18 Ottobre 200816 anni comment_260725 Buona sera. Ho una certa esperienza nel campo della creazione di ambientazioi in quanto ho gia creato, aiutato da alcuni amici, un paio di semi ambientazioni. Quindi se hai qualche domanda tecnica sarò felicissimo di aiutarti. La base mi sembra buona, mi ha colpito molto positivamente la storia del "trasferimento" anche se ritengo che gli dei, in D&D, non possano essere onnipotenti in quanto non ci potrebbero essere degli scontri tra divinità, fattore caratterizzante della tua ambientazione. Inoltre la divinità Yashol mi sebra non applicabile alla tua ambientazione, se le due divinità sono in contrapposizione come avrebbero potuto allearsi per sconfiggere il dio supercattivone del quale non mi ricordoil nome?
18 Ottobre 200816 anni Autore comment_260766 Per Mefi : ok , vuoi una cilindrica di mercatore . Lunedì appena torno a lavorare te la posto Per LuwTD : per "onnipotenti" intendevo più che altro che non potevano essere offesi da mano mortale . Questo per evitare le stupide statistiche alla Deiteis & Demigods . Ma anche gli Dei non hanno potere infinito . Non capisco la seconda parte della tua domanda , non esiste una divinità chiamata Yashol
20 Ottobre 200816 anni Autore comment_261081 Vi ho mandato la mappa con un nuovo codice colore e con la proiezione " in piano " come aveva richiesto Mefi . A me sembra che di terra ce ne sia più che a sufficienza , tenete conto che le isole a sx hanno una lunghezza di 5000 km , più o meno come gli USA
20 Ottobre 200816 anni comment_261143 Perfetto, così ba benissimo, forse la proiezionesu piano rende meglio :bye:
20 Ottobre 200816 anni Autore comment_261188 Ok. La proiezione in piano in realtà è fuorviante , perchè esagera le dimensioni nelle zone polari e sub-polari .
20 Ottobre 200816 anni comment_261311 Questo lo so, ma a me erano le isole a sinistra che interessavano...
21 Ottobre 200816 anni Autore comment_261572 Vi ho mandato via mail un ingrandimento del continente centrale diviso in 3 zone . La 1 ha un clima freddo ed è adatta ad ospitare terre selvagge o di frontiera . La 2 ha un clima temperato e può ospitare zone più densamente popolate e civilizzate La 3 ha un clima temperato tropicale e può ospitare di tutto un pò . Per far pratica , direi di iniziare dalla zona 1 , se siete d'accordo , partendo da sx . In seguito posterò come vorrei che venissero definiti i vari regni o territori
21 Ottobre 200816 anni comment_261824 Il mondo mi sembra a posto, per il continente non vedo l'ora di iniziare!
23 Ottobre 200816 anni Autore comment_262610 Rieccomi . Vi ho postato una mappa dove vorrei iniziare a lavorare , con la scala e l'altitudine maggiore . A breve posterò un regno , così per esempio
28 Ottobre 200816 anni Autore comment_264383 Ducato di Rhodardon (detto anche l’Isola delle Nebbie) Capitale : Actova (8000 ab.) Altre città : Grasspond (4500 ab.) Sibannic (2500 ab.) Cape Ridgewild (1000 ab.) Gareck (900 ab.) Razze principali : Umani, Lizardfolk, Halfling, Nani, Trolls Governante : Duca Rhodar II° Geografia : il Duca Rhodar II° reclama la sovranità sull’intera isola , anche se solo meno della metà è sotto il suo effettivo controllo . La parte occidentale è pianeggiante con basse colline , mentre la parte orientale è depressa e paludosa. Vi sono pochi e brevi torrenti . La grande maggioranza dell’isola è occupata da foreste temperate e boreali , che cedono il posto a pascoli e campi coltivati solo nella zona occidentale . Il clima è principalmente temperato freddo , ma la costa meridionale gode di clima più mite . Cenni storici : Il Ducato è stato fondato 60 anni fa dal bisnonno di Rhodar II° , Rhodar I° dopo che fu costretto a fuggire dal Regno di XXXXXXXX per forti dissidi con la Corona . Egli decise di fondare un nuovo dominio all’insegna della libertà e della tolleranza . Nel tempo , Rhodardon è diventato un rifugio per reietti , ricercati , fuggiaschi o semplicemente di chi voleva rifarsi semplicemente una vita . Le leggi sono molto lasche , ma i trasgressori vengono puniti molto severamente dal Duca stesso , che amministra la giustizia . A tutti viene data una seconda possibilità, ma a patto di rispettare le regole e la libertà degli altri . Popolazione : Umani e Halfling occupano la costa occidentale , mentre gli indipendenti LizardFolk abitano le perigliose paludi dell’Est . I Nani hanno creato una piccola comunità , Gareck ,nelle colline a sud-ovest , mentre i troll abitano nelle remote paludi a nord . La capitale , Actova , è un attivo porto dove trovano anche rifugio navi pirata che possono attraccare a patto che non creino guai . Note di interesse : C’è tensione con le nazioni continentali in quanto Rhodar viene accusato di dare rifugio ai pirati che infestano la costa . Rhodar risponde agli ambasciatori che , a patto che le regole vengano rispettate , i pirati sono liberi di fermarsi ad Actova o a Cape Ridgewild . Nelle paludi orientali vi sono imponenti rovine semisommerse di una civiltà perduta chiamata i D’Ken che fioriva migliaia di anni fa nella zona . I Troll del Nord stanno diventando un serio problema in quanto stanno aumentando di numero .
29 Ottobre 200816 anni comment_264902 Una cosa: ma dovremo fare ogni singolo staterello? Perchè stiamo parlando di un mondo intero...
30 Ottobre 200816 anni Autore comment_265020 Teoricamente sì , però bisogna tenere conto di queste cose : - molte zone saranno selvagge e non civilizzate e quindi basterà una breve descrizione . - Ci focalizzeremo su una zona per volta - Certi "regni" mostruosi richiederanno una descrizione più breve Può sembrare un lavoro improbo , ma vedrete che così non è , se riusciamo a suddividerlo in 4 . Ho trovato un sito stupendo dove ci sono migliaia di stemmi da usare per i regni . Dovremmo discutere del calendario : dovremmo trovare sia un punto fermo per la datazione , sia definire come sono suddivisi i mesi e le stagioni .
30 Ottobre 200816 anni comment_265139 Per i regni ci sono, ma dovrete avere un po' di pazienza... Per il calendario io suggerirei di farne uno universale basato su un evento storico particolarmente importante (ho come il sospetto di sapere già qual è), poi magari nelle aree non civilizzate dove le leggi dei regni non valgono dei calendari particolari. Bisognerà vedere anche come dividere il giorno (e quanto dura), ora sono di fretta e non posso escogitare niente, quando ritorno vedrò di inventarmi qualcosa... :bye:
2 Novembre 200816 anni comment_265845 Allora: io direi di far partire il calendario dal trasferimento; l'anno composto da 389 giorni chiamati Lamhun, ognuno a sua volta composto da 30 rohus (nostri 45 minuti, quindi il giorno dura 1350 minuti ovvero circa 22 ore se non ho sbagliato i calcoli). Questa è la mia idea: Spoiler: Ore diurne Nùmidas Dùmidas Tèrnidas Kàrnidas Pèmnidas Dupèrmidas Nupèrmidas Mìddas (Equivalente del nostro mezzogiorno) Numìddas Dumìddas Ternìddas Karnìddas Pemnìddas Dècliddas Ulhùddas Ore notturne Nùten Dùten Tèrniten Kàrniten Pèmniten Dupèrmiten Nupèrmiten Midten (nostra mezzanotte) Nùmidten Dùmidten Tèrmidten Kàrmidten Pèmidten Dèclidten Ulhùdten Ho fatto di proposito i nomi con desinenze e prefissi ricorrenti, in modo che il suffisso -midas o -middas indichi il giorno (midas quelle prima del mezzogiorno, middas quelle dopo), mentre -ten e -midten indicano la notte (ten quelle prima della mezzanotte, midten quelle dopo). Nù, Dù, Tèr, Kàr e Pèm indicano rispettivamente i numeri 1°, 2°, 3°, 4° e 5°, mentre Nupèr e Dupèr indicano rispettivamente "una rohus prima" e "due rohus prima". Dècl e Ulhù indicano "Declino" e "Fine". In alcune parole non si rispettano tali regole, dato che ho inserito qualche lettera per renderle meno cacofoniche e più facili da pronunciare. Che ne dite?
2 Novembre 200816 anni comment_265848 Quindi il tempo di rotazione del pianeta sarebbe inferiore al nostro, mentre quello di rivoluzione più lungo... Ma mi chiedo: questo come calendario ufficiale di cosa? Perchè ogni cultura avrà diversi conteggi del tempo. P.S.: mi piacerebbe anche un conteggio più complicato, magari di un qualche popolo affine: http://it.wikipedia.org/wiki/Maya#Il_calendario http://it.wikipedia.org/wiki/Maya#Il_calendario
2 Novembre 200816 anni comment_265970 Sarebbe il calendario ufficiale del pianeta, ma come ho detto nel post precedente ci sarebbero altri calendari minori in altre civiltà, magari quelle più isolate o selvagge. Comunque la mia era solo una proposta, chiaro che sarà modificata (o completamente cancellata) secondo tutte le opinioni PS: Veramente anche il tempo di rivoluzione sarebbe minore, infatti 30 rohus sarebbero 1350 minuti che, moltiplicati per 389 giorni, sono 525150 minuti, mentre in un anno normale ci sono 525600 minuti.
3 Novembre 200816 anni Autore comment_266171 A mio avviso il calendario di Mefi va benissimo , perchè è originale senza stravolgere troppo la conta del tempo . Occorre però tenere in conto le implicazioni del calendario . Per esempio : gli incantesimi che durano 1 ora per livello , diventerebbero 1 rohus x livello ? Quindi durerebbero circa il 25 % in meno . Inoltre il movimento per ora andrebbe ridotto per 3/4 per conformarsi al rohus . mmmm.... forse diventa un pò troppo complicato , e bisogna intervenire pesantemente sulle meccaniche , ma è fattibile Forse è meglio lasciare l'ora canonica di 60' e il giorno di 24 ore per evitare complicazioni , poi lasciare l'anno di 389 giorni , composto di 13 mesi ( i 12 piani + il piano materiale ) . Avevo pensato anch'io all'introduzione del calendario Maya , per quelle civiltà più longeve tipo Elfi , Draghi o yuan-ti che ragionano in maniera diversa . Potremmo usare due calendari , quello di Mefi e uno simil-maya per le civiltà più longeve ed "intelligenti "
5 Novembre 200816 anni comment_266989 per me va bene. Alla fine il calendario è comunque basato su un evento particolarmente importante come proponeva mefisto?
5 Novembre 200816 anni Autore comment_266994 Si , sto pensando a quale evento in particolare , quello del trasferimento è molto vicino . Sto anche pensando come sistemare il calendario di Mefi , che è molto valido , in maniera da non alterare le meccaniche di gioco .
Crea un account o accedi per commentare