Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa

Risposte in primo piano

Xi Pei Lan

"A meno che non riteniate diversamente per qualche motivo che non mi sovviene, non credo di essere indicato per far parte dei Cinque. Non sono bravo con le persone, né con il farmi nuovi amici..."

  • Risposte 508
  • Visualizzazioni 22,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sumio Ci crederanno se mostriamo prove che siamo sulla nave funzionante! Dico a Reyna, lontano dal comunicatore. La conoscenza che il tempo passato è di 20 secoli da peso alla nostra storia.

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    La pesca è l'attività più impellente (non volete morire di fame!) e immediata: due terzi dei coloni vi si dedicano direttamente o indirettamente. C'è chi prepara le reti, chi pilota uno degli shuttle

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Alcuni altri danno una mano a Xi Pei e Sumio. Sembra che la mappa sia sostanzialmente completa perché... diamine, è una mappa ricavata da un collage satellitare!! Questa notizia, unita alla richi

Immagini pubblicate

  • Autore

"Io posso portare lo shuttle e poi tornare indietro, se volete. O anche scendere con il gruppo" suggerisce Kiko, la pilota cyborg che ha già portato a destinazione la spedizione presso il villaggio distrutto, su nel nord innevato. 

"Voglio andare anche io!" la voce, quasi rabbiosa, giunge dalle vostre spalle. Stupiti vi rendente conto che Keiko è rimasta lì con voi tutto il tempo. Ora, lo sguardo a terra ma le braccia rigide lungo il corpo con i pungi chiusi, aspetta una risposta. E... non fa più caldo, nella stanza?

NOTA

Spoiler
  • Prossimo check-point: 13:00 del 30 novembre.

 

Reyna

Preferirei restassi a bordo della shuttle, pronta a partire propongo a Kiko forse in un'eccesso di sicurezza.
L'arrivo di Keiko però mi spiazza decisamente, sia per le parole che per quello che le sta accadendo attorno

Potrebbe essere pericoloso dico lanciando uno sguardo preoccupato a Tivra non appena sapremo se sarà sicuro ci andremo tutti, promesso

Sumio

Guardo Reyna preoccupato, farà bene a tenere questa finta ragazzina a bada. L'ultima cosa che ci serve è una piromane adolescente arrabbiata.

Ajand Fundar

Annamo bene mi ritrovo a pensare e sul volto di Mosis vedo la stessa espressione. Rimango però tranquillo, braccia incrociate ed appoggiato al muro. Vediamo se c’è la fanno o se c’è bisogno delle maniere forti. 

  • Autore

Keiko scuote la testa una sola volta "Ma io voglio andare a vedere! Qui nessuno ha tempo per me, e io mi annoio. Fammi andare, Reyna. Ti prego!" la temperatura si alza e si abbassa rapidamente, e il sedile più vicino a Keiko comincia a fumare spandendo puzza di plastica bruciata. 

NOTA

Spoiler
  • Prossimo check-point: 23:59 del 1° dicembre!

 

Reyna

Lo so che ti annoi lancio una occhiata preoccupata al sedile purtroppo sono accadute cose che non potevamo prevedere. Al prossimo viaggio verrai con me, te lo prometto. Ho mai mancato una promessa? chiedo mentre con lo sguardo cerco il gatto che la ragazzina si è portata dietro

Sumio

Comincio, istintivamente, ad allontanarmi e cercare il primo estintore disponibile. L'aria si sta scaldando... letteralmente.

  • Autore

"La prossima volta! E se non c'è una prossima volta?" chiede arrabbiata la ragazzina "Hai promesso di farmi incontrare di nuovo zio Fredrich, e invece è morto!" 

Reyna cerca attorno il gatto meccanico, ma non c'è traccia del piccolo robot.

Mosis

Spoiler

Una trasmissione neurale da Chi Ifeatu, il soldato Dobbiamo neutralizzarla?

 

Ajand Fundar

@mosis

Spoiler

Per il momento attendiamo. Non amo la violenza...senza gli estremi per praticarla. Ma state pronto.

C’è un veloce scambio di sguardi fra me e Mosis. <<Una prossima volta ci sarà senz’altro, per uscire. Credo proprio che questo posto sarà quello dove ci stanzieremo. Se saremo fortunati, vicino a dei vicini decenti, altrimenti un po’ più lontani. Ed in tal caso le tue fiamme serviranno alla grande.>> faccio spallucce. <<Altrimenti vuoi impegnare il tuo tempo? So benissimo come fare.>>

@master

Spoiler

Boh, proverei in Persuasione+Carisma ( quindi 4). 

 

Reyna

Lancio un'occhiataccia a Ajand alle sue ultime parole Lo so Keiko, ma nessuno poteva prevedere quello che è successo sospiro abbassando lo sguardo e pensando a Frederich Però Ajand ha ragione, presto usciremo da questa astronave e potremmo persino avere una vera casa. Li ci saranno dei ragazzi della tua età. Dobbiamo solo andare a conoscerli prima, capire la loro lingua e le loro abitudini. Poi potrai venire anche tu, promesso.

Sumio

Ragazzi della tua età ma nessuno della tua natura. Penso tra me. A volte mi chiedo se Reyna si sia dimenticata dei problemi che abbiamo evidenziato sul destino che spetta alla ragazza nei prossimi anni.

  • Autore

Keiko stringe i pugni ancora un po', ma di fronte ad una reazione solida come la vostra ha poco da fare. "Uffa però. Va bene, Rey. Starò qui... Però mi annoio un sacco" 

A queste parole (e a seguito di un brusco ritorno a temperature normali) l'infermiera Peace si fa avanti e sostiene la ragazza con due delle sue quattro braccia "Se vuoi posso trovarti qualcosa da fare, Keiko cara. Avrei bisogno di un'assistente, in effetti"

La situazione è stata disinnescata, e ora non resta che prepararsi alla spedizione. Due ore dopo la trasmissione vi giunge un messaggio criptato contenente la mappa globale in possesso dei vostri nuovi "amici".
La mappa giunge in un formato olografico piuttosto avanzato, tanto che la Sezione non ha alcun problema a leggerlo e adattarlo alle vostre esigenze. 
La mappa sembra inoltre collimare abbastanza con quelle che avevate prima della partenza da Luna: qualche lieve differenza nelle linee costiere, abbastanza plausibile dopo tutto questo tempo. 
Gli abitanti di Habad hanno diviso la mappa in regioni politiche, ma secondo l'avviso del vostro interlocutore potrebbe non essere una mappa molto aggiornata!

2053507634_Kepler422bMappadiHabad.thumb.jpg.ef94e14f31e3001a59707b8a031db2f3.jpg

NOTE

Spoiler
  • Prossimo check-point: 13:00 del 7 dicembre
  • Il punto Rosso sulla mappa è la vostra attuale posizione. Il punto Giallo è dove vi siete risvegliati dal sonno criogenico (le rovine erano quindi nella baia immediatamente a destra del punto giallo)

 

 

 

Modificato da Pippomaster92

Sumio

Interessante!

Guardo la mappa, poi mi viene un'idea. Possiamo provare a stimare quanto manca del mondo. Sappiamo la distanza che abbiamo attraversato, il diametro del pianeta. Questo basta per calcolare quanto questa mappa ricopre.

Xi Pei Lan

"Umilmente, concordo. E se posso, vorrei aiutare!"

Dico a Sumio. Non sono indicato per una delegazione diplomatica, e per gli stessi motivi me ne sono stato in disparte mentre la ragazza dava in escandescenza.

Ma calcoli topografici, quella è materia per me.

  • Autore

NOTA PER TUTTI

Spoiler

La mappa è completa, sono sempre un po' una frana con le proporzioni.
Tenete conto che Kepler 442b ha un raggio medio pari a 1,34 volte quello terrestre e fate le debite conclusioni.
Vi siete mossi velocemente dal punto giallo a quello rosso perché state comunque usando una Sezione con un motore a fissione nucleare XD Immagino che anche in acqua e anche danneggiata la Sezione sia veloce.

 

Reyna

Una volta disinnescata la "bomba Keiko" mi metto a preparare la spedizione Mentre siamo li monitorate le comunicazioni. Potrebbero averci visto anche le altre "civiltà" e venire a farci una sorpresa dico lievemente preoccupata a Mosis 

  • Autore

Alcuni altri danno una mano a Xi Pei e Sumio. Sembra che la mappa sia sostanzialmente completa perché... diamine, è una mappa ricavata da un collage satellitare!!

Questa notizia, unita alla richiesta di Reyna, spinge gli ingegneri e i tecnici alle comunicazioni a guardare verso l'alto. Dopo sei ore di stressanti ricerche (complice qualche danno ai sensori scoperto solo in questa occasione) finalmente scovate qualcosa di interessante: ad una quota molto alta c'è un oggetto artificiale che corrisponde a grandi linee ad un satellite, o a ciò che resta di un satellite: non solo è troppo distante per avere immagini nitide, ma non risponde a nessun tipo di messaggio o impulso inviato tramite i consueti canali di comunicazione. 

Difficile quindi dire se sia della Visnu o se sia opera di qualche popolazione locale...

NOTA

Spoiler
  • Prossimo check-point: 9:00 del 9 dicembre
  • Se volete fare altro dite pure, altrimenti passiamo alla partenza degli "ambasciatori"

 

Sumio

Deve essere stata la sezione I. Suggerisco, data la carenza di esperienza tecnologica. Forse possiamo accederci, riutilizzarlo.

Ajand Fundar

<<Ed una volta riattivato, a cosa potrebbe servire?>> domando incuriosito. <<A parte a poterci far parlare a grandi distanze, anche se non saprei con chi...>> 

Mosis si alza, iniziando ad incamminarci. <<Branca scientifica, potreste cercare di determinare quale sia la situazione climatica...qui?>> 

85804-CE3-D728-41-BC-A9-A4-B405325128-A4
<<Se fosse possibile, riattiviamo qualsiasi strumento che abbiamo per le riprese video: l’accortezza di Reyna-sana mi sembra da non sprecare.>>
<<Io in compenso, Keiko, vorrei un po’ vederti all’opera a tirar fiamme. Secondo me presto o tardi sarà il caso di far vedere cosa possiamo fare...per non doverlo farlo.>> 
dico verso la giovane pirocineta. 

<<Quanto al resto signori, signori, e qualsiasi altro genere, mi pare che sia il caso di parlare dell’organizzazione della sezione in maniera più seria. Il progetto Samsara ha avuto anni per sviluppare il suo agoritmo e per adesso procederei in tal modo. Non ho intenzione di militarizzare la sezione perché mi parrebbe...controproducente. Cionostante, una suddivisione in branche esiste e spero che nessuno ne sia scontento al momento. Siamo pochi, ma occorre che si lavori con concordia. Qualcuno ha qualcosa da dire? Io personalmente aggiungerei una branca “umanistica” alle branche già presenti, affinché quanto conosciamo della Terra possa essere ricordato anche dai nostri...nipoti delle altre sezioni. Vediamo un poco se riesco a spiegarmi bene...>>

@tutti master 

Spoiler

Mosis propone di continuare con la attuale suddivisione presente al momento: lui a capo sezione, branca scientifica a Reyna, branca militare a Ajand ed una terza branca umanistica al nostro psicologo. 
I sopravvissuti sarebbero suddivisi fra le tre branche con un organigramma simile a quello dei sottufficiali in un battaglione sotto un capitano. Non vi sarebbe vera disciplina militare ( se non fra i militari in missione ed in addestramento, ovviamente) ma un sistema di “indirizzamento” dello sforzo della sezione per obiettivi a seconda della loro importanza.

In off: Mosis è uno dei miei png, ma non sono ovviamente un capò e decidiamo ovviamente tutti insieme: non ho la scienza infusa e non sono molto adatto alle campagne di sopravvivenza, per quanto apprezzi molto i gestionali xD

 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.