Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.

Risposte in primo piano

Ophelia

Assisto alla procedura prima con malcelata noia, poi con un certo interesse, alla fine con avida sete di conoscenza. La trasmutazione in oro! "Ma dunque voi siete un alchimista tra i migliori al mondo! Quanto deve essere stato difficile arrivare a questa conoscenza..." 

  • Risposte 546
  • Visualizzazioni 29,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Armos metto via Ophelia e mi avvicino alla prima boulette se mi date una decina di minuti dico mentre inizio a tagliare pezzi della sua corazza aiutato dall'homunculus anzi se mi date una mano, l

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Ophelia Mi stringo nelle spalle: non avrei ucciso il mostro, di certo non ne piangerò la morte. "Si vale un sacco, ma abbiamo un gigante dietro di noi e altri davanti. Ci conviene davvero ferma

  • Con uno scambio di sguardi vi mettete a lavoro: Pierre ed Ophelia si comportano nella maniera più sospetta e ladresca possibile, attirando lo sguardo del costrutto, mentre Armos si mette a sciogliere

Immagini pubblicate

Armos

Durante il rituale aiuto come posso, osservando con avida conoscenza quello che sta accadendo stupendo mormoro vedendo la trasformazione davvero sublime

  • Autore

L'anziano alchimista vi fa un cenno verso la pila di schegge d'oro e vi dà una scatola di legno lunga una ventina di centimetri, larga 5 ed alta 10 "Qui c'è scritto come ripetere il rituale, per liberarvi di altre schifezze simili... vi chiederei di mantenere il segreto, od al più insegnarlo a persone discrete e fidate."

Pierre di Penthiévre 

La ringrazio, monsieur Ariti. Dico facendo una riverenza quando ci porge la pergamena, aggiungendo E non si preoccupi, sono un pessimo insegnante per qualsiasi materia accademica: il suo segreto è al sicuro con il sottoscritto. 

Armos

Non una parola uscirà dalle mie labbra dico portandomi una mano sul cuore

  • Autore

L'alchimista annuisce soddisfatto "Ho fatto portare la cassa di pozioni alla vostra carrozza se volete partire subito, se invece volete fermarvi un altro poco vi faccio preparare la colazione... scusatemi se non ci ho pensato prima, ma alla mia età raramente ho appetito."

Il maggiordomo attira la vostra attenzione e vi presenta un elfo nella tunica verde decorata dell'Accademia di Magia Parigina, un elfo di una certa età con i capelli biondi che iniziano a diventare bianchi e profonde rughe che accentuano ancora di più il naso lungo, le orecchie ancora più lunghe e gli occhi ambra che vi fissano con curiosità e Filral con (circa)celato sospetto
"Petlamin Balay, mago anziano specialista di Evocazione, onorato di conoscere gli avventurieri che hanno risolto la situazione ed il legittimo erede Penthiévre... mi hanno detto della maschera e mi hanno chiesto di darvi modo di distruggerla, vi aspetterò qui fuori dato che i miei metodi in materia sono... poco delicati, diciamo così."

Armos

Spoiler

L'alchimista vi ha appena detto una piccola bugia bianca: intravedi al suo dito un anello del sostentamento, dev'essergli passato di mente che potreste avere fame di prima mattina.

 

Pierre di Penthiévre

Ringrazio l'alchimista con una riverenza, seguendo poi il maggiordomo quando richiama la mia attenzione. Il piacere è tutto mio, monsieur Balay. E non si preoccupi, qui è tra amici. Dico all'elfo includendo anche Filral nelle mie parole, un modo elegante per mostrare la nostra fiducia nei suoi confronti. Allora direi che potremmo preparare la colazione, così da avere modo di ritemprarci dopo aver assistito alla distruzione di quello strumento. Dico al maggiordomo, facendo quindi segno all'elfo di farci strada. 

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

L'elfo vi conduce fuori, al centro di uno dei campi devastati dai giganti, e con un ampio gesto delle braccia ed una singola parola arcana apre un portale su quello che pare un mare di lava, il calore che spirgiona scioglie la neve istantaneamente e carbonizza le schegge di legno e resti di pellame e corde che componevano le grezze protezioni dei giganti "In casi del genere nulla di meglio dell'oceano di lava del Piano del Fuoco, per rendere irragiungibile i frammenti che potrebbero sopravvivere al calore ed alla guerra eterna tra elementali... gettate la maschera il più lontano possibile e godetevi le fiammate!"

  • Autore

Dopo aver gettato la maschera nelle fiamme ed esservi presi mezza giornata per prepararvi al viaggio e riprendervi da ieri riprendete in mano la mappa e determinate che la vostra prossima tappa maggiore è Orléans, sia che vogliate prendere un traghetto per scendere il fiume e raggiungere la costa e da lì salire in Bretagna sia che vogliate deviare per Parigi.

I primi giorni di viaggio proseguono tranquilli e forse un po' noiosi ma il quinto giorno la noia viene rotta da una grande locanda ad un crocevia, un edificio di mattoni rossi e legno circondato da vigneti e con tre gruppi di carri e carrozze che stanno venendo parcheggiate nella stalla dagli stallieri: la carrozza sfarzosa di un nobile, di legno laccato nero e finemente inciso, i carri di legno grigio e con le insegne squadrate di un clan nanico e dei carri più "normali" carichi di botti di un mercante.

Nota

Spoiler

Se volete fare preparativi particolari o parlare a qualcuno lo faremo via flashback, vi ho trattenuti fin troppo. Scusate ancora.

 

Pierre di Penthiévre 

Ci rimettiamo in viaggio dopo gli ultimi preparativi, con un peso in meno sul cuore dopo che quella orribile maschera è stata distrutta definitivamente. E il fatto che il viaggio sia tranquillo non mi dispiace più di tanto: è quasi noioso, è vero, ma non è così sgradevole visto com'è andato il soggiorno da mio zio. 

Direi che potremmo fermarci qui a riposare: la carrozza è comoda, ma dopo qualche giorno sento la mancanza di una cara vecchia locanda. Propongo ai miei compagni, aggiungendo Magari sentiremo anche qualche voce interessante. 

Ophelia

Durante il viaggio faccio la brava, ma la noia è tanta. Solo l'idea di avvicinarmi di nuovo alla vera civiltà mi tiene in vita durante le lunghissime ore sulla strada. Così quando arriviamo ad una locanda sono prontissima ad assecondare la proposta di Pierre "C'è almeno una personalità di spicco, in quella locanda. Se non un commensale interessante, almeno una fonte di pettegolezzi o divertimento. E se nemmeno questo, forse un pollo da spennare?" 

Armos

Trovi? la carrozza ha il suo perchè dico a Pierre almeno ho avuto tempo di dedicarmi ad altro che non sia ammazzare giganti mi stiracchio appena Dici? magari sarà qualche pomposo borione e i nani non sono certo l'anima della festa quando parlo dei nani faccio una smorfia

Spoiler

Con un 7 a storia riconosco le insegne del nobile

Nel viaggio riesco a riparare il mio famiglio? e/o a studiare il manuale per la creazione degli oggetti magici?

 

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Filral pare titubante ad uscire "Preferirei sapere il clan dei nani in taverna... l'ultima cosa che vorrei fare è causare problemi i primi giorni del nostro viaggio, e ci sono un paio di enclavi naniche esperte nel riconoscere illusioni e con un pessimo carattere." ma a parte lui tutti vogliono uscire a sgranchirsi le gambe e magari godersi il vino dei mercanti ed un litigio tra nobile e nani.

Entrando in locanda trovate un ambiente ampio, rustico di mattoni a vista e mobili di legno semplice ma ben fatti, caotico ed allegro, con il più dei tavoli occupati da contadini e gente dei paesini circostanti intenti a godersi il calore, le chiacchiere ed il vino in un freddo pomeriggio di inizio primavera, con la terra ancora troppo dura per l'aratro e la prima semina.
Il nobile e la moglie risaltano dal volgo per il verde acceso del vestito di lui e l'ingombrante vestito nero orlato d'oro di lei e le guardie che guardano in cagnesco chiunque provi ad avvicinarsi anche solo per sbaglio... al contrario i nani ed il mercante di vino si riconoscono perché sono al tavolo più lungo seduti insieme a ridere e scherzare, le guardie della carovana nanica nelle loro pesanti armature ma con gli elmi posati sul tavolo e partecipi alla discussione, anche se molto attenti ogni volta che qualcuno fa un gesto brusco vicino ai loro due protetti: due giovani nani, lui con capelli rosso fiamma, barba corta, baffi a spazzola, occhi azzurri intenti ad osservare la stanza con vivo interesse, vestiti neri semplici ed un medaglione d'oro con uno stemma inciso ed al suo fianco una nana austera con un vestito verde ricamato d'oro, capelli neri raccolti in una treccia culminante in un qualche simbolo di clan che non conoscete ed occhi viola che puntano con odio vitriolico il nobile ed ignorano totalmente la moglie.

Pierre, Ofelia

Spoiler

Guardando meglio i nani di guardia vi accorgete che circa metà sono, in realtà... nane, con i capelli ed una buona illusione davanti alla faccia ed una collana per cambiarle la voce.

Armos

Spoiler

Non conosci esattamente la famiglia nobiliare delle insegne, dev'essere di una famiglia molto piccola o di un ramo cadetto che ha ricevuto recentemente terra dal (si spera temporaneamente) re di Francia.
Per quanto riguarda i due nani di spicco il simbolo sul petto di lui non è nobiliare, ma da maestro di uno dei Clan delle Arti, nel suo caso un Maestro Gioielliere, una professione tra le più importanti tra i nani: con il loro amore per l'alto artigianato ed incantamenti avere la mano ferma e le conoscenze nel tagliare gemme per i progetti di un'intera città ti rende una persona molto più importante di molti nobili di superfice.

Riparare il famiglio ti è facile e non ti prende troppo tempo mentre il manuale sei riuscito a leggerlo solo per 1/3, ma già da quello hai imparato molto dell'arte nanica di infondere magia in oggetti e come attrezzare un laboratorio migliore di quello che avete ora. [Di fatto ora sai come costruire oggetti magici in meno tempo rispetto alle regole da manuale]

 

Pierre di Penthiévre 

Nel caso li sfideremo a duello. O ne approfitteremo per fuggire in maniera grandiosa. Dico a Filral, aggiungendo Suvvia, mastro Filral, la vita ha bisogno di un po' di avventura. 

La locanda non è esattamente il genere di posto a cui sono abituato: tendo a risaltare (e non come piace a me) in posti così rustici. Ma la nostra previsione sugli avventori si rivela corretta: la locanda è piena di gente interessante. Fino a qualche anno fa i nobili sarebbero stati i bersagli di uno dei miei piccoli spettacoli teatrali, ma sono i nani ad attirare la mia attenzione (cosa non scontata, visti gli eventi di Napoli). Qualcuno di voi riconosce lo stemma? È per caso di uno di quei clan di cui parlava il nostro amico? Chiedo ai miei compagni, facendo riferimento all'avviso di Filral. Nel caso, sarebbero gli ultimi a poterci rimproverare per una piccola illusione. 

Ophelia

"No, non ne so molto di nani. Salvo che molti di questi sono en travesti, se mi concedi il franco" rispondo alla domanda di Pierre. E sembra anche che i due gruppi non vadano d'accordo. Se per questioni recenti e risibili o per motivazioni più serie non riesco a capirlo. Né mi importa poi molto...

"Prendiamoci un tavolo, intanto, e vediamo questa locanda cos'ha da offrire in materia di vino"

Armos

Non credo, è il simbolo di un maestro gioiellere rispondo a Pierre i nobili invece non saprei, una cascata minore o appena nata, nessuno di importante, almeno all'apparenza 

  • Autore

Prendete un tavolo al muro vicino ma non troppo a quello del mercante e dei nani, un po' in disparte dal volgo e dal loro gioviale caos e prima ancora che arrivi una cameriera ad accogliervi la nana fa cenno ad una delle sue guardie di avvicinarsi e le sussurra qualcosa, avendovi notati subito, e quando passa la cameriera la guardia gli affida un pezzo di carta che vi viene portato insieme alla carta dei vini, metà vini d'importazione da altre regioni francesi e metà vini locali, e l'offerta di stufato od arrosto del giorno ad accompagnare.

Il pezzo di carta è leggermente grigiastro e profuma vagamente di sottobosco e la calligrafia è pulita e chiara, non una goccia di inchiostro od una sbavatura od una linea troppo tirata e la lingua è perfetto francese di 50 anni fa "Madame Yomn della Corte sotto Mont-Dore avrebbe il piacere di condividere un bicchiere di vino e storie con viaggiatori interessanti come Voi, quando vi sarete ripresi dalla fatica ed il tedio del viaggio."

Armos

Spoiler

No, il simbolo del gioielliere non è legato ad uno dei clan con cui il drow ha problemi.

 

Pierre Di Penthiévre 

Leggo la carta dei vini, per dissimulare il mio interesse verso il biglietto che ci è stato passato dai nani. La lingua è un po' antiquata, ma almeno il contenuto non una qualche scocciatura. Sembra che non ci saranno problemi, per una volta. Anzi. Dico ai miei compagni, prima di lanciare un sorriso in direzione dei nani per fargli intuire di aver accolto la loro offerta e cercare di capire se nascondano altro. 

Master

Spoiler

Intuizione +6

 

Ofelia

Abbasso la voce ad appena un sussurro in modo che solo i compagni di tavola possano sentirmi "Ma sono nani... ci vogliamo fidare?"

Pierre di Penthiévre 

Se volevano veramente creare problemi lo avrebbero già fatto, senza mandarci un bigliettino. Da quanto abbiamo visto, la discrezione non è propriamente un valore per i nani. Dico ad Ophelia, tenendo la voce abbastanza bassa da non farci sentire dagli altri avventori. 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.