Vai al contenuto

TdG - Avventure in DnD 2


Voignar

Messaggio consigliato

Inviato (modificato)

Mentre Dykria affronta l’enigma del nodo, Fei, molto coraggiosamente, agguanta Hé e Vishaad e li trasporta a distanza di sicurezza, assicurandosi che anche il nano venga con loro

Dopo che la changeling ha unito in questo modo i capi dei fili, per qualche momento non accade nulla, esattamente come prima. Proprio quando tutti iniziate a credere che stia per scattare l’ennesima trappola, le porte della camera interna si aprono silenziosamente, come ruotando su cardini bene oliati. Ancora timorosi di possibili trappole, vi avviate verso l’interno della camera. Varcate le porte, vi trovate in una spoglia camera mortuaria, con un feretro in pietra al centro, un semplice parallelepipedo di roccia senza alcun fregio o iscrizione sopra, in alcove alle pareti ci sono vasi, utensili, oggetti vari in legno o ferro arrugginito, assieme a bauli di legno e coppe di corno

Fei inizia ad ispezionare la stanza, con gli occhio che le brillano per l’eccitazione. Hé deve letteralmente trascinarla via, prima che l’archivista inizi a catalogare tutte le anticaglie presenti. L’unica cosa che non vedete da nessuna parte è proprio la reliquia che state cercando 

Modificato da Voignar
Link al commento
Condividi su altri siti

Vishaad

Annuisco in segno di ringraziamento per le cure ricevute. Nel frattempo Dykria inizia a trafficare con i fili e mi tengo pronto a scattare per aiutarla se dovesse essere necessario, col fiato sospeso. Fortunatamente ha ragione e la porta si apre. Mi avvicino a lei e le do' un buffetto leggero sulla spalla per complimentarmi accompagnato da un mezzo sorriso orgoglioso per l'amica.

Ma rapido avanzo con cautela senza attendere risposta. Arrivati alla sala controllo con attenzione che non ci siano trappole e poi se individuo meccanismi, passaggi o alcove nascoste.

Spoiler

Percezione +4

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pare che ci siano trappole, o alcove nascoste o altre cose simili, solo la stanza del corredo funebre 

Hé finalmente riesce a distogliere Fei da un mucchio di vasellame, mentre l’archivista stava iniziando a scarabocchiare frenetica su un pezzo di pergamena Allora… penso che la lama sia nel sarcofago. Non la vedo da nessun’altra parte, e non pare che la tomba sia stata violata in precedenza 

Con molto più sforzo del previsto, riuscite a togliere il pesante coperchio di pietra, rivelando le ossa di un uomo, disposte in buon ordine all’interno di vestiti vecchi e ormai devastati dal tempo. Tra le mani stringe una spada cerimoniale, con l’elsa e la lama d’oro, decorate con quelle che paiono pietre preziose; statuette di guerrieri sono allineate sul fianco destro della bara, subito prima di un grosso corno da bevuta, coperto di iscrizioni; dall’altro lato, c’è una sorta di borraccia ricavata da una zucca, con un nastro pieno di simboli tra le due metà, i simboli sono chiaramente la lingua elementale dei genasi, accanto alla zucca c’è una strana elsa di spada, senza lama

Link al commento
Condividi su altri siti

Adalwulf Grimwulf (morfico barbaro)

Apriamo il sarcofago e troviamo molti oggetti utili che ritengo un vero spreco aver lasciato qui così come penso sia stato uno spreco tutto l'impegno messo per creare questo tumulo e riempirlo di letali protezioni. La mia cultura, in simbiosi con la Natura ed il suo ciclo eterno di nascita, vita, morte, decomposizione e rinascita non contempla simili tumulazioni che non restituiscono quanto ricevuto dalla Natura e che trattengono inutilmente oggetti che potrebbero essere utili alle generazioni future.

Se fosse solo per questo mi sarei già messo a raccogliere e valutare quanto presente nella tomba ma essendo presenti altri, con una cultura diversa dalla mia a tal riguardo e legati a questo defunto, lascio fare a loro il compito di cosa e come prendere quegli oggetti o manipolare la salma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vishaad

Con una scrollata di spalle visto che siamo qui per questo prendo la spada e l'elsa senza lama osservandole per un attimo da vicino incuriosito. Se non ci sono sorprese le mostro agli altri chiedendo alle genasi

Queste?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh? Uh? Ah si! Non preoccuparti, quelle puoi lasciarle lì dice la genasi, recuperando dalla tomba la zucca questa qui è la lama. O meglio, lo sarebbe se fosse piena e ci fosse un'elsa, ma basterà arrivare al primo fiume e riempirla d'acqua. Il resto potete prendervelo come ricompensa, di sicuro ci guadagnerete molto. Ah, anche il boccale pare magico, se vi interessa 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so, va di sicuro analizzato, credo sia qualcosa di legato alle bevande però dice la genasi, per poi sobbalzare quando Vishaad propone di uscire di già?! Un momento per catalogare tutto? Fei si esibisce in due occhioni da cucciola degni del miglior gattino, ma l’unica reazione di Hé è piazzarsi davanti a lei, dicendovi

Prendete quello che volete, l’importante è portar via la spada mentre l’oceanide parla, inizia a sospingere fuori dalla porta Fei

Drikya

Spoiler

Capisci chiaramente che Fei vorrebbe rimanere nella stanza molto a lungo, e che è molto interessata a tutti gli oggetti presenti. Non ti pare la bramosia da cacciatrice di tesori, quanto più quella di una studiosa davanti a delle nuove informazioni

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adalwulf Grimwulf (morfico barbaro)

"Beh una parte la porteremo via con noi. Non ho nulla in contrario a lasciartele studiare per il tempo che rimarremo assieme." commento cercando di risollevare l'umore della genasi mentre prendo il boccale a forma di corno.

"L'importante è che non vi offendiate se le prendiamo. Nella mia cultura non è contemplato seppellire i morti in modo che non possano tornare alla Madre Terra e nel ciclo della Vita così come è ritenuto inutile lasciare ai morti cose che sarebbero utili ai vivi. Dal mio punto di vista, lasciarli qui è uno spreco inutile. Ma comprendo anche che voi abbiate una cultura diversa nei riguardo dei morti e non voglio offendervi."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo! Allora andiamo! Dice Fei, facendo man bassa di qualsiasi cosa trovi stimolante per la sua curiosità 

Recuperato corno e spada, uscite dalla tomba, e vi dirigete verso nord, verso il villaggio da cui siete partiti. Dovreste raggiungerlo entro domani notte al più tardi, considerando che non avete inseguitori e non pare esserci motivo di affrettare il passo

Quando vi fermate per il pasto, Fei tira fuori dalla borsa le statuine e il vasellame che si è portata dietro, iniziando ad analizzarlo e scribacchiare sulle sue pergamene mentre canticchia soddisfatta. L’oceanide le svolazza attorno con fare protettivo, lanciandovi qualche occhiata ogni tanto 

Sentite, ma perché non ci accompagnate fino a Xu? Chiede Fei di colpo, come se parlasse di una cosa naturale 

NdM: prendete tutti un livello

Link al commento
Condividi su altri siti

Vishaad

Scrollo le spalle alla domanda di Drikya

Pire funebri. I poveri non possono sprecare per i morti, ma la legna non mancava.

Inclino il capo poi alla domanda della barda alla genasi, incuriosito dalla reazione di quest'ultima.

Una volta partiti per tornare al villaggio ma continuo a tenere d'occhio le genasi se Drikya non mi dice che si sente tranquilla.

Alla domanda di Fei la guardo aggrottando la fronte ma non rispondo, in attesa di sentire cosa ne pensa la mia amica.

Modificato da Alabaster
Link al commento
Condividi su altri siti

Hé sospira, guardando la genasi con uno sguardo a metà tra l'irritato e lo sconfortato; la piccola oceanide si rivolge a voi, con un tono che vuole suonare solenne, ma che risulta più spaventato che altro Sentite, non è che non vi voglio con noi; anzi, direi che mi sento più sicura con voi tre che con questa maniaca dei reperti antichi ridacchiando, Fei saluta come se fosse stata presentata in quel momento ma a Xu si sta preparando una guerra, una guerra che si prospetta molto grossa. Ecco... non sono sicura che a voi possa interessare cosa succede al popolo dei genasi, né tantomeno che vogliate mettere in gioco le vostre vite per qualcosa che non vi interessa

dopo qualche momento di silenzio, Fei prende la parola, stavolta anche lei parlando con tono serio Può sembrare incredibile, ma sappiamo da fonti sicure che i Principati elfici stanno mettendo insieme una vasta flotta. Più preoccupante, sono riusciti a convincere alcuni clan orcheschi a partecipare alla loro invasione, e quindi anche loro assaliranno la nostra isola. Xu dispone di una marina eccezionale, ma non possiamo combattere su due fronti, non contro così tanti nemici. Quindi, tutto l'aiuto che possiamo ottenere, artefatti magici o buoni alleati, è gradito. Non mi sembrate gente mossa dall'avarizia, ma posso garantirvi eccezionali ricompense se ci aiuterete 

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...