Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio attacco furtivo

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutti, ho un dubbio sull'attacco furtivo, o meglio sulla sulla sua utilizzabilità in combattimento.

Fondamentalmente il bonus fornito dall'attacco furtivo (inizialmente 1d6) si applica quando il ladro colpisce un avversario al quale viene negato il modificatore Destrezza alla CA. Ciò avviene in varie ipotesi: quando è indifeso, quando è soggetto ad alcuni status (es. accecato), quando è in lotta e soprattutto quando viene colto alla sprovvista.

è su quest'ultima condizione su cui vorrei concentrarmi, anche perché mi sembra anche l'ipotesi più frequente in combattimento. Mi chiedo, da Master, come dovrei gestire queste situazioni. Cioè come Mastero la conoscenza o meno della presenza del PG da parte di una creatura.

Sino ad ora ho sempre utilizzato un metodo, ma 1 non so se è corretto, 2 il fatto che sino ad ora i furtivi andati a termine in questo modo sono molti pochi (vuoi per tiri sfortunati, vuoi per una build del pg bizzarra) che mi stanno sorgendo dei dubbi.

Esempio: i pg entrano nell'atrio di un castello abbandonato, ci sono due file di colonne che arrivano al soffitto e ad impedire l'accesso alla porta successiva c'è una guardia

Il ladro dice "Mi avvicino furtivamente alla colonna più vicina alla porta, tiro fuori la balestra e provo a colpire la guardia". Ottimo, se va a segno, trovandosi entro i 9 metri, è un furtivo.

Questo è come ho gestito sino ad ora la situazione, ditemi se ho sbagliato: Ladro fa una prova di nascondersi, guardia fa una prova contrapposta di osservare. A seconda di come vada la prova contrapposta, saprò se la guardia prende coscienza della presenza del ladro nella stanza.

è corretto? Consigli? perchè non so mi sembra una meccanica troppo svantaggiosa per il ladro, fondamentalmente la sua abilità di classe principale in fight dipende da una prova, e ci sono creature che ad osseravre o ascoltare hanno +15. Ora ok il ladro è furtivo e deve dedicarsi ad altre cose, avere tante abilità, utilizzare oggetti magici, ma praticamenteda un punto di vista prettamente melee ha solo il furtivo.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Se non erro (è un po’ che non gioco alla 3e) fai il furtivo anche quando fiancheggi. È su questo caso che il ladro si dovrebbe concentrare per fare più furtivi possibili. 

Se non erro (è un po’ che non gioco alla 3e) fai il furtivo anche quando fiancheggi. È su questo caso che il ladro si dovrebbe concentrare per fare più furtivi possibili. 

  • Supermoderatore
22 minuti fa, Dulotio ha scritto:

Ciò avviene in varie ipotesi: quando è indifeso, quando è soggetto ad alcuni status (es. accecato), quando è in lotta e soprattutto quando viene colto alla sprovvista.

La condizione più comune con cui si fa solitamente il furtivo, come dice giustamente Lord Danarc, è il fiancheggiamento dell'avversario. Certo se si vuole fare il furtivo dalla distanza senza rischiare nulla bisogna puntare al colto alla sprovvista che risulta più difficile da mettere in pratica, ma è voluta la cosa.

14 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Se non erro (è un po’ che non gioco alla 3e) fai il furtivo anche quando fiancheggi. È su questo caso che il ladro si dovrebbe concentrare per fare più furtivi possibili. 

Yes! C'è il fiancheggiamento .. è da un sacco che anche io non gioco alla 3-3/5, ma la condizione che viene più sfruttata è senza ombra di dubbio quella.

28 minuti fa, Dulotio ha scritto:

Questo è come ho gestito sino ad ora la situazione, ditemi se ho sbagliato: Ladro fa una prova di nascondersi, guardia fa una prova contrapposta di osservare. A seconda di come vada la prova contrapposta, saprò se la guardia prende coscienza della presenza del ladro nella stanza.

È così, anche una di muoversi silenziosamente magari perché anche se non lo vede, se la guardia sente il ladro può mettersi a cercarlo (anche se resta colto alla sprovvista).

37 minuti fa, Dulotio ha scritto:

perchè non so mi sembra una meccanica troppo svantaggiosa per il ladro, fondamentalmente la sua abilità di classe principale in fight dipende da una prova, e ci sono creature che ad osseravre o ascoltare hanno +15.

In combattimento come detto è molto più semplice utilizzare il fiancheggiamento. Ci sono comunque incantesimi e capacità per cogliere alla sprovvista i nemici.

  • Autore

Si, la regola del attacco ai fianchi la conoscevo. Il fatto è che il mio ladro è particolarmente cacasotto e si è buildato il PG in modo tale da utilizzare molto la balestra in fight (tiro ravvicinato, tiro rapido).

Perciò mi chiedo, per un attacco furtivo a distanza il metodo da seguire è quello che uso io (prova contrapposta nascondersi/osservare + muoversi silenziosamente/ascoltare)?

  • Supermoderatore
2 minuti fa, Dulotio ha scritto:

Si, la regola del attacco ai fianchi la conoscevo. Il fatto è che il mio ladro è particolarmente cacasotto e si è buildato il PG in modo tale da utilizzare molto la balestra in fight (tiro ravvicinato, tiro rapido).

Perciò mi chiedo, per un attacco furtivo a distanza il metodo da seguire è quello che uso io (prova contrapposta nascondersi/osservare + muoversi silenziosamente/ascoltare)?

Intanto una prima considerazione è che nel primo round di combattimento chiunque non abbia ancora agito è considerato colto alla sprovvista (quindi Iniziativa Migliorata diventa un must), detto questo qui c'è una raccolta di possibili idee e modi per rendere un avversario Colto Alla Sprovvista

https://forums.giantitp.com/showthread.php?186283-Flat-footing-compendium-(3-5)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.