Pubblicato 30 Maggio30 Mag comment_1918975 Dopo il malcontento del pubblico italiano e l'attenzione mediatica suscitata dalla traduzione italiana del Player's Handbook 2024, la Wizards of the Coast si scusa ufficialmente con il pubblico e offre una correzione degli errori riscontrati. L’uscita dell’edizione 2024 del Manuale del Giocatore di Dungeons & Dragons era attesa con grande entusiasmo anche dal pubblico italiano. Tuttavia, l’arrivo della versione localizzata ha rapidamente sollevato un’ondata di critiche da parte della comunità di fan e giocatori, delusi da una traduzione che, secondo molti, non rispetta gli standard qualitativi a cui la linea editoriale di D&D aveva abituato il pubblico negli anni precedenti.Le contestazioni riguardano numerosi errori testuali, incongruenze terminologiche e scelte di traduzione poco coerenti, che rendono difficile la consultazione del manuale e ne compromettono l’usabilità durante il gioco, soprattutto per i neofiti che si avvicinano a Dungeons & Dragons proprio attraverso questa nuova edizione.Di fronte al malcontento generalizzato, la Wizards of the Coast ha riconosciuto pubblicamente i problemi emersi nella versione italiana del manuale, rilasciando una lettera di scuse ufficiale (tramite un D&D Community Update) rivolta alla comunità italiana. Insieme alla lettera di scuse, la casa editrice ha pubblicato anche un file di errata contenente la lista degli errori individuati nei volumi attualmente in commercio.La compagnia ha inoltre assicurato che tutte le incongruenze verranno corrette nelle future ristampe del volume, con l’obiettivo di restituire ai giocatori italiani uno strumento all'altezza delle aspettative e della qualità del marchio.Gli interventi sugli errori di localizzazione del Manuale del Giocatore in ItalianoVi abbiamo ascoltati e riconosciamo che la traduzione in Italiano del nuovo Manuale del Giocatore non sia al livello di qualità che la community di D&D merita. Siamo determinati a risolvere questo problema e a migliorare il livello delle prossime pubblicazioni, intraprendendo le seguenti azioni per rimediare a questi errori e migliorare il processo di traduzione:L’errata che include i problemi di traduzione più critici è ora disponibile: Errata Manuale del Giocatore Italiano. Queste correzioni saranno integrate nelle ristampe future. Nel frattempo, suggeriamo ai giocatori di scaricare o stampare l’errata per aggiornare le loro copie attuali.Siamo al lavoro per rafforzare il nostro processo di revisione per assicurare che i prodotti futuri in lingua italiana siano adeguati al livello di qualità del marchio D&D.I vostri feedback sono stati essenziali nell’identificazione di queste problematiche. Grazie per esservi fatti sentire e averci aiutato a migliorare.In attesa delle ristampe corrette, la comunità continua a discutere e analizzare i contenuti del manuale, dimostrando ancora una volta quanto il pubblico italiano sia appassionato, competente e attento alla cura dei dettagli.Link al D&D Community Updatehttps://www.dndbeyond.com/community-update#AddressingtheItalianPlayersHandbookLocalizationErrors Visualizza articolo completo
30 Maggio30 Mag Autore comment_1918994 Mmmm ho come un déjà vu... 🤔Praticamente sono come un partner tossico che ti riempie di corna e poi quando viene beccato se ne esce sempre con le solite scuse.
30 Maggio30 Mag comment_1918999 A livello editoriale è un po' una porcheria. Loro devono "solo" tradurre e sistemare eventualmente il layout qui e là. Fanno un lavoro mediocre e poi ti girano le errata... ma è sbagliato il principio.Se le prossime ristampe saranno corrette, allora questa ristampa è fallata, dovresti rimborsare l'utenza. A prescindere dal fatto che valga la pena o meno comprare ancora manuali Hasbro, imho non vale affatto la pena aspettare le copie italiane. Ad oggi praticamente metà dei manuali sono stati macchiati da errori anche gravi di traduzione, e l'altra metà a quanto ho letto non brilla.
30 Maggio30 Mag comment_1919005 Prima vendono un prodotto scadente e poi si limitano a dire "scusate, il prodotto è ufficialmente uno schifo ma voi continuate a darci soldi".
30 Maggio30 Mag comment_1919035 Fra l'altro correzioni che al 99% aveva già intercettato la community. A voler pensare male si potrebbe dire che ci stanno vendendo un prodotto fatto gratuitamente da altri.
30 Maggio30 Mag comment_1919049 11 ore fa, Grimorio ha detto:Di fronte al malcontento generalizzato, la Wizards of the Coast ha riconosciuto pubblicamente i problemi emersi nella versione italiana del manuale, rilasciando una lettera di scuse ufficiale (tramite un D&D Community Update) rivolta alla comunità italiana. Insieme alla lettera di scuse, la casa editrice ha pubblicato anche un file di errata contenente la lista degli errori individuati nei volumi attualmente in commercio.La compagnia ha inoltre assicurato che tutte le incongruenze verranno corrette nelle future ristampe del volume, con l’obiettivo di restituire ai giocatori italiani uno strumento all'altezza delle aspettative e della qualità del marchio.A meno che non sia possibile avere gratuitamente una copia corretta (ovviamente per i soli possessori di copie sbagliate), allora la loro "lettera di scuse" è buona giusto per pulircisi il c...lo! 🤬
31 Maggio31 Mag comment_1919094 Il 30/05/2025 alle 13:20, Pippomaster92 ha detto:Se le prossime ristampe saranno corrette, allora questa ristampa è fallata, dovresti rimborsare l'utenza.Stesso problema sollevato con Tasha ecc... e non hanno mai rimborsato nulla.Ma dopotutto si ostinano a vendere copie cartacee e elettroniche separatamente...
1 Giugno1 Giu comment_1919127 che si f**** da me non vedranno un euro fintantochè non faranno buoni prodotti come erano quelli di anni fa (cioè prima che prendessero in mano direttamente loro le traduzioni)Ma perchè non fare una bella azione legale collettiva, magari tramite il Codacons? Modificato 1 Giugno1 Giu da Aranar
2 Giugno2 Giu comment_1919209 Il 01/06/2025 alle 11:06, Aranar ha detto:Ma perchè non fare una bella azione legale collettiva, magari tramite il Codacons?Farlo credo implichi l'aver acquistato il manuale, cosa di cui io mi guardo bene dal fare! 😆 Modificato 2 Giugno2 Giu da Calabar
2 Giugno2 Giu comment_1919218 Ma facessero quello che hanno in testa senza troppe storie... Tutto su Beyond e se c'è qualche problema, due colpi di tastiera ed hanno risolto il problema.
3 Giugno3 Giu comment_1919372 Salve io non gioco più a D&D dal 2010, stavo pensando di comprare i tre volumi a settembre, cosa dite, mi conviene aspettare un altro anno? Così magari esauriscono le copie fallate e mi vendono quelle un po' più corrette.
3 Giugno3 Giu comment_1919376 23 minuti fa, Edmund ha detto:Salve io non gioco più a D&D dal 2010, stavo pensando di comprare i tre volumi a settembre, cosa dite, mi conviene aspettare un altro anno? Così magari esauriscono le copie fallate e mi vendono quelle un po' più corrette.Fai prima a comprarle direttamente in inglese... è un'inglese di facile comprensione (oramai io uso solo manuali in inglese, e mi ci trovo benissimo), e sei sicuro che non sono sbagliate.
4 Giugno4 Giu comment_1919452 Prima le scuse della Wizkids per le miniature degli eroi di Baldurs Gate venute male, poi le scuse della Wizard per il manuale tradotto in modo pessimo e con errori (che ha pure avuto una lunga gestazione). Mia sa che hanno bevuto i correttori di bozze e i pittori... solo che Wizkids ha rimborsato coloro che volevano restituire il set. Forse in futuro la versione fallata avrà un valore tipo Gronchi Rosa. Si lo so è una magra consolazione.
5 Giugno5 Giu Autore comment_1919582 Il 03/06/2025 alle 22:14, Edmund ha detto:Salve io non gioco più a D&D dal 2010, stavo pensando di comprare i tre volumi a settembre, cosa dite, mi conviene aspettare un altro anno? Così magari esauriscono le copie fallate e mi vendono quelle un po' più corrette.Si ti conviene aspettare, così quando uscirà la nuova edizione sarà migliore, oppure aspettare che esca il SRD in italiano.
6 Giugno6 Giu comment_1919732 Allora aspetterò. Non ho voglia di stamparmi tutta la SRD e di studiarmi bene centinaia di pagine dallo schermo di un computer proprio non ne ho voglia, già faccio fatica a leggerlo dal kindle.Comunque una vita fa rileggendoli più e più volte riuscivo a tradurre dall'inglese i giochi del world of darkness, ma adesso riesco a leggere in lingua originale soltanto i supplementi di GURPS (lasciamo perdere il perché).Io avrei voluto comprare tutto a settembre, ma se fanno la ristampa con le errata implementate non ha senso.
7 Giugno7 Giu Autore comment_1919748 8 ore fa, Edmund ha detto:Io avrei voluto comprare tutto a settembre, ma se fanno la ristampa con le errata implementate non ha senso.Anche perché non è detto che le prime edizione della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri saranno esenti da errori...Come ho mostrato nel mio primo intervento: non è la prima volta che fanno fare un lavoro coi piedi e poi si scusano promettendo di migliorare.In più, quello che davvero mi spaventa, è la traduzione dei nomi dei mostri nel nuovo MdM. Ora che non devono più seguire la traduzione della Asmodee come per l'edizione 2014 temo che faranno un macello con i nomii, come quando hanno tradotto Bugbear in Urgoblin in Mordenkainen presenta: Mostri del Multiverso.
Crea un account o accedi per commentare