Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Dopo lungo meditare ho deciso che Anouk cambia il dono Smell of Man con Master of Fire.

Per i garou è molto più pericoloso e probabile entrare in contatto con il fuoco che con qualche belva selvatica. Inoltre dato che la mia piccola teurga ha affinità speciale con gli  spiriti degli elementi la cosa sta bene pure di background.

  • Risposte 157
  • Visualizzazioni 11,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scusate, sono stato via tutto il giorno: @Voignar aprirò la gilda tra qualche giorno, devo solo sistemare alcune cose. @Pentolino non ci sarà alcun limite di Breed, sarà possibile giocare i Metis

  • Nightmarechild
    Nightmarechild

    Amici carissimi. Il Master, il nostro amato @Plettro è impossibilitato a masterare in questo periodo, ma non vi preoccupate, sta preparando una campagna con i controcog***ni per il futuro. Nel frattem

  • Nightmarechild
    Nightmarechild

    Al momento io e il master stiamo iniziando a radunare persone interessate. Metto in spoiler un po' di informazioni per quelli che già conoscono il sistema. Se avete già in mente un pg che vi piacerebb

Immagini pubblicate

Io sto provando ad ultimare la scheda, mi manca la parte dei doni ma non sto capendo benissimo come impostarli 

ma non converrebbe aprire la Gilda, visto che i giocatori ci sono? 

34 minuti fa, Voignar ha scritto:

Io sto provando ad ultimare la scheda, mi manca la parte dei doni ma non sto capendo benissimo come impostarli 

Devi sceglierne uno di primo livello dalla lista della tua razza, uno dalla lista della tua tribù e uno da quella del tuo auspicio.

Se prevedono la spesa di punti vari e tiri abilità ovviamente aumenta gli attributi coinvolti a livelli decenti o rischi di non poterli usare quando ti servono.

I punti Rage sono preziosi per trasformarsi istantaneamente, sopprimere dolore e paura, fare attacchi multipli. Però un'alta Rage rende il personaggio incline a perdere il controllo e procura malus nelle interazioni non violente con gli umani (può favorire intimidire invece).

Gnosi è molto importante se vuoi passare nell'Umbra, la dimensione spirituale, una delle abilità più temute dei garou.

Recuperare punti Rage è abbastanza facile perché in teoria (decide il Narratore) puoi ricevere Rage se vieni ferito o vedi un compagno di branco in pericolo, che viene ferito, ecc.

Recuperare Gnosi è più difficile. I garou in genere la ricaricano solo presso i Caern, i loro luoghi sacri, oppure cacciando e nutrendosi di spiriti nell'Umbra (sono pur sempre predatori). 

Modificato da Mezzanotte

Diversamente dai Vampiri, abbandonarsi alla Furia in battaglia per i Garou non è fonte di vergogna ma una benedizione di "mamma" Luna.

In Furia non possono usare manovre di combattimento e doni, ma non provano dolore né paura. Perciò possono combattere qualsiasi cosa a dadi pieni finché non vengono fatti completamente a pezzi. Se entrano in furia possono solo decidere se combattere fino all'annientamento della minaccia che stanno affrontando o scappare (ma questa scelta non fa bene al loro onore ovviamente).

I garou possono entrare in furia volontariamente o al di fuori della loro volontà, per cause esterne (ad esempio se vengono pesantemente insultati o vedono un membro del loro branco in pericolo il Narratore può imporre una prova).

Avere tanta Rage espone anche a rischi maggiori. Se "bocci" brutto un tiro Rage vai in Thrall, uno stato di Furia speciale che nessuno vuole in cui il garou soccombe al suo lato più represso e bestiale. In Thrall il garou può attaccare i suoi compagni non riconoscendoli più, e se rende inabile/uccide qualcuno in questo stato si abbandona ad atti abominevoli. Gli homid diventano cannibali, i lupus si mettono a fare a pezzi i corpi, i metis (che sono sterili e non possono procreare) stuprano indiscriminatamente gli sconfitti (si spera che a quel punto siano ben morti) -_-'

Andare in thrall è una macchia gravissima per un garou. Alcuni si suicidano per questo, anche se esistono specifici riti per, se non altro, alleggerire la colpa.

Modificato da Mezzanotte

I branchi di garou hanno sempre un capo, un alfa. La Litania prevede che l'alfa possa essere sfidato in qualunque momento da un altro membro del branco, ma solo in tempo di pace. Perciò alcuni garou, indubbiamente molto attaccati alle poltrone, sostengono che vivendo ormai i guerrieri di Gaia in uno stato di guerra permanente non sia mai lecito sfidare i capi.

Resta il fatto che gli alfa che sbagliano, falliscono troppo, o diventano deboli debbano essere destituiti per il bene di tutti.

Questa dinamica l'ho vista raramente messa in pratica in branchi di giocatori, però penso sarebbe divertente rendergli onore.

L'alfa comanda, e in battaglia può anche ordinare manovre di gruppo.

Il numero minimo per istituzionalizzare un branco è 3 garou.

I branchi seri cercano anche la benedizione di uno spirito-totem che conferisce vantaggi ed è buono spunto per avventure.

Ma trattare con gli spiriti non è uno scherzo né alla portata di tutti i garou.

E qui scendono in campo i teurghi.

Modificato da Mezzanotte

3 minutes ago, Mezzanotte said:

I branchi di garou hanno sempre un capo, un alfa. La Litania prevede che l'alfa possa essere sfidato in qualunque momento da un altro membro del branco, ma solo in tempo di pace. Perciò alcuni garou, indubbiamente molto attaccati alle poltrone, sostengono che vivendo ormai i guerrieri di Gaia in uno stato di guerra permanente non sia mai lecito sfidare i capi.

Resta il fatto che gli alfa che sbagliano, falliscono troppo, o diventano deboli debbano essere destituiti per il bene di tutti.

Questa dinamica l'ho vista raramente messa in pratica in branchi di giocatori, però penso sarebbe divertente rendergli onore.

L'alfa comanda, e in battaglia può anche ordinare manovre di gruppo.

Il numero minimo per istituzionalizzare un branco è 3 garou.

Per la questione alfa e' indifferente, mi rimetto alla decisione del gruppo.

Come Bone gnawer non avrei comunque voce in capitolo e sarei in ogni caso ai margini del branco

Anche il mio personaggio non è tipo da alfa.

Ma una bella tenzone per decidere chi comanda sarebbe realisticamente divertente.

 

Modificato da Mezzanotte

4 minutes ago, Mezzanotte said:

Anche il mio personaggio non è tipo da alfa.

Ma una bella tenzone per decidere chi comanda sarebbe realisticamente divertente.

 

Domanda, l ultima volta che ho giocato a werewolf ero a malapena maggiorenne 😁...

Vorrei prendere il totem della volpe ma su Kaput mundi la nota dice "costo in background 7" ,significa che devo investire 7 punti tra i 5 di creazione ed i freebie?

Modificato da Pentolino

5 minuti fa, Pentolino ha scritto:

Vorrei prendere il totem della volpe ma su Kaput mundi la nota dice "costo in background 7" ,significa che devo investire 7 punti tra i 5 di creazione ed i freebie?

Credo che quello si riferisca ai totem personali acquistabili in fase di creazione del personaggio.

Pochi garou hanno totem personali. Praticamente solo i lupi solitari, che sono rari, e neanche tutti.

Un totem di branco potrebbe vedere di cattivo occhio se uno dei membri ha già un rapporto esclusivo con un altro spirito.

Un totem di branco va acquisito durante il gioco, con una quest, e non credo preveda l'esborso di punti.

Modificato da Mezzanotte

2 hours ago, Mezzanotte said:

Credo che quello si riferisca ai totem personali acquistabili in fase di creazione del personaggio.

Pochi garou hanno totem personali. Praticamente solo i lupi solitari, che sono rari, e neanche tutti.

Un totem di branco potrebbe vedere di cattivo occhio se uno dei membri ha già un rapporto esclusivo con un altro spirito.

Un totem di branco va acquisito durante il gioco, con una quest, e non credo preveda l'esborso di punti.

Capisco grazie per la spiegazione, a questo punto credo prenderò 3 pallini in contatti, che per un topo di strada  non fa mai male e due pallini di feticcio

@Plettro

con due pallini di che livello di feticcio parliamo?

Scusate, sono stato via tutto il giorno: @Voignar aprirò la gilda tra qualche giorno, devo solo sistemare alcune cose.

@Pentolino non ci sarà alcun limite di Breed, sarà possibile giocare i Metis! Con due pallini puoi prendere un Feticcio di livello 2 oppure 2 di livello 1!

Comunque i totem, di solito, appartengono al pack e non per niente sono un tipo di Background che va acquistato in gruppo, se volete un totem fin da subito dovrete mettere insieme un "gruzzolo" di punti Background. Ma per discutere di questo aspetterei l'apertura della gilda. (Ehi, se non volete spendere i vostri preziosi punti Background potete pur sempre andarvelo a cercare!)

Riguardo alla questione dell'alfa lascio a voi la scelta, il Pack è esclusivamente vostro e sta a voi gestirlo come meglio credete!

Modificato da Plettro

  • Autore

C'è anche da dire che in molti pack si adotta la regola dell'alpha situazionale: per esempio in battaglia l'alpha é tendenzialmente l'Ahroun, ma se dopo lo scontro il pack si ritrova nell'Umbra a trattare con gli spiriti, l'Ahroun cede il ruolo di Alpha al Theurge, in modo da sfruttarne al meglio le conoscenze. La cosa può avvenire spontaneamente e pacificamente oppure attraverso una sfida. Ci sono 3 tipi di sfida: combattimento, gioco o staredown.

Combattimento: botte finché uno dei due non va giù, l'altro é il nuovo l'alpha.

Gioco: Sfida di abilità e/o ingegno tra i due sfidanti (es. Scacchi) chi vince é il nuovo alpha.

Staredown: praticamente una gara di sguardi per intimidire l'avversario, chi abbassa lo sguardo per primo perde.

43 minutes ago, Nightmarechild said:

C'è anche da dire che in molti pack si adotta la regola dell'alpha situazionale: per esempio in battaglia l'alpha é tendenzialmente l'Ahroun, ma se dopo lo scontro il pack si ritrova nell'Umbra a trattare con gli spiriti, l'Ahroun cede il ruolo di Alpha al Theurge, in modo da sfruttarne al meglio le conoscenze. La cosa può avvenire spontaneamente e pacificamente oppure attraverso una sfida. Ci sono 3 tipi di sfida: combattimento, gioco o staredown.

Combattimento: botte finché uno dei due non va giù, l'altro é il nuovo l'alpha.

Gioco: Sfida di abilità e/o ingegno tra i due sfidanti (es. Scacchi) chi vince é il nuovo alpha.

Staredown: praticamente una gara di sguardi per intimidire l'avversario, chi abbassa lo sguardo per primo perde.

A proposito di cazzotti ed abbassare lo sguardo!

 

43 minutes ago, Nightmarechild said:

C'è anche da dire che in molti pack si adotta la regola dell'alpha situazionale: per esempio in battaglia l'alpha é tendenzialmente l'Ahroun, ma se dopo lo scontro il pack si ritrova nell'Umbra a trattare con gli spiriti, l'Ahroun cede il ruolo di Alpha al Theurge, in modo da sfruttarne al meglio le conoscenze. La cosa può avvenire spontaneamente e pacificamente oppure attraverso una sfida. Ci sono 3 tipi di sfida: combattimento, gioco o staredown.

Combattimento: botte finché uno dei due non va giù, l'altro é il nuovo l'alpha.

Gioco: Sfida di abilità e/o ingegno tra i due sfidanti (es. Scacchi) chi vince é il nuovo alpha.

Staredown: praticamente una gara di sguardi per intimidire l'avversario, chi abbassa lo sguardo per primo perde.

A proposito di cazzotti ed abbassare lo sguardo!

 

Modificato da Pentolino

5 minuti fa, Pentolino ha scritto:

A proposito di cazzotti ed abbassare lo sguardo!

 

Questi sono garou pericolosissimi! 😂

  • Autore

Aldo: Bone Gnawer palermitano

Giacomo: Metis dei Children of Gaia, difetto: mille malanni

Giovanni: Get of Fenris del Nord, in perenne lotta contro i Black Spiral Terrons

Alla fine credo faro' un homid, il barbone spione ladrone che ho in mente sarebbe troppo limitato se fosse nato Lupus

Tralasciando la parte di skill "criminali" di cui non potrei usufruire, fare la spia prevede la comprensione dei meccanismi e processi mentali umani ed il lupus sarebbe fortemente penalizzato nel comprendere determinati atteggiamenti e situazioni.

Il metis ci starebbe bene ma da Gnawer sono gia' un emarginato scarsamente tollerato, aggiungerci anche il carico da metis lo renderebbe difficle da giocare in gruppo

io ho finito una prima bozza di scheda, alla fine ho optato per un homid philodox dei gets of Fenris, sarà un poco più calmo e riflessivo dello stereotipo tribale, e proverà a fare la voce da paciere al meglio delle sue possibilità

@Nightmarechild

C'è ancora posto? Che dedizione?

Modificato da Ipergigio

  • Autore
1 ora fa, Ipergigio ha scritto:

@Nightmarechild

C'è ancora posto? Che dedizione?

Forse c'è ancora posto.

Dedizione? Assoluta! Gaia sarà il tuo nuovo DIO! Non vivrai se non per servirla! XD

31 minuti fa, Nightmarechild ha scritto:

Forse c'è ancora posto.

Dedizione? Assoluta! Gaia sarà il tuo nuovo DIO! Non vivrai se non per servirla! XD

Volevo dire EDIZIONE! Chiedo scusa...

PS: sarei interessato anche a provare Wraith the Oblivion. C'è qui qualcuno capace di fare il master?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.