Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1921630

Sempre rovistando tra i miei vecchi appunti o schede del personaggio, ho avuto modo di riscoprire il modo in cui tenevo traccia dell'aspetto della miriade di PNG che capita a tutti magari di incontrare in un'avventura o, ancor di più, campagna.

In questo caso, il master aveva fatto finire il gruppo in una carovana di poche persone, ma che avremmo imparato a conoscere in un lungo viaggio attraverso delle lande ghiacciate. Inutile dire che sessione dopo sessione finivamo per incontrare nuovi PNG che, inevitabilmente, avremmo incontrato nuovamente. Avendo il vizio di segnare di tutto e di più dietro alle mie schede, e amando i disegnini (mappe di dungeon, mappe regionali e ritratti di PNG), ho trovato un unico modo di memorizzare l'aspetto di tutti quei PNG... 😂

Immagine.jpg

E voi, come tenete traccia dei PNG che incontrate nelle vostre partite?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 471
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Carino! I miei giocatori si segnano sul retro della scheda nome, breve descrizione (tipo "20 anni, lentiggini") e ruolo\fazione o altro. Io, da master, ho un foglio dedicato ai PNG incontrati, in cui

  • Lopolipo.96
    Lopolipo.96

    come giocatore ho una buona memoria, segno però sempre il nome che per quelli vado in confusione, ma mi basta una o due parole per ricordarmi tutto del png, come master faccio nello stesso modo.

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Io ho una memoria come una fetta di gruviera, è già tanto che mi ricordo i dati dei miei pg! 🤣 Ho sempre uno spazio apposito, nelle mie schede home-made, per segnarmi i dati essenziali dei vari png.

Immagini pubblicate

comment_1921632

Carino!

I miei giocatori si segnano sul retro della scheda nome, breve descrizione (tipo "20 anni, lentiggini") e ruolo\fazione o altro.

Io, da master, ho un foglio dedicato ai PNG incontrati, in cui riporto bene o male le stesse informazioni (magari aggiungo classe e qualche altra nota).

Quando i giocatori incontrano per la seconda volta un PNG, o sentono parlare di un PNG che hanno già incontrato, lascio loro qualche secondo per cercare le informazioni in autonomia. Altrimenti dico io loro le informazioni essenziali.

comment_1921637

Io ho una memoria come una fetta di gruviera, è già tanto che mi ricordo i dati dei miei pg! 🤣
Ho sempre uno spazio apposito, nelle mie schede home-made, per segnarmi i dati essenziali dei vari png.

comment_1921642

Come DM ho una wiki apposta per l'ambientazione principale.
Come giocatore me li segno sugli appunti durante la sessione, ma ho un file dove li inserisco perché non si sa mai.
Essendo spesso io il DM so che è buona cosa rileggere gli appunti prima di una sessione, e avere tutto vicino è molto comodo.

comment_1921667

come giocatore ho una buona memoria, segno però sempre il nome che per quelli vado in confusione, ma mi basta una o due parole per ricordarmi tutto del png, come master faccio nello stesso modo.

comment_1921891

Da Master sin dagli albori tengo un diario di missione dove mi segno data, eventi e mostri/PNG incontrati. Questi vengono ripresi poi in dettaglio in una sezione dedicata, che riporta classe, livello, allineamento, caratteristiche fisiche. Una volta tutto questo era fatto su carta, da qualche decennio il digitale aiuta.

Come giocatore sono molto più disattento… mi segno giusto i nomi dei PNG che ritengo rilevanti per la storia, usando la sezione 'note' della scheda.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.