Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Hinor Moonsong

    Circolo degli Antichi
    141
    Punti
    2.945
    Messaggi
  3. Lone Wolf

    Concilio dei Wyrm
    -1
    Punti
    8.476
    Messaggi
  4. Psion89

    Ordine del Drago
    -1
    Punti
    74
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/04/2013 in tutte le aree

  1. Non mi pronuncio sul sistema di pf, anche se suppongo che aspettare settimaneper guarire dopo ogni scontro possa essere poco divertente, mentre avere le cure a portata di mano ovvia a questo problema. Tuttavia, con questo discorso sulle malattie, si entra in quel territorio assurdo generalmente collegato ai danni da caduta: per la stessa ragione per cui un personaggio in grado di sopravvivere al soffio di un drago non deve morire per una caduta, è assurdo che un eroe in grado di sopravvivere a un maleficio in grado di ridurre in polvere una parete spesa tre metri possa venir uccisio dalla peste in nome di un buonsenso distorto. Se voglio far sì che un eroe di alto livello sia minacciato da una malattia, non lo contagio con l'orzaiolo, ma con una malattia soprannaturale che richiede più TS per svanire, contro cui è necessario rimuovi maledizione e che riduce rimuovi malattia a "ritira un TS contro malattia, massimo uno al giorno" (il che, volendo, potrebbe diventare il testo standard dell'incantesimo, se lo si volesse nerfare permanentemente).
  2. Allora, cominciamo da un presupposto: la regola principale per un mazzo infettare è Corri Phyrexiano, Corri: un mazzo come questo deve porsi il seguente obiettivo: Probabile chiusura di 3° turno... In virtù di questo, direi: 1) Leva il bastione troopo cresciuto: sul serio non c'entra a niente con il resto del mazzo... 2) Leva pure il putrefax, costa decisamente troppo per quello che fà... 3) Aumenta il numero delle creature infettanti più veloci, in particolare mamba e myr 4) via la stretta contagiosa, e anche i richiami delle carongne, costano anche quelli troppo per un mazzo infettare 5) Inserisci altri potenziamenti per creature, magari anche rancore, che, pru non essendo istant, è riciclabile... Insomma, mi sposterei verso un lista di questo tipo (sempre monoverde, immaginando una lsita for fun) Creature (18) 4x Elfa scintillante 4x Mamba avvizzente 4x Myr dagli artigli di icore 3x Lupo putrescente 3x Corruttore viridiano (valuta il portaciste al suo posto...) Terre(20) 16x Foresta 4x Nexus degli artodotteri Altre magie(22) 3x Terreno Ondoso 3x Viticci di boscovasto 4x Crescita mutagena 4x Rancore 4x Benedizione dell'apostolo 4x Corroborare Allora, il mazzo progetta di passare subito ad una fase di gioco agressiva, calando in fretta le creature e potenziandole per lanciarle all'attacco: il piano prevede, in caso ideale, una chiusura di secondo turno, altrimenti una chiusura di terzo-quarto turno..
  3. La prima cosa che salta all'occhio sono i troppi 1-2x Io farei qualcosa di simile: TERRE (20) 4x Fonderia Sacra/ Prateria Accidentata/ Rifugio in cima al Dirupo (A tua scelta) 4x Forgia da Campo 6x Pianura 6x Montagna CREATURE (25) 3x Isamaru, Segugio di Konda 4x Seguace Devoto 3x Mano dell'Onore 4x Cavalcafalene di Araba 3x Sensei Coda-d'Oro 3x Maesttro di Spada Kitsune 3x Nagao, Vincolato dall'Onore 2x Samurai Vincolato ALTRE (15) 4x Fulmine 4x Spirale Fulminante 4x Sentiero dell'Esilio 3x Anello dell'Oblio 20 terre (di cui 8 doppie) fi forniscono il mana necessario a giocare quello che vuoi, come vuoi. Hai a disposizione 25 creature, delel quali ben 7 a cc1, così da port iniziare a picchiare fin dal secondo turno. 10 creature a cc2, 3 a cc 3 rendono snella la curva del mana, che viene chiusa dalle 5 creature a cc4. Le rimanenti 15 magie hanno il compito di spianare la strada ai tuoi samurai.
  4. Per essere un mazzo samurai sono tutti ottimi cosigli, l'unico equip che se fosse dovresti tenere ed incrementare anche a 4 sarebbe Jitte di Umezawa
  5. -1 punti
    I mox sono fighi ma ci danno svantaggio carte, il che non è bene (soprattutto perchè sicuramente l'oppo ci farà qualche rimozione/counter su qualche nostro gobbo, e dovremo avere sempre abbastanza creature con cui poter mettere pressione).
  6. -1 punti
    Ciao! Questa è la side che usavo con i miei amici prima di RTR: 2 Thoughtsize 2 Echoing Truth 1 Empyrial Archangel 1 Inkwell Leviathan 1 Jin-Gitaxias, Core Augure 1 Terastodon 4 Pithing Needle 3 Show and Tell
  7. -1 punti
    Non vedo perché giocare 3 copie di onore dei puri, è la carta che si vuole vedere sempre e comunque. Perchè Prigione spettrale? In un mazzo come questo, se l'avversario ti attacca vuo dire che è riuscito a lasciarti senza creature, quindi hai perso in ogni caso: sono carte da controllo... Invece dei Maestri della catapulta e delle Prigioni, dovresti metterci dei Sentiero dell'esilio/ Da spade a spighe, in modo da rimuovere bloccanti molesti... Oltre ad essere una creatura dalla dubbia utilità, il maestro della catapulta alza da solo la curva del mana... Poi sicuramente i campioni del popolo sono un ottima scelta, però secondo me potresti inserirli al posto dei guardiani degli squarci, per arrivare ad 8 creature giocabili di primo turno: 4 avanguardie e 4 campioni...
  8. -1 punti
    Si mikaeus in effetti è lento ma l'ho inserita perchè umano e perchè non mi veniva in mente di meglio al momento thalia può essere veramente ottima e ci sto facendo un serio pensierino. L'eroina forse in effetti in 4 per è troppo magari in tre ma poi è sempre una carta devastante che entra con 4 che in fondo è pochissimo :0 Per quanto riguarda gli schinieri sono un'ottima scelta magari per proteggere l'eroina e/o il maresciallo. per quanto riguarda le terre io ho inserito emeria, la rovina del cielo...ma io spererei di vincere la partita prima di arrivare a 7 pianure poi soprattutto entra in campo tappata e può dare uno svantaggio...avete terre da consigliare?
  9. -1 punti
    potresti inserire: - ago spinale - show and tell - angel of despair Una domanda: ma a cosa ti servono 2x exhume in side? Già hai 10 "rianimini" nel mazzo, quindi stai bene così! Se togli i 2x exhume di side, potresti inserire altre carte utili come Inkwell Leviathan e Nullificare. Stesso discorso vale per Daze...a questo punto punto, cosa te ne fai in side?! ...in side sarebbe meglio inserire 1x/2x Flusterstorm. Comunque, io punterei su carte come Ago Spinale (te l'ho suggerita ad inizio di questo post) in modo da poterti proteggere contro carte quali Cripta di Tormod, Reliquia del Progenitus, ecc. (ti conviene vivamente inserire almeno un 2x Ago Spinale ...se non anche in 3x) Spero di esserti stato di aiuto
  10. -1 punti
    "The caster can form the wall into a flat, vertical plane whose area is up to one 10-foot square per level [...]". Il muro deve essere un piano verticale, la cui area è uguale a quella di un quadrato con lato di tre metri per livello. Ma rimane pur sempre un piano dritto, piatto e verticale. Quello che tu hai sottolineato indica la dimensione, non la forma.
  11. -1 punti
    Scusami, il budget per migliorarlo?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.