Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Si può giocare a D&D in internet?

Risposte in primo piano

Pubblicato

ciao a tutti..

io e il mio gruppo ci siamo ritrovati nella situazione di poterci vedere pochissimo per giocare per via della distanza che ci separa.. quindi vorrei chiedervi se conoscete il nome di qualche programma per giocare via internet al d&d cartaceo..

ne avevo trovato uno tempo fa ma non ricordo il nome..

grazie mille

  • Risposte 64
  • Visualizzazioni 17,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Noi usiamo semplicemente Skype con telecamera e microfono...

è la cosa più semplice.

Ovvio che se poi voi una mappa con caselle, il discorso diventa più complesso.

  • Autore

Noi usiamo semplicemente Skype con telecamera e microfono...

è la cosa più semplice.

Ovvio che se poi voi una mappa con caselle, il discorso diventa più complesso.

alcuni di noi hanno un 56K e la maggior parte non hanno la telecamera.. si potrebbe usare anche msn ma sarebbe comunque abbastanza scomodo..

EDIT:

Trovato Fantasy Grounds http://www.fantasygrounds.com/

sembra fatto davvero bene.. ora lo proverò..

se avete altri programmi fatemi sapere

alcuni di noi hanno un 56K e la maggior parte non hanno la telecamera.. si potrebbe usare anche msn ma sarebbe comunque abbastanza scomodo..

Dannazione!! senza telecamera e' dura!! anche perche' poi come si gestiscono i lanci dei dadi?? io mi prendo una falce e un colpo su 2 e' un critico.. capisci che' e' difficile da gestire.. a meno che' non ci sia un software apposta che generi i numeri lui casualmente.. ad esempio il software di quel link li.. come gestisce il lancio dei dadi dei PG??:confused:

  • Autore

Dannazione!! senza telecamera e' dura!! anche perche' poi come si gestiscono i lanci dei dadi?? io mi prendo una falce e un colpo su 2 e' un critico.. capisci che' e' difficile da gestire.. a meno che' non ci sia un software apposta che generi i numeri lui casualmente.. ad esempio il software di quel link li.. come gestisce il lancio dei dadi dei PG??:confused:

non l'ho ancora provato con altri online.. però sembra che il programma sia una specie di tavolo online.. ci sono i dadi.. e ognuno tira quel che gli serve.. c'è una chat.. ci son le mappe.. le schede dei pg.. insomma sembra molto completo..

Anche io mi ero messo d'accordo con i miei amici per giocare online. Dobbiamo ancora giocarci, ma i dadi li tirava il DM con i dadi postati da shar, così che tutti potessero vederli, mentre i tiri in segreto con il set. Così i giocatori hanno la massima possibilità di interpretazione

P.S.: messenger.

Potresti provare anche OpenRpg. Ha anche la chat ed è gratuito. Cmq ecco qua un link con una serie di programmi che fanno al caso tuo:

http://www.battlegroundsgames.com/links.html#anchor6

Non so quanto vadano bene con un 56K non avendoli mai provati.

io e altri miei amici abbiamo usato qualche volta http://www.openrpg.com/index.php?page=install

openrpg, richiede l'installazione di un paio di librerie (è tutto nella pagina indicata). Provalo e vedi se ti piace.

  • 2 mesi dopo...

Salve a tutti

Sono curioso di sapere se esistono programmi che permettono di giocare a D&D 3e o 3.5 in internet. So che per la quarta un modo esiste, ma mi piacerebbe sapere per le due precedenti.

Sto cercando appunto di trovare giocatori (e magari anche un master) per fare un gruppo di D&D in internet, basato sullo stile narrativo e interpretativo...!

Attendo risposte con ansia, magari anche di giocatori o DM interessati

grazie per l'ascolto

Il modo più facile di giocare su internet a D&D è via forum o chat.

Almeno fino alla 3.5 è così credo.

Programmi non ne conosco, però ti volevo giusto consigliare di farlo via forum o chat.

Per giocare su questo siro c'è la sezione Gruppi di Gioco.

Prima di iniziare hai bisogno di un gruppo che puoi radunare nella sezione "bacheca".

Nel Play By Forum (si gioca via forum insomma) il Master lancia tutti i dadi e per questo non c'è bisogno di un tiradadi automatico.

Nella sezione Bacheca puoi proporre non solo un PbF ma anche un Play By Chat (si gioca nella chat che si raggiunge dall'home page del sito, dotata di tiradadi) o cercare di radunare giocatori per una partita a casa tua, se sei abbastanza fortunato da averne tanti che abitano dalle tue parti.

sarebbe molto bello comunque un programma che faccia da tiradadi e dove si vedano le miniature su la griglia...non roba complessa ma sarebbe figo...

magari quel programmino per la 4ed è una cosa simile?

Anche io sarei interessato a giocare a D&D su internet con qualcuno...recentemente ho provato a iscrivermi a qualche sito di GDR on-line, ma secondo me ci sono molte limitazioni tipo:

- non sempre c'è qualcuno con cui giocare

-troppe regole su come scrivere che limitano il divertimento

-troppe persone...come si fà a giocare insieme a un'avventura con migliaia di iscritti diversi?

Voi che ne pensate?

Potremmo fare qualcosa?

volevo chiedervi se vi è rimasto un posto in gruppo sono un mezzelfo ranger caotico neutrale che attacca a distanza ...:bye:

per favore rispondetemi al + presto

Per ora io e te siamo i primi...se arriviamo a 4 o 5 + un DM possiamo metterci d'accordo...

Esistono due programmi molto belli. Anzi fichissimi.

Se si riuscisse a trovare chi è interessato ad usarli sarebbe spaziale.

  1. Klodge.Werks
  2. Fantasy Grounds

La cosa interessante è che sono generici. Non solo per D&D ma utilizzabili per qualsiasi sistema disponibile.

volevo chiedervi se vi è rimasto un posto in gruppo sono un mezzelfo ranger caotico neutrale che attacca a distanza ...:bye:

per favore rispondetemi al + presto

Per ora io e te siamo i primi...se arriviamo a 4 o 5 + un DM possiamo metterci d'accordo...

[MOD] - Per queste richieste, utilizzate la sezione Bacheca. ;-)

  • Supermoderatore

:-D Se possibile io e i miei giocatori ci troviamo sempre dal vivo a giocare, ma quando questo non è possibile per motivi universitari qualche partita via chat la facciamo.

:rolleyes: Come Master riconosco che è difficile da gestire, ma è l'ideale se si vuole portare avanti una sessione di piccoli combattimenti non troppo impegnativi o sessioni di ruolo non particolarmente importanti ai fini della campagna.

;-) Se volete trovate a questo link il dice roller per Msn. E' una patch originale free, non costa nulla ed è molto rapida e di facile utilizzo.

:bye: Spero sia utile a chi gioca via chat (e ovviamente dispone di un account Msn :-D).

Esistono due programmi molto belli. Anzi fichissimi.

Se si riuscisse a trovare chi è interessato ad usarli sarebbe spaziale.

  1. Klodge.Werks
  2. Fantasy Grounds

La cosa interessante è che sono generici. Non solo per D&D ma utilizzabili per qualsiasi sistema disponibile.

Li ho provati e non sono niente male, ma non è che per caso c'è qualcosa del genere in italiano...

Li ho provati e non sono niente male, ma non è che per caso c'è qualcosa del genere in italiano...

Drake, come per l'informatica, la lingua dei GDR è l'inglese ... :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.