Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Drimos

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.211
    Messaggi
  2. social.distortion

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    3.907
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. shalafi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.101
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/05/2014 in Messaggi

  1. Lo ripeto, mad master ha perfettamente ragione. Se sei in una regione senza sterco di toro, come fai a procurartelo? E se qualcuno uccidesse tutti i tori? Poi voglio dire, come fa un mago a girare con 100 tortine? Le crostatine COOP hanno un raggio di circa 4 cm e sono alte 2, quindi hanno all'incirca un volume di circa 50 cm3, 100 sarebbero 5000 cm3, più di 3 bottiglie d'acqua. Ripetete questo processo per ogni componente materiale e capirete che solo un mago con forza 18+ riesce a portare una borsa delle componenti. Poi voglio dire, se il mago mette lo sterco con le crostatine, queste fanno schifo e dopo l'incantesimo non funziona. Senza considerare le conseguenze se per sbaglio ne mangia una. Inoltre bisogna considerare che molti materiali sono più densi di una crostatina (zolfo, metalli etc.), quindi ancora peggio. Inoltre se un incantesimo prevede lo zolfo come componente materiale non costosa e ti sposti in un luogo dove questo è raro, lo zolfo diventerebbe componente costosa rendendo tra l'altro inutile escludere materiali (vi piacerebbe eh?). In sostanza quando un mago riesce a lanciare un incantesimo deve prima calcolare un sacco di variabili. I maghi più furbi, infatti, hanno abbandonato la carriera da mago per diventare guerrieri e spaccare le borse delle componenti di altri maghi.
  2. A posto, tre righe di una tabella (non ulteriormente descritta) di un manuale accessorio di un'edizione passata vanno a contraddire quanto riportato più e più volte nel manuale base dell'edizione di cui stiamo parlando. Questo cambia tutto. Potresti dirmi a quali pagine ti riferisci? Tutto quello che ho trovato è in un capitolo che serve per definire i livelli di ricchezza di una regione e il valore delle merci trasportate da un mercante (intorno a pagina 40). Immagino che tu non stia parlando di quelle tabelle, non avrebbe senso. Per ritornare sulla discussione, ritengo che questa pagina risolva ogni dubbio. "A spell’s components are what you must do or possess to cast it. The Components entry in a spell description includes abbreviations that tell you what type of components it has. Specifics for material, focus, and XP components are given at the end of the descriptive text. Usually you don’t worry about components, but when you can’t use a component for some reason or when a material or focus component is expensive, then the components are important." e "A material component is one or more physical substances or objects that are annihilated by the spell energies in the casting process. Unless a cost is given for a material component, the cost is negligible. Don’t bother to keep track of material components with negligible cost. Assume you have all you need as long as you have your spell component pouch." Le specifiche sulle componenti sono date alla fine del testo descrittivo dell'incantesimo. Se non è indicato alcun costo (alla fine del testo descrittivo dell'incantesimo), il costo è trascurabile. E questo è il capitolo sulla magia del Manuale del Giocatore, non quello sul valore delle merci trasportate da una carovana su un manuale accessorio di un'altra edizione. Ovviamente, non ti sto imponendo il mio modo di giocare (e ci mancherebbe), sto solo facendo notare che quello che hai sostenuto nel post precedente va contro quello che dice il manuale sulla magia. Poi, altrettanto ovviamente, un master può modificare il mondo di gioco come meglio crede (una campagna in cui i maghi devono ingegnarsi per trovare le componenti sembra anche abbastanza divertente), ma, così facendo, sta applicando, appunto, delle modifiche alle regole standard.
  3. ti ricordi bene, si tratta di Conoscenza di Abilità, pag 81 di Arcani rivelati: ti fa trattare 2 abilità di classe come se fossero sempre di classe (utile solo per i multiclasse) o ti fa considerare un'abilità di classe incrociata come se fosse di classe P.S. scusatemi per i troppi "di classe" ma era l'unico modo per rendere subito l'idea del talento
  4. 1) A logica direi che si comporta come il furtivo: sì, ma solo se c'è un TPC. Quindi dardo incantato no, raggio rovente sì. 2) Forse c'è qualche talento che ti aggiunge abilità di classe....di cosa avevi bisongno esattamente?
  5. scappatoia numero 2: utilizzare la variante di arcani rivelati in cui vengono richieste prove e non requisiti. questo significa che in caso di alti bonus caratteristica (o di un oggetto magico, ecc) puoi entrare facilmente in anticipo.
  6. In realtà qualcosina ci sarebbe, un talento su Cityscape chiamato Primary Contact che ti permette di migliorare i rapporti con un'organizzazione specifica e di ottenere un grado bonus in un'abilità associata a quell'associazione persino se questo ti portasse ad avere un grado in più rispetto alla normale soglia massima di livello +3. Certo sono due talenti praticamente "buttati" però esiste.
  7. No. Una regola del genere non è mai stata introdotta proprio perché i gradi servono come restrizione per le CdP.
  8. 1 punto
    Purtroppo l'archetipo in sé non ha un "modificatore" tale da permettere di prendere qualsiasi animale cui è stato applicato, ma sono stati aggiunti solo specifici animali dotati di esso. Comunque se vuoi provare con un metodo "casalingo" guarda a che livello si prende la magebred tiger, quello a cui potresti prendere una tigre normale, fai la sottrazione e via che si va. Tanto comunque nelle liste ci sono già animali più forti e più deboli allo stesso livello, quindi non rischi troppo degli squilibri. Rispondo per l'ultima volta all'OT: La prima frase grassettata indica una tua opinione, come la seconda. Dunque non è "fuori dal mondo".
  9. Faccio notare come di solito la regola 0 venga utilizzata come ultima risorsa e rimedio a situazioni spiacevoli/scomode/disfunzionali, soprattutto qui nella sezione regole dove bisognerebbe attenersi il più possibile alla dicitura ufficiale per non trarre in inganno gli utenti con nostre home rule o visioni troppo libere, anche involontariamente. Da parte mia credo che se dovessi comprare la borsa delle componenti per non usarla dato che mi devo procurare ogni singola cosa mi comprerei anche una bacchetta di dardo incantato per spararmi in faccia. Oppure prenderei Escludere Materiali.
  10. 1 punto
    La questione è specificata da una regola generale sul MM. E' l'ultimo capoverso del paragrafo "Livelli di classi associate" a p. 294.
  11. Abbi almeno la cortesia di quotare frasi che non ti sei inventato tu quando le metti in bocca agli altri... Tanto per chiudere la questione "vai contro le regole", l'Arms & Equipment Guide contiene i prezzi per centinaia di oggetti e sostanze, molti dei quali usati qui o là come componenti magiche, ma in particolare sono interessanti tre voci riguardanti gli "Arcane Materials", indicati genericamente con un prezzo per libbra, che in pratica danno un prezzo a qualsiasi possibile sostanza un incantatore possa usare come componente (comune, esotica o unica)... Quel manuale in un colpo solo autorizza qualsiasi DM a considerare componente costosa qualsiasi cosa... Un paio di guanti di pelle di serpente potrebbero costare perfino più dell'intera borsa, figurarsi la quantità illimitata che certi DM concederebbero... E gli abiti non sono le sole componenti che potrebbero costare uno sproposito... Pensa allo zolfo per le palle di fuoco: se uno vive vicino ad una solfatara, magari gli basta andarselo a raccogliere, ma nella maggior parte degli altri posti potrebbe essere una merce rarissima e costosissima...
  12. Sbagli, la tortina per risata incontenibile è fondamentale. Immagina di essere nel paese dei diabetici, non troverai tortine, quindi niente risata incontenibile. E la cacca di pipistrello per palla di fuoco? Mica la trovi a ogni piè sospinto! A me sembra una cosa giusta, mica uno può lanciare palle di fuoco e risate incontenibili a caso! O tu sei uno di quelli che valuta 1000 mo di diamanti solo 1000 mo?
  13. @Fenice: infatti mi rendo conto che sarebbero HR strutturate sulla base di come io ho sempre percepito il druido, però Conoscenze geografia mi sembra davvero ridicolo. Di base non credo sia assurdo dire che il druido sia necessariamente una classe nomade o stazionaria, ha nella lista incantesimi a supporto di entrambe queste visioni. In più se lo avessero voluto fare estremamente selvaggio avrebberio messo analfabetismo come al barbaro. Ora non voglio stare a leggere nelle menti di chia ha creato le classi, il mio discorso è molto semplice: ha senso un druido che conosca vari ambienti naturali, sappia muoversi al suo interno, sia un ramingo che conosce varie popolazionie il loro rapporto con gli ambienti naturali? IMHO sì. Quindi perché non concedere questa abilità di classe? Nessuno ti obbliga ad usarla se non vuoi, ma nel caso tu voglia sei costretto a fare dei numeri per averla di classe, in presenza di un master magari molto fiscale. Per il discorso fegli elementali credo si rifaccia alla visione del mondo aristotelica (non vorrei dire fesserie) dove i 4 elementi della natura erano appunto aria, fuoco,terra, acqua. Purtroppo questa cosa i druidi se la contendono un po' con i maghi, su chi dovrebbe essere la classe elemntalista per eccellenza. (E tra l'altro per me è lo stegone) Infine per la questione dungeon quoto MattoMatteo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.