Leggere questo tipo di domande mi fa molto male.
Sono un utente novello qui, lo so. Sono forse l'ultimo che dovrebbe parlare ma... lasciate (voi detrattori dell'uso attuale del sistema di reputazione) che io vi racconti cos'è stato per me l'incontro con D'L.
Di primo acchito ho apprezzato di questa community la "pulizia", la cortesia e la misura dei partecipanti. Ho trovato risposte ad alcune domande, pareri soggettivi, consigli e ottimo materiale.
Ho trovato gente come Dedalo, che spesso è così poco politico e dedito nel farsi capire che al posto di alcuni suoi interventi basterebbe un link all'SRD (che poi è quello che ha fatto con me con un copia/incolla), anche se ciò non toglie che sa le regole a menadito. Cionondimeno eccome se lo reputo volentieri uno così!!!
E poi ho trovato gente come Samirah, che non mi ha mai dato una mano a giocare meglio, ma mi ha dato il cuore per farmi trovare a mio agio qui senza mai pestarmi i piedi!
Ho trovato Piri, per tributare gli interventi del quale avrei bisogno di parecchi post.
Ho trovato Merin, che di interventi "utili" alla mia volta credo non ne abbia mai fatti, ma di "graditi" ne ha fatti eccome!
Ho trovato Elayne, con la sua caparbia cortesia a cercare di fomentare o distruggere il mio entusiasmo!
Ho trovato Saky che è diventato un amico tale che non può scendere una santa volta da Londra senza dire a sua mamma "Scappo, devo andare a trovare degli amici" (me e mio fratello, in primis).
Ho trovato Aerys, Leonard, Vincent, Codan, Garret... e tanti tantissimi altri utenti: un sacco di gente con cui ho parlato PRIMA per ciò che non c'entra con DnD o con il GdR e con cui OGGI mi trovo a lavorare (ad esempio) per il Manuale dei Livelli Infimi, per la linea editoriale di MethyrFall, per qualche idea riguardo ad ambientazioni True20...
Se tutti costoro fossero stati come Dedalo, avrebbero forse meritato repute eccezionali per le regole (almeno finchè non scoprivo l'SRD, dopodichè addio DL), ma con la cortesia da cartavetra che gira a volte tra i regolisti, di certo non mi avrebbero tenuto qui, legato, innamorato di questa grande famiglia nella quale io mi sto trovando a costruire qualcosa!
Un qualcosa che DL avrà da mostrare e che esiste anche e soprattutto per una serie di persone i cui contatti migliori sono stati fuori dall'area GdR.
Come tributare agli occhi di tutti lo sprone che questi utenti sono stati per me fino ad ora?
Come dire che Piri, oltre ad essermi simpatico, è riuscito spesso a spiegare ad un nuovo utente scornato per le parole senza tatto di alcuni anziani, il significato che stava dietro di esse?
Cos'è la crescita, la cultura, senza umanità?
Come reputare l'umanità?
Tutto ciò detto, concordo che dei 20 post fatti da Aza (se non erro il primo è mio e non mi pare nulla di strano: nell'area progetti un intervento puntuale ed analitico aiuta eccome lo sviluppo di un progetto!) la maggior parte siano delle cretinate da bimbominkia, ma da qui ad adottare il pensiero espresso da Azar nel citato intervento, credo il passo sia troppo, troppo lungo!
Si, chi si sbatte per arrivare ad un raduno milanese da Udine, o da Firenze, merita una reputa tanto quanto chi a fronte di una domanda fa copia incolla dall'SRD (peraltro senza fornire con questo alcuna indicazione, spesso e volentieri). E lo posso dire con ferma convinzione, perchè a tenermi qui ogni giorno, ad acculturarmi sul mondo dei GdR, ci sono anche le persone con le quasi parlo di birre, di musica o di "libere associazioni".
E chi non è venuto non merita una reputa? No! Di certo non la merita negativa, ma non merita una reputa.
Proprio come chi non fornisce risposta ad un topic nell'area GdR, non la riceverà mai. O si danno repute a tutti coloro che conoscono la risposta senza scrivere?
Trovo che molte persone qui ci stiano proprio perchè trovano ciò che ci trovo io. L'ultima volta che ho visto D'L coi miei occhi, era in gran parte in piazza Duomo a Milano a urlare "AUH AUH AUH!!!". Un branco di scalmanati? Si, gli stessi che stanno iniziando dei PbF su nuove ambientazioni e che scrivono nuovo materiale da pubblicare, nuovi disegni, nuove ambientazioni... da quando alcuni amici li hanno spronati in tal senso.
Scusate la lungaggine e la scarsa organicità del discorso.
Buona befana.