Vai al contenuto

Phandelver - Gruppo di gioco


Messaggio consigliato


Ingresso della grotta

Avvicinandovi alla grotta scoprite che si estende per parecchi metri nelle viscere della collina, e il ruscello scorre vivace al suo interno. La luce che filtra dall'esterno illumina fiocamente una decina di metri della caverna, ma quelli di voi che sono abituati a vedere in assenza di luce si rendono conto che la grotta si estende ben oltre i primi dieci metri, salendo ripidamente e perdendosi oltre la portata dello sguardo. 

Come anticipato da Iliukan, a circa sei metri da voi, sulla destra, una fenditura nella parete della caverna sembra condurre ad un'area più estesa, ma dal punto in cui siete è difficile capire la conformazione di questa spelonca. Di sicuro riuscite a udire un sommesso ringhiare quasi sovrastato dal rombare della cirrente del ruscello. Dovrebbe essere facile muoversi all'interno senza farsi sentire.

Decidete di allestire una rudimentale trappola all'ingresso della caverna, e ognuno dá il suo contributo come può: chi raccoglie pesanti ciotoli dal ruscello per creare un contrappeso, chi recupera le assi di legno dal nascondiglio dei goblin, chi si occupa di annodare le corde necessarie, e chi infine mette insieme i pezzi rendendoli un calappio funzionante. Riuscite a mimetizzare parte della trappola tra i rovi, ma un occhio attento non avrà difficoltà a notare il contrappeso posto sopra l'entrata della caverna. 

Quando siete soddisfatti, Elanthel posiziona della carne secca a mó di esca. In tutto avrete impiegato una ventina di minuti, pare che vi restino poco meno di un paio d'ore di luce. 

Iliukan

Spoiler

Recuperi 10pf. 

Tutti

 

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Iliukan

Guardo soddisfatto il lavoro.

Metto una mano sulla spalla di Elanthiel "vado io per primo, sono piu robusto" sorrido, imbraccio lancia e scudo ed entro nella grotta.

@Lucane

Spoiler

Avanzo in Dodge (gli altri hanno svantaggio a colpirmi e io ho vantaggio nei ts dex)

Pf: 12/12 CA: 18

Percezione: +4 PP 14

Stealth: +1 (svant)

Se non ci osno problemi e sono seguito dal gruppo mi avvicino fino alla rientranza laterale.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Milo

"Concordo con l'idea della trappola, e se abbiamo bisogno di un'esca.... abbiamo un paio di cadaveri freschi da poter utilizzare" 

Guardo le attrezzature che ha trovato Elanthel e cerco di creare qualcosa che possa quantomeno incapacitare chi ci caschi. Fatto questo e nascosta con un po' di terreno mi rivolgo a Flint.

"non credo che staremo così tanto la dentro, anzi spero proprio che potremo starci il meno possibile. Se fosse giorno anzi consiglierei di stanarli con il fumo, ma visto che siamo di fretta prega il tuo dio e la mia Dea di farci vedere la prossima alba"

Link al commento
Condividi su altri siti

Flint

"Speriamo solo di essere in tempo per salvare i nostri committenti"

rispondo preoccupato

"Per il resto, siamo nelle mani degli dei"

Sistemiamo tutto il necessario ed alla fine la trappola viene messa insieme, siamo pronti ad agire. Come sempre, Iliukan dimostra grande coraggio e sprezzo del pericolo, chi fara' da esca non viene nemmeno messo ai voti.

MI apposto sula soglia della grotta pronto ad intervenire qualora il mio compagno cadesse in un imboscata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elanthel Ventosferzante

Ammiro la l'abilità di Milo nel realizzare trappole e provo un pizzico d'invidia. Osservo il risultato di tanta fatica con un certo orgoglio per il contributo dato. "Sono sicura che siano ancora vivi!" commento decisa alle parole di Flint, sperando di tirare su il morale del gruppo.

Sguaino le due spade, facendo svolazzare in maniera ritmica e ordinata le strisce di tessuto blu legare alle impugnature. Rimango qualche passo indietro ad Iliukan, fiduciosa che le mie ampie falcate mi permettano di tornare indietro in fretta, attirando il nemico in trappola.

Modificato da Knefröd
Link al commento
Condividi su altri siti

Grotta

Dopo gli ultimi preparativi della trappola siete infine pronti ad entrare nella spelonca. Iliukan, senza esitare, ma con cautela, avanza per primo seguito da Elanthel. Flint si apposta per coprire loro le spalle, mentre Milo avanza cautamente.

Non c'è traccia di pericolo immediato, così Iliukan si spinge fino alla fenditura da cui provengono i ringhi. Per un attimo teme il peggio: quattro enormi lupi sbavanti si contendono alcuni rifiuti, facendo schioccare le mandibole gli uni contro gli altri in maniera minacciosa. 

Poi si accorge delle catene che li tengono costretti ad una grossa stalagmite al centro di un'ampia caverna ingombra di rifiuti.

In fondo alla caverna si intravede un ripido cumulo di detriti e spazzatura che conduce ad uno stretto passaggio più in alto, occorre scalare per raggiungerlo. 

Tutti

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Iliukan

Mi fermo quando noto i lupi. Vi è una strada con uno stretto passaggio dietro di loro, solo dei goblin potrebbero ytilizzare un simile buco come ingresso.

Faccio gesto con la mano ai miei compagni di avanzare, superando questo largo passaggio. I lupi sono una sfida che possiamo superare, ma non riusciremmo ad arrivare dai prigionieri senza farci scoprire.

Mi accosto al muro e aspetto che i piu agili superino l'ingresso furtivamente.

@Lucane

Spoiler

Rimango in Dodge

Ricodo che i nemici causano ado qnche quando mi entrano in mischia.

CA: 18 PF: 12/12

Polearm Master:
• Quando effettua l'azione di Attacco e attacca con la lancia, può usare un'azione bonus per effettuare un attacco in mischia con l'estremità opposta dell'arma. Questo attacco usa lo stesso modificatore di caratteristica dell'attacco primario. Il dado dei danni dell'arma per questo attacco è un d4 e l'arma infligge danni contundenti.
• Mentre impugna una lancia, le altre creature provocano un attacco di opportunità da parte sua quando entrano nella portata che egli possiede con quell'arma.

 

 

Modificato da SamPey
Link al commento
Condividi su altri siti

Elanthel Ventosferzante

Quando Iliukan fa cenno di avanzare lo supero dicendo: "Lascia fare a me" mentre faccio l'occhiolino. Impugno saldamente le due lame e avanzo nella stanza costeggiando la parete per tenermi il più lontano possibile dai lupi.

Arrivata in fondo alla caverna lancio un'ultima occhiata ai miei compagni e provo ad arrampicarmi sul cumulo di detriti facendo meno rumore possibile¹. Giunta sul passaggio sopraelevato mi guardo intorno².

Spoiler

1. Atletica +0, Furtività +5

2. Percezione +2

 

Modificato da Knefröd
Link al commento
Condividi su altri siti

Flint

Fortunatamente nemmeno i goblin si fidano delle loro cavalcature e le tengono a catena, questo ci da modo di evitare un altro combattimento..almeno per il momento.

Attendo che Elanthel ed Ilukan sgomerino la via e piazzino una corda per permettere la risalita a chi come me non e' stato dotato da madre natura di agilita'

Link al commento
Condividi su altri siti

Milo

Aspetto pazientemente, sempre con una freccia incoccata che Elanthel e Iliukan vadano in esplorazione e tengo sotto controllo i lupi. A parer mio sarebbe stato meglio ucciderli immediatamente con archi e frecce, meno pericoli per dopo... speriamo bene.

Mi avvicino a Flint, "allora questo incantesimo? non mi piace essere ceco in una gotta così" sussurro leggermente irritato, dopotutto con le torce saremmo troppo visibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Canile

Elanthel si muove agilmente nella caverna, tenendosi rasente alla parete sud. I lupi non sembrano essersi accorti di lei, anche se uno degli animali fiuta sospettoso l'aria prima di tornare a contendersi un osso con un suo simile. L'odore all'interno della grotta è disgustoso e occorre trattenere il fiato per non essere colti da un senso di nausea. Il pavimento infatti è cosparso di ogni genere di rifiuto, principalmente ossa spolpate, escrementi di lupo e di goblin e resti di cibo ammuffito.

Non è facile muoversi in silenzio in questo tipo di situazione. Infatti, giunta circa a metà della caverna, Elanthel poggia il piede sul piccolo teschio scarnificato di qualche coniglio o tasso e provoca uno scricchiolio che riecheggia per pochi istanti prima che i lupi si voltino verso la donna e inizino a latrare in maniera frenetica, gettandosi con tutto il proprio peso verso di lei e dando forti strattoni alle catene nel tentativo di svellerle. 

I due esemplari più robusti riescono a piegare leggermente le sbarre a cui le catene sono affisse, basta un altro strattone deciso per fare in modo che la catena si sfili dalla sbarra e i due lupi siano liberi. 

Nel frattempo appena fuori dalla caverna Milo e Flint hanno modo di notare che nel condotto principale della grotta si apre una fenditura sulla destra, mentre la grotta prosegue in salita dritta davanti a loro, curvando verso destra e immersa nelle tenebre.

Tutti

Spoiler

A voi, ho allegato una "mappa" per chiarezza, se non ci capite nulla fatemelo sapere, che provo a farne una migliore.

@SamPey @Knefröd @shadow66 @Pentolino

Mappa

Spoiler

1970089841_CragmawHideout.thumb.jpg.fa2484b40347f4db4d671717169bec1f.jpg

Voi siete entrati da sud, quello azzurro è il torrente. Il pallino nero in mezzo ai lupi è la stalagmite a cui sono infisse le sbarre che tengono ferme le catene. A destra (ovest) c'è il passaggio in salita ingombro di detriti e rifiuti. 

La caverna dei lupi è illuminata fiocamente dalla luce che filtra dall'esterno, ma le altre zone sono immerse nell'oscurità più totale. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Iliukan

Purtroppo i lupi ci hanno notati. Non abbiamo altra scelta.

Senza dire una parola alzo lo scudo e mi avvicino. Cercando di colpire due volte in lupo davanti a me, stando ben attento a non avvicinarmi troppo agli altri, sia per favorire un mio contrattacco sia per liberare la visuale agli altri.

@Lucane

Spoiler

CA: 18 PF: 12/12

mi metto davanti al secondo lupo da SX (il più vicino al mio pg) e attacco per uccidere.

Azione: attacco TxC +5, danni 1d6+5 perforanti

Azione bonus: attacco con PM TxC +5, danni 1d4+5 contundenti.

Ricodo che i nemici causano ado anche quando mi entrano in mischia.
Polearm Master:
• Quando effettua l'azione di Attacco e attacca con la lancia, può usare un'azione bonus per effettuare un attacco in mischia con l'estremità opposta dell'arma. Questo attacco usa lo stesso modificatore di caratteristica dell'attacco primario. Il dado dei danni dell'arma per questo attacco è un d4 e l'arma infligge danni contundenti.
• Mentre impugna una lancia, le altre creature provocano un attacco di opportunità da parte sua quando entrano nella portata che egli possiede con quell'arma.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Milo

Maledizione, ora si balla, spero che si sbrighi con quel tricchebalalche magico

"Non avvicinatevi troppo, li freddiamo con gli archi"

Inizio a bersagliare i lupi cercando di non colpire Ilukan alle spalle e con la cosa dell'occhio tengo sotto controllo l'apertura più  a monte pronto ad avvisare i miei compagni in caso di altri pelleverde in avvicinamento.

@Dm

Spoiler

+5 a colpire, 1d6 e se faccio 1 puoi rerollare una volta

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Elanthel Ventosferzante

Speravo di evitare lo scontro, ma le catene cedono al momento sbagliato. Dobbiamo agire in fretta ed attaccare prima di essere colpiti a nostra volta.

Mi lancio su una delle bestie mulinando vorticosamente le spade, cerco di mandare a segno due rapidi affondi¹. Dopo l'attacco mi guardo intorno per cercare il luogo più sicuro per resistere all'assalto dei lupi: decido di indietreggiare verso il fondo della ccavern. Cerco di attirare la bestia che ho colpito nella speranza che si separi da quella ingaggiata da Iliukan².

@DM

Spoiler

CA: 14; PF: 8/11

1. Doppio affondo: Attacco con Spada Corta TxC+5, 1d6+3 danni perforanti (Azione); Attacco con Spada Corta TxC+5, 1d6 danni perforanti (Azione Bonus). Se uno dei due attacchi colpisce segno il nemico con Favored Foe (1d4 danni aggiuntivi).

2. Cerco di separare i lupi slegati: Sfrutto il mio movimento (12mt) ed il disingaggio gratuito (talento Mobile) per allontanarmi dal lupo che ho attaccato e muovermi il più possibile lontano da Iliukan (che sta combattendo un altro lupo). Nell'allontanarmi cerco di provocare il lupo che ho colpito per fare in modo che mi segua.

 

Modificato da Knefröd
Link al commento
Condividi su altri siti

Canile

Al primo segnale di cedimento delle catene, siete rapidi a reagire.

Iliukan, avvezzo a reagire ai pericoli naturali, scatta in avanti facendo saettare la lancia contro la grossa bestia di fronte a lui. La punta ferisce gravemente il lupo, il quale, con un istinto primordiale che gli impone la sopravvivenza, guizza di lato come un gatto per evitare il colpo in arrivo dall'asta dell'arma di Ilukan.

L'istinto del lupo non può però nulla contro l'insidia dell'arco di Milo, che con la sua solita precisione fa sibilare una freccia che si conficca nel torace della bestia, facendola stramazzare al suolo, morta. 

Intanto Elanthel inizia la sua danza. Con elegante furia si lancia sul secondo lupo che si è quasi liberato, il quale fa schioccare le mascelle contro di lei. Per evitare il morso deve sacrificare un efficace attacco con la mano dominante, ma con un movimento repentino porta un crudele affondo con la mano secondaria al costato della bestia, infliggendo una ferita profonda. Proprio come in una danza letale, arretra, sfidando il lupo a seguirla. 

Il lupo cerca di seguirla dando uno strattone alla catena, ma la ferita profonda lo ha fiaccato e con un guaito pietoso crolla a terra. Gli altri due lupi rimasti, ringhiando ferocemente, cercano a loro volta di liberarsi, ma senza successo. 

Mappa

 

Spoiler

1406420525_CragmawHideout.thumb.jpg.799db73dc6342228d46715696a7e89f0.jpg

 

Tutti

Spoiler

Iliukan @SamPey

Spoiler

Primo attacco: colpito! 9 danni
Secondo attacco: mancato.

Milo @shadow66

Spoiler

Colpito! 9 danni

Elanthel @Knefröd

Spoiler

Primo attacco: mancato.
Secondo attacco: colpito! 6 danni + 4 danni (favored foe).

@Pentolino

A voi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Iliukan

Do un rapido sguardo di assenso a Milo, un lavoro di squadra perfetto.

Un ottimo compagno cacciatore.

Guardo Elanthiel, se la sta cavando bene. Mi scosto contro il muro a nord, avvicinandomi al lupo ma lasciando visuale a Milo e Flint. Una volta posizionato a dovere lancio un affondo di lancia e se non dovesse bastare ripiego con una bastonata sul muso della creatura.

@Lucane

Spoiler

CA: 18 PF: 12/12

Mi metto contro il muro a nord, alla sc del lupo piu vicino. Dovrei lascisre visuale di tiro ad almeno uno dei due tra milo e flint.

Azione: attacco TxC +5, danni 1d6+5 perforanti

Azione bonus: attacco con PM TxC +5, danni 1d4+5 contundenti.

Se un lupo mi si avvicina, uso la reazione per attaccarlo.


Polearm Master:
• Quando effettua l'azione di Attacco e attacca con la lancia, può usare un'azione bonus per effettuare un attacco in mischia con l'estremità opposta dell'arma. Questo attacco usa lo stesso modificatore di caratteristica dell'attacco primario. Il dado dei danni dell'arma per questo attacco è un d4 e l'arma infligge danni contundenti.
• Mentre impugna una lancia, le altre creature provocano un attacco di opportunità da parte sua quando entrano nella portata che egli possiede con quell'arma.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Elanthel Ventosferzante

I miei colpi sono ritmici e precisi, riesco a ferire una una delle creature liberatesi, costringendola ad arretrare. L'idea di colpire le rimanenti bestie, ancora legate, mi da la nausea; animali così forti e fieri dovrebbero essere libere di muoversi e combattere la propria battaglia per la sopravvivenza nella natura.

Abbiamo dimostrato al branco la nostra superiorità, il loro istinto dovrebbe essere quello di fuggire...

Mi avvicino al lupo ferito con passo deciso ma non minaccioso¹, facendo attenzione a non essere morsa.

@DM

Spoiler

CA: 14; PF: 8/11

1. Dopo la dimostrazione di forza appena data, Elanthel, se l'animale collabora vorrebbe provare a rabbonirlo e ad offrire a lui e agli altri l'opportunità di fuggire. (Persuasion +6, Addestrare Animali +2). Se Elanthel fosse sicura al 100% che i lupi non hanno intenzione di attaccare, li libererebbe tutti. In ogni caso non vuole mettere in pericolo i suoi compagni, ma è pronta a rischiare di essere morsa.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Flint

I lupi per ora non sembrano una minaccia, l unico che era riuscito a liberarsi e tentare un attacco viene velocemente neutralizzato dalle lame dei miei compagni di viaggio, tuttavia, il chiasso che ne e' derivato avra' sicuramente allertato il resto dei pelleverde.

Mentre gli altri si concentrano sulle bestie, mi avvicino alla fenditura che si apre sulla sinistra per capire dove possa portare

Modificato da Pentolino
Link al commento
Condividi su altri siti

Milo

Dalle retrovie è facile colpire la bestia che è stata già ferita e darle una morte pietosa, non è bello infierire sugli animali, per quanto crudeli siano di loro innata natura.

Vista l'abilità dei due combattenti ritengo saggio seguire Flint, possono benissimo badare loro agli ultimi lupi finché sono ancora legati.

Incocco un'altra freccia e mi preparo a scagliarla contro chiunque ci si pari davanti, piccolo goblin o lupo che sia.

@DM

Spoiler

azione preparata +5 a colpire 1d6, 

per curiosità il tiro di prima era critico o furtivo?

 

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...