Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

link di instagram

Per la prossima campagna ho un giocatore che vorrebbe fare il ranger e mi ha passato questo link dove dice che è possibile arrivare al 4 livello ad avere una CA di 30.

Ho capito poco di quello che dice il video.

Qualcuno potrebbe spiegarmi per bene tutte le caratteristiche?

Io ho solo capito che ha 18 in Saggezza, che usa lo scudo e che è un warforged, la razza di robot di Eberrron.

Grazie a chiunque possa darmi una mano.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 259
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • _Ferox_
    _Ferox_

    Mi sa che hai cannanto leggermente edizione... Tornando ON, non è una sottoclasse ufficiale (al momento) quindi se al tuo tavolo usate unicamente materiale ufficiale puoi benissimo vietargli la sott

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Sono molto d'accordo. In 3e avere la CA alta era utile ma c’erano Comunque mostri che se ne sbattevano. In 5e con sti cap noiosi se per caso c’è un bug o una situazione superottimizzata ti trovi con P

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Se si usa uno slot di 3 dura 8 ore e se usa uno di 5 dura 24 ore il che rende il bonus permanente. Sarebbe Anche l’unico motivo per usare uno slot superiore al 1 per lanciare l’incantesimo e per conti

Ho cercato su internet cosa fosse l'hollow warden, sottoclasse del Ranger che non conoscevo. Infatti appartiene all'Unearthed Arcana, quindi è ancora in fase di playtest.

Per il resto sì, funziona essendo basato su tutta una serie di bonus. Normalmente ha 22 CA, di cui 18 per l'armatura a piastre (Necessita Forza 15 o più e dà svantaggio alle prove di furtività), più uno perché warforged, 2 per lo scudo e uno per lo stile di combattimento difensivo. E già così è in una botte di ferro.

A questo punto si aggiunge la sottoclasse che permette di aggiungere alla Classe Armatura il modificare di Saggezza per la durata del Marchio del Cacciatore (incantesimi di primo livello che la 5.5 ha reso obbligatorio per i ranger e di cui ha un uso gratuito). E per finire Scudo, incantesimo a cui il ranger non ha accesso, motivo per cui deve prendere il talento iniziato alla magia.

Io tendenzialmente credo permetterei la sottoclasse solo per avventure con alti consumo di risorse, tipo con tre incontri per riposo lungo. Considerando che il ranger ha pochi slot così almeno li userà tutti per la Classe Armatura. È comunque una sottoclasse ufficiosa più che ufficiale, hai tutto il diritto di chiederli di cambiarla.

Modificato da Ladon

Puoi sempre prendere delle contromisure.

Dopo i primi scontri in nemici hanno imparato a comprendere il suo stile di combattimento e agire di conseguenza. Attacchi con ts su destrezza, terreni difficili per rallentarlo e... Quanto ha di ca a contatto? Sempre 30?non credo...

3 ore fa, Master3 ha detto:

Puoi sempre prendere delle contromisure.

Dopo i primi scontri in nemici hanno imparato a comprendere il suo stile di combattimento e agire di conseguenza. Attacchi con ts su destrezza, terreni difficili per rallentarlo e... Quanto ha di ca a contatto? Sempre 30?non credo...

Mi sa che hai cannanto leggermente edizione...

Tornando ON, non è una sottoclasse ufficiale (al momento) quindi se al tuo tavolo usate unicamente materiale ufficiale puoi benissimo vietargli la sottoclasse.

Modificato da _Ferox_

Il 09/08/2025 alle 16:52, Ladon ha detto:

aggiungere alla Classe Armatura il modificare di Saggezza per la durata del Marchio del Cacciatore (incantesimi di primo livello che la 5.5 ha reso obbligatorio per i ranger e di cui ha un uso gratuito).

Se si usa uno slot di 3 dura 8 ore e se usa uno di 5 dura 24 ore il che rende il bonus permanente. Sarebbe Anche l’unico motivo per usare uno slot superiore al 1 per lanciare l’incantesimo e per continuare a usarlo ad alti livelli visto che brucia la concentrazione.

In ogni caso ti buildi un pg con for 15+ des 14 cos 10 Int 8 sag 18 car 10 per giocare un pg con l’obiettivo di avere CA 30. Mah

8 ore fa, Master3 ha detto:

Attacchi con ts su destrezza, terreni difficili per rallentarlo e... Quanto ha di ca a contatto? Sempre 30?non credo...

Sono 10 anni che non esistono più

Per ora se giocate con regole ufficiali only questa classe non è utilizzabile. In ogni caso al netto della sottovlasse il resto è utilizzabile e anche 26 con scudo mi pare alta. Ma non sempre. In genere è 21 salvo quando usa scudo.

1 ora fa, Lord Danarc ha detto:

Se si usa uno slot di 3 dura 8 ore e se usa uno di 5 dura 24 ore il che rende il bonus permanente. Sarebbe Anche l’unico motivo per usare uno slot superiore al 1 per lanciare l’incantesimo e per continuare a usarlo ad alti livelli visto che brucia la concentrazione.

Sì, effettivamente ai livelli superiori la CA è quasi permanente. Anche se personalmente usare uno slot di terzo (soprattutto per un povero ranger) per avere una CA simile è un po' uno spreco. Soprattutto in D&D 2024 dove finire a terra mi sembra quasi impossibile, userei quello slot (così come le altre risorse) per influenzare il mondo di gioco. Se poi l'obiettivo è diverso da "sopravvivere" un mostro intelligente potrà tranquillamente rovinargli la vita senza toccarlo.

Rimane che se la sottoclasse ti crea problemi puoi opporti con facilità, tanto non esiste in alcun manuale. Puoi anche concedergliela in fase di prova ed avvertirlo che potrebbe essere necessario modificarla successivamente.

Sono molto d'accordo. In 3e avere la CA alta era utile ma c’erano Comunque mostri che se ne sbattevano. In 5e con sti cap noiosi se per caso c’è un bug o una situazione superottimizzata ti trovi con PG non gestibili in un gioco in cui i PG già sono difficilmente gestibili dopo il 3.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.