Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1923008

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

Le campane di Westminster suonavano sul Tamigi mentre i compagni si recavano alla stazione per partire finalmente con l'Orient Express.

Le strade erano affollate dalla gente che si recava alla funzione del mattino

Giunti in stazione al binario 12 il treno di collegamento per Dover li aspettava. Era composto da tre carrozze e percorreva il percorso senza fermate intermedie avrebbe permesso di raggiungere le scogliere in due ore

Giù dal convoglio un uomo distribuiva ai viaggiatori una piccola guida che gli amici avevano già visto

@all

Guida

https://1drv.ms/b/c/bddbc741a4735254/EVRSc6RBx9sggL179QMAAAABp9QbQIUyeynZ8ZwIncb3aQ?e=a4befp

  • Risposte 57
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • shadizar
    shadizar

    Terence Buell Pratico di francese direi di no ma credo che dovremmo andare anche al Louvre e magari parlare col curatore museale. Chi meglio di lui può sapere che fine hanno fatto i pezzi del Simulac

  • Ludwig Von Weber Distratti dall'indagine sul modellino, avevano dimenticato una delle istruzioni del Prof. Smith. Parlare delle ignote "Tavolette della Luna" con Charles Ashlington, studioso di culti

  • AndreaP
    AndreaP

    #33 Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido] "Non sapete come vi invidio: andare a Costantinopoli sarebbe un sogno. Comunque vi suggerisco di sfruttare le fermate intermedie: il biglietto

comment_1923220

Ludwig Von Weber

Il tedesco prese il volantino con un cenno di ringraziamento, e salì sul treno, provando a individuare i posti a sedere e cercando il gentiluomo che sapevano avrebbe fatto la loro stessa tratta.

  • Autore
comment_1923298

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

Velocemente i compagni salirono sul treno: le tre carrozze, composte da due file di 12 panche imbottite, erano occupate da una trentina di passeggeri.

Tutti erano accumunati dalla destinazione: Dover dove si sarebbero imbarcati per Calais. Lì alcuni sarebbero saliti sull'Orient Express

I compagni non avendolo mai visto, non avevano modo di riconoscere Walter Partridge, il membro dei Train Spotter che sapevano che avrebbe fatto il viaggio con loro.

Il Capotreno controllò i loro biglietti dicendogli di sedersi dove preferivano, non essendoci posti assegnati

comment_1923520

Carter Grant

"Non abbiamo urgenza: sediamoci un poco sparsi e osserviamo. Magari, potremo identificare il nostro uomo da come si porta durante questo tragitto", Carter suggerì ai compagni, tenendo bassa la voce.

comment_1923529

Terence

Il dottore prese uno dei libretti e si accomodò sul treno: una volta preso l'Orient Express non sarà difficile farselo indicare dal controllore. Non è mica una tratta che possono permettersi in tanti e di solito chi lavora su questi mezzi di lusso si preoccupa di conoscere bene vizi e capricci di tutti i clienti; in fondo è da quello che derivano le mance.

  • Autore
comment_1923590

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

Il treno lasciò Londra ed in meno di due ore raggiunse Dover: fu un viaggio strano perchè il treno non fece fermate sorpassando, nelle stazioni, gli altri treni presenti in linea.

Giunti a Dover un traghetto era pronto a partire: una folla di persone si era accodata per imbarcarsi mentre bambini vendevano cibo ai viaggiatori passando fra le file

Un uomo controllava i biglietti a tutti i presenti e si avvicinò al gruppo scuotendo la testa quando gli vennero mostrati i biglietti dell'Orient Express: "Mi spiace ma i biglietti non coprono il tragitto sul traghetto!" disse "il posto di prima classe sono 6 sterline"

comment_1923649

Carter Grant

"Che sgradevole e complicata disorganizzazione. Dovreste ben ridurre queste eccessive transazioni al minimo", si lamentò Carter, ma per il solo gusto di criticare gli inglesi. Non sarebbe stato un problema pagare quella cifra, sebbene certo abbastanza cospicua, almeno in senso relativo.

  • Autore
comment_1923849

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

Acquistati i biglietti di prima classe, i compagni salirono sul traghetto che dopo poco lasciò le bianche scogliere di Dover dirigendosi verso Calais

I passeggeri di prima classe era una trentina, e il passaggio era piacevole nel grande salone con bar e tavolini allietato da musica dal vivo.

I passeggeri di seconda classe erano ad un ponte inferiore e non godevano di certi privilegi.

La traversata, favorita da un clima freddo ma sereno, avveniva placidamente

@all

Data la frase di Carter ho dato per scontato che pagaste i biglietti: se sbaglio modifico. Segnatevi la spesa

Se non fate nulla arrivo a Calais

comment_1923879

Carter

"Non male. Finalmente un poco di calma e vera comodità. Comunque, cerchiamo di capire quale possa essere il nostro amico: sappiamo se viaggia con una moglie?", riflettè Carter, crogiolandosi sulla morbida poltrona.

Svalutation

Abbiamo un'idea del cambio dollaro-sterlina dell'epoca?

comment_1923925

Terence

Sediamoci comodi e mettiamoci a parlare di treni; in fondo qualcosa avremo pur imparato chiacchierando con tanti appassionati. Teniamo un tono di voce normale, senza preoccuparci di essere discreti e magari citando alcuni di coloro che abbiamo conosciuto alla festa: se ci sente potrebbe essere lui ad avvicinarsi.

  • Autore
comment_1924091

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

I compagni non avevano modo di sapere quale fosse l'aspetto dell'uomo o se viaggiasse da solo, ma solamente il nome

Decisero così di iniziare a parlare di treni per provare ad attirare l'attenzione dell'uomo che cercavano

E dopo un istante la fortuna arrise a loro: un uomo distinto con facci lunghi ed un cappotto tinto blu si voltò dicendo "Scusate, non ho potuto fare a meno di sentire il vostro parlare. Voi vi intendete di treni?"

comment_1924117

Carter

"Diciamo che abbiamo un interesse al riguardo, anche se le nostre conoscenze sono tutto sommato abbastanza relative", Carter rispose pronto.

"Posso domandarvi come mai ce l'avete chiesto, signore?".

comment_1924118

Terence

Non ce ne intendiamo quanto vorremmo rispose il dottore affabile, è una passione nata da poco ma non la smettere di affascinarci; ma la prego, si accomodi. Io sono Terence, Terence Buill. Con chi abbiamo il piacere di parlare?

comment_1924128

Ludwig Von Weber

Il tedesco si presentò al nuovo arrivato, lieto che l'idea dei compagni avesse funzionato.

«Ci aspetta un lungo viaggio, per godere della nostra passione e della comodità dei convogli ferroviarii. Purché si sopravviva a questo tratto di mare. Dovrebbero mettere dei bei binari anche sopra la Manica!».

  • Autore
comment_1924267

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

L'uomo sorrise alle parole dei compagni

"Vedete io sono un appassionato, e faccio parte di un rinomato club di amanti delle ferrovie: i London Train Spostters. Mi chiamo Walter Partridge." rispose per poi aggiungere "Io binari li metterei sotto la manica! Comunque, in Francia poi andrete a Parigi? o siete diretti altrove?"

comment_1924273

Carter Grant

"Ah, signor Partridge, che gradevole combinazione! Giusto l'altra sera eravamo ospiti di quel gradevole club e ci è stato fatto il vostro nome! Intendiamo compiere l'intera tratta delľOrient Express, mio buon signore", Carter si fece nuovamente avanti, decidendo di mettere più carte sul tavolo in modo da conquistarsi l'interesse del loro interlocutore.

comment_1924275

Niklas Von Aerentha

Il volto del nobile si illuminò alla presentazione. Signor Partridge! Sì, ricordo quel nome. Chi ce l'aveva nominato? Butler? O era... " disse, avanzando nomi della cena apposta.

  • Autore
comment_1924328

#33

Domenica 7 Gennaio 1923 - Mattina [Limpido e gelido]

Il traghetto intanto proseguiva la traversata mentre la stufa accesa nel salone emanava un piacevole tepore

"Ah avete conosciuto Arthur! Bene, è bello incontrare all'estero compatrioti con cui fare due chiacchiere."

"Anch'io prenderò il treno, fino a Milano. Le mie finanze non mi permettono di più purtroppo." aggiunse ridendo tristemente "Vi invidio, davvero"

comment_1924337

Carter Grant

"Ah, Milano. Dicono sia bella. Conoscete qualcuno là?", chiese Carter, per tenere viva la conversazione, senza che Partridge si mettesse ad indagare troppo la loro effettiva conoscenza dei treni.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.