Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1860383

Buondì a tutti.

una piccola premessa.

Per anni sono stato volontario di protezione civile, uno degli scopi maturati nel tempo è quello di avvicinare i ragazzi (dagli 11/12 anni in poi, media 15) alla protezione civile a alle tematiche ad essa correlate (semplificando prevenzione e collaborazione). Per fare ciò abbiamo creato un gruppo che si occupa di parlarne nelle scuole e di coinvolgerle (negli strettissimi limiti imposti per legge) nelle nostre attività. Fra queste è sorto, anche su consiglio di diversi educatori, il gioco.

Il "problema" è avere un "gioco" replicabile, adatto a tutti e, sopratutto, che coinvolga abbastanza. Fra le varie esperienze fatte da altre associazioni, giochi tipo gioco di ruolo sembrano essere quelli che riscuotono maggior "successo". Comprendo però che non tutti i ragazzi siano disponibili, in sostanza, a recitare una parte, inoltre non penso che sia sempre fattibile e che riesca a coinvolgere tutti.

Esiste il gioco "allerta!" ma ha -dal nostro punto di vista- molti limiti: è solo sul rischio idrogeologica, è sulla prevenzione e non sul soccorso, non è semplice (troppe carte, e l'uso di soldi non ci piace) e sembra essere modellato più su un singolo giocatore (il sindaco) che su una squadra, mentre fra i nostri obiettivi vi è la collaborazione.

 

Fra le varie idee, quella che è emersa è quanto segue

un tabellone/mappa geografica con reticolo a esagoni

token raffiguranti i mezzi di vvf, cri e protezione civile

token raffiguranti le persone da soccorrere e feriti

token raffiguranti zone alluvionate, incendi e crolli

I giocatori interpretano le diverse forze di soccorso (suddivisibili in squadre) e lo scopo è soccorrere tutti i civili, allestire dove occorre (e nelle zone corrette) i campi d'accoglienza e gli ospedali da campo. Il tutto coordinandosi e collaborando.

Cosa ne pensate?

Critiche?

Suggerimenti?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 907
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mi pare di ricordare che la Croce Rossa di Pisa avesse realizzato un gioco per scopo didattico. Non l'ho mai giocato, ma forse ti può far comodo per uno scambio di idee.

comment_1860405

mmm non saprei come aiutarti nello specifico, ma come Billie Boo ho anche io le sue stesse reminiscenze: ti consiglio quindi di contattare i ragazzi di The Agency.. sono estremamente disponibili. Non molto tempo fa organizzarono un'evento con la Croce Rossa, magari possono darti qualche suggerimento per quel che vuoi fare!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.