Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Evoca Something

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sto masterizzando un gruppo su Dark Sun in una campagna iniziata al livello 3 nella quale durante la sessione 0 si è  deciso di darle un taglio epico di lotta al potere costituito e alla distruzione del mondo. Per fare ció ho preso le info di DS di 4e (edizione orribile ma il manuale di ambientazione è una cosa meravigliosa) e creato un manualetto per i giocatori, uno del DM e uno dei mostri in italiano. Ho poi preso spunto dai manuali e dalle avventure di AD&D per arricchire il tutto. Per evitare di rovinare il bilanciamento ho fatto riscorso a un gran lavoro di reskinning.

il mondo è davvero brutale e mortale, il problema principale è trovare cibo e acqua fuori da avamposti e città, anche se progredendo il problema sarà sempre minore. I pg sono cinque donne: due umane (guerriera psichica e ranger gloomstalker), un’elfa druida, una tiefling ladra/ranger gloomstalker e una mul psion (mutuata dalla psion UA 2a versione e da quella di tasha).

la questione sulla quale vorrei un parere riguarda le spell evoca (per ora mostri in futuro chissà) che la druida mi ha detto prenderà al 5 (ora sono al 4). Ho preparato già diversi mostri tipici di athas (niente orsi leoni e simili ma kaar e roba del genere) ma rimane il problema della scelta. La spell dice che sceglie il DM ma mi pare una cavolata. È ovvio che in una situazione andrà bene un mostro forse due e non concederlo sembra un nonsense ma a quel punto tanto vale farlo scegliere direttamente. Voi vome vi comportate/comportereste?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Questo dovrebbe fare al caso tuo https://5e.tools/bestiary.html

Non sono sicuro di aver capito quale sia il dubbio.

Personalmente consiglio di far usare l'incantesimo cosi' come scritto: il giocatore sceglie taglia e CR, ma scegliere le specifiche creature che appaiono spetta al DM. Poi niente vieta che ci possa essere un elemento di negoziazione (es. io spesso propongo scelte tipo "se scegli le due creature di CR 1, ti posso concedere di evocare X, se scegli 4 di CR 1/2 ti posso far evocare Y, etc."), anche se questo si discosta dalle regole cosi' come sono scritte. Dipende anche da quanto ritieni probabile che la tua giocatrice possa abusare dell'incantesimo.

Il discorso e' che tutti gli incantesimi di Evocazione tendono a creare problemi, specie se il giocatore sceglie spesso di evocare tante creature di basso CR - non solo rallentano enormemente il combattimento, ma ci alcune specifiche creature che sono un po' OP quando evocate in gruppo, e tendono a banalizzare molti scontri a causa dell'action economy. Uno degli elementi di bilanciamento dell'incantesimo e' proprio che spetta al DM a scegliere le creature, il che impedisce al giocatore che ha scoperto quali sono le creature piu' vantaggiose di scegliere sempre le stesse in ogni combattimento. Qualche volta gli andra' bene, qualche volta meno.

Per cui in ultimo io consiglio di gestire l'incantesimo come da regole.

 

Se gli metti a disposizione una o più tabelle coi mostri reskinnati divisi per Gs/terreni non vedo problemi. 

Da noi master e giocatore si sono accordati così:

- la creatura evocata viene estratta a sorte con tiro di dado.

- se sono più creature si tira per ogni creatura separatamente

- il giocatore può fare un tentativo di chiedere al master  di concedergli un evocazione specifica se la situazione è particolarmente critica o irrilevante.

- il master può escludere delle creature dalla tabella su cui si tira se ritiene che in quel particolare momento o posto non si presenterebbero.

 

In questo modo non si possono evocare 8 pixie 🧚‍♀️ tanto per dirne una...

Modificato da savaborg

Il 2/5/2021 alle 16:48, savaborg ha scritto:

- la creatura evocata viene estratta a sorte con tiro di dado.

Questo è quello che vorrei fare anche io.

Per ora il dm mi fa scegliere le evocazioni però mi piacerebbe lasciare alla sorte l'esito dell'evocazione. (Anche se questo rallenta di più il gioco perché se il giocatore sa già cosa vorrà evocare, conoscerà quelle 4/5 evocazioni che richiamerà quasi sempre, mentre sarà impossibile che conosca le centinaia di evocazioni possibili)

Comunque quello che ti volevo chiedere è questo:

Avresti da condividere queste tabelle?

Mi ero messo a crearle ma mi sono arreso di fronte alla quantità enorme di creature da ordinare (tipologia, gs, ambiente,ecc) ed il pochissimo tempo a disposizione.

Grazie, ma mi immaginavo qualcosa di diverso: un foglio di calcolo dove potevi ordinare in base al gs, tipologia, ecc con tutti i manuali selezionabili.

  • Supermoderatore
7 minuti fa, Casa ha scritto:

Grazie, ma mi immaginavo qualcosa di diverso: un foglio di calcolo dove potevi ordinare in base al gs, tipologia, ecc con tutti i manuali selezionabili.

Questo dovrebbe fare al caso tuo

https://5e.tools/bestiary.html

2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Questo dovrebbe fare al caso tuo

https://5e.tools/bestiary.html

Ok, e in formato foglio di calcolo esiste un tale database? 

 

  • Supermoderatore
48 minuti fa, Casa ha scritto:

Ok, e in formato foglio di calcolo esiste un tale database?

Presumo una volta fatta la selezione che ti può interessare tu possa copincollare in un file excel.

premesso che continua a servirmi un formato tipo excel, ma ho scoperto che, sempre in 5etools, si può creare una lista estratta da quella completa e chiedergli di tirare un dado su quella lista (e fare altre cose).

sarebbe comode se si potessero tenere strumenti on line durante la sessione (ma non è il mio caso)

Modificato da Casa

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.