Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. tamriel

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    7.629
    Messaggi
  2. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  3. Larin

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.735
    Messaggi
  4. Maldazar

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    4.739
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/12/2014 in tutte le aree

  1. wwanno ma ci sei o ci fai? Li leggi i post degli altri utenti? Non si sta parlando di blizzard, si sta parlando di questo: Uno (1, uno solo, non mille, uno) slot di quinto livello che permette di annientare un qualsiasi esercito composto da png/pg di 1° e 2° livello, che è la premessa iniziale del topic.
  2. Rispondo per parti, cominciando da questa. Blizzard ha un raggio di 30 metri per livello. Al 10° livello, si tratta di un raggio di 300 metri. E un raggio di 300 metri non copre "80 quadratini di diametro". Ne copre 200 di raggio, cioè 400 di diametro. Scusa, come hai calcolato 80 quadratini di diametro? Essendo un incantesimo divino, ciascun mago ne avrà a disposizione zero. Tuttavia, gli incantatori divini (chierico, archivista e druido) ne avranno 4 (massimo 5) e potranno applicare effetti di metamagia (in particolare Widen Spell, che raddoppia l'area di effetto) grazie a Metamagia Divina. Quindi, non capisco come hai fatto i tuoi calcoli, ma questi tre personaggi potranno, con due lanci a testa (due, non venti) coprire praticamente l'intero esercito. Cioè, se mi vuoi dire che eliminati 4800 uomini su 5000 (con due incantesimi a testa, eh, ne hanno altri tre di livello 5, più tutti gli altri di livello 4, 3, 2 e 1) lo scontro non è vinto, non so cosa risponderti. Tralasciando l'inutile fastidio trasmesso da questo commento, il mio parlare di "non considerare l'esercito in viaggio" va a vantaggio dell'esercito, eh. Se questa gente se ne va a spasso lasciandosi due metri di distanza l'uno dall'altro, un gruppo di incantatori non ci mette niente a portarsi via, pezzo per pezzo, tutta l'allegra combriccola. Parlavo di "non considerare l'esercito in viaggio" perché, durante una marcia, gli incantatori possono anche andare lì, usare tutti i loro slot in incantesimi per diffondere malattie e tornarsene a casa, tornando il giorno dopo per ricominciare da capo. Comunque, davvero, raziocinio cosa? Non capisco se stiamo prendendo parte alla stessa discussione. Va bene, quell'esercito ha delle tutine che proteggono gli uomini dal caldo. Cosa cambia? Supponiamo abbia anche delle tutine che proteggono gli uomini dal freddo (eliminando i danni di Blizzard). Gli incantatori potranno usare Risucchiare Caduti per infliggere a tutti (nella stessa area) dei livelli negativi. Ora, sul serio, gli arabi avevano creato anche delle protezioni dai livelli negativi? Sono allibito. In quale parte dell'universo quella formazione è efficace per la griglia di D&D?
  3. Locate city è un incantesimo ad area -> con snowcasting può essere alterato dal talento flash frost spell -> tutto ciò che si trova nell'area dell'incantesimo subisce 2 danni da freddo per livello dello stesso. Intesificato al 5° livello, infligge 10 danni. Così, in velocità.
  4. L'incantesimo ha un'area di 16 km/livello? Sì. Poco ci importa dell'effetto, perchè con il talento flash frost spell qualsiasi incantesimo che abbia il descrittore freddo infligge 2 danni per livello dell'incantesimo. Con il talento snowcasting mettiamo il descrittore freddo a qualsiasi incantesimo lanciamo. Ora abbiamo un incantesimo che ha un'area di 16 km/livello che ha il descrittore freddo ed infligge 2 danni per livello di slot con cui lo lanciamo. Con incantesimi intensificati usiamo uno slot di 5° livello per fargli fare 10 danni nell'area dell'incantesimo (16 km/livello) a tutte le creature presenti nell'area. Così è più chiaro? 5 minuti di pazienza leggendo i link dati da maldazar (ogni parola è un link diverso, se non lo avessi notato), non serviva tanto...
  5. Può essere affetto da metamagia. Chi ha proposto blizzard come soluzione ha più volte ripetuto che nel gruppo è presente un incantatrix il quale può utilizzare il suo metamagic effect per applicare più o meno la metamagia che gli pare ai blizzard in effetto. Esiste la versione superiore di incalzare che permette di continuare ad attaccare ogni volta che si ammazza un avversario, tuttavia continua a rimanere il problema della distanza (i primi due della fila vengono zappati, anche quattro se si ha un'arma con portata, i restanti sono fuori gittata). Sono abbastanza sicuro che esista una versione migliorata che permette di fare un passo da un metro e mezzo dopo ogni uccisione (se non come talento, come capacità di classe). Gente, se non leggete i post altrui e non vi documentate sulle regole che citate, non ci si salta più fuori. EDIT. Pseudo-ninjato.
  6. Allora un colpo ben piazzato (critico) con una balestra pesante fa circa 11 danni. Se ne deduce che una decina di danni uccidono un essere umano normale. E tutti i veterani del mondo reale sono persone normali. A meno che i leggendari spartani di Mad Master non possano sopravvivere a un quadrello di balestra pesante che li colpisce in un punto vitale. Quindi Blizzard (10 danni) uccide i soldati. Qualcuno vuole negare questo dato di fatto ? Ora con un raggio di 300m siamo ai livelli dell'artiglieria moderna. Ci sarà un motivo se è da un secolo che le grandi formazioni hanno cessato di esistere. Ovviamente anche i nostri 5000 uomini possono disperdersi. Ma se lo fanno come possono poi concentrare il fuoco sui pg ? Perchè da certi post sembra che l'esercito sia disperso su decine di chilometri, però quando arriva il suo turno chissà come TUTTE le armi a distanza fanno fuoco sui pg. Tra l'altro ancora non si è capito come si attacchino dei pg che volano, sono invisibili e usano muro di vento. E non tiriamo fuori idee assurde come usare le catapulte contro bersagli della dimensione di uomo. Che volano. Invisibili. Come team di personaggi di riferimento teniamo pure quello usato da Nathaniel nel suo post: druido, chierico, archivista e mago. Se ci sono troppi caster leviamo il chierico e l'archivista e mettiamo un guerriero e un ranger. Per l'esercito fate voi.
  7. Okay, innanzi a tale precisione e rigorosità scientifica non posso fare altro che arrendermi. Sono sicuro che chiunque abbia scritto quella serie di strisce abbia scelto in modo accurato l'esito dello scontro basandosi su ferree meccaniche di D&D, assolutamente non considerando necessità di trama e di divertimento. Ah, no, aspetta, in giro per internet ho trovato un altro esempio calzante e realistico che chiude il discorso: Mi sembra una rappresentazione abbastanza affidabile di una vera battaglia campale. Se vogliamo discutere sul serio, visto che il topic sta prendendo una brutta piega, mettiamo in tavola dati concreti. Stiamo parlando di un esercito di 5000 uomini, okay? Secondo i calcoli fatti da shalafi, tale esercito, organizzato in centurie disposte a scacchiera per la battaglia, occupa un quadrato di 150 metri di lato. Su questo siamo d'accordo? Se non siamo d'accordo, a parer vostro quanto dovrebbero occupare un esercito di 5000 uomini? Per favore, consideriamo un esercito schierato per lo scontro, perché altrimenti stiamo parlando del nulla. Se ci mettiamo a disquisire sugli spostamenti, l'esercito muore di stenti, malattie e guerriglia ancor prima di giungere sul campo di battaglia. EDIT: ma poi, il mago non è uno specialista?
  8. Se anche i buff di un mago di basso livello sono, appunto, di breve durata, possono essere molto utili. Prima di tutto Vedere Invisibilità. se anche dura pochi minuti, permette agli arcieri di tirare nella zona abbastanza precisa dove si trova il bersaglio. poniamo un gruppetto di maghi di livello 3 che sono sparsi tra le fila dell'esercito: basterebbe per loro studiarsi magie molto semplici. poniamone solo due, appunto: vedere invisibilità e dardo incantato. se c'è un mago ogni 100 soldati, avremo 50 maghi. moolto scarsi, è vero. ma ognuno al lv3 può lanciare due dardi incantati come azioni standard, per un totale di due colpi da 1d4+1 (parlo da pathfinder). SE hanno tutti vedere invisibilità attivato (e perchè no, dura 10 minuti per livello, ergo mezz'ora), significa che in un round possono infliggere 100d4+100 danni. che colpiranno SEMPRE. Certo, il mago del gruppo può avere qualche abiurazione che lo protegga dalle magie di basso livello. ma lo stesso non può valere per il resto del party. 100d4+100 sono un minimo di 200 e un massimo di 500 danni, e la media (questa la so fare) è di 300 danni. per round. e possibilmente i maghi hanno studiato due o tre dardi, per andare sul sicuro. tra l'altro la cosa non è nemmeno surreale, perchè dardo incantato è anche molto utile contro la normale fanteria. la questione del morale è invece delicata: non sono sicuro che l'impatto psicologico sia diverso, dipende dall'assuefazione che si ha ad una determinata cosa. In un mondo dove la magia arcana è tangibile e comune bene o male diventa meno spaventosa. il terrore certamente si spargerebbe per il semplice effetto devastante della palla di fuoco.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.