Vai al contenuto

Diario di un'avventura


bluedevil

Messaggio consigliato

Ho visto ora... di solito non controllo mai l'età sul profilo perché molti non la mettono o mentono, e cerco di farmene un'idea con la conversazione. ;-)

In ogni caso, IMHO, quindici anni è già un'età sufficiente per "giocare bene", quindi di coetanei un minimo meno fastidiosi potrebbe trovarne.

Link al commento
Condividi su altri siti

BECCATO!!! :angry:

Aaaaaah, un lapsus tastieriomane! Chiedo venia per la mancata rilettura e mi appresto ad un pellegrinaggio fino a Santiago, fatto tutto in ginocchio assieme ad un inserviente [senza apostrofo, dato che è maschile] che sparge ceci sulla strada innanzi a me. T_T

Ritornando in tema, ma che discorsi sono quelli dei soldi? Piuttosto, bluedevil, personalmente preferirei regalarglielo, il manuale, che farmi un mazzo tanto per niente (unito ad un travaso di bile) ogni volta.

E se non volessi arrivare a tanto, in ogni caso nessuno ha il diritto di costringerti a fare il DM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto , spero che quello che hai scritto sia un rigurgito di bimbominkiaggine da parte dei tuoi giocatori e che debbano prendere ancora le "misure" di D&D e del GDR in generale .

SE così non fosse , devi parlargli chiaro e tondo . Inutile dare una penalità ai PX , assolutamente , perchè il gioco non ne guadagna ma crea solo risentimenti .

Sottolinea il tuo impegno nel creare l'avventura e il mazzo che si fa il DM per dare ai giocatori la pappa pronta , e che il non ascoltare e farsi i ca**i propri mentre uno parla è anche mancanza di rispetto .

Afferma chiaro e tondo ai tuoi giocatori che in caso di recidiva , smetterai di arbitrare seduta stante

Fanno gne gne perchè avete comprato i manuali in società ? Fatti ridare la tua parte dei $$$ oppure comprali te , mandali a quel paese e trovati un altro gruppo , oppure giocate a PES o andate a bere una birra .

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo a un po di domande che avete fatto:

Diciamo che il gioco in teoria l'abbiamo cominciato in 2 io e Veit a lui piacciono molto i giochi di ruolo ma dato che non si è voluto leggere le regole glie le ho dovute spiegare io e non penso ci abbia capito molto,Gimbo è mio compagno di classe dalle elementari e appena ho capito come si giocava l'ho chiamato(avevamo perso un po i contatti perchè adesso facciamo scuole divese)e lui è stato contento di venire a casa mia anche perchè era stato condannato a un anno di punizione da sua madre e casa mia era l'unico luogo dove poteva andare.Poi ho chiamato un altro mio amico (Eldon) che conoscevo da quando avevamo circa 7 anni perchè andavamo tutti e due ad un centro estivo,mio fratello invece gioca solo perchè è geloso che io giochi con eldon (che lui conosce da prima di me)

A chi ha chiesto l'età io e Gimbo abbiamo 15 anni Veit 14 anni Krusk 13 Eldon 12

Comunque seguendo alcuni consigli sono riuscito a coinvolgere meglio i giocatori,e per la prima volta in un anno si sono fatti da soli le loro schede personaggio(prima le facevo io) e quando giochimo sono tutti più seri (tranne mio fratello che gioca solo per dispetto)adesso stiamo per cominciare la prima campagna ambientata su un piano simile a quello delle ombre dove i PG , aiutati dalla gente di un accampamento stabilito nel mezzo della foresta e sensa contatti con la civiltà esterna dovranno sconfiggere i non morti. Spero che si possa giocare seriamente perchè a me piace D&D (e ci gioco anche da solo se necessario):lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravissimo!

Sapere che la situazione è migliorata mi riempie di gioia.

Continua così e non demordere, mi raccomando.

Servono veramente giovani master come te.

Comunque i tuoi giocatori sono tutti giovanissimi quindi non ti preoccupare se all'inizio sono un po' poco seri. col tempo, se saprai trasmettere la tua passione si vedrà a chi interessa veramente e a chi no.

A tuo fratello farei un bel discorsetto: Se gioca solo perchè è geloso può anche starsene fuori e semmai si vedrà con Eldon un altro pomeriggio. Se vuole giocare è per costruire qualcosa di bello e divertente tutti insieme.

Ultimo consiglio per te, se lo accetti (visto che non è richiesto): non avere fretta di esagerare e proporre ai tuoi personaggi trame altisonanti o complicate. Possono essere certamente un buon aggancio per coinvolgere i giocatori ma sono comunque meglio trame semplici ma curate dal punto di vista del "cosa far fare ai PG": situazioni originali che possano valorizzare le loro scelte e i loro gusti.

Altra cosa: se tu ti lanci per primo interpretando PNG in modo serio e coinvolto (è necessario un po' di coraggio) di solito chi è veramente interessato ti segue e migliora.

grazie di questo "diario" e speriamo di sentirne presto altri.

SiRe

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che tu abbia risolto i tuoi problemi , in parte .

Però , mi dispiace darti questa ferale notizia , hai un fratello bimbominkia .

Buttalo fuori dal gruppo. Dico sul serio . Altrimenti ti rovina la campagna .

Bhè, dai, diamogli una possibilità...magari deve solo "scoprire" che in realtà D&D gli piace per davvero. ;-)

basta che si comporti bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimo consiglio per te, se lo accetti (visto che non è richiesto): non avere fretta di esagerare e proporre ai tuoi personaggi trame altisonanti o complicate. Possono essere certamente un buon aggancio per coinvolgere i giocatori ma sono comunque meglio trame semplici ma curate dal punto di vista del "cosa far fare ai PG": situazioni originali che possano valorizzare le loro scelte e i loro gusti.

Altra cosa: se tu ti lanci per primo interpretando PNG in modo serio e coinvolto (è necessario un po' di coraggio) di solito chi è veramente interessato ti segue e migliora.

grazie di questo "diario" e speriamo di sentirne presto altri.

SiRe

grazie accetto il consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo a un po di domande che avete fatto:

Diciamo che il gioco in teoria l'abbiamo cominciato in 2 io e Veit a lui piacciono molto i giochi di ruolo ma dato che non si è voluto leggere le regole glie le ho dovute spiegare io e non penso ci abbia capito molto,Gimbo è mio compagno di classe dalle elementari e appena ho capito come si giocava l'ho chiamato(avevamo perso un po i contatti perchè adesso facciamo scuole divese)e lui è stato contento di venire a casa mia anche perchè era stato condannato a un anno di punizione da sua madre e casa mia era l'unico luogo dove poteva andare.Poi ho chiamato un altro mio amico (Eldon) che conoscevo da quando avevamo circa 7 anni perchè andavamo tutti e due ad un centro estivo,mio fratello invece gioca solo perchè è geloso che io giochi con eldon (che lui conosce da prima di me)

Coi tempi che corrono, per avere un anno di punizione dai genitori Gimbo deve aver tipo violentato il prete mentre con un cellulare riprendeva lo stupro e con l'altro scaricava la suoneria del gatto che ride... ha potenziale questo ragazzo! :-D

In ogni caso hai fatto bene ad averlo chiamato per ristabilire i contatti, il GdR è un'attività sociale, e usarlo per mantenere un'amicizia penso sia uno dei modi migliori. Sul serio. Se però lui non apprezza, magari dovreste trovare altro.

Regala a tuo fratello un Nintendo DS e spera che si isoli dal mondo.

In bocca al lupo e facci sapere come prosegue l'avventura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Regala a tuo fratello un Nintendo DS e spera che si isoli dal mondo.

No più che altro regalagli una pallina di plutonio almeno di notte vedrà anche al buio :lol:

Cerca di coinvolgerlo io ce la sto forse ( ma molto forse) facendo con mia sorella che ha 30 anni e vi assicuro che è una fatica colossale ( la parte faticosa non sta nel convincerla a giocare a D&D visto che il gdr le piace, ma a farla presenziare davanti ad un gruppo visto che si vergogna).

Vabbé buona fortuna con tuo fratello e con il gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo una sessione del genere io non mi rifarei nemmeno risentire con questi soggettoni per giocare D&D. Sinceramente, dopo la seconda cavolata mi sarei inca**ato come un'ape e sarei andato via (se fossi stato ospite) o gli avrei gentilmente accompagnati alla porta (se fossi stato padrone di casa). L'avventura può essere banale e scontata, ma il rispetto per il lavoro di qualcuno deve essere sempre dato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che da quando hai esposto il problema hanno detto che cercheranno di essere più seri e che quindi hanno un minimo interesse a giocare.

Dal pezzo di avventura che hai postato direi catalogherei questi pg come distruttori. E allora?Dov'è il problema?

Forniscigli avventure da distruttori.

Invece di dire ai pg che c'è una taglia di un ladro da catturare falli ingaggiare dal ladro per aiutarlo a scappare dalle guardie cittadine.

Falli diventare criminali corrotti che sputano in faccia all'uomo indebitato o ancora meglio falli ingaggiare dallo strozzino per rapire la ragazza.

Faccio il master da 10 anni più o meno con lo stesso gruppo e so per certo che se progettassi un'avventura come la tua i miei pg si rifiuterebbero perfino di giocarla. Semplicemente bisogna accettare il fatto che alcuni gruppi non vogliono essere eroi ma al massimo avidi mercenari o al peggio malvagi corrotti e scriteriati.

In generale chiedi ai tuoi amici cosa si aspettano da un'avventura di D&D, se come credo vogliono essere un pò più cattivelli progetta avventure da cattivelli.

Non è difficile come sembra, in meno di 3 secondi sopra ti ho dato già 2 possibili spunti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Io mi sono trovato più o meno nella tua stessa situazione...

Come master mi trovavo a dover rendere "blande" le conseguenze di cio che facevano i PG perchè altrimenti tutte le sessioni finivano con una rissa dalle guardie o una strage di innocenti.

Poi mi sono rotto il C**o e ho ad ogni cosa che facevano avevano una conseguenza di pari proporzioni... uccidevano uno in piazza? tutti gli altri scappavano e rimaneva solo il PNG capo delle guardie accostato dalla sua squadra scelta che gli costringeva alla fuga(ogni tanto ci scappava il morto)

All'inizio non avevo grandi risultati poi hanno capito che per giocare a D&D avrebbero dovuto giocare in modo realistico (alcuni per una questione di buonsenso, altri per il semplice fatto che quando morivano rientravano con un livello più basso).

I tuoi PG, dall'idea che mi sono fatto da i tuoi racconti, NON HANNO CAPITO NIENTE di che cos'è un gioco di ruolo.

Puoi provare a fargli ragionare te... ma se le cose non cambiano in 3-4 sessioni usa i manuali per accendere il camino.

Ad ogni ca**ata che fanno subiranno una conseguenza di pari proporzioni.

Coi miei PG ha funzionato... spero che funzioni con i tuoi ma per lo meno prova

Seconda cosa: Tutta la tua pazienza e bontà d'animo credo che sia davvero ammirabile

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...