Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Burnout da Pathfinder

Risposte in primo piano

Possiamo fare un po' di brainstorming nel caso.

Per la 5e bisognerà riadattare un po' la quantità di oggetti magici che abbiamo, al netto di quelli che esistono/non esistono, direi che abbiamo decisamente troppa roba.

  • Risposte 193
  • Visualizzazioni 12,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dopo averci pensato abbastanza ho deciso che 5e può andare per le Cappe, specie creando un avanzamento gestalt. Per le Misadventures sono ancora un po' indeciso visto che Blades in the Dark è mol

  • Non sono sparito ma sono in un periodo in cui sto cercando di cambiare PC perché il mio sta lentamente ma inesorabilmente morendo. Ho salvato tutti i files necessari su un paio di chiavette. E co

  • Allora, regole per la creazione dei PG delle Cappe: -Point buy 27, livello 5, gestalt come abbiamo già detto -Umano variante bloccato, tutte le razze ricevono un talento bonus all'1 -Partite

Si, ma direi che è anche meglio così. Meno oggetti magici ma più incisivi. 

Imho dobbiamo trovare un sistema definitivo per il gestalt. Non dovrebbe essere difficile, ma ci sono diverse opzioni:

  • dadi vita: il più alto o la media tra i due?
  • Skill e TS
  • Spell Slot

Personalmente direi che dovremmo tenere il DV più alto, Skill e TS della classe base (per comodità) e per gli spell slot non modificarli o sommarli, ma semplicemente aggiungere le spell della Cappa a quelle conosciute dalla classe base. 

  • Autore
4 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Si, ma direi che è anche meglio così. Meno oggetti magici ma più incisivi. 

Imho dobbiamo trovare un sistema definitivo per il gestalt. Non dovrebbe essere difficile, ma ci sono diverse opzioni:

  • dadi vita: il più alto o la media tra i due?
  • Skill e TS
  • Spell Slot

Personalmente direi che dovremmo tenere il DV più alto, Skill e TS della classe base (per comodità) e per gli spell slot non modificarli o sommarli, ma semplicemente aggiungere le spell della Cappa a quelle conosciute dalla classe base. 

Io pensavo DV alto, Skill della classe con più skill+1 dall'altra e TS della classe +1 dall'altra. Per gli spell slot mi trovi d'accordo, meglio sommare le liste degli incantesimi (sempre se giocherete un doppio caster).

Si sono buone idee anche quelle. 
Certo, direi che siccome siamo solo in tre si può facilmente ridurre la cosa degli incantesimi a questa:

  • Classe base caster + cappa caster: sommi gli incantesimi della cappa alla lista della classe base.
  • Classe base non caster + cappa non caster: ovviamente niente spell. 
  • Classe base non caster + cappa caster: concedi gli slot della cappa alla classe base. 
  • Classe base caster + cappa non caster: ovviamente niente spell nuove. 

In che senso sommare?
Io avevo intenzione di rendere Armos nel seguente modo
di base artefice con sottoclasse Forge Adept (http://dnd5e.wikidot.com/artificer:forge-adept) per mantenere la cosa del legame con l'arma e come cappa Mago ordine dello scriba.
Rimarrei con gli slot dell'artefice castando quindi massimo di 5°?

  • Autore
7 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

In che senso sommare?
Io avevo intenzione di rendere Armos nel seguente modo
di base artefice con sottoclasse Forge Adept (http://dnd5e.wikidot.com/artificer:forge-adept) per mantenere la cosa del legame con l'arma e come cappa Mago ordine dello scriba.
Rimarrei con gli slot dell'artefice castando quindi massimo di 5°?

In quel caso otterresti gli slot della classe "più caster" (mago) con la lista dell'Artefice.
Si, avrai tanti cantrip.

Come han già detto gli altri, per i problemi con la cosmologia puoi chiederci aiuto: abbiamo tutti un po' di esperienza con il worldbuilding e possiamo darti una mano. 

Le progressioni proposte mi sembrano sensate. Per gli altri privilegi (come Attacco Extra o Expertise) possiamo usare le regole del multiclasse, senza complicarci troppo la vita. 

E non vedo grossi problemi per gli oggetti magici: parte delle cose che avevamo non ci serviranno più, intanto (anelli di deviazione, cappe dei TS, oggetti per le stat...). Terremo i più significativi. 

3 ore fa, Tarkus ha scritto:

Per le Misadventures sono ancora un po' indeciso visto che Blades in the Dark è molto focalizzato su un tipo di storia ed ha una parte delle meccaniche radicate nella propria ambientazione, passare a FATE potrebbe essere un'alternativa.

In effetti Blades in the Dark è fortemente legato alla sua narrativa: dovremmo modificarlo un po' se vogliamo usarlo per le Misadventures. Se hai bisogno d'aiuto, chiedi pure. Idem per FATE. 

Dovremmo decidere anche il livello, per le Cappe.
Perché non si equivalgono, a livello di potere, i pg della 5a e di Path.
Anzi, direi di abbassare leggermente il livello, specie se vogliamo goderci ancora un po' gli intrighi. 

  • Autore
1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto:

Dovremmo decidere anche il livello, per le Cappe.
Perché non si equivalgono, a livello di potere, i pg della 5a e di Path.
Anzi, direi di abbassare leggermente il livello, specie se vogliamo goderci ancora un po' gli intrighi. 

Proponi di tornare al 5?

Adesso, Tarkus ha scritto:

Proponi di tornare al 5?

Credo abbia senso. Più sali di livello e meno diventa fattibile giocare sugli intrighi e la politica (per via degli incantesimi).

In realtà tra 5 e 6 non cambia molto a livello di incantesimi, giusto uno in più.
Però ha senso nell'ottica di giocare più a lungo la parte di intrighi

  • Autore

L'unica questione che rimane è per la CD degli incantesimi nel caso vengano da classi con statistica di casting diversa.
Vogliamo risolverla nella maniera pignola (2 CD per le spell delle due classi) o quella più potente/divertente (CD determinata dalla classe principale?)

Per me indifferente, entrambe le mie classi castano su intelligenza

Son di parte, ma preferirei la seconda alternativa: mi aiuterebbe molto per costruire Pierre. 

Idealmente c'è una terza soluzione. Io la adotto al mio tavolo con la 5a.

Permetto di scambiare la caratteristica di lancio incantesimo di una classe con l'intelligenza o il Carisma. Perciò bardo Intelligente o chierico Carismatico, ma non mago Saggio. Cambia anche la rispettiva competenza nel TS. Cambia infine la caratteristica per eventi capacità di classe.

Si basa sul concetto che il warlock fosse nato come incantatore con Int. Si può pensare: alla fine siamo solo in tre, ergo possiamo usare soluzioni ad hoc. 

 

Io per dire non ne ho bisogno, ho una sola classe caster. Però torna utile a Pierre. 

 

Viceversa io ho qualche dubbio sulla mia razza. Non esistono fetchling. Ho tre idee

- Shadarkai. Ok sarebbe un elfo, ma ho il tema oscurità. 

- Umano variante + shadowtouched. Fico ma non ho svurovisione.

- Custom Lineage + shadowtouched. Ho svurovisione, ma il Custom è sempre un po' visto male perché poco definito. 

 

secondo me il più adatto è custom lineage.

Io avrei una domanda: per gli i incrementi di abilità teniamo solo quelli della classe base, giusto?

Direi di sì. Altrimenti diventa un mostro!

Idem per extra Attack!

9 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Idealmente c'è una terza soluzione. Io la adotto al mio tavolo con la 5a.

Permetto di scambiare la caratteristica di lancio incantesimo di una classe con l'intelligenza o il Carisma. Perciò bardo Intelligente o chierico Carismatico, ma non mago Saggio. Cambia anche la rispettiva competenza nel TS. Cambia infine la caratteristica per eventi capacità di classe.

Si basa sul concetto che il warlock fosse nato come incantatore con Int. Si può pensare: alla fine siamo solo in tre, ergo possiamo usare soluzioni ad hoc. 

 

Io per dire non ne ho bisogno, ho una sola classe caster. Però torna utile a Pierre. 

Per quello che serve a me non cambia molto e, in effetti, permette di evitare di abusare della Saggezza. Per me potrebbe essere la soluzione. 

9 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Viceversa io ho qualche dubbio sulla mia razza. Non esistono fetchling. Ho tre idee

- Shadarkai. Ok sarebbe un elfo, ma ho il tema oscurità. 

- Umano variante + shadowtouched. Fico ma non ho svurovisione.

- Custom Lineage + shadowtouched. Ho svurovisione, ma il Custom è sempre un po' visto male perché poco definito. 

 

Secondo me lo Shadar-Kai è perfetto. L'essere un elfo non è un problema così grosso, mentre il teletrasporto e la scurovisione sono molto tematici per Ophelia. 

13 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Direi di sì. Altrimenti diventa un mostro!

Idem per extra Attack!

Per Extra Attack basta usare le regole del multiclasse: non si somma a meno che non sia previsto dalla classe. Permettiamo il Guerriero con 5 attacchi, ma ancora una volta siamo tra di noi e il problema non dovrebbe presentarsi. 

Per gli ASI, proporrei di fare prendere la progressione più favorevole, così da non far perdere al Guerriero la sua particolarità. 

10 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

C'è qualche guerriero tra noi?

Forse @athelorn? Non conosciamo molto Franziska, ma presumo sia una qualche specialista della mischia. 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.