Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  2. KlunK

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    12.912
    Messaggi
  3. Marchio_di_Ferro

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    313
    Messaggi
  4. nani

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.200
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/08/2014 in tutte le aree

  1. Questa volta concordo invece abbastanza con Mad Master: i concetti sono quelli, anche se sono quelli "standard" è sono soggetti a sfumature. Come detto intelligenza, saggezza e carisma non c'entrano nulla con gli allineamenti. Sì, ma dipende dalla legge. Se un LB va nello stato dove "devi denunciare chi porta pantaloni blu perché viene crocifisso", il LB infrange questa legge senza pensarci perché va contro la sua morale, che è la parte "legale". Un CB invece la infrangerebbe perché la considera crudele e non gli piace che gli si dica cosa fare. Un LM la infrangerebbe ugualmente se pensa che sia stupida. Un malvagio si può anche sacrificare per gli amici, il fatto che sia spietato non vuol dire che abbia persone che ama o di cui si fida. Diciamo che il neutrale commette sia azioni buone che malvagie, entrambe però non eclatanti. Per dire, un giudice LB risparmierebbe il poveraccio che ruba la mela, il LM probabilmente lo condannerebbe, e il LN potrebbe fare entrambe le cose, a seconda della sua personalità e se preferisce far rispettare la legge a tutti i costi (rubi=sei punito) o tenere conto della situazione dare una pena diversa. Sono posizioni troppo assolute, non è sempre così. Dipende da mille fattori. E l'ultima frase è vera in teoria, ma nella pratica dipende da molte cose: in primis, chi è il Re? Il paladino LB non si inchina davanti al Re malvagio che stupra le bambine, e il CM potrebbe inchinarsi di fronte al Re della teocrazia del dio del caos e della distruzione. Per finire, per farti capire come un CM possa all'apparenza non essere tale, ma nella pratica essere un sadico che fa quello che vuole, prova a dare un'occhiata a Cuorenero.
  2. Non capisco il perchè di questa discussione. Onestamente, non era più semplice dire "Gente, non sono sicuro di come funzionino gli allineamenti, qualcuno mi può fare degli esempi? Soprattutto sulla questione dell'asse Legge-Caos. Grazie"? Avresti avuto la tua risposta e un sacco di altri consigli. Invece ci sei arrivato in maniera davvero contorta. Inoltre, non sono un moderatore e non voglio fare il loro lavoro, ma dovresti moderare un po' i toni. Stiamo discutendo con te perchè tu hai espresso dei dubbi e delle insicurezze, e noi ti stiamo rispondendo. Continuo ad essere concorde con nani, una sola azione non può delineare un personaggio. Il tuo esempio di "codice del guerriero" non rende necessariamente legale il pg. un predone probabilmente si fa punto d'onore di decapitare tutti i nemici, ma probabilmente resta caotico. Un pg Legale per eccellenza è un Samurai, che segue un vero codice d'onore che gli impone severamente delle regole di vita. In ambito occidentale, il paladino inteso come eroe fantastico alla ricerca dl Graal è ancora legale, perchè ha uno scopo della vita ben delineato da un parallelo codice di vita. MA sono legali perchè sono parte della società, e non infrangono nessuna legge per portare avanti la loro vita. Invece un samurai ai giorni nostri sarebbe Neutrale, perchè pur seguendo un codice lo farebbe a discapito delle attuali leggi.
  3. Se non è troll, e/o se cambia di nuovo le carte in tavola dicendo "ah ma io l'avevo pensato così però, solo che non ve lo avevo detto" direi che parliamo di qualcuno con una caratteristica saliente comunemente evidenziata nel terzo caso da lui stesso esposto. Ma è solo un'ipotesi. Comunque con la giusta capacità di comprendere che ci sono sfumature nell'animo umano quanto nell'etica che lo definisce, non ci vedo nessuna difficoltà ad inquadrare qualsiasi cosa/persona negli allineamenti di D&D, nessun paradosso o stranezza da "menti intelligenti"(cit.). Possono esserci, ad esempio, due LM molto diversi: un elfo-mago sottomesso fedelmente alle leggi di una gilda di maghi crudeli, che gira il mondo armato dei suoi più potenti incantesimi uccidendo chiunque gli si pari di fronte, con lo scopo di raccogliere per sfruttare tutta la conoscenza (arcana principalmente) del mondo... l'altro un nobile uomo aristocratico con un codice personale ben definito, magari addirittura scritto come "progetto di legge", non ha mai ucciso nessuno e non si sognerebbe di farlo, sfrutta le situazioni di corte per trarne vantaggio e arricchire la sua famiglia, anche a scapito della vita altrui però...
  4. 1) Grossolanamente lo definirei Neutrale Malvagio. Uccide senza remore e se può usa la tortura. In una campagna dove gli allineamenti sono un po' più elastici e si da un certo spessore al background dei PG potrebbe avere qualsiasi allineamento non Buono esclusi il Caotico Malvagio e il Legale Neutrale. 2) Legale Malvagio o Legale Neutrale con tendenze malvagie. Malvagio (o tendente al malvagio) perché mette in primo piano la sicurezza dei suoi tesori e dopo quella della sorella (ma non la adorava?) e non esita ad uccidere appena ne ha la possibilità, Legale perché prima di agire pondera la situazione secondo le leggi vigenti nel luogo in cui vive. 3) Questa è più complicata da definire perché si parla di azioni causate da un avvenimento sconvolgente. Sicuramente l'apprendista NON è Buono e NON è Legale, e soltanto analizzandone il comportamento lo definirei un Neutrale Malvagio o un Caotico Malvagio. Tenendo però in considerazione il motivo per cui è arrivato a compiere determinate scelte potrebbe anche essere un personaggio Neutrale puro o Caotico Neutrale sconvolto da quanto appreso e che probabilmente diventerebbe Malvagio in seguito. Concordo con chi ha scritto che comunque si tratta di un idiota. P.S. La sento solo io questa fastidiosa puzza di troll?
  5. faccio un cenno affermativo all'augurio di Luthor, Jacob si allontana da solo mentre il resto del gruppo rimane aquattato al margine della boscaglia. L'attesa mette a dura prova la pazienza di tutti "non sappiamo se il ragazzo si trovi qui e la pioggia incombe mentre abbiamo lasciato a se stessi Olaf e l'altro tizio... troppe variabili dall'esito imprevedibile, troppe scelte lasciate al caso... dannato chaos, è così che ci togli il controllo?" un dubbio comincia a sorgere mentre ho troppo tempo per pensare "gli snotling sono sciocchi ma... e se avessero delle sentinelle? Jacob potrebbe aver già fatto un brutto incontro e noi non lo sapremmo neanche". Proprio quando mi sto convincendo di andare a controllare se Jacob è nei guai un urlo stridulo si leva nelle vicinanze del tumulo. Dopo un breve stupore un manipolo di pelleverde esce dal tumulo pronti a riceverci, "è andato tutto all'aria non ci resta che la fuga o uno scontro faccia a faccia, mia Dea fa che Jacob stia bene" tengo sulla lancia una presa più sicura e mi preparo a seguire i miei compagni in battaglia. @AdG Spoiler: Se gli snotling ci caricano rispondo, se qualcuno dei miei compagni carica lo seguo, se combattere con la lancia qui funziona come su D&D che si può combattere da dietro le spalle di un altro combattente faccio così, altrimenti semplicemente cerco di dare una mano unendomi alla mischia.
  6. 1 punto
    Dipende dalla distanza dal pianeta madre... Più una luna è vicina, più gira veloce attorno al pianeta e maggiori saranno i suoi influssi sul pianeta stesso e viceversa... Inoltre, c'è una specie di "punto di non ritorno" che è l'orbita geostazionaria: una luna all'esterno di quest'orbita, come la nostra Luna, verrà accelerata dalle interazioni mareali e gravitazionali acquistando costantemente quota e quindi allontanandosi dal pianeta, mentre una luna all'interno di quell'orbita, come Phobos di Marte, ne verrebbe rallentata, abbassandosi di quota verso un inesorabile impatto col pianeta stesso... Viste dal pianeta madre, le lune in ascesa sorgono nella direzione di rotazione del pianeta stesso e tramontano dalla parte opposta (come la Luna che sorge ad est e tramonta ad ovest), mentre le lune in caduta sorgono e tramontano dalla parte opposta (le due lune di Marte sono una ascendente e una in caduta, per cui è possibile assistere al sorgere di una ad est e dell'altra ad ovest, vederle incrociarsi e magari eclissarsi, per poi tramontare su lati opposti)... Le maree, tra l'altro, agiscono in entrambi i sensi: è per questo che la Luna della Terra e le lune di Giove sono in rotazione sincrona, ovvero rivolgono al pianeta sempre la stessa faccia... Le lune che acquistano energia salendo di quota lo fanno a spese dell'energia rotazionale del pianeta, che quindi rallenta vedendo i suoi giorni allungarsi sempre più, ma lo stesso vale per la rotazione della luna, che finisce per sincronizzarsi con il suo periodo orbitale: la Terra alla sua formazione ruotava ogni 5-6 ore, mentre oggi ne impiega 24, e la Luna, originariamente orbitante a meno di 30000 Km di distanza, oggi viaggia attorno ai 384000, rivolgendo sempre la stessa faccia alla Terra... Un altro effetto delle maree è il cosiddetto "riscaldamento mareale", che viene causato dai cicli di compressione e distensione di una luna su un'orbita ellittica sufficientemente vicina ad un grosso pianeta (un esempio lampante è Io, la luna galileiana più interna di Giove, talmente scaldata dalle maree da essere il corpo celeste più vulcanicamente attivo del sistema solare)... Questo effetto può essere provocato anche sul pianeta madre, se la luna è molto grossa, come nel caso della Terra: quando la Luna era molto più vicina, le maree alzavano gli oceani di centinaia di metri e tiravano su anche le rocce di decine di metri... Persino oggi il terreno sotto i nostri piedi si solleva di diverse decine di centimetri al passaggio della gobba di marea, cosa che in condizioni particolari potrebbe persino scatenare eventi geologici anche catastrofici... Premesso questo, se vuoi attenerti un minimo alla fisica, è impossibile che due lune a distanze diverse si muovano in cielo alla stessa velocità apparente... Non solo, se una delle due fosse troppo vicina, finirebbe per muoversi in senso opposto all'altra, come accade per le lune di Marte... Anche il loro apparire delle stesse dimensioni sarebbe solo un caso: una coincidenza dovuta ad una convergenza di circostanze, un po' come il fatto che la nostra Luna appaia grande esattamente come il sole (in passato era più grande e tra qualche tempo e per il resto della sua vita apparirà più piccola, ponendo fine per sempre alle eclissi di Sole)... Ciascuna delle due avrebbe le sue gobbe di marea, che si muoverebbero indipendentemente a quelle dell'altra, a volte sommandosi, a volte interferendo... E non dimentichiamo che anche il sole causa maree... Le gobbe di marea non sono mai esattamente sotto il corpo celeste che le provoca, in quanto il pianeta ruota... Quelle del sole sono sempre un po' in anticipo, così come quelle delle lune ascendenti (e il loro attrito gravitazionale fa rallentare la rotazione del pianeta stesso), mentre quelle delle lune in caduta seguono il corpo che le provoca (accelerando il pianeta)... Di sicuro le tabelle orarie delle maree di un pianeta con due lune di dimensioni significative sarebbero alquanto complesse...
  7. La maturità sta nel riempire il forum di citazioni di altre persone e andare continuamente OT? Buono a sapersi. Non ho detto, in nessun punto e in nessun luogo, che io non farei lo stesso. Anzi, lo dico ora, e uso l'esempio come se io, donna, fossi l'assistente dello stregone e il mio amato promesso sposo mi avesse detto di aver scelto un'altra... perché per mia indole non costringerei una perfetta sconosciuta ad una morte orrenda...per quale colpa? Aver visto in un uomo quello che ci ho visto io? Averlo riconosciuto per il "principe azzurro" come ho fatto io? Averlo amato come lo amo io? La posso capire, per quanto mi faccia rabbia, perché non ho dodici anni e posso capire che anche lei possa aver provato sentimenti simili. Ha senso torturarla a immensa distanza senza neanche degnarla di un faccia a faccia perché è una donna come me che prova simili emozioni per lo stesso uomo? No. Nessun senso, è sfogare la propria sofferenza su un'altra creatura totalmente innocente, per quel che ne so, è fare della propria gelosia un movente per un omicidio efferato e una crudeltà disumana. Non è sicuramente un sentimento buono o onorevole, non è giusto né amorevole torturare fino alla morte qualcuno perché si è innamorato della mia stessa persona. Perché il mio uomo ha scelto l'altra e non me? È veramente crudele o forse ha trovato in lei l'anima gemella che credevo di essere io? Forse, accecata dalla passione e dalla felicità del momento non ho saputo cogliere la situazione per come era... o forse mi sono innamorata dell'uomo sbagliato, che non sa pazientare per me, che non mi ama come credevo. E quindi perché reagire con "ucciderei, torturerei, berrei sangue" per un uomo che sicuramente non mi ama e probabilmente non mi merita? Se lui è stato invece infame e mi ha usata e illusa, perché non prendersela con lui al posto della sua nuova donna, che forse sarà soltanto un'altra vittima? Nel caso in cui fossero d'accordo sin dall'inizio meritano una giustizia esemplare entrambi, ma a quel punto aspetterei anche anni per poter consumare la mia vendetta e stare comodamente seduta di fronte a loro a ridere mentre piangono per la loro disgrazia. La morte, in quel caso, sarebbe troppo poco. Aggiungo anche, al di là del bene e del male, che non mi serve a niente uccidere la mia rivale in amore dopo che lei ha palesemente vinto. Che me ne faccio poi di un uomo che non mi ha voluta? Lo sposo? Per quale motivo? Magari prima lo amavo, sicuramente provo forti sentimenti per lui, ma non vorrei mai essere la sua sposa solo perché ho fatto fuori quella che aveva scelto, è da pazzi come discorso. Per questo ritengo che sia un'azione malvagia, perché la bontà prevede il perdono, la comprensione (perché lei lo ama come anche io lo amo, non fa nulla di malvagio lei), e sicuramente niente torture allucinanti ma per lo meno l'onore di una morte rapida e indolore, se proprio. E sicuramente è caotico più che legale perché la legge non prevede che tu possa uccidere un uomo solo perché la tua fidanzatina ha preferito lui a te!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.