Pubblicato 21 Agosto21 Ago comment_1924837 Può capitare, ma se il gruppo ad un punto della storia, si divide per poi riunirsi in seguito, come gestireste il party per evitare il meta-game (evitare che i personaggi non presenti acquisiscano informazioni ecc.)?
21 Agosto21 Ago comment_1924843 Giocare in stanze separate (meglio ancora con 2 o più master, uno per gruppo)... o, se c'è un solo master, e non vuole fare avanti e indietro, sessioni separate...Personalmente non sono un fan di nessuno dei due sistemi, per cui odio quando i grupppi si dividono... anche perchè di solito i gruppi di D&D sono piccoli (3-6 pg), quindi è svantaggioso anche per i giocatori e i pg se succede!Se i gruppi sono abbastanza grandi da farli (o doverli far) dividere spesso, allora tanto vale usare un'approccio "West Marches"...
21 Agosto21 Ago comment_1924850 2 ore fa, nolavocals ha detto:Può capitare, ma se il gruppo ad un punto della storia, si divide per poi riunirsi in seguito, come gestireste il party per evitare il meta-game (evitare che i personaggi non presenti acquisiscano informazioni ecc.)?io farei l 'opposto :Pietre parlanti , manuale DM 193 , e ovunque siano , condividono dati . 0 problemi gestione .
21 Agosto21 Ago comment_1924852 Dipende. In genere scoraggio situazioni in cui il gruppo si divide per lunghi periodi. Non ha senso dal punto di vista del gioco e del divertimento, e non mi accade da anni ormai.Nelle situazioni in cui la divisione è di breve durata una volta alcune cose le facevo in privato, ora non più. I giocatori dovrebbero comportarsi come se conoscessero quello che sanno i PG, semplicemente se fanno riferimento a aspetti che non dovrebbero conoscere gli faccio presente che non possono avere quell'informazione e quindi devono ragionare nuovamente sulla questione.Se prendono alla base di decisioni informazioni che non possono sapere senza palesarlo non me ne preoccupo più di tanto. Quello del metagame è alla fine un feticcio come quello del bilanciamento. Non gli do troppo peso a meno che non rovini il gioco.
21 Agosto21 Ago comment_1924853 Ci sono divere "soluzioni".1 Fregarsene. 2 I giocatori distinguono cosa sanno i personaggi e cosa no 3 Giocare prima un gruppo poi l'altro. Approccio problematico perché uno o più giocatori si potrebbero ritrovare a non giocare per un po'4 Passare ai giocatori le informazioni più delicate con un biglietto o un messaggio
21 Agosto21 Ago comment_1924855 In generale io trovo preferibile che i giocatori non condividano le informazioni in caso di separazione, a meno che naturalmente non ci siano le condizioni in gioco per farlo (vedi l'esempio delle pietre parlanti sopra). Questo non tanto per paura del metagioco, che alla fine nei casi palesi può facilmente essere gestito, ma perché rende meno divertente la parte ludica, ossia la sfida che il giocatore (non il personaggio) deve affrontare. Da DM quindi tendo a separare fisicamente i giocatori e a raccomandare loro di non rivelare le informazioni fuori dal gioco. Trovo sia meno problematico di quanto si pensi perché alla fine il tempo di gioco per giocatore non varia molto, dato che in un gruppo più piccolo si tende a partecipare più frequentemente. Discorso differente riguarda il modo in cui i giocatori percepiscono queste separazioni, per cui credo sia una cosa utile discuterne in sessione zero per capire l'approcico da tenere, in modo da non far annoiare nessuno.
21 Agosto21 Ago comment_1924875 Mi fiderei dei giocatori. Eventualmente, chiederei a loro come preferiscono organizzarsi.
21 Agosto21 Ago comment_1924882 10 ore fa, nolavocals ha detto:west marches ?Link: https://www.dragonslair.it/forums/topic/63700-west-marches-segreti-e-risposte-parte-2-strati-di-storia/Quella è l'ultima parte, ma ci sono i link a tutte quelle precedenti.
22 Agosto22 Ago comment_1924896 è un problema che si può avere anche normalmente al tavolo anche senza separarsi o anche solo quando un pg fa una cosa in un'altra stanza, io di solito "sgrido" i giocatori se fanno meta, ma se proprio sono incapaci (o semplicemente per non rovinare la sorpresa o il segreto di determinate cose) divido il tavolo e se riesco gioco in due giorni diversi, è un buon modo per far entrare altri giocatori al tavolo per quel periodo ^^ (ovviamente funziona se si ha disponibilità)
Crea un account o accedi per commentare