Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Che tipo di combattente preferite? 191 utenti hanno votato

  1. 1. Che tipo di combattente preferite?

    • Arma a due mani (attacco poderoso a gogo)
      59
    • Due armi (tanti attacchi... tantissimi!)
      56
    • Spada e scudo
      25
    • Combattente tattico (sbilanciare, disarmare, ecc)
      34
    • Arma leggera a una mano (in stile duellante)
      18

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

comment_134434

il mio personaggio migliore era il nano barbaro che usa una ascia nanica e una ascia da lancio,sia come mischia che come distanza... grezzo all'inverosimile e matador per eccellenza...:bash:

necessario,però, estrazione rapida!

  • Risposte 112
  • Visualizzazioni 12,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    Spadone rulez!!! Meglio se di taglia grande e d'oro (tanto per fare due dadi di danni in più),da paladino meglio se sacro vendicatore (anche se sta diventando troppo standard e scontato

  • Ovviamente un TATTICO, il guerriero dev'esserlo ... l'arte del combattimento non dev'essere focalizzata unicamente nel ferire l'avversario, ma deve permettere al guerriero di sfruttare i punti deboli

  • nn ho mai amato particolarmente i combattenti anche se ultimamente ho provato qualcosa...tra le scielte direi il combattente tattico o per lo meno molto diverso dalla normalita'. ultimamente av

comment_134774

Chiericozzo con maglio a due mani...non c'è niente di più soddisfacente!

se spendi il talento "competenza nelle armi esotiche (maglio)" lo puoi usare pure ad una mano e nell'altra tenere lo scudo ;-):bye:

comment_134821

e che t'importa tanto ifliggi un botto di danni lostesso senza dimenticare che se usi un buckler puoi passare alle 2 mani quando vuoi

comment_134822

Ma aggiungi qualcosa alla CA.

Meglio un uovo oggi che una gallina domani. ---------> Meglio essere + protetti che infliggere qualcosa in +

comment_134866

Mago III/guerriero II aspirante incantaspade

volevo usare lo spadone ma ho bisogno di una mano libera per le componenti somatiche

comment_135044

In mischia preferisco combattere a due mani .

Faccio largo uso di Att poderoso gia dal 2 livello .

Non inserisco però altri talenti strani .

comment_135047

capisco che il bello di 1 personaggio mago/guerriero è di fare tutte e 2 le cose, ma 1 spada danzante che combatte davanti a te e tu che lanci magie dietro? Come lo vedi?

comment_135566

Due mani, poderoso e leap attack tutta la vita (ovviamente con uno scudo levitante ^^), così si fa male!;-):-D

(in realtà mi piacciono un sacco di stili, dal duellante che disarma alla tampesta con due armi ma ultimamente stò usando un barbaro con martello a due mani e mi sta dando davvero tante soddisfazioni):-D

comment_135785

Ogni stile ha la sua particolarità, le sue bellezze, i suoi pregi e difetti, su questo non c'è dubbio; e mi piace variare, da un pg all'altro ma anche con lo stesso pg: a seconda delle situazioni è giusto saper cambiare il proprio approccio alla battaglia.

Ma come regola generale di sopravvivenza credo valga questo: è più importante colpire o non essere colpiti? la seconda. E usare due mani per un'arma ti rende vulnerabile. :-p

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.