" derivano dal fatto che c'erano degli hyperlink che facevano sì che accanto ad ogni incantesimo comparisse il numero di pagina in cui si trova la descrizione (cliccando sul numero si andava direttamente all'incantesimo). Dato che sono impossibilitato a rilasciare le descrizioni degli incantesimi, gli hyperlink nel pdf sono ora privi di riferimenti, per cui invece del numero di pagina compare un "??". Rimuovere ogni hyperlink ora come ora mi fa fatica, quindi spero non diano fastidio a nessuno. Il PDF si può scaricare qui: https://mega.co.nz/#!Od8gULBL!EK8BcN_PzLI2nF7k9hyUTGRTFycl6gpCN7yzg40rY-8
  2. Mah, è che all'inizio non pensavo che avrei cambiato molto, e quindi, anche per risparmiare tempo, inizialmente adottai la policy di cambiare il meno possibile. Per cui, quando la traduzione mi sembrava suonasse bene e non differisse molto da quella classica, ho lasciato o modificato solo lievemente la traduzione di EF. Per esempio, Caduta della Piuma ci può stare come traduzione per Feather Fall, e suona abbastanza bene (a differenza di Cadere come Piuma, che proprio non mi piace); sicché l'ho lasciato. Per ristorare/ripristino sono stato effettivamente molto combattuto. Comunque cambio i nomi se c'è questo desiderio Né a me né ai miei giocatori fa differenza. Quali vorresti che cambiassi?
  3. 1 punto
    Abbiamo Gunny Highway nel gruppo
  4. Boh, do per scontato che Specie Selvagge non voglia dire nulla di più di "esiste una cosa chiamata MdL, non funziona, ma facciamo finta di sì".
  5. Dopo l'ultima sessione (venerdì), diciamo che c'è stato una specie di scontro fra uno dei giocatori e con mia madre. Non voglio scendere nei dettagli, ma diciamo che mi ero scordato che casa mia, in fondo, non era casa mia dato che ci vivono i miei. Quindi, a fronte di questo evento, inizialmente mi sono trovato demoralizzato al punto da smettere di fare il master, però poi ho compreso che facendo così facevo un torto ai miei giocatori. Non smetto di giocare, ma purtroppo casa mia è diventata off limits, e quindi dobbiamo trovare un nuovo posto. Il che è difficile, dato che uno è di Montesilvano, uno di Moscufo e un terzo di Cerratina. E io di Pescara :S
  6. Una complessa pratica magica permette di intrappolare i demoni e distillarli in speciali inchiostri. Questi inchiostri vengono poi utilizzati per tatuare gli uomini, rendendo il demone un simbionte fonte di potere.
  7. Corretto, per avere un qualsiasi tipo di incantamento un'arma o un'armatura devono prima di tutto essere magiche, ovvero almeno avere un bonus di potenziamento di +1 o superiore.
  8. Bello, ma solo non capisco perché non hai fatto un lavoro più completo riportando TUTTI gli incantesimi alla traduzione classica, come per esempio ristorare, risata incontenibile, mano magica, caduta lenta e molti altri...
  9. -1 punti
    Ti faccio notare come sulla Dungeon Master Guide II esistono già regole simili per i mob (folla) che possono essere implementate (anche se ho sempre trovato un po' assurdo voler bilanciare un gioco che nasce come sbilanciato e non sarà dire che 32 popolani decuplicano i loro pf quando sono vicini che risolverà le cose).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.