Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti.

Sono un giocatore di vecchia data, ho iniziato con AD&D e poi ho continuato con D&D3.5, Cyberpunk 2020 e Pathfinder. Purtroppo da qualche anno ho dovuto trasferirmi all'estero per lavoro e sono rimasto orfano di un gruppo con cui giocare.

Recentemente, complice anche l'uscita del VG di Pathfinder, mi è tornata la voglia di GDR, ed è da un po' che seguo in anonimo il forum, giusto per capire come funziona. 

Per iniziare vorrei partecipare come PG, tanto per impratichirmi con la gestione delle avventure, e magari in futuro masterizzare una campagna a mia volta (ho alcune idee che avrei dovuto proporre al mio vecchio gruppo ma che non hanno mai visto la luce 😞 )

 

C'è qualche master disposto a farmi da guida, e prendermi a bordo in una campagna? 🙂  Preferirei iniziare con Pathfinder o Cyberpunk, ma sono aperto anche a provare regolamenti nuovi.

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì e no. Giocare con le regole del playtest aveva senso fino a qualche mese fa, ma ora che non è più possibile inviare feedback e che sono stati annunciati grossi cambiamenti (niente più risonanza, ad

Se si presenta un master che mastera pathfinder al ritmo di 1 (massimo 2) post settimanali, mi aggrego volentieri come tuo compagno di avventura!

Avevo trovato un'immagine figa di un pg donna e mi era venuta voglia di giocarla!

Come pg potrei esserci anch'io

Se volete io posso propormi come master di Pathfinder playtest, cioè la versione di prova della seconda edizione 

Secondo edizione provata, non mi piace per nulla.

  • Autore
13 ore fa, Lx32 ha scritto:

Se volete io posso propormi come master di Pathfinder playtest, cioè la versione di prova della seconda edizione 

Potrebbe essere interessante, ma ammetto di non sapere neanche cosa cambia rispetto a PF 1. Ho provato a scaricare il pdf ma non riesco ad effettuare la registrazione, dove posso leggere qualcosa di dettagliato sulle novità di PF2?

Modificato da Skull Leader

2 ore fa, Skull Leader ha scritto:

Potrebbe essere interessante, ma ammetto di non sapere neanche cosa cambia rispetto a PF 1. Ho provato a scaricare il pdf ma non riesco ad effettuare la registrazione, dove posso leggere qualcosa di dettagliato sulle novità di PF2?

Blog paizo, anche nelle versioni tradotte qui su DL. Se poi vi interessa io ho già due player interessati.

Modificato da Lx32

4 ore fa, Skull Leader ha scritto:

Potrebbe essere interessante, ma ammetto di non sapere neanche cosa cambia rispetto a PF 1. Ho provato a scaricare il pdf ma non riesco ad effettuare la registrazione, dove posso leggere qualcosa di dettagliato sulle novità di PF2?

Qui trovi tutto. Tieni conto che nel corso dei mesi sono stati fatti vari update e che sono stati annunciati grossi cambi con la versione definitiva in uscita ad agosto. http://pf2playtest.opengamingnetwork.com

Modificato da Lone Wolf

  • Autore

Grazie mille, nel frattempo avevo già trovato n po' di materiale e ho dato un'occhiata alle classi e alle nuove meccaniche. 

Alcune classi mi sembrano parecchio limitate rispetto alla vecchia edizione, ma ho letto anche cose interesanti, soprattutto tra i background (mi sta soleticando l'idea di un mezz'orco barkeeper, anche se non saprei quale classe utilizzare)

Alcune meccaniche non mi sono ancora chiare, ma devo leggere meglio, e del resto il playtest serve proprio a capire come funziona, no?

Sì e no. Giocare con le regole del playtest aveva senso fino a qualche mese fa, ma ora che non è più possibile inviare feedback e che sono stati annunciati grossi cambiamenti (niente più risonanza, ad esempio), secondo il mio parere è meglio lasciare PF2 nel cassetto fino ad agosto.

Attualmente è un gioco in fase embrionale che probabilmente (si spera) cambierà ad agosto.

42 minutes ago, Lone Wolf said:

Sì e no. Giocare con le regole del playtest aveva senso fino a qualche mese fa, ma ora che non è più possibile inviare feedback e che sono stati annunciati grossi cambiamenti (niente più risonanza, ad esempio), secondo il mio parere è meglio lasciare PF2 nel cassetto fino ad agosto.

Quoto.

 

io vorrei giocare a pf2 ma non ha senso giocare con le regole del playtest visto che cambieranno tra sette mesi. Meglio partire con una nuova avventura a settembre utilizzando pf2. Ed è quello che sto attendendo.

  • Autore

be', è evidente che sia un regolamento ancora incompleto e lacunoso. Nel frattempo però sono riuscito a scaricare il pdf e quello che ho letto lo trovo interessante. Spero che con l'edizione definitiva aggiungano la varietà che contraddistingue la prima edizione, ma già adesso si intravede una buona possibilità di customizzazione dei PG.

Per come la vedo io, si può tranquillamente iniziare a fare pratica con questa versione acerba: @Lx32 se per te va bene, considerami pure arruolato 🙂 

 

Se poi qualcun altro si vuole proporre per Pathfinder classico io resto disponibile 🙂 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.