Vai al contenuto

The Pits of Bendal-Dolum (parte 1)


Messaggio consigliato

10 Aprile 1922 Mezzodì

Gli amici si avvicinarono alla scala che saliva verso l'alto dalla fossa, avvicinando al bordo di questa più vicino ai gradini.

Il pozzo, da cui era uscita la nebbia verde, era ora di nuovo tappato dal grande masso. La scala di pietra, consunta, saliva fino a quello che era il tetto piatto dello stabile già esplorato dove poi cresceva la piramide.

Carter e Craig veloci si calarono per poi raggiungere la scala ed iniziare a salire gli alti gradini: nessun segno della nebbia verde si vide e i due raggiunsero il tetto dell'edificio.

Morgan, che li aveva seguiti con lo sguardo, subito disse "Ottimo" e sceso nella fossa velocemente li raggiunse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

Anche se era stato il primo a suggerire di continuare l'esplorazione salendo al piano superiore, lasciò volentieri che i compagni maggiormente 'prestanti' saggiassero la sicurezza della strada da percorrere. Ma poi non esitò a fare altrettanto, e si mosse di concerto con Morgan. Era curioso di constatare se da lassù avrebbe individuato le rovine verso cui dirigersi, che erano ritratte nello splendore originale nel bassorilievo dentro il basamento della piramide.

Modificato da PietroD
Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Mezzodì

I compagni salirono sulla costruzione iniziando ad osservare l'edificio. Lockly e Smith a terra intanto parlavano fra di loro mentre Miguel finiva di seppellire il povero professor Franklin.

@Carter 

Spoiler

 

Lo studioso osservò la costruzione: pareva in tutto e per tutto una costruzione Maya ma, nonostante i suoi tentativi, non vide ingresso.

 

@Ludwig

Spoiler

Il nobile osservò la giungla alla ricerca di rovine visibili ma non vide nulla. Nella direzione dove vi era il primo segno, individuò tuttavia una radura ad alcune miglia da lì, visibile nell'intrico degli alberi.

"Questa costruzione è strana" disse Morgan "E' Maya ma non ne ho mai vista una di queste dimensioni. E' piccola"

Modificato da AndreaP
Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

Il dottore risalì la gradinata, seppur con passo più lento. Approfittò di questa lentezza per fermarsi un poco ogni tanto e guardarsi intorno.

Giunto sulla sommità sperò di trovare qualche elemento caratteristico, distintivo della costruzione.

"Oltre all'essere piccola, manca di qualcos'altro?"

Spoiler

Spot Hidden mentre sale i gradini, per trovare un ingresso o un qualche reperto d'interesse sui gradoni o nelle spaccature.

History per capire perché fosse così strano che la piramide fosse piccola.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

"Come immaginavo. Laggiù c'è una radura." rese evidente la direzione intesa indicando con la punta del barone. "Appena avremo finito, sarà d'uopo recarsi là in cerca del Professore."

Prese a considerare la possibilità di salire ancora più in alto, magari chiedendo l'ausilio di qualcuno.

Link al commento
Condividi su altri siti


10 Aprile 1922 Mezzodì

@Terence

Spoiler

Terence si guardò intorno: non vi erano segni di ingressi anche se a sua conoscenza non aveva mai letto di piramidi senza ingressi.

"Affascinante" disse Morgan guardando il punto indicato da Ludwig "beh direi di mangiare qualcosa e di muoversi. La ricerca del professor Williamson deve continuare" 

E detto questo iniziò a scendere la scala. Intanto Miguel, finita la sepoltura stava da solo pregando su di essa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

"Concordo con lei." rispose a Morgan il tedesco "Ma non dobbiamo trascurare nulla. Questo edificio apparentemente senza aperture lascia aperto un interrogativo, e rischieremmo di non trovare il Professore se invece lui ha trovato il modo di entrarvi... e non di uscirvi."
Osservo' la struttura, da dove si trovavano ne' lui ne' gli altri avevano individuato ingressi, almeno ad occhio.
"Forse dovremmo vedere se il soffitto di questo piano ha una specie di lucernario che ci consenta di accedere ai locali all'interno" suggeri' il tedesco "chi vuol provare a salire? Sono disposto a fare da scaletta." concesse infine.

Intanto che gli altri valutavano la sua proposta, prese a picchiettare i lati della piramide col bastone, all'incirca una volta ogni metro, percorrendo il perimetro al passo. Sperava di individuare dal rumore un punto dallo spessore inferiore, che potesse indicare la possibilita' di trovare un passaggio... o di aprirne uno a picconate.


@AndreaP

Spoiler

Spot hidden, o qualsiasi cosa sia consona a questo tipo di indagine.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Carter

"Sono d'accordo sul non lasciare nulla di intentato, mio caro Von Weber... diamo pure un'ulteriore occhiate qua. Tuttavia, mi fa strano pensare che il buon Williamson abbia lasciato i suoi beni in quella stanza e poi sia entrato da un'altra parte...", provò a ragionare Carter. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Primo pomeriggio

Mentre Miguel stava preparando il pranzo, i compagni insieme a Morgan rimasero sul tetto della costruzione dove sorgeva la piramide per cercare una possibile entrata in quella costruzione. 

Le ricerche tuttavia non andarono a buon fine: la costruzione pareva stranamente senza cavità all'interno

Lockly e Devlin erano frattanto rimasti appartati a parlare fra di loro.

@all

Spoiler

Nessuno segna alcunchè

 

Modificato da AndreaP
Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

Un po' deluso dai scarsi risultati delle ricerche, il dottore si mosse per raggiungere l'altra costruzione.

"Do un'occhiata di là..." disse ai compagni mentre iniziava a scendere dalla piramide.

Spoiler

Spot sulla costruzione in opposizione alla piramide rispetto alla piazza interrata (mi pare che fosse a destra nella mappetta), per trovare indizi (vedi sotto).

Art se trova qualche bassorilievo o simbolo nella roccia, per capirne il significato.

Occult se sono simboli riconducibli a culti noti al dottore.

Anthropology per capire la funzione della costruzione, aiutandosi con qualcuno dei reperti che si trovano lì.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Primo pomeriggio

Carter e Terence raggiunsero velocemente la costruzione posta di fronte alla piramide. Di questa restavano integre solo parte delle pareti e anche queste non avevano tracce di bassorilievi o simboli. Nessuno dei due studiosi ricordava simili costruzioni presenti negli altri manufatti Maya tanto da far pensare che fosse una costruzione posteriore.

@all

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Carter

"È tutto estremamente curioso ed inusuale... un edificio di preparazione - forse - poggiante su un basamento che contiene una sorta di liquido caustico.  L'edificio contiene bassorilievi presumibilmente Maya, ma con motivi iconografici inconsueti e fa a sua volta da base per una piramide a gradoni apparentemente priva di cavità e che veniva impiegata - immagino, a questo punto - come puro altare rituale. Con buona approssimazione sacrificale. 

E opposta a questa combinazione di edifici, una terza costruzione di possibile datazione successiva... Credo, nella mia limitata conoscenze delle civiltà mesoamericane, che non esistano casi simili già noti...", ragionó Carter, cercando così sia di ricapitolare la situazione, sia di condividere le sue incerte riflessioni. 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Primo pomeriggio

"Allora che facciamo?" urlò dal basso Lockly "E' già pomeriggio se dobbiamo muoverci conviene farlo ora. Se no ci fermiamo all'accampamento dove si era messa la spedizione per la notte"

Intanto Devlin stava conducendo Miguel verso quel punto al di la degli alberi dove avevano lasciato le loro vettovaglie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

"È rischioso arrivare col buio. Se avessimo necessità di agire, o reagire, sarebbe problematico."

Era cosciente che aspettare poteva comportare ulteriore rischio per la spedizione che cercavano, ma rischiare eccessivamente per se stessi non avrebbe aiutato nè loro nè gli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Primo pomeriggio

Mentre i compagni decidevano sul da farsi, Ludwig scese la scalinata e si reinoltrò nelle rovine.

@Ludwig

Spoiler

 

Ludwig rientrò per esaminare i bassorilievi. Essere solo in quelle rovine rendeva l'ambiente ancora più spettrale

La luce illuminò i due bassorilievi e il nobiluomo passò la mano guantata sulle figure. Purtroppo non trovò nient'altro di interessante.

 

Con il viso deluso, dopo un po' Ludwig riemerse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

Mentre Ludwig scendeva di nuovo sotto le rovine, Terence pensò a cosa avrebbero fatto nel pomeriggio. Certamente non potevano percorrere grandi distanze, ma almeno dovevano sapere in che direzione andare.

Prese quindi il suo quadernetto per gli appunti e confrontò la copia che aveva preso della mappa trovata sulla parete della seconda stanza con quella molto approssimativa trovata appena sbarcati.

@PietroD

Spoiler

Non c'è scritto nulla a riguardo, forse perché lo avevi proposto solo in TdS, ma ho comunque immaginato che il tuo pg dicesse qualcosa prima di scendere. Non sapendo cosa, ho saltato quella parte.

Master

Spoiler

Dunque, per orientarsi penso sia Navigate (ho solo un misero 10).

Questa prova serve a capire in che direzioni ha camminato il gruppo e in quali direzioni si trovano i posti segnati sul bassorilievo.

Se, come immagino, il dottore non dovesse farcela, chiede aiuto a Lockly.

In quel caso Psychology (32) per capirne lo stato d'animo, se è nervoso, se ha più fretta di andarsene del normale, se davvero non batte ciglio.

ll passo successivo è trovare passaggi nella foresta, ma tranquillo ci penseremo in un post successivo. Anche perché potrei decidere di interagire con Lockly...

 

Modificato da nanobud
Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

Le sue parole erano state troppo ottimistiche. "In questa 'scatola' si dovrà pur entrare, in qualche modo. Abbiamo escluso cinque facce di questo dado... non resta che tornare dentro e ricontrollare la sesta. Non abbiamo trovato aperture, prima, ma i bassorilievi potrebbero essere la chiave per capire di più. Oppure nascondere leve per aprire porte nascoste.>>

Invece, non trovò nulla. Confermò semplicement di essere pronti v sue frasi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...