Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno a tutti, sono nuovo e questo è la prima discussione che apro, quindi spero di aver aperto tutto nel posto giusto. 
Ho iniziato una nuova campagna e ho deciso di creare un personaggio Umano Ladro/Swordsage/Assassino. Per adesso siamo al livello 4, i punteggi caratteristica sono:

For 8
Des 19
Cos 16
Int 14
Sag 12
Car 10

Per adesso i livelli sono:

Lv 1: Ladro (1)
Lv 2: Swordsage (1)
Lv 3: Swordsage (2)
Lv 4: Swordsage (3)

Purtroppo all'inizio, probabilmente non ho scelto i talenti migliori e ho scelto:

Competenza in Armi Esotiche (mi piaceva l'idea di poter usare la Catena Chiodata, anche se è abbastanza inutile al fine del personaggio)
Arma Accurata
Shadow Blade

Come posso continuare la build di questo personaggio anche migliorandola un pochettino, intendo livello per livello quali classi continuare a prendere e quali talenti? 

Vi ringrazio in anticipo 

P.S. Posso attingere da tutti i manuali

Modificato da Bepache

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sicuramente ti serve come talento ADAPTIVE STYLE per poter gestire le manovre dello SS

Se progredisci sempre come SS vai avanti bene.
Vuoi combattere con due armi o una sola? Se due:

TWF, darkstalker, weapon focus, improved twf

  • Autore

Combattimento a una mano 

Brutta scelta, molto brutta.

Comunque.. a sto punto potresti scegliere:
CRAVEN
GLOOM RAZOR

  • Autore

Inizialmente lo avevo pensato come combattente a una singola mano, però volendo posso chiedere al DM di modificare questa cosa con i talenti successivi, come combattere a due mani; per la progressione invece cosa mi consigli? Da che livello mi converrebbe prendere la cdp assassino?

La cdp dell'assassino la puoi prendere una volta che rispetti questi prerequisiti:

Cita
Skills
Disguise 4 ranks, Hide 8 ranks, Move Silently 8 ranks.

Al 5° livello puoi arrivare ad avere 8 punti in Move Silently -> LIV pg + 3 è il max punti che puoi mettere in ogni capacità di classe. Siccome sia il ladro che lo SS la hanno di classe ci puoi entrare tranquillamente.

Dunque al 6° livello potresti già entrare nella cdp
Poi i livelli dopo devi decidere tu come vuoi farli, a sto punto ti conviene proseguire da assassino e farla piena.
Ma senza scegliere la CDP, la mera progressione come SS è buona

  • Autore

Ho capito, grazie mille per le dritte

Avere un'arma a due mani senza un alto bonus di forza e senza attacco poderoso è praticamente inutile, ma se piace, buona camicia a tutti.

L'assassino conviene iniziarlo prima possibile ovvero al livello 6. Il quinto livello va bene sia come ladro, per avere eludere, sia come swordsage. Puoi anche optare per mischiare qualche livello da swordsage in mezzo a quelli da assassino per acquisire delle manovre nuove. Per esempio 4 livelli da assassino, 1 da swordsage, altri 4 da assassino, 1 da swordsage, e poi i 2 livelli finali da assassino.

Darkstalker e Adaptive Style ottimi, come detto da @Fezza. Adaptive Style è particolarmente utile per uno Swordsage perché permette di recuperare tutte le manovre spese con una singola azione di round completo. Anche Extra Readied Maneuver è utile.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.