Vai al contenuto

Il Paladino


Messaggio consigliato

senza dubbio senza morte senza batter ciglio, vuoi mettere fare l'elfo nonmorto a mo di lich però senza le limitazioni interpretative che normalmente una scelta del genere comporta in un gruppo non malvagio? senza contare i vantaggi effettivi di una trasformazione del genere e le mille possibilità di evoluzione ella storia

Link al commento
Condividi su altri siti


Senzamorte voterei.... se non fosse il fatto che per farlo devi avere almeno 300 anni di età che significano "venerando" anche per un elfo..... cmq se il tuo è un obbiettivo a luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo termine puoi tranquillamente perseguirlo!!!

informazioni varie: nella player's guide to eberron è scritto che un elfo per diventare deathless (scusate ma senzamorte fa proprio schifo.. non era meglio "immortale"?) deve essere un vero monumento vivente dei valori elfici... inoltre nemmeno al più abile di tutti viene concessa la non-morte se non dopo che egli abbia vissuto "almeno" 3 secoli.... dopo essere diventato deathless può aspirare ad entrare nella corte imperitura (cosa non automatica) dopo altri 1000 anni di vita (anzi non vita)!

Link al commento
Condividi su altri siti

Già... anche io sono arrivato alla conclusione che il Senzamorte convenga; più che altro per un discorso che le immunità fornite dall'essere un Senzamorte superano di gran lunga la potenza delle capacità speciali degli Esorcisti della Fiamma Argentea (chiaramente secondo il mio punto di vista).

Per quanto riguarda il "ruolo" beh... c'è da dire che all'interno del nostro gruppo c'era un chierico malvagio di Erythnul che creava non pochi problemi al mio Paladino e, abbracciando la corte imperitura, e avendo quindi la possibilità di diventare un senzamorte, avrei avuto una seconda vita nel caso il chierico mi avesse teso una trappola per uccidermi! L'altroieri il chierico malvagio purtroppo è morto (:rock: ) e ne sono veramente dispiaciuto!!!:sadlol:

Comunque sia ormai ho deciso al 90%, grazie per i vostri consigli... lunedì comunico alla Guardia della Morte che divento un devoto della Corte Imperitura :evilhot: :evilhot: :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

fate un po' meno gli sbruffoni e spiegatemi un attimo dai... ;-) ;-) ;-) ci sono manuali diversi? in che manuale la trovo?

mi pareva di essere stato cortese...comunque si trova nel manuale dell'ambientazione di eberron ed è LA religione degli elfi. non si onora una divinità ma i propri antenati che hanno ottenuto la vita eterna diventando non morti (ovvero i senzamorte).

bye bye......:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Spadone a due mani,armatura completa il più potenziate possibile e una serie di oggettini atti a colmare eventuali lacune...tipo gli stivali della velocità,i guanti della destrezza,una cintura di forza e cosette del genere.

non sto qui a scriverti tutto qullo che ho io,se mi si fa individuazione del magico mi illumino talmente tanto che m vedono da Plutone.

Link al commento
Condividi su altri siti

ormai la vendono all'ingrosso in tutti i discount della Costa della Spada...comunque si è bella forte;-)

questo è il problema. una spada che costa quasi 121.000 monete d'oro non dovrebbe trovarsi molto facilmente.

comunque aggiungerei anche un bel mantello del carisma che per il paladino fa figo un sacco. una degna cavalcatura, corazzata di tutto punto e un buono scudiero (che non fa parte dell'equipagiamento, ma ci sta benissimo :-p).

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo più un Paladino con spada e scudo che con spadone a 2 mani, ma è una mia personale opinione, chiaramente, in quanto lo scudo rappresenta bene, metaforicamente, il ruolo di difensore del Paladino.

La classica imagine del Paladino che difende l'arcata di una porta da una orda di demoni inferociti me lo vedo bene con uno scudo.

Poi, il Paladino lo preferisco come "carro armato". E quindi protetto.:cool:

In fondo, nella mia visione, non è importante fare tantissimo male, ma farne solo "tanto" mentre si protegge i propri amici / deboli / indifesi ecc.

Tutto rigorosamente imho. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

che ne dite di un armatura celestiale?secondo me nn è male permette ad un paladino di avere poco ingombrocome

me ne ero scordato. ottima scelta. anche se una completa protegge di più se magica al punto giuto. fatto sta che la celestiale non costa nemmeno tanto e permette di avere alta destrezza. a questo punto dipende dal personaggio che hai.

fai ad avereuna spada migliore del sacro vendicatore?.

ha speso 200.000 monete d'oro o comunque più di 120.000 :-p

io sono anche cavaliere dle circolo intermedio ma nn so se cè di meglio in giro come classe diprestigio per un paladino

guarda su complete divine e complete adventurer (ma non andiamo OT ;-)).

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...