Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Zaxarus

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    64
    Messaggi
  2. Costantine10

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    734
    Messaggi
  3. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.039
    Messaggi
  4. Pandamonium

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    265
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/09/2014 in tutte le aree

  1. Sinceramente il mio pg è un warlock/ladro più improntato sull'out of combat che sul combattimento stesso, quindi parlo per gli altri compagni. I combattimenti sono veloci e mortali, iniziare per primi è sempre cosa buona, le CD per gli incantesimi dello stregone sono 15( bonus modificatore carisma + 4, profency +3) vengono fallite nel 75% dei casi dai mostri, idem per noi falliamo spesso ts su caratteristiche su cui non abbiamo prefency, è veramente difficile non colpire, nel caso di svantaggio si manca spesso, in condizioni normali si colpisce nel 70% dei casi, in caso di vantaggio nel 90%( non 99% perchè come me si possono fare doppi 1 o un 2 e un 3), pensavo che il blast fosse la risposta a tutto, ma ho scoperto che il controllo paga, e che cercare di avere vantaggio e dare svantaggio agli avversari è la tattica più facile per vincere. I combattimenti contro i BOSS( mostri più grossi, png importanti ecc ecc) sono difficili e lunghe e serve ottima preparazione per poterne uscire. L'out of combat, l'expertise del rogue si fa sentire, con dex 16 e la profency a stealth ho uno stealth del monaco con preofency e dex 18. Per il resto continua ad essere snello ed equilibrato come gioco( anche se fuori dal combattimento io sono un gradino avanti a tutti e nel combattimento tutti sono 10 gradini avanti a me), spero vada avanti così.
  2. 1 punto
    No. I casi in cui fare una prova di concentrazione sono elencati nel capitolo sulla magia (quello prima della descrizione degli incantesimi) oppure qui.
  3. Senza offesa, ma questa non ha senso: certo è triste, come è triste qualsiasi campagna in cui il master decide di rendere inutili delle capacità dei suoi personaggi: E' triste come lo è per il ladro giocare una campagna dove si lotta solo contro non morti e melme. E' triste come giocare un incantatore in un ambientazione ricoperta da un immenso campo antimagia E' triste come giocare un combattente in mischia in un ambientazione in cui si va solo alla caccia di creature volanti, ed in campo aperto. E gli esempi potrebbero essere tanti... Quanto alla questione del Chierico e del crociato: 1) I loro poteri non sono superiori al paladino per una questione di flavour: i loro poteri son superiori per un problema di bilanciamento: il chierico è un tier 1, il crociato un tier 3, il paladino un tier 5... 2) I chierici ed i legali possono punire il male, il caos, il bene e pure la legge, il paladino no... Questo proprio perchè loro sono devoti al loro dio, che può essere legale, buono, malvagio o caotico. Il paladino è devoto al BENE, punto... EDIT: Larininjato....
  4. Faccio notare che, dopo il rifacimento del sito web per l'avvento di D&D Next, tutti i files delle precedenti edizioni sono stati "archiviati" e non sono più raggiungibili con i links indicati in questo topic... o meglio, i links sono ancora validi ma bisogna sostituire la parte iniziale dei vari indirizzi web con "http : // archive.wizards.com /etc.etc."
  5. 1 punto
    Secondo la Convenzione di Berna, nei paesi signatari si applicano le norme sul copyright relative al paese in cui l'opera (libri, musica, etc.) è stata prodotta. Negli USA tutte le opere precedenti al 1923 sono di pubblico dominio; tutte quelle successive sono protette dai diritti di autore fino a 70 dalla morte dell'autore (nel caso ve ne sia uno), o fino a 120 anni dalla creazione/95 anni dalla pubblicazione dell'opera (a seconda di quale avvenga prima) nel caso questa venga prodotta da una società o enti similari. Tuttavia, come dimostrato dal Sonny Bono Act, ogni tot anni si "allunga" la durata dei diritti di autore per venire incontro alle richieste delle varie corps e majors americane. Nei paesi dell'UE la scadenza dei diritti di autore su un'opera è stata "uniformata" a 70 dalla morte dell'autore (se ve ne è uno) o dalla data di produzione (per società e simili). Se intendi scansionare, per esempio, il primo Chainmail del '71, sappi che stai infrangendo la legge... dovresti aspettare almeno fino al 2066, sempre che nel frattempo non vengano allungati ulteriormente i termini di scadenza Regolamenti disponibili per scadenza dei diritti? Personalmente non ne conosco nessuno, ma sicuramente qualcun'altro ne saprà più di me in merito
  6. Io di solito uso questa che ho trovato sul forum wizard: http://community.wizards.com/forum/previous-editions-general/threads/1776531 Non so se sia completa, ma se anche non lo fosse di sicuro ci si avvicina penso.
  7. Si fa presto a dire "Dicci cosa vediamo"... Fare il DM è un mestiere, che non lo sapevi? Solidarietà, MadLuke.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.