Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. social.distortion

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    3.907
    Messaggi
  2. Dr. Randazzo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.578
    Messaggi
  3. Hinor Moonsong

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.945
    Messaggi
  4. Iranion

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    549
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/09/2012 in tutte le aree

  1. Ciao a tutti! Dopo un pò di "pausa di confusione", la quarta è tornata a far parte della mia vita ruolistica e ne sono felice. E' ormai nella mia top e non credo l'abbandonerò nell'immediato futuro. Vedo il forum americano tempestato di "giocherete ancora alla quarta edizione quando uscirà next?" Odio quel tipo di thread, ma mi piacerebbe capire chi, tra di noi, ama la quarta in quanto TALE o solo perché è "l'attuale edizione di dnd". E' giusto per capire cosa mi attende tra un pò, visto che non considero DnD un gioco da tavola e non credo che si possa fare il discorso "nuova edizione, cestino il vecchio", altrimenti AD&D sarebbe morto...e invece... Una piccola riflessione: la 4e, tra le edizioni più malinterpretate della storia dei giochi di ruolo, brilla ancora di luce propria. Il materiale è tantissimo, le opzioni virtualmente infinite e con un sistema "leggero" di "una campagna ogni tot mesi", si possono esplorare mondi e stili di gioco totalmente diversi (sto per sperimentare un ciclo di campagne ad archi narrativi e passaggio rapido, proprio per cercare di vedere tutte le sfaccettature di ambientazione e sistema). Insomma: come gioco in Eberron 3.5 (la mia ambientazione preferita e praticamente imparai la 3.5 solo per quello ), credo continuerò in quarta fino alla fine dei tempi e non solo...Cercherò anche nuovi adepti, perché è un gioco che merita, richiede poco sforzo per il master e soprattutto, per la PRIMA volta nella mia vita, posso giocare in modo continuativo a DnD trovando sempre nuovi stimoli.
  2. come mai vuoi unire il combattente orso al berserker?? 1) suggerisco qualcosina usando solo roba in italiano umano + mezzo drago barbaro 3/guerriero 4/combattente orso 10 talenti: voto di poverta, combattere senz'armi, multiattacco Es : forza = 16base+8archetipo+8voto di povertà+20 cdp = 52........ modificatore +21 bab 17/12/7/2 +21for + 5 colpo eroico attacchi: pugni= +43/+38/+33/+28 artigli= +41/+41 morso= +41 altri talenti utili: combattere con due armi, [manuale del giocatore] combattere con due armi migliorato, [manuale del giocatore] arma focalizzata (pugni/ artigli/ morso) [manuale del giocatore] attacco naturale migliorato (pugni/ artigli/ morso), [manuale dei mostri] colpo rapido, [draconomicon] colpo rapido migliorato [draconomicon] sbilanciare o lottare con il nostro 52 in forza sembra facile
  3. 1 punto
    Guarda nella guida, alla fine sono sempre gli stessi (trickery, time, travel, destiny così a getto)
  4. No, in quanto è una capacità magica. Tuttavia se fosse stata una capacità soprannaturale non avresti avuto problemi ad usarla.
  5. Perché non ne ero a conoscenza?
  6. 1 punto
    Domandone: cosa intendi per "controll"? perchè se intendi un mazzo che possa "far decidere" quale permanete o magia entra in gioco o che tenti di controllarlo... il discorso è vasto. Sul migliore... ormai trovi carte che fanno di tutto: trovi contromagie e istantanei che "ridirezionano" magie a bersaglio che costano 0. Ma trovi anche roba non neutralizzabile, dalle creature, alle stregonerie, alle contromagie stesse, passando per "battibaleno". I controllini blu per la maggiornaza sono a bersaglio, con velo etc. sono inutili. Artefatti, creature, etc. sono insistruttibili. Gli spacca-permanenti, dal vindicate, saccheggiare allora servono, ma non su tutto. disincantare, ritorno alla natura... Secondo me queste carte sono "forti". for fun ovvio. Hymn to tourach è forte, ma ci sono carte che danno velo all'avversario. dipende come giochi. che carte usa. Io ti posso parlare di mazzo for fun, per tornei devi chiedere a altri. in assenza di risposte vai su www.tipo1.it/forum alla sezione vintage avanzato e vedi se trovi le tue soluzioni.
  7. Prova a postare l'immagine passando per un sito come Tinypic, carichi lì l'immagine e quello ti da indietro una stringa da inserire nel testo con il riferimento all'immagine che comparirà in bella mostra nel tuo messaggio. Se ci sono problemi chiedi pure.
  8. Semplicemente puoi preparare un'azione di attacco a distanza nei confronti di un avversario specificando "quando un mio compagno lo colpisce". Se il tuo compagno colpisce l'avversario (il colpo deve quindi essere andato a segno) allora il tuo attacco nega il bonus di Des alla CA.
  9. No, il Rider ti dice di esiliare 2 carte dalla mano, non di scartarle, non lo puoi usare in combo con l'arrogante... Se ti poni il problema delle rimozioni, c'è il vecchio Wurm delle scorie corazzato: un simpatico 8/8 con antimalocchio a costo 7....
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.