Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ritorno taglia media da forma selvatica

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il nano druido del circolo della luna utilizza forma selvatica per diventare un lupo feroce di taglia grande. Poi una volta che ha esaurito i punti ferita del lupo torna in automatico alla sua forma originale di nano.

Visto che una creatura di taglia grande occupa 4 quadretti, quale di questi quadretti occuperà il druido quando torna di taglia media?

Secondo me può scegliere. Deduco questo dal fatto che c'è la regola che dice che una creatura di qualsiasi taglia occupa un quadretto quando decide di muoversi.

Attendo il parere di chi è più esperto di me.

Grazie

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • @SamPey Avrei risposto allo stesso modo, ma ora mi è venuto un dubbio: che cosa succede quando si ritrasforma in druido mentre era fiancheggiato? Perché esce per forza dall'area minacciata di almeno u

  • Ma cosa c'entra, allora non dovrebbe esistere l'azione Hide perché non esiste la condizione "visibile". Tornando in topic, la tua posizione porta necessariamente a dei paradossi: la creatura non

  • Aggiungerei che gli ado si fanno quando un soggetto esce volontariamente dalle aree minacciate e non se ad esempio viene spinto via. Anche per questo non credo che lo sinsibisca durante una trasformaz

4 minuti fa, MrOppip ha scritto:

Il nano druido del circolo della luna utilizza forma selvatica per diventare un lupo feroce di taglia grande. Poi una volta che ha esaurito i punti ferita del lupo torna in automatico alla sua forma originale di nano.

Visto che una creatura di taglia grande occupa 4 quadretti, quale di questi quadretti occuperà il druido quando torna di taglia media?

Secondo me può scegliere. Deduco questo dal fatto che c'è la regola che dice che una creatura di qualsiasi taglia occupa un quadretto quando decide di muoversi.

Attendo il parere di chi è più esperto di me.

Grazie

Non so se esiste una regola specifica perciò ti rispondo a logica.

Se si trasforma quando non c'è piu nessun nemico in giro può scegliere perche non è importante. Se però il lupo è ingaggiato con un orco e si trasforma in nano, quest'ultimo si ritrasformerà vicino all'orco (nel quadretto adiacente) proprio perche è ancora ingaggiato con lui. Questo shapechange non permette uscite "gratuite" dall'area di minaccia nemica e perciò non elude gli AdO.

@SamPey Avrei risposto allo stesso modo, ma ora mi è venuto un dubbio: che cosa succede quando si ritrasforma in druido mentre era fiancheggiato? Perché esce per forza dall'area minacciata di almeno un nemico... Non credo che provochi un AdO, perché rientra nel caso in cui "something moves you without using your movement, action, or reaction" (PHB pag 195), mi sbaglio? 

 

2 ore fa, Maudea96 ha scritto:

@SamPey Avrei risposto allo stesso modo, ma ora mi è venuto un dubbio: che cosa succede quando si ritrasforma in druido mentre era fiancheggiato? Perché esce per forza dall'area minacciata di almeno un nemico... Non credo che provochi un AdO, perché rientra nel caso in cui "something moves you without using your movement, action, or reaction" (PHB pag 195), mi sbaglio? 

 

Se è fiancheggiato si avvicina ad uno dei due nemici, a discrezione del dm o del player. In questo caso non subisce attacchi di opportunità. 

Modificato da SamPey

Secondo me, sa non c'è una regola specifica, può occupare il quadretto che vuole, anche perché quando da 1 è diventato 4 con quale criterio li aveva occupati?

Si salva dall'attacco di opportunità? Beato lui!

 

Oppure numeri le 4 caselle e  tiri un d4

Secondo me lo decide il giocatore. Altrimenti sarebbe indicato il modo in cui decidere.

Rimango della mia idea, se il lupo è ingaggiato e va a 0 pf ritrasformandosi nel nano perche non docrebbe piu essere ingaggiato?

7 minuti fa, SamPey ha scritto:

Rimango della mia idea, se il lupo è ingaggiato e va a 0 pf ritrasformandosi nel nano perche non docrebbe piu essere ingaggiato?

Non esiste una condizione "ingaggiato" con dei requisiti per poterne uscire.

1 minuto fa, Hicks ha scritto:

Non esiste una condizione "ingaggiato" con dei requisiti per poterne uscire.

Allora non dovrebbe esistere l'azione "disingage"

Se non c'è una regola, va bene tutto non dico che sbagli. Dico come farei io.

Tu fai decidere al master, io al giocatore.

4 minuti fa, SamPey ha scritto:

Allora non dovrebbe esistere l'azione "disingage"

Disengage difatti non fa riferimento a nessuna inesistente condizione Ingaggiato.

Riguardo al problema dell'OP, in assenza di una regola ufficiale io sarei per far rimanere il PG in mischia con in nemico, visto che è la soluzione meno invasiva.
Se è impossibile continuare a essere in mischia con tutti i nemici e non c'è una soluzione che ha intuitivamente senso per la scena, farei scegliere al giocatore e se ne trae un vantaggio buon per lui, o al limite sceglierei a caso.

8 minuti fa, SamPey ha scritto:

Allora non dovrebbe esistere l'azione "disingage"

Ma cosa c'entra, allora non dovrebbe esistere l'azione Hide perché non esiste la condizione "visibile".

Tornando in topic, la tua posizione porta necessariamente a dei paradossi: la creatura non può scegliere in che quadretto tornare solo quando è in mischia con una creatura?

Cosa succede se non è in mischia con nessuno ma in uno dei due quadretti sono presenti delle spine?

Modificato da Hicks

Sisi assolutamente, sul fatto che in questo caso si possa scegliere visto he non vi è una regola sono d'accordissimo.

Ho solo ribadito che rimango della mia idea, che non è ne migliore ne peggiore delle altre. Solo un punto di vista.

Edit.

Ho risposto a @Casa

Modificato da SamPey

3 minuti fa, The Stroy ha scritto:

Disengage difatti non fa riferimento a nessuna inesistente condizione Ingaggiato.

Riguardo al problema dell'OP, in assenza di una regola ufficiale io sarei per far rimanere il PG in mischia con in nemico, visto che è la soluzione meno invasiva.
Se è impossibile continuare a essere in mischia con tutti i nemici e non c'è una soluzione che ha intuitivamente senso per la scena, farei scegliere al giocatore e se ne trae un vantaggio buon per lui, o al limite sceglierei a caso.

Penso sia quello che ho detto, se non mi sono spiegato bene mea culpa.

4 minuti fa, Hicks ha scritto:

Ma cosa c'entra, allora non dovrebbe esistere l'azione Hide perché non esiste la condizione "visibile".

Tornando in topic, la tua posizione porta necessariamente a dei paradossi: la creatura non può scegliere in che quadretto tornare solo quando è in mischia con una creatura?

Cosa succede se non è in mischia con nessuno ma in uno dei due quadretti sono presenti delle spine?

C'entra invece perche disignage la usi esclusivamente per allontanarti da un nemico con il quale sei "ingaggiato".

Ingaggiato non è una condizione è vero, ma è una cosa inequivocabile: se combatti corpo a corpo contro un nemico sei effettivamente ingaggiato con lui (che tu utilizzi il termine ingaggiare o meno). Questo ingaggio comporta il fatto che non puoi muoverti liberamente senza causare conseguenze (AdO) e ci sono varie abilità e azioni che vanno a incidere su ciò permettendo di evitare queste competenze (disingage è una di queste). Stesso discorso per il visibile, non esiste la condizione di "visibile", eppure ci sono abilità, azioni (nascindersi) e magie che alterano la percezione del visibile. Se tu puoi influenzare queste "cose" allora significa che ci sono e sono intrinseche nel sistema di gioco. Non chiamiamole condizioni, tuttavia sono "cose" integeate al sistema di gioco.

Spero di aver esposto il mio punto di vista in modo chiaro stavolta.

Sopra ho citato il commento di The Stroy che esprime quello che penso sull' OT.

24 minuti fa, SamPey ha scritto:

C'entra invece perche disignage la usi esclusivamente per allontanarti da un nemico con il quale sei "ingaggiato".

Ingaggiato non è una condizione è vero, ma è una cosa inequivocabile: se combatti corpo a corpo contro un nemico sei effettivamente ingaggiato con lui (che tu utilizzi il termine ingaggiare o meno). Questo ingaggio comporta il fatto che non puoi muoverti liberamente senza causare conseguenze (AdO) e ci sono varie abilità e azioni che vanno a incidere su ciò permettendo di evitare queste competenze (disingage è una di queste). Stesso discorso per il visibile, non esiste la condizione di "visibile", eppure ci sono abilità, azioni (nascindersi) e magie che alterano la percezione del visibile. Se tu puoi influenzare queste "cose" allora significa che ci sono e sono intrinseche nel sistema di gioco. Non chiamiamole condizioni, tuttavia sono "cose" integeate al sistema di gioco.

Sinceramente non ho capito in che modo questo argomenti la tua posizione.

43 minuti fa, SamPey ha scritto:

Sisi assolutamente, sul fatto che in questo caso si possa scegliere visto he non vi è una regola sono d'accordissimo.

Ma una regola non c'è in nessuno dei casi di cui stiamo parlando, quindi si può scegliere sempre

Disengage ti evita l’ado quando esci dall’area minacciata. Non sei mai ingaggiato in gioco. Infatti non è vero che non puoi muoverti liberamente  ti muovi come vuoi  gli puoi girare intorno e anche ballare. Ti becchi ado solo se esci.

detto questo, non essendo chiaro a livello di regole ognuno puó fare come vuole. Io farei scegliere il giocatore che puó finire dove vuole. Potrebbe avere senso concedere un ado qualora finisca fuori portata, ma creerebbe più problemi che altro. A quale forma infliggerebbe i danni?

quindi per me è un’opzione a disposizione dei giocatori.  Non ci vedo nulla di OP. 

Tornare in forma umana è un’azione sotto il controllo del giocatore che di conseguenza sceglie dove posizionarsi. Nel caso i pf della forma selvatica  scendano a 0 viene obbligato a tornare in forma umana ma poi la situazione è la stessa di quando lo fa volontariamente e quindi è il giocatore a decidere.

 Visto come funziona il druido della luna credo sia voluto che in questo modo possa uscire dalle aree minacciate senza subire ado.

49 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Disengage ti evita l’ado quando esci dall’area minacciata. Non sei mai ingaggiato in gioco. Infatti non è vero che non puoi muoverti liberamente  ti muovi come vuoi  gli puoi girare intorno e anche ballare. Ti becchi ado solo se esci.

detto questo, non essendo chiaro a livello di regole ognuno puó fare come vuole. Io farei scegliere il giocatore che puó finire dove vuole. Potrebbe avere senso concedere un ado qualora finisca fuori portata, ma creerebbe più problemi che altro. A quale forma infliggerebbe i danni?

quindi per me è un’opzione a disposizione dei giocatori.  Non ci vedo nulla di OP. 

Evidentemente mi sono esptesso male un'altra volta. Non ho detto che non puoi muoverti, ho detto che se lo fai generi una conseguenza. 

Aggiungerei che gli ado si fanno quando un soggetto esce volontariamente dalle aree minacciate e non se ad esempio viene spinto via. Anche per questo non credo che lo sinsibisca durante una trasformazione volontaria o inflitta.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.