Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Blackstorm

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    9.199
    Messaggi
  2. Drimos

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.211
    Messaggi
  3. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.237
    Messaggi
  4. Latarius

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    8.624
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/01/2013 in tutte le aree

  1. 1 punto
    La seguente guida è essenzialmente una traduzione della versione originale inglese, scritta da A Man In Black e Paradiso, che è a sua volta una revisione di altri topic precedenti. Le differenze con l'originale topic inglese sono praticamente nulle, però molti giocatori, spesso inesperti, si avvicinano con grande interesse alla classe del druido, quindi credo che una guida in italiano possa rivelarsi utile, soprattutto in una community che cerca di dare una mano a comprendere il meraviglioso mondo di D&D. Indice Panoramica della classe Privilegi di classe alternativi Razze Talenti Incantesimi Evoca Alleato Naturale Compagno animale Forma selvatica Equipaggiamento Multiclassare Conclusioni Legenda Colori Spoiler: Rosso = Non è il massimo, sarebbe meglio evitare. Nero = Scelta nella norma, c'è di peggio ma ci sono opzioni di gran lunga più interessanti. Blu = Scelta ottima. Celeste = Scelta eccellente, in alcuni casi potrebbe addirittura risultare "eccessiva". Manuali Spoiler: Il materiale che non proviene dal Manuale del Giocatore riporta tra parentesi l'abbreviazione del manuale di provenienza. AP = Atlante Planare BoED = Libro delle Imprese Eroiche BoVD = Libro delle Fosche Tenebre CAdv = Perfetto Avventuriero CC = Complete Champion CD = Perfetto Sacerdote City, web = Cityscape Web Enhancements CM = Complete Mage CoR = Campioni della Rovina CoV = Champions of Valor CW = Perfetto Combattente DMG = Guida del Dungeon Master DMG2 = Dungeon Master Guide 2 DotU = Drow of the Underdark DR # = Dragon Magazine # Drac = Draconomicon DrM = Dragon Magic Du = Dungeonscape ECS = Ambientazione di Eberron E5N = Eberron Five Nations EoE = Exemplar of EvilsFF = Fiend Folio FoE = Faiths of Eberron FRCS = Ambientazione Forgotten Realms Frost = Frostburn HoH = Eroi dell'Orrore LEoF = Impedi Perduti di Faerun LM = Liber Mortis LoM = Lords of Madness MiniHB = Manuale delle Miniature MIC = Magic Item Compendium MM1 = Manuale dei Mostri 1 MM2 = Manuale dei Mostri 2 MM3 = Manuale dei Mostri 3 MM4 = Manuale dei Mostri 4 MM5 = Manuale dei Mostri 5 MAoF = Magia di Faerun MoF = Monsters of Faerun MoI = Magic of Incarnum OA = Oriental Adventures PGtE = Player's Guide to Eberron PGtF = Guida del Giocatore a Faerun PHB2 = Player's Handbook 2RoD = Razze del Destino RoE = Razze di Eberron RoS = Razze di Pietra RotD = Races of the Dragon RotW = Razze delle Terre Selvagge Sand = Sandstorm SC = Spell Compendium SK = Serpent Kingdoms SoX = Secrets of Xen'drik SSp = Specie Selvagge Storm = Stormwrack ToB = Tome of Battle UA = Arcani Rivelati UD = Underdark UE = Irraggiungibile Est XPH = Manuale Completo delle Arti Psioniche
  2. 1 punto
    Si possibile Il tratto è heirloom weapon L'unica cosa di cui non sono totalmente sicuro è se quel "that specific weapon" sia riferito a quell'arma e basta o a tutte le armi uguali. Tipo:scelgo lo spadone a due mani, poi posso prendere uno spadone +2 e rimanere competente? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
  3. No: in 4e funziona così: al primo livello hai un certo numero di pf a cui sommi il puntegigo di costituzione. Nelle altre edizioni sommavi il modificatore del puntegigo di costituzione. Ad esempio, in 4e il barbaro ha un numero di pf iniziali pari a 15+ punteggio di costituzione. Poi ai livelli successivi si prende un numero fisso id pf dipendente dalla classe, senza modificatori di costituzione o simili, i pf sono fissi. Il barbaro mi pare ne prenda tipo 10 o 12 per livello. Si, questo vuol dire che a meno di una manciata di pf (nell'ordine di massimo una decina, ma più spesos si parla di meno di 5 pf di differenza, normalmente 2 o 3) ogni personaggio di una data classe avrà gli stessi pf di un altro della stessa classe, a parità di livello.
  4. Normalmente non ne ho bisogno, costruisco gli incontri in maniera da essere efficaci senza troppi agigustamenti, ma si, qualche volta lo faccio. Non lo dico mai, non sono problemi dei pg quanto regge o quanti danni deve fare un mostro. E se hanno qualcosa da dire, ho 8 milioni di modi per spiegarlgi da regole che il mostro fa esattamente ciò che deve fare. Fra l'altro noto che hai completamente frainteso il concetto di GS. Solo per levargli l'equipaggiamento? Non sapere gestire una banalità del genere è male, lo sai? Allora, innanzi tutto puoi decidere di non fare usare i manuali, specie se non li conosci. Poi per carità, è giusto hce più ti sbatti e più sei utile, ma quello non è il problema. se ti interessa la storia, la storia avrà la precedenza, che tu sia esperto o meno. E i giocatori inesperti si faranno le ossa. siccome però la tendenza è comunque a fare di più (nemmeno per cattiveria a volte, semplicemente perchè si ocnoscono le potenzialità), dovrai bilanciare la cosa da master, dando spazio ai meno esperti per crescere e dandogli anche consigli, senza far sentire inutili i giocatori più esperti. Ragazzi, qualcuno mi tenga e glie lo spieghi, altrimenti entro in berserk. Accidenti alla metamagia divina, al CDiv, ai mescalina party che hanno portato all'invenzione di quel talento inutile e alla gente che non sa costruire un chierico e pensa che MMD sia l'unico modo per fare un chierico. Se non sapete giocare o costruire un chierico, porca miseria, astenetevi dal ocmmentare sull'efficienza di una build.
  5. Ci si sente bene dopo che ci si riesce a liberare di persone che non fanno altro che farti soffrire, dare molto e non ricevere nulla, se non veleno. So che non bisogna "dare" sperando di ricevere qualcosa in cambio, ma "fate bene fratelli" fino ad un certo punto. . . Un ********** grande quanto una casa ad una persona di mia conoscenza. p.s.: spero di aver azzeccato il "senso" del thread
  6. Dipende dal luogo in cui si trovano. Un mare in cui sono frequenti gli attacchi di pirati o di mostri marini sarà frequentato da uomini capaci di resistere a un assalto o arrembaggio. In questo caso personalmente il capitano lo farei o come un ex-pirata (c'è la CdP del flagello dei mari sul Perfetto Avventuriero) o nel caso la situazione sia più tranquilla come un png esperto del livello voluto, ma non stupido: anche se ha solo gradi in Professione (marinaio), Utilizzare Corde e Percepire Intenzioni porterà con sé degli oggetti magici utili e nella ciurma png capaci di controllare una situazione come un attacco improvviso. I marinai li penso sempre come esperti, perché hanno molti gradi da spendere in Professione (marinaio) e utilizzare Corde (le cose più importanti su una nave), ma nel caso siano abituati agli assalti li farei ladri/guerrieri.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.