Vai al contenuto

Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione


neurone

D&D 3.5 o D&D 4a edizione?  

247 voti

  1. 1. D&D 3.5 o D&D 4a edizione?

    • Resto in D&D 3.0 o 3.5.
      95
    • Passo alla 4a edizione.
      72
    • Non so, non ho deciso, sono incerto.
      82


Messaggio consigliato

io passerò alla 4e quasi sicuramente anche se di malavoglia visto che certe

cose non mi piacciono per niente come i punti ferita spropositati e l' estromissione del bardo del druido e dello stregone( o cè?) praticamente le mie classi preferite

magari sbaglio e ne verrà fuori un gioco migliore e più fluido come ho già potuto vedere nella avventura di prova , ma lasciare fuori lo gnomo dal manuale del giocatore per mettere il dragonide?:confused::mmm2::banghead:

Boh comunque rimango fiducioso e sono curioso di vedere come saranno i mostri e come sarà il gioco ai livelli epici

ah io non penso che adesso d&d assomigli a un MMORPG ma penso che adesso assomigli di più a un gioco da tavolo

Link al commento
Condividi su altri siti


ah io non penso che adesso d&d assomigli a un MMORPG ma penso che adesso assomigli di più a un gioco da tavolo

quoto appieno...... davvero, sembra che regole, incantesimi ecc siano studiati apposta per la griglia di battaglia.... bah vedremo in futuro se cambierà qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

per non parlare poi di pura convenienza economica. I nuovi manuali, se si segue la nuova linea dettata da star wars dovrebbero costare 35 euro cad..... moltiplicato per ttre fanno circa 105 euro per poter giocare....

forse è meglio pensarci un pochetto su...:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma una cosa che non ho capito hanno detto che ogni anno uscirà una specie di nuova

ristampa per tutti i manuali base(manuale del giocatore,guida del dm;manuale dei mostri) che vogliono dire altri soldoni che se ne vanno .........:banghead::banghead:

ora se io ho l' edizione del 2008 e il mio amico quella del 2010 ci possono essere dei problemi? o le ristampe serviranno solo ad aumentare il ''contorno'' ma le meccaniche principali rimarrano invriate?:mmm2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

ma una cosa che non ho capito hanno detto che ogni anno uscirà una specie di nuova

ristampa per tutti i manuali base(manuale del giocatore,guida del dm;manuale dei mostri) che vogliono dire altri soldoni che se ne vanno .........:banghead::banghead:

ora se io ho l' edizione del 2008 e il mio amico quella del 2010 ci possono essere dei problemi? o le ristampe serviranno solo ad aumentare il ''contorno'' ma le meccaniche principali rimarrano invriate?:mmm2:

Ma no... i PHB 2, 3 etc saranno come quelli della 3.5... manuali con cose nuove. Una ristampa prima o poi ci sarà, penso, ma non una all'anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho votato x la 4a.

18 anni fa tutto è iniziato co D&D scatola rossa, poi la blu, la Rules Cyclopedia, l'AD&D, poi l'Advanced 2d edition, la famosa 3a, la 3.5... se ora non passassi alla 4a sento che tradirei il mio gioco preferito.

Io non vedo e non voglio vedere le manovre finaziarie, le abili manipolazioni commerciali o altro come dicono alcuni...

Io voglio vedere l'evoluzione del gioco che mi ha dato anni indimenticabili e che continua a darmene.

Solo Aza sa quanto io odi già in partenza la 4a ed: nuove regole dopo 8 anni apssati a creare aberarzioni mischiando ogni manuale e talento della 3a, e in più i Forgotten Realms...100 anni dopo...hanno ucciso tutto ciò che conoscevo... forse troppo anche x me che ero abituato al Thay, a Shadowdale e a Netheril solo come storia...

... ma "the show must go on" e posso capire che tutto si evolve e la storia prosegue, nel bene e nel male...se così non fosse oggi non potrei sorridere ripensando alle situazioni capitate nelle milllemila sessioni fatte...

Al vecchio D&D...voglio fare il nano chierico...no, o fai il nano o il chierico!

All'advanced...voglio fare il multiclasse...ok i pf sono divisi x il n. di classi, i ts il meglio delle classi...vuoi fare lo psion...hai presente le 3 tangenti!

AD&D 2d edition..ah , l'assassino...sai nei Forgotten Realms con il Periodo dei Disordini li hanno tolti di mezzo...

3a edizione..muuh...hanno tolto il THAC0 ? cos'è sto BAB? SOLO 3 TS?

3.5...ah ecco vedi che era troppo forte guarigione al contarario, bene anche i nuovi talenti di...come si chiama...book of exalted deeds!

No ragazzi, il tempo scorre e non bisogna focalizarsi al passato, ma vedere al futuro, e il nuovo D&D nel suo "videogiochismo" - così come viene definito data la nuova impostazione- apre nuove strade e nuove combinazioni.

è il gamepaly che cambia, il ruolismo è sempre lo stesso...e io continuerò a tifare chierici e paladini...siano essi umani , aasimar o...dragonborn!!!:-p

Link al commento
Condividi su altri siti

alfogro in generale posso anche quotare il tuo discorso... se fossero gratis.....ma dato che i manuali costano, e anche troppo, uno giustamente ci fa un pensierino.

poi dipende anche dalle possibilità finanziarie della persona e dalle scelte che vengono fatte.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto orcus perchè alla fine i vecchi manulai della 3.5 costavano 30 euri e adesso 35 quindi, secondo il mio pensiero, se una persona ha la possibilità e la fiducia in questa nuova edizione (che a me non attira molto per molti motivi) allora potrebbe farlo, ma se uno ha difficoltà economiche dice: "allora devo disimparare tutto perchè le regole sono nuove e devo anche lasiar perdere molti vecchi manuali perchè non li posso abbinare a quelli nuovi" il che vale a dire parecchie centinaia di euro buttati al vento

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte che i manuali costano 29,95 in ta e 24,95 in inglese, vorrei citare una vecchia striscia di Dork Tower in cui il tizio in tutte le vignette andava a destra e a manca a comprare noccioline a 5 $, scarpe a 70$, caffè a 3$, action figures a 30$, cinema a 15$, ipod etcc sganciando una valanga di soldi senza fiatare e alla fine , quando entrava nel negozio di gdr x acquistare il manuale del pg a 25$ urlava "come?! 25 $? avrà mai fine questo mercimonio delle ditte di giochi?"

questo x dire...sono 3 manuali base a 25 euro cadauno che durano come MINIMO 4 anni (come la 3.0 poi 3.5)...

ogni quanto cambiate computer? e quanto spendete?

quanti fumetti comprate al mese? e a che prezzi? e tutte le altre spese?

quindi se il discorso che fate sulla gamma completa di supplementi che escono in 1 anno posso anche capire...ma su 3 manuali base proprio no!

se uno è appassionato di D&D mette da parte i soldi x quando esce il manuale e rinuncia ad altro, se così non fa vuol dire che ha altre priorità nella vita ma allora non deve lamentarsi sul costo di un libro.

(un romanzo medio costa 15 euro...lo leggi e fine...un manuale del giocatore costa 30 euro...durata?...1 edizione, ovvero 1d4+2 anni :-p )

ultimo discorso con cui mi trovo spesso a che fare: ma cavolo! avevo appena preso razze del destino e già cambia edizione...

sì...io razze del destino l'ho usato già da 2 anni a questa parte...in inglese.

Sì grazie, ma io non so l'inglese!

svegliati allora e imparalo, non puoi pretendere di avere tutti i manuali in ita in contemporanea con quelli in inglese ... allora o ti studi l'inglese (che alla fine è solo che un bene) o non ti lamenti se la traduzione esce 2 anni dopo. Agli albori io D&D l'ho imparato in ingl proprio xchè NON esisteva in italiano!

Vuoi le anteprime?, devi imparare ad averle in lingua originale...proprio come un romanzo, un film o altro.

il discorso che cambia edizione appena preso il manuale è campato in aria...la 3a ed è durata 8 anni..se tu l'hai presa 1 anno fa cavoli tuoi scusa ... come prendere la ps2 a 1 anno dall'uscita della ps3...lì nessuno si lamenta xò xchè sa cosa va incontro.

Spero di essere stato chiaro, non voglio fare polemiche, figuriamoci, voglio solo dare un punto di vista! ;-)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come parecchie centinaia di euro? Ma cosa usate, un manuale a sera?

Com'è che io ho masterizzato un anno comprando solo Master e Ambientazione dei reami, e i miei giocatori un manuale del giocatore a testa?

Ieri sera sono andato al cinema con la morosa.. 20 euro per mangiare+14 di cinema. 34 euro.. il manuale del giocatore costa 30 e dura un 5 anni; dai che si può fare ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che il ragionamento di Alfogro è molto sensato in entrambi i post .

I giochi evolvono , la mentalità della gente cambia

Ora d&D deve fare i conti con i MMORPG ( che nel 2000 non erano così diffusi ) , con internet , con le consolle .

Il gioco è diventato più simile al gioco di miniature che quello precedente , ma perchè ?

Perchè con la 3.5 , obiettivamente , fare il DM è un lavoro gravoso e la 4.0 lo semplifica , almeno da quel che vedo , e lo rende più appetibile , anche da parte dei giocatori , che hanno personaggi più potenti

Adesso che ho i manuali capisco diverse cose e soprattutto la filosofia che c'è dietro .

La storia è questa : evolversi o morire . E' un gioco adatto al periodo in cui siamo adesso .

Adesso qualcuno dirà : CON LA 4ED PUOI FARE SOLO POWER PLAY .

non è vero , perchè ciò dipende dall'impostazione che da il DM .

Rimango perplesso tuttavia sulle segnalazioni di errori e incongruenze sparse nei manuali .

Per quanto riguarda il prezzo , se sei solo un giocatore spenderai i tuoi 35 euro ( un libro normale costa sui 18 euro , pizza + birra meno di 15 euro fai fatica , un gioco originale per il pc costa 55 euro ) .

Non mi sembra esagerato , anche se uno comprasse tutti e 3 i manuali .

Link al commento
Condividi su altri siti

Satana trismegisto! Sono un principiante dell'e-commerce, mi sono buttato su Amazon.com sperando che essendo americofili me li inviassero prima, invece li spediscono domani (dicono) e arrivano intorno al 10.

Mi inchino alla lungimiranza di Dusdan (confidando sul fatto che da uno stato straniero non possa trarre vantaggio dal mio prostrarmi).

Link al commento
Condividi su altri siti

io li ho ordinati negli USa , sono già arrivati ma ho dovuto pagare il dazio del 20 % :banghead::banghead::banghead::banghead::banghead::banghead:

Il bello è che il 20% ( l'IVA ) l'ho pagato non solo sul valore dei libri ma anche sulla spedizione .

+ 5,50 di "diritti" doganali

GRAZIE ITALIA !

io vi avevo avvertito :-p
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...