Vai al contenuto

Topic di Servizio


Plettro

Messaggio consigliato

54 minutes ago, Le Fantome said:

Ma non siamo in attesa degli altri PG?

Solo di Nethri e la Triade, e probabilmente arriveranno con il loro prossimo post. Ci sono già Boruma e Sestilia.

Poi, nessuno ti costringe a ruolare con loro, ma se non hai intenzione di parlare con loro puoi scrivere molto velocemente che Makry non è interessato a parlare e rimane in silenzio.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


17 minuti fa, Plettro ha scritto:

Solo di Nethri e la Triade, e probabilmente arriveranno con il loro prossimo post. Ci sono già Boruma e Sestilia.

Poi, nessuno ti costringe a ruolare con loro, ma se non hai intenzione di parlare con loro puoi scrivere molto velocemente che Makry non è interessato a parlare e rimane in silenzio.

Va bene, ora riformulo il mio post in modo corretto.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

39 minutes ago, Le Fantome said:

@Plettro

Purtroppo Dragons' Lair non mi da più la possibilità di modificare il post, ma forse tu puoi ancora farlo con i tuoi privilegi da proprietario. 😕 

Secondo me puoi integrare con un nuovo post, per semplicità. Plettro può modificare il post, ma rischiamo di rendere la discussione più confusionaria. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Zellos ha scritto:

Ormai diventerà un meme, ma la non morte non ha nulla di blasfemo in questa ambientazione 🤣 è parte dell’ordine naturale delle cose, visto che la gente può darsi persino che si risvegli tale da solo 🤣

Allora che una delle Potenze punisca Ràmfos per le sue affermazioni contrarie alla morale comune.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Allora che una delle Potenze punisca Ràmfos per le sue affermazioni contrarie alla morale comune.

Domanda random, ma Ràmfos viene anche lui da un altro mondo, giusto? Perché sennò l’affermazione sul lich è proprio sbagliata 🤣

Modificato da Zellos
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Zellos ha scritto:

Domanda random, ma Ràmfos viene anche lui da un altro mondo, giusto? Perché sennò l’affermazione sul lich è proprio sbagliata 🤣

Che io sapessi i lich sono esseri putridi e corrotti, se in questa ambientazione sono creature pie e giuste non credo sia stato stabilito prima. Ma, a questo punto, tanto vale chiamarli con un altro nome no? Quando penso a un lich io penso a creature come Vecna per intenderdeci, a scanso di equivoci. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Che io sapessi i lich sono esseri putridi e corrotti, se in questa ambientazione sono creature pie e giuste non credo sia stato stabilito prima. Ma, a questo punto, tanto vale chiamarli con un altro nome no? Quando penso a un lich io penso a creature come Vecna per intenderdeci, a scanso di equivoci. 

Vita e non vitain alcune aree del mondo, la vita è così potente da non riuscire a terminare con la semplice morte. In questi luoghi i defunti si rialzano dalle tombe completamente coscienti ed in grado di scatenare anche differenti poteri dovuti ad una così ampia gamma di fattori da essere quasi impossibile comprendergli appieno tutti. 

Cito pari e pari il paragrafo. Qui i lich magari sono mortali ossessionati da qualcosa e si svegliano dopo la morte con i poteri del lich ed hanno l’anima collegata a qualcosa che gli era caro ( o magari a caso, boh 🤣 )

il tuo discorso starebbe meglio nominando la Città in Cancrena, oppure cose Straniere.

Modificato da Zellos
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche sul fuoco nero, vero che abbiamo detto che può essere usato contro la magia, ma non sta scritto da nessuna parte che le creature magiche devono stringere strani patti per usarlo(un po' come in d&d una creatura magica potrebbe usare un campo antimagia)

Sulla non morte avevamo già detto che il cavaliere nero aveva una idea tutta sua sulla non morte e che in questa ambientazione è vista come neutrale

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Zellos ha scritto:

Vita e non vitain alcune aree del mondo, la vita è così potente da non riuscire a terminare con la semplice morte. In questi luoghi i defunti si rialzano dalle tombe completamente coscienti ed in grado di scatenare anche differenti poteri dovuti ad una così ampia gamma di fattori da essere quasi impossibile comprendergli appieno tutti. 

Cito pari e pari il paragrafo. Qui un lich è qualcuno che magari era ossessionato da qualcosa e si sveglia dopo la morte con i poteri del lich ed ha l’anima collegata a qualcosa che gli era caro ( o magari a caso, boh 🤣 )

Temo che ci sia da fare una doverosa distinzione tra un qualsiasi non-morto e un lich: il lich si è sottoposto a un rituale, che ha vincolato la sua anima a un filatterio, rendendolo virtualmente immortale. 

Mi sembra che non coincida con l'aspetto "vita e non-vita", che parla specificatamente di defunti che si rialzano dalle tombe senza che abbiano compiuto un rituale specifico e senza che la loro anima sia stata vincolata a un filatterio.

Modificato da Le Fantome
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che in questa ambientazione i lich non esistano, dato che nessuno li ha citati durante la fase degli Ornamenti o delle Razze. O magari il termine viene usato per descrivere le persone che si rialzano dalla non morte con i nuovi poteri.

Ciò che è certo è che non esistono i lich alla Vecna, dato che si era optato per non copiare i mostri direttamente da D&D. 

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Anche sul fuoco nero, vero che abbiamo detto che può essere usato contro la magia, ma non sta scritto da nessuna parte che le creature magiche devono stringere strani patti per usarlo(un po' come in d&d una creatura magica potrebbe usare un campo antimagia)

Quelle di Ràmfos infatti sono ipotesi, formulate ognuna con la formula dubitativa. Anzi, egli sprona a compiere una ricognizione, delimitare un perimetro e interrogare i superstiti proprio per chiarire l'arcano, di cui egli non dispone la soluzione.

11 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

Credo che in questa ambientazione i lich non esistano, dato che nessuno li ha citati durante la fase degli Ornamenti o delle Razze.

In realtà io ho usato un ornamento per inserire i dragolich, usando il termine per indicare l'omonima creatura di D&D. Se volete interpretare l'ornamento in modo letterale (legittimo, ma riduttivo) solo i draghi posso diventare lich. Altrimenti, se volete interpretare l'ornamento per come era inteso, qualsiasi incantatore abbastanza potente potrebbe compiere il rituale per diventare un lich, a prescindere dall'aspetto "vita e non vita".

Modificato da Le Fantome
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minutes ago, Le Fantome said:

In realtà io ho usato un ornamento per inserire i dragolich, usando il termine per indicare l'omonima creatura di D&D. Se volete interpretare l'ornamento in modo letterale (legittimo, ma riduttivo) solo i draghi posso diventare lich. Altrimenti, se volete interpretare l'onrnamento per come era inteso, qualsiasi incantatore abbastanza potente potrebbe compiere il rituale per diventare un lich, a prescindere dall'aspetto "vita e non vita".

Chiaro, è frutto di un quid pro quod (o meglio, una questione passata sott'occhio). Direi a questo punto di prendere per buona l'esistenza dei lich "alla D&D", a meno che @Plettro non abbia già risolto la questione in un altro modo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Le Fantome ha scritto:

Quelle di Ràmfos infatti sono ipotesi, formulate ognuna con la formula dubitativa. Anzi, egli sprona a compiere una ricognizione, delimitare un perimetro e interrogare i superstiti proprio per chiarire l'arcano, di cui egli non dispone la soluzione.

In realtà io ho usato un ornamento per inserire i dragolich, usando il termine per indicare l'omonima creatura di D&D. Se volete interpretare l'ornamento in modo letterale (legittimo, ma riduttivo) solo i draghi posso diventare lich. Altrimenti, se volete interpretare l'onrnamento per come era inteso, qualsiasi incantatore abbastanza potente potrebbe compiere il rituale per diventare un lich, a prescindere dall'aspetto "vita e non vita".

Ma l’ornamento del dracolich non è quello del Cavaliere nero, per dire che era ganzo? 🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiunta: come di consueto, lascio a Plettro l'ultima parola sulla questione, e mi adatterò di conseguenza. Ci tengo a precisare comunque, che le convinzioni intime di un PG non dovrebbero essere oggetto di discussione, anche se errate: le persone, nella realtà, non sono libere di credere nel falso, nel male, di sbagliare e di rovinarsi? Volete privarmi di queata gioia? 🫠

Link al commento
Condividi su altri siti

Just now, Zellos said:

Ma l’ornamento del dracolich non è quello del Cavaliere nero, per dire che era ganzo? 🤔

Sì, viene citato in quello. Ma, giustamente, non sappiamo cosa sia un dracolich: direi che possiamo supporre che sia simile all'omonima creatura di D&D, per evitare di dover creare un nuovo ornamento a gioco avviato. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...