Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

24 minuti fa, -Feanor- ha scritto:

E per quanto riguarda l'armatura spero di recuperarne al più presto una pesante

una di maglia non costa neanche troppo, vai dal primo fabbro/armaiolo che trovi!

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 10,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se il druido del gruppo è del circolo della luna resterei chierico puro, perché avete pochi incantesimi per essere un gruppo di 6 pg. Altrimenti potresti anche multiclassare, ma tieni conto che il mot

  • Se l’idea è creare una specie di templare, un combattente con un po’ di poteri mistici, vai tranquillo sul multiclasse. Il bello della 5e è che un personaggio non ottimizzato è comunque ottimo da gi

  • Se vuoi fare il tank del gruppo avere più HP, lo stile difesa per più AC e un po' di autocura senza incantesimi è buona cosa. Quando si parlava di Scudo della Fede si intendeva l'incantesimo, non un e

  • Autore
34 minuti fa, SamPey ha scritto:

una di maglia non costa neanche troppo, vai dal primo fabbro/armaiolo che trovi!

Penso che farò così!

Hai dei consigli su come "gestire" il combat con un chierico puro? So benissimo che non arriverò mai ad avere il danno di un guerriero, però non vorrei perdere neanche di utilità volendo stare in mischia (anche se penso che fungere da prima linea sia abbia già una sua utilità,per i danni probabilmente il grosso lo faranno i ladri)

Peccato che il chierico non ha privilegi/incantesimi tipo la punizione divina, un buff puro per menare con le armi...o quanto meno non prima dell'8 livello e solo di 1d8, mentre il paladino ha di base 2d8 al secondo (per quanto con un uso limitato)

1 ora fa, -Feanor- ha scritto:

Mi permetto di "sfruttare" la vostra disponibilità e esperienza per chiedervi un altra cosa.

Con il master non ho ancora avuto modo di parlare di questa mia idea, nel caso non fosse completamente d'accordo (ho visto che il multiclasse è una regola opzionale) sul farmi multiclassare, essendo tutti alla prima campagna magari vuol stare più sul "base", come consigliereste di giocare il chierico volendo comunque fare da tank e tendenzialmente stare in mischia?

La mia idea sarebbe quella di recuperare al più presto un armatura pesante e magari con su scudo della fede andare come prima linea, potrei alternare turni in cui attacco due volte con il maglio a turni in cui lancio infligge ferite (usando slot di 2 sarebbero 4d10 che al terzo livello non penso facciano schifo).

So che arma spirituale è molto forte ma mi "dispiace" il fatto che andrebbe in conflitto con il privilegio del dominio della guerra, mentre invece guardiani spirituali sembra molto molto interessante per un tank.

In questo caso, arrivati al 4, voi consigliereste di portare a 18 saggezza per essere più efficace con gli incantesimi, o a 16 forza per colpire più spesso e più pesantemente con il maglio? Perché è un aspetto che mi dispiacerebbe perdere.

Grazie ancora dei preziosi consigli!

Secondo me il dominio della forgia è meglio di quello della guerra per fare il guerriero chierico senza multiclassare.

il privilegio del dominio della guerra non é un granchè, usi troppo limitati. 

  • Autore
3 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Secondo me il dominio della forgia è meglio di quello della guerra per fare il guerriero chierico senza multiclassare.

il privilegio del dominio della guerra non é un granchè, usi troppo limitati. 

Troppo tardi ormai😅 siamo quasi al terzo livello.

 

Un chierico della guerra ce lo vedo bene con Maestro di Armi Possenti. L'azione bonus che offre il talento ti permette di risparmiare su quella del privilegio. E poi, l'incalanare divinità va a sopperire al malus del talento.

  • Autore
7 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Un chierico della guerra ce lo vedo bene con Maestro di Armi Possenti. L'azione bonus che offre il talento ti permette di risparmiare su quella del privilegio. E poi, l'incalanare divinità va a sopperire al malus del talento.

Effettivamente sembra molto interessante, secondo te vale la "spesa" di dover rinunciare a portare forza a 16?

Eh... Diciamo che non è il massimo, ma è una buona scelta. Dipende se vuoi più la possibilità di fare nova usando l'incanalare divinità con il talento o vuoi essere un po' più affidabile in tutti i colpi fisici.

Il dominio della guerra è probabilmente uno dei peggiori se non il peggiore, dato che vuole ben tre statistiche alte più potenziali talenti. Il fatto che tu abbia rollato le statistiche ottenendo punteggi peggiori di ciò che avresti fatto con il point-buy non aiuta.

  • Autore
43 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Eh... Diciamo che non è il massimo, ma è una buona scelta. Dipende se vuoi più la possibilità di fare nova usando l'incanalare divinità con il talento o vuoi essere un po' più affidabile in tutti i colpi fisici.

Il dominio della guerra è probabilmente uno dei peggiori se non il peggiore, dato che vuole ben tre statistiche alte più potenziali talenti. Il fatto che tu abbia rollato le statistiche ottenendo punteggi peggiori di ciò che avresti fatto con il point-buy non aiuta.

Si il momento del roll delle caratteristiche è stato abbastanza triste...con il point buy avrei avuto almeno 16 anche a Costituzione e un malus in meno se non ho fatto male i conti...

Mentre invece il dominio della guerra l'ho scelto per idea di pg e per "gusto personale", per questo volevo capire come ottimizzarlo al meglio, sia nella variante multiclasse con guerriero per più difesa e danni (tramite le manovre, gli attacchi extra e l'azione impetuosa), sia nel caso dovessi continuare ad andare avanti come chierico puro.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.