Vai al contenuto

Considerazioni sulla lettura


Messaggio consigliato

La lettura non è nient'altro che ricezione di informazioni.

Sono le informazioni ed il modo in cui sono espresse a dare qualità ad un libro.

La lettura non ha niente di magico.

Sono d'accordo sull'assenza di "magia" (che qui mi pare non venisse citata, anche se non ho controllato; si tratta a ogni modo di un topic di sei anni fa, eravamo tutti più "ingenui" allora), ma se per te è mera ricezione di informazioni allora ci sono metodi più rapidi per ottenerla (fatti riassumere i libri da un altro ad esempio, o passa agli audiobook).

Link al commento
Condividi su altri siti

wow, 66 mesi di necroposting, un record mondiale credo!

Vorrei chiedere ad Aerys perchè considri gli audiobook un ricettore più rapido e crudo della lettura. Nella mia esperienza è immensamente più lento ed estenuante - ma non merita l'aggettivo "mero", il contenuto è identico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me la lettura è più lenta a meno di essere "skillati", ma è una considerazione assolutamente empirica che faccio considerando come molti quando leggono tendano in realtà a fare quello che spiegano qui.

Io sono d'accordo con Airon, trovo gli audiolibri estenuanti.

Carino il sito, ho spinto sino a 500 parole per minuto. Se fosse in italiano e non evidenziasse le parole da leggere, credo potrei fare decisamente meglio. Ovviamente non leggo così veloce normalmente e sono molto vincolato dall'impaginazione del libro di turno, ma per provare la tesi di Airon basta leggere ad alta voce. Personalmente non riesco a mantenere una lettura comprensibile alla "velocità di crociera" che tengo normalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho comprato due audiolibri letti da una voce femminile di una attrice teatrale. Le storie non le conoscevo e non sono neanche famose. L'ho trovata una bellissima esperienza per la capacità dell'attrice di modulare la voce e di cambiare ritmo. E mi ha fatto tornare a quando la mamma mi leggeva i libri da piccolo :)

Qui ne trovate uno gratuito che mi è piaciuto molto: http://itunes.apple.com/podcast/animulae-le-toscane-profumano/id111531267

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Per me leggere è vivere. Non riesco ad immaginarmi senza un libro in mano ed una pila di libri da leggere sul comodino. Sarà un fantasy oppure un trattato di storia, un horror oppure un thriller, un libro non può mai mancare.

Concordo pienamente.

Senza i libri che ho lette non sarei quello che sono.

Leggere è una delle cose che preferisco ed a mio parere non vi è confronto fra un audiolibro e li stesso libro in versione cartacea, nella sua vera forma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me leggere è vivere. Non riesco ad immaginarmi senza un libro in mano ed una pila di libri da leggere sul comodino. Sarà un fantasy oppure un trattato di storia, un horror oppure un thriller, un libro non può mai mancare.

:clap::clap: concordo viva la lettura,senza dei libri da leggere penso che impazzirei

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Leggere è una delle cose che preferisco ed a mio parere non vi è confronto fra un audiolibro e li stesso libro in versione cartacea, nella sua vera forma

Un libro è un cumulo di parole mescolate più o meno bene, che sia di carta o meno la sostanza non cambia.

Il costo, invece, cambia di molto (18-20€ a libro?!).

Io vado col mio ebook reader: piccolino, leggerino, comodo e con prezzi molto contenuti (per gli ebook, si intende).

I libri occupano troppo spazio (ho la casa piena, a prenderne altri non saprei dove metterli), l'ebook reader mi sta in tasca e dentro ci posso infilare una biblioteca intera (contiene una media di 2000 volumi, escluse memorie esterne) :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vado col mio ebook reader: piccolino, leggerino, comodo e con prezzi molto contenuti (per gli ebook, si intende).

I libri occupano troppo spazio (ho la casa piena, a prenderne altri non saprei dove metterli), l'ebook reader mi sta in tasca e dentro ci posso infilare una biblioteca intera (contiene una media di 2000 volumi, escluse memorie esterne)

Sì, ma non puoi scacciarci le mosche.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Beh, conta molto l'esempio dei genitori. Ho letto molti libri alle mie figlie, dallo Hobbit al Signore degli Anelli al ciclo di Shannara ecc, poi ho anche giocato ai videogames con loro... finchè ha avuto senso.

Ho sempre cercato di mantenere un certo equilibrio tra le due attività.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...