Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Dimensioni del gruppo

Risposte in primo piano

il numero più equilibrato è 4 o al massimo 5. Ora che nel mio gruppo siamo diventati 7 PG, le sessioni sono diventate più caotiche, i round non finiscono mai,e non è facile trovare un giorno che va bene a tutti!!! Ciò è andato a discapito dell'interpretazione, e questo dice tutto....

E' stato un male che ha afflitto anche il nostro gruppo... portandoci a dover prendere una decisione estrema e dolorosa, cioè dire agli ultimi due arrivati che non c'era più posto per loro...

Ora siamo in 4-5 più il master, ma prima era davvero ben oltre il limite dell'ingestibile...

Ti capisco. :bye:

  • Risposte 48
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Giochiamo in 8 + il Master, ed effettivamente siamo un po' troppi.

Probabilmente se tutti ci si mettesse al tavolo con l'obbiettivo di giocare seriamente (come è successo una volta soltanto) verrebbe fuori una sessione fantastica, però il 90%delle volte tra battute e il resto si va un po' a rilento perchè scatta il delirio :lol:

4 secondo me sono troppo pochi, va a finire con il solito schema "picchiatore, curatore, incantatore, scassinatore".

Almeno 5 per avere un jolly. Gruppo dispari per evitare di trascinare discussioni per ore: si decide a maggioranza.

Abbasserei a 3 ma solo con i personaggi eccelsi (due classi in una).

9 giocatori, immagino i round secolari che passate. Posso sapere quanti master avete? Io con 1 gruppo cosi proverei con 2 almeno

L'idea di mettere due master in gruppi molto numerosi, mi sembra più che sensata, uno che gestisce la storia e l'interpretazione, e l'altro solo i combattimenti e tutti gli altri fattori da determinare con tiro di dado.

L'idea di mettere due master in gruppi molto numerosi, mi sembra più che sensata, uno che gestisce la storia e l'interpretazione, e l'altro solo i combattimenti e tutti gli altri fattori da determinare con tiro di dado.

ma poi si fa fatica a seguire un discorso lineare suppongo

Bisogna che i due master abbiano le idee ben chiare, e che prima di ogni sessione, si preparino e si mettano daccordo fra loro su ciò che dovrebbero essere gli eventi salienti della sessione.

9 giocatori, immagino i round secolari che passate. Posso sapere quanti master avete? Io con 1 gruppo cosi proverei con 2 almeno

Un solo master.

Per nostra grandissima fortuna, è un gran pezzo di Master, e per quanto riguarda i combattimenti riesce a gestirci (e a gestire la moltitudine di creature che ci scaglia contro) con ineccepibile maestria. (Lele, se leggi voglio 2 livelli aggratis :cool::lol: ).

Per quanto riguarda la parte fuori dagli scontri abbiamo dei rallentamenti dovuti a varie discussioni all'interno e all'esterno del gioco( in entrambi i casi sulle decisioni da prendere per il proseguimento dell'avventura): tra chi interpreta ingame la discussione e chi invece ne parla al di fuori c'è un po' di caos :lol: .

In questi casi limite, quando si tira troppo per le lunghe il DM da un tempo limite di 2-3 minuti per decidere.

Ovviamente il Master si presenta con tutta la sessione preparata in dettaglio sia per quanto riguarda i combattimenti (numero di mostri, tattiche, tempistica degli scaglioni se arrivano a più ondate) che per quanto riguarda l'evolversi della trama.

Al momento stiamo giocando una campagna precostruita in Eberron ( di cui non ci ha detto il titolo ovviamente :lol: ) adattata per un gruppo del nostro livello (più basso di quello previsto) e del nostro numero (più alto di quello previsto).

Imho è tutto perfetto, forse il GS globale per incontro è un po' bassino ma compensa col fatto che progrediamo con una lentezza esasperante (da gennaio siamo partiti di nono e ci mancano ancora 3k exp per passare di decimo)

Io ho avuto, fino a qualche settimana fa, un gruppo di 7 giocatori. In effetti sopra i sei è molto confusionale la cosa, spesso mancavano più di due persone...Poi il giocatore dello stregone ha smesso, e ora i PG sono 6. Ora è molto più gestibile (visto che, in realtà, il nano paladino e morto, e ora gestisce i PG di chi è assente), e quindi concordo con la maggioranza. I gruppi da 5/6 PG sono i migliori. Più biodiversità, casino sostenibile.

Nel gruppo che masterizzo ci sono sei giocatori, e non mi hanno mai dato il minimo problema ^^

E' un gruppo molto completo e ben bilanciato, mi da molte soddisfazioni.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.