Guest Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 Salve, son nuovo e non so se la sezione è giusta nel caso ditemelo, mi servirebbe una mano perché non riesco a gestire per il GS dei combattimenti. Mi fareste un esempio di scontro bilanciato di GS medio? I pg sono tutti livello 1, ci sono 1 healer, 1 booster, 6 dps
New One Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 Gioco e edizione? Composizione del party a livello di classi (classi con lo stesso ruolo hanno pregi/difetti differenti)? Esperienza dei giocatori? Esperienza come Master?
SamPey Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 (edited) 26 minuti fa, MrZeller___ ha scritto: Salve, son nuovo e non so se la sezione è giusta nel caso ditemelo, mi servirebbe una mano perché non riesco a gestire per il GS dei combattimenti. Mi fareste un esempio di scontro bilanciato di GS medio? I pg sono tutti livello 1, ci sono 1 healer, 1 booster, 6 dps Ciao, Prima di provare a darti un esempio come mai non riesci a bilanciarli? Troppo forti i nemici? Troppo deboli? Mi faresti qualche esempio? Immagino tu stia giocando a dnd 5 ma mi dovresti dare conferma😁, inoltre qualche info in piu sul party non fanno male Edited February 24, 2020 by SamPey
AVDF Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 Sul manuale DM (parlo della 5ed.) è spiegato piuttosto bene...sul sito donjon poi trovi un pratico "encounter size calculator". Ad ogni modo hai tutta la mia solidarietà...un party di 8 PG non vorrei gestirlo manco sotto tortura 😛
Hicks Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 (edited) 3 ore fa, MrZeller___ ha scritto: Salve, son nuovo e non so se la sezione è giusta nel caso ditemelo, mi servirebbe una mano perché non riesco a gestire per il GS dei combattimenti. Mi fareste un esempio di scontro bilanciato di GS medio? I pg sono tutti livello 1, ci sono 1 healer, 1 booster, 6 dps EDIT: ho dato per scontato che tu stia usando la 5a edizione, ma in effetti non l'hai specificato. Ti consiglio questo sito per bilanciare velocemente gli scontri. Tuttavia dovrai usare alcune accortezze: con così tanti giocatori, non potrai praticamente mai usare un mostro singolo ed avere uno scontro bilanciato. Per esempio, un Ettin (GS 4) sarebbe uno scontro Medio per il tuo party. In realtà, i tuoi PG potrebbero anche riuscire ad abbatterlo in 1-2 round, ma in un turno l'Ettin è in grado potenzialmente di uccidere 2 Personaggi. Per avere scontri più bilanciati, usa tante creature più deboli (magari mettendo uno o più "capi" un po' più forti) e aiutati col sito per i calcoli. Usare 8 Banditi, per esempio, poterebbe ad uno scontro più equilibrato: i nemici fanno meno danno, possibilmente distribuito tra i Personaggi, hanno pochi punti ferita ma lo scontro non finisce subito perché sono in tanti. Considera anche che nonostante il nome, uno scontro Medio non dovrebbe impensierire più di tanto i PG. Se vuoi uno scontro un minimo impegnativo, devi partire dagli scontri Difficili (a meno che i PG non siano neofiti). In ogni caso, per i primi livelli è meglio andarci piano, e iniziare a rendere gli scontri più difficili dopo il 3° livello. Edited February 24, 2020 by Hicks edizione?
Guest Posted February 24, 2020 Report Posted February 24, 2020 4 ore fa, New One ha scritto: Gioco e edizione? Composizione del party a livello di classi (classi con lo stesso ruolo hanno pregi/difetti differenti)? Esperienza dei giocatori? Esperienza come Master? DND 5e, 3 guerrieri (1 tank e 2dps), 1 mago, 1 druido, 1 chierico(healer), 1 barbaro e 1 Bardo (booster). I giocatori non sono espertissimo e sanno solo le cose basiche, non fanno azioni troppo complesse, e io penso di avere abbastanza esperienza. Seppur il party sia poco esperto gli scontri mi sembrano sempre umln po' facili, non so.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now