Knight of the Raven
"Il corvo non è una divinità - è un simbolo. Un simbolo di virtù, di luce nelle tenebre, di vita e vitalità che si oppone alla morte."
- Lady Vey Rallen, Knight of the Raven
Il Knight of the Raven è una cdp presentata nel manuale "Expedition to Castle Ravenloft".
Anche grazie a requisiti davvero semplici, è possibile un ingresso con numerose classi e combinazioni. Paladini e ranger si qualificano già al 5°, ma data la progressione di incantatore è un'ottima strada per i gish divini senza sacrificare davvero molto.
Può essere una buona scelta per un'anima prescelta, dando l'accesso allo scacciare, e una buona sinergia con il Carisma. Per un ruolo più di supporto, il dominio del sole si combina con il Radiant Servant, per una campagna zeppa di non morti; o come chiusura del Sacred Fist.
Può essere un'opzione inusuale per lo spirit shaman o druidi (magari nella variante UA, non scalando la forma selvatica), e fornire a classi combattenti con un livello da chierico un avanzamento degli incantesimi che consentirebbe comunque di lanciare il 5° livello (quindi sopra paladini e ranger puri). Qualche livello da knight o maresciallo sono sicuramente possibili.
Dal ToB, se si punta al Ruby Knight, può essere un filler degli ultimi livelli, prestando attenzione al livello di manovre raggiunte.
REQUISITI
Allinemento buono - restrittivo, ma abbiamo a disposizione 1/3 delle possibili combinazioni
Bonus di attacco base +4 - porta il livello minimo di ingresso al 5° livello, nel caso di ranger e paladini (ma probabilmente il meglio lo si ottiene con un dip da caster pieno per aumentare il ventaglio di magie a disposizione)
Capacità di lanciare incantesimi divini di 1° livello - questo significa che occorre come minimo un livello da caster divino, classe base a scelta
Speciale: deve incontrare un cavaliere sopravvissuto in modo amichevole e quindi spendere una intera notte di preghiera vigile nella cappella di Ravenloft - qui è tutta questione di gioco di ruolo e ambientazione, basta accordarsi con il DM
CARATERISTICHE DELLA CLASSE
Punti abilità per livello: 2 + modificatore di Intelligenza - non è molto, bisogna accontentarsi e spendere dove ci serve davvero
Lista delle abilità di classe: Concentrazione, Raccogliere informazioni, Conoscenze (locali), Conoscenze (religioni), Osservare, Sopravvivenza - una lista specifica dettata dal flavour della cdp
Dado vita: d8 - non è il massimo, ma siamo comunque sul livello di chierici e druidi
Tiri salvezza: Tempra e Volontà alti - come chierico e druido
Bonus di attacco base: alto - poco da dire, la migliore progressione disponibile
Progressione incantatore: 9/10 - siamo fermi solo al primo livello, quindi non si sacrifica troppo il potenziale magico
CAPACITA' SPECIALI
1° livello
Raven harrier (Ex): appena entriamo nella cdp otteniamo il servizio di un corvo celestiale, le cui statistiche sono quelle di un normale corvo (MM) con l'aggiunta dell'archetipo celestiale (sempre MM), con alcune eccezioni:
- I suoi punti ferita sono pari alla metà dei nostri punti ferita totali a piena salute.
- Per tutti gli effetti correlati ai dadi vita, archetipo compreso, si usano i nostri dadi vita totali.
- Usa i nostri tiri salvezza base più i suoi modificatori di caratteristica, e ha un punteggio di intelligenza pari a 3.
- Non provoca mai AdO per entrare in un spazio occupato o per uscire da un'area minacciata.
- Se viene ucciso, un suo sostituto appare automaticamente all'alba successiva; non si subisce penalità se il corvo cade in battaglia.
Raven harrier, harry (Ex): con una azione veloce, possiamo comandare al corvo di distrarre un singolo nemico che si trova entro i 9m da noi. Il corvo entra nello spazio occupato dal nemico, che deve effettuare un tiro salvezza sotto Volontà (CD pari a 10+1/2 livello di classe + modificatore di Carisma); se fallisce, subisce una penalità di -2 alla Classe Armatura per la durata di 1 round.
Speak with ravens (Su): si spiega da sola... vale anche per i corvi famiglio e il nostro stesso volatile, con un linguaggio che condividiamo. Funziona come l'incantesimo "Parlare con gli animali", senza durata; la ricchezza della conversazione dipende dal punteggio di Intelligenza del corvo in questione.
2° livello
Smite undead (su): in partenza 1/gg, aumentiamo un ulteriore tentativo ogni livello pari fino a un massimo di 5/gg al 10°. Modificatore di Carisma al colpire e livelli del cavaliere ai danni contro i non morti; se questo è incorporeo, possiamo ritirare il fallimento se lo manchiamo, e tenere il migliore risultato.
3° livello
Turn undead (Su): otteniamo lo scacciare come se fossimo chierici di due livelli più basso; se già lo possediamo, i livelli dalle altre classi sono cumulativi (e aprendo la via ai soliti usi/abusi).
Sun domain (Su): se abbiamo livelli da chierico guadagnamo il potere speciale (2 usi nel caso avessimo già il domino del sole) e possiamo gli incantesimi relativi come magie di dominio. Se non abbiamo livelli da chierico, guadagnamo il potere speciale dello scacciare superiore e aggiungiamo le magie di dominio alla nostra lista di incantesimi (o possiamo sceglierle quando guadagnamo nuovi incantesimi, come anime prescelte o stregoni).
Raven harrier, baffle (Su): *** qui la descrizione non lo specifica, ma parlando di "comando" deduco che si debba spendere un'azione veloce come nel precedente caso. Se all'inizio del turno dell'avversario il corvo si trova nel suo stesso spazio, deve fare un tiro salvezza (CD pari a 10+1/2 livello di classe + modificatore di Carisma); se fallisce, non può effettuare AdO per la durata di 1 round.
4° livello
Light focus: quando lanciamo una magia con descrittore [luce] possiamo scegliere al momento ogni volta di - raddoppiare l'area di illuminazione e alzarne il livello di 1 per la risoluzione del conflitto con magie di desctrittore opposto - aumentarne la CD di 2 - aumentare il nostro caster level di 1.
5° livello
Raven harrier, falter (Su): a comando, il corvo che occupa lo spazio di un nemico provoca un AdO da parte di chi lo sta minacciando, anche nel caso in cui faccia un passo di 1,5m; in quel caso Il corvo lo segue automaticamente nel nuovo spazio.
Enduring life: talento bonus, come presentato sul Libris Mortis.
7° livello
Raven harrier, channel spell (Su): ora possiamo lanciare magie tramite il nostro volatile se abbiamo linea di visuale ininterrotta. Il tempo di lancio aumenta (da standard a round completo, o se più veloce a standard), ed è il livello del corvo stesso a determinare il range della magia: quindi può rilasciare magie da contatto a patto che riesca il tiro per colpire.
8° livello
Lasting life: un secondo talento bonus, sempre sul Libris Mortis, anche se non soddisfiamo i prerequisiti (servirebbe anche Endurance oltre a Enduring life che abbiamo ottenuto tre livelli prima).
9° livello
Raven harrier, sight link (Su): con un'azione di round completo, possiamo vedere attraverso gli occhi del nostro volatile invece dei nostri. Durata 1 round, dopidichè siamo affaticati. Possiamo farlo a volontà, ma se siamo già affaticati passiamo ad esausti. Nessun limite spaziale, basta che si sia sullo stesso piano.
10° livello
Burst of vitality (Su): con una azione standard, possiamo spendere un tentativo di scacciare e fare un check. Possiamo rimuovere un numero di livelli negativi a noi stessi e agli alleati presenti in un raggio di 9m pari al numero di dadi vita massimi che potremmo scacciare, distribuendoli a piacere.