Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa

Risposte in primo piano

Ajand Fundar 

C’è uno scambio di sguardi lungo almeno dieci secondi fra Mosis ed Ajand.

<<Non sappiamo neanche noi il motivo del nostro risveglio tardivo. Siamo compiaciuti di sapere che quantomeno la Prima Sezione ed i suoi figli abbiano prosperato. Per noi è come vedere dei nipoti da lungo perduti...sopravvissuti con le loro forze. Siamo fieri di ciò che vediamo.>> dice Mosis con un sorriso al rappresentante dei “figli” della Prima.

<<Non avete mappato...esplorato l’intero globo?>>

  • Risposte 508
  • Visualizzazioni 22,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sumio Ci crederanno se mostriamo prove che siamo sulla nave funzionante! Dico a Reyna, lontano dal comunicatore. La conoscenza che il tempo passato è di 20 secoli da peso alla nostra storia.

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    La pesca è l'attività più impellente (non volete morire di fame!) e immediata: due terzi dei coloni vi si dedicano direttamente o indirettamente. C'è chi prepara le reti, chi pilota uno degli shuttle

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Alcuni altri danno una mano a Xi Pei e Sumio. Sembra che la mappa sia sostanzialmente completa perché... diamine, è una mappa ricavata da un collage satellitare!! Questa notizia, unita alla richi

Immagini pubblicate

  • Autore

"Siamo costernati per il vostro... contrattempo. E anche confusi, poiché come già anticipato eravamo certi che non fosse sopravvissuto nessun'altro. Purtroppo il mondo è diventato sempre più barbaro e selvaggio. Le informazioni si perdono, la logica scompare, i saggi vengono uccisi o messi in fuga" risponde il vecchio con aria stanca e triste "Forse un tempo la vostra esistenza era nota ai più, ma la storia è stata distorta dall'ignoranza degli altri popoli. Ahimè, siete tornati in un periodo di turbamenti e dolore, un secolo di sangue e lacrime. Ma siete stati guidati dalla conoscenza a lidi pacifici: forse la fortuna vi arride. Infatti non esistono altri popoli pacifici fuori dal nostro, forse tolti quelli più selvaggi e arretrati"

La richiesta di Mosis viene accolta da un gesto della mano, come a scacciare la cosa "Abbiamo mappe geografiche dettagliate, e mappe politiche... meno precise. Ve le possiamo fornire anche ora, per quello che vi serviranno. Forse siete ben protetti in quella prodigiosa nave siderale, ma vi sconsiglio di mettervi in contatto con gli altri abitanti del nostro triste mondo. Alcuni mantengono ancora armi in grado di danneggiarvi. Noi lo sappiamo bene, purtroppo: senza le nostre poderose difese saremmo già stati spazzati via dai barbari"

Xi Pei Lan

Possibile che non si sappia nulla delle altre sessioni?

Penso tra me e me.

I discorsi sulle tribù barbare e sul secolo di sangue mi preoccupa un po'. Se alcune civiltà hanno davvero mantenuto armi per loro ancestrali, pari alle nostre, dobbiamo stare attenti...

Sumio

Sembra che questa sia brava gente. Io mi fiderei ed inizierei un rapporto più aperto con loro. Un rapporto di collaborazione reciproca.

Ma prima o poi dobbiamo fare qualcosa per queste genti barbare! Esclamo verso il resto della sezione. La loro esistenza mette in pericolo il nostro futuro. Dico schiettamente.

Reyna

Sono d'accordo dico a Sumio con le nostre tecnologie e la loro conoscenza dell'ambiente e il loro supporto potremmo prosperare entrambi il discorso barbari però mi lascia un po' interdetta quei "barbari" sono anche loro discendenti della sezione immagino, non mi piace l'idea di doverli affrontare, anche se possiamo sicuramente aiutarli nelle difese

Ajand Fundar

<<Sono lieto che siamo riusciti a trovare individui che rimembrino come il viaggio della Visnù fosse un viaggio per creare una Umanità migliore, su alti principi.>> dice Mosis con un sorriso quasi paterno. 
<<Sarebbe possibile per voi inviarci le mappe dei luoghi da voi cartografato: potrebbero esserci di grande aiuto per comprendere meglio dove si trovino i barbari di cui parlate per essere all’erta contro tali nemici insidiosi. In futuro, qualora vogliate, sarei felice di reiterare un incontro simile a questo, od anche di persona.>>

Per tutti nel Canale Privato

Spoiler

Ritengo a breve sia estremamente necessaria una riunione per decidere il nostro futuro approccio alla “colonizzazione” se vogliamo così dire. (scritto di Mosis) 

Siamo in quarantasei. (scritto da Ajand)

Grazie della corretta, seppure assai poco utile al momento, informazione. (Scritto di Mosis)

 

 

Modificato da Zellos

Reyna

Sul canale privato

Totalmente d'accordo scrivo facendo segno di approvazione a Mosis Chiedi in quanti sono loro domando per curiosità dopo la precisazione di Ajand 

Ajand Fundar

<<Non so se la mia curiosità sia inopportuna: avete detto di aver mappe politiche inattendibili, perché? Non avete grande conoscenza dei popoli lontani da voi per via delle loro barbarie?>> domanda Mosis, inarcando un sopracciglio e lisciandosi il mento. <<Inoltre, a ben pensarci, potreste parlarmi del vostro popolo? Non vorrei in caso infrangere alcun tabù culturale con voi. Proveniamo da un’altra epoca, un altro mondo...non sappiamo neppure quanto un regno possa esser grande, oggi. Sulla terra una media-piccola città conteneva anche un milione di abitanti...>>

  • Autore

"Noi viviamo un po' isolati, fintanto che ci è possibile. Gli altri popoli non condividono il nostro desiderio di pace e serenità, né il nostro desiderio di perseguire la conoscenza. Le nostre mappe sono imprecise sia per questo motivo, sia perché i confini cambiano troppo spesso per poter aggiornare i nostri dati. Vi invieremo tra un'ora quello di meglio che possiamo fare"

La seconda richiesta viene accolta con un cenno del capo, e una mano dell'individuo carezza distrattamente la barba "Sarebbe poco proficuo condensare un intero popolo in poche parole... ma capiamo la vostra richiesta di maggiori informazioni, specialmente in vista di una nostra futura amicizia e collaborazione. Forse un paio di voi potrebbero venire da noi, oggi stesso volendo, e visitare il mio palazzo? Potrebbero tornare e spiegarvi nel dettaglio ciò che hanno visto... se avete apparecchi per la catalogazione di immagini e suoni potete portarli con voi, chiaramente"

 

Sumio

Quando si parla di andare a visitare il palazzo, sono certo che ci stiamo muovendo nella direzione giusta. Scrivo subito nel calane di comunicazione. Suggerisco il dott. Jingtong per questa missione. Ha dimostrato di avere le competenze giuste per un tale compito.

Xi Pei Lan

Un moto di irrequietezza attraversa la mia schiena mentre veniamo invitati a visitare il palazzo.

Continuo a non fidarmi di nessuno, ma spero di sbagliarmi.

Certo, se fosse una trappola, sarebbe alquanto articolata...

Ajand Fundar

<<Giungeremo da voi fra due giorni.>> risponde con un sorriso Mosis. <<Se possibile, invierei una delegazione di cinque. Comprenderete che devo posizionare anche la sicurezza dei miei al primo posto, anche se vi siete dimostrati estremamente cordiali e... civili.>>

Mosis fa un leggero inchino. <<Lieto di avervi conosciuto...e spero che questo sia l’inizio di una proficua amicizia per entrambi i nostri popoli.>>

  • Autore

L'uomo resta in silenzio per qualche istante "Comprendiamo eventuali difficoltà logistiche. Se volete giungere tra di noi entro le prossime 216 ore terrestri, a noi va bene. In merito al numero della delegazione, saremo lieti di ospitare cinque di voi" 
Fa a sua volta un piccolo cenno col capo "Anche per noi è stato un onore fare la vostra conoscenza. Attendiamo con trepidazione la vostra venuta: attendeteci alle coordinate che vi invieremo nelle prossime ore. Se desiderate contattarci di nuovo, nel frattempo, questo canale verrà tenuto libero"

La trasmissione si interrompe. E nella Sezione si scatena il caos. Ora che non ci sono gli occhi scrutatori degli stranieri, tutti i coloni si mettono a parlare contemporaneamente tra di loro, commentando il discorso appena concluso, offrendosi per la spedizione o rifiutandovi di partecipare. Una vera Babele!

NOTE

Spoiler
  • Prossimo check-point: 9:00 del 18 novembre

 

Ajand Fundar

Scoppia giustamente il caos e Ajand si avvicina a Mosis. Parlano per almeno un minuto, intervallando probabilmente a dello scritto su un altro canale.

<<Signori, calma calma... così non possiamo...>> 

<<Glitch, mi colleghi al tuo impianto vocale ed alzi il volume?>> dopo qualche istante, una volta effettuato il collegamento al sistema. <<SILENNNNZZZZZIOOOOOOOOOOOOOOOO!!! EKKEKKAZZOO!!!>> urlo come avessi un megafono ( che è poi quello che in pratica ho).

<<Tutto bellissimo, non sono proprio dei selvaggi e blah blah blah. Non facciamoci prendere dalla troppa gioia, prima bisogna vedere come sono davvero.>>
<<Su questo concordo col capo-branca della sicurezza Fundar. Per quanto il primo contatto sia stato un successo, bisogna vedere...beh, quanto lo sia stato davvero.>> 

 

Modificato da Zellos

Xi Pei Lan

"Ritengo che la prima cosa da fare sia stabilire i componenti della delegazione, in base alle abilità che riteniamo necessarie.

Nelle parole si sono rivelati cordiali e socievoli, ma nei fatti...

Potrebbe perfino essere una trappola."

Sumio

Il caos della sezione mi da fastidio, non serve a niente ascoltare le voci di tutti in questo modo, perdiamo solo tempo a gridare. Aspetto che Ajand faccia ordine prima di unirmi alla conversazione.

Xi Pei, lei mi sembra fin troppo preoccupata. Non hanno mostrato segni di essere ostili. E perché mai una trappola contro la nostra delegazione, quando la maggior parte di noi è qui al sicuro? Sono certo non ci saranno problemi. Dico con calma e razionalità.

Ajand Fundar

<<In qualsiasi scambio di informazioni bisogna star attenti a non mostrarsi deboli: altrimenti uno ti salta alla gola.>> dico verso Sumio, guardandolo per più di un istante. <<Veniamo fuori dal nulla, siamo due gatti ( e meno male non ne sanno un ca**o): se hanno mantenuto un po’ di armi ci fanno il culo anche solo per i numeri. E sappiamo che le armi ce l’hanno o non sarebbero sopravvissuti “ai barbari”.>>
<<Suppongo che quello che vuole dire Fundar-sensei sia...>> interrompo Mosis <<...che è meglio aver paura che toccarne.>> con espressione di chi abbia dato fondo alla sua saggezza.

<<La prudenza in effetti non è mai troppa. E si collega ad un altra questione sicuramente più pressante: il destino di questa interazione sezione in verità.>> dice con espressione seria. <<Siamo pochi, senza molte risorse, in un mondo ostile. Tutti coloro che sarebbero potuti esserci alleati sono morti da venti secoli ( sempre SE avessero voluto esserli, ovvio)...dobbiamo decidere quale sarà la linea della terza sezione. So che può sembrare prematuro, ma qualora questo popolo dovesse dimostrarsi pacifico, potrebbe rivelarsi opportuno discutere ora, con calma e raziocino di possibili alleanze od...annessioni ed assimilazioni.>>

  • Autore

Hu Jingtong approfitta del relativo silenzio e, lasciato finire Mosis, interviene a sua volta "Naturalmente non pronto a partecipare alla spedizione come proposto dal dr. Sumio. Ma credo che la composizione del gruppo sia materia di una certa importanza" 

NOTA

Spoiler
  • Prossimo check-point: 13:00 del 20 novembre
  • Decidete entro quella data la composizione del "party"

 

Reyna

Ragioniamoci un momento, non sanno se ci sono altre sezioni che si sono salvate, quindi le altre potrebbero ancora essere disperse nel pianeta e forse si sono risvegliate anche loro più o meno di recente, no? domando un po' speranzosa. Il discorso di Mosis però è più che legittimo e porta non poche problematiche una alleanza sarebbe sicuramente il primo passo rispondo ammesso che quello che ci hanno raccontato sia vero. Credo che il nostro scopo primario sia ancora valido, ricostruire una umanità migliore. Se si mostreranno degni, sicuramente le nostre "culture" si troveranno a fondersi.

Sumio

Sono d'accordo che un'alleanza sia il primo passo. Il futuro... Penso un altro po'. Queste genti hanno perso lo scopo originale, conoscenze tecnologiche e temo anche il coraggio degli antenati. Ma forse c'è ancora speranza di reindirizzarli verso la retta via.

Secondo me il nostro scopo dovrebbe essere assimilarli alla nostra missione. Proclamo infine.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.