Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (â‹®) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strumenti fisici del master

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutti. La mia è una mera curiosità

Quali strumenti fisici usate quando scrivete/giocate le vostre avventure?

Per esempio, io mi sono fatto una "master box" dove ho i master deck della TSR (wizard's spell, priest spell's, deck of encounter set I e II, una trentina di set di dadi , scatola "tiradadi". Raccoglitore A3 per le mappe e handout, raccoglitore A4 con le varie schede riepilogative e mi sono fatto stampare in 3d 4 normografi con tutti i simboli delle mappe "old school" se voglio disegnare al volo le mappe, o se lo fanno i giocatori.

Edit: se notate strafalcioni nelle parole, è dovuto al fatto che sto scrivendo con i gatti che mi si abbarbicano al collo o camminano sulla tastiera o si siedono proprio di fonte al monitor. Abbiate pietà 🙂

Modificato da firwood

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 919
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Maxwell Monster
    Maxwell Monster

    il prof insegna .

  • Maxwell Monster
    Maxwell Monster

    varie card , molti box per utensili con miniature , token , tiles e dadi . ed il "lungo arnese" ,  un bastone per arrivare nei punti lontani dei tavoli .

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Ipad e apple pencil. Ho quasi tutto li. Note con la storia e varie opzioni, manuali e roba che ho scritto con homebrewery, app per suoni/musiche/effetti, app per gestire i combat, internet se serve.

Immagini pubblicate

varie card ,

molti box per utensili con miniature , token , tiles e dadi .

ed il "lungo arnese" ,

 un bastone per arrivare nei punti lontani dei tavoli .

Ipad e apple pencil. Ho quasi tutto li. Note con la storia e varie opzioni, manuali e roba che ho scritto con homebrewery, app per suoni/musiche/effetti, app per gestire i combat, internet se serve.

Fisicamente uso i dadi e uno schermo del DM che mi sono costruito con il legno e le schede con i riferimenti a regole che ho fatto io che servono per la campagna e token che mi sono stampato con la stampante 3d.

poi usiamo miniature per i PG (create da me con heroforge che poi ho dipinto) e per mostri PNG (usando minia che ho stampato 3d o prese da altri giochi) e una plancia a quadretti.

Ho comprato le tiles per fare i dungeon che sono molto carine ma le sto tenendo per un dungeon speciale 🙂 

  • Autore
1 ora fa, Maxwell Monster ha scritto:

varie card ,

molti box per utensili con miniature , token , tiles e dadi .

ed il "lungo arnese" ,

 un bastone per arrivare nei punti lontani dei tavoli .

Quando ho letto lungo arnese mi è venuta la pelle d'oca 😄

 

29 minuti fa, firwood ha scritto:

Quando ho letto lungo arnese mi è venuta la pelle d'oca 😄

 

image.jpeg.ca61d058c8edbf3af025ff62e7e5945b.jpeg     il prof insegna .

4 ore fa, firwood ha scritto:

mi sono fatto stampare in 3d 4 normografi con tutti i simboli delle mappe "old school" se voglio disegnare al volo le mappe

Figo! 

Io uso uno schermo del master personalizzato, scatola di dadi, tablet con varie pagine di internet aperte per le varie tabelle casuali, appunti vari per la campagna stampati in modalità libretto, manuali, foglio per segnare i turni di esplorazione e i danni dei nemici.

una agenda, fogli di brutta, mappa generica per i combat, diversi set di dadi, miniature, oggetti "di scena" per i png, la mia tazzona da master

Il 1/6/2024 at 18:46, firwood ha scritto:

Quali strumenti fisici usate quando scrivete/giocate le vostre avventure?

quello che capita 😂

l'equipaggiamento standard comprende: il pc con l'avventura, le schede e le varie note; carta e penna per segnare iniziativa e pf dei mostri; almeno due set di dadi a seconda dell'umore e dell'allineamento dei png accuratamente selezionati dalla mia vasta collezione; la griglia pastrocchiabile e cancellabile per i combattimenti o anche solo per l'esplorazione di mappe rognose; l'esercito di rollinz di star wars dell'esselunga come pedine per pg, png e mostri

poi c'è la leggenda, rimasto negli annali del mio giro come "Il Platinato": un gormitino trovato nell'ovetto kinder con la testa gialla usato come bbeg la mia primissima avventura da DM, ancora oggi viene nominato con timore reverenziale

Modificato da D8r_Wolfman

  • 2 settimane dopo...

Io uso lo schermo che mi presta un giocatore (appena avrò modo voglio crearmelo da me e ho già 4 immagini su 5 per l'esterno e l'interno credo lo farò praticamente uguale, anche se magari metterò una tasca per delle "carte" per le condizioni o simili, giusto per non stare a ricordarle a memoria ma poterle consultare), i Dadi e le schede dei png,  manuali (che due giocatori hanno sempre dietro, che li consultiamo nel caso di incertezze che non sappiamo chiarificare senza interrompere il gioco) e una griglia che ho realizzato io. Se i miei giocatori mi dessero le immagini dei pg farei anche le miniature di carta come ho fatto per il gruppo con cui gioco da giocatore, ma non si decidono.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.