Vai al contenuto

The Pits of Bendal-Dolum (parte 1)


Messaggio consigliato

10 Aprile 1922 Mezzodì

Il colpo sul lato dell'altare di Ludwig servì a confermare che l'altare era di pietra piena.

@Terence

Spoiler

Terence intanto osservò il cranio: era pulito dalla carne e vi era una crepa sulla tempia sinistra: era probabilmente segno di un evidente trauma forse da corpo contundente o da caduta.

L'orologio era purtroppo fermo ormai da tempo, segnando le 3 e tre quarti. Nulla tuttavia lo accumunava al coltello. Nella stanza non pareva esservi altro così gli amici si mossero verso quella che doveva esser l'ultima stanza del complesso e che li avrebbe fatti avvicinare all'uscita

Questa di forma rettangolare non presentava alcun arredamento rimasto: tuttavia le pareti subito attirarono l'attenzione dei compagni.

Tutte erano interamente ricoperte di bassorilievi di serpenti che si intrecciavano e si mordevano fra di loro.

@Nanobud

Spoiler

Puoi segnare Medicine

@all

Spoiler

Siete nella stanza segnata come B

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Ludwig Von Weber

La nuova stanza e' piuttosto interessante. Simbolica, con tutti quei serpenti finemente incisi nella pietra.
Guardo il dottore.
Il simbolo della sua professione e' un serpente intorno ad un bastone. Impossibile pero' che vi sia un legame. Ricordo di aver letto che anticamente forse quel rettile era in realta' un verme, e poi sono miti del Continente, di una parte di mondo che nulla avrebbe avuto a che fare con questi luoghi ancora per secoli.
Osservo il reticolo di serpenti, cercando di immaginarli come fossero semplici linee per disegnare altro. Cerco di verificare se tutte le teste che vedo hanno in bocca il corpo proprio o di altri individui, il che potrebbe fare un'enorme differenza a livello di simbologia... almeno per un Europeo dei tempi correnti. La testa del bastone mi picchietta il mento, un vezzo che mi aiuta a pensare alternativo a quello di fumare, del quale al momento non ho voglia.
Do' voce ai miei pensieri, nel frattempo.

"Per disposizione, le altre stanze servivano per accedere a questa, che quindi potrebbe essere la piu' importante.
Oppure, viceversa, qui non facevano che custodire coloro che sarebbero stati pubblicamente sacrificati sull'altare anteriore."

Esposte le due possibilita' che mi sono venute in mente, attendo l'opionione degli archeologi che sono con noi, forse loro possono sapere quale delle ipotesi e' la piu' plausibile.

"In ogni caso, qui il Professor Williamson non c'e'. Temo ci aspetti una ulteriore scarpinata nella giungla."

@AndreaP

Spoiler

Prova di osservazione.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

La stanza successiva era vuota, non c'erano né vasi, né tavoli, niente. Tuttavia le pareti erano interessanti. Tutte erano scolpite, e tutte mostravano bassorilievi con serpenti che si intrecciavano e si mordevano l'uno con l'altro.

Il dottore ascoltò le parole di Ludwig. "L'ipotesi che qui fossero tenute le prossime vittime sacrificali non è per niente male, a mio avviso... Ma il mordersi a vicenda di questi serpenti... Potrebbe indicare cannibalismo? Carter, che ne pensi?"

Nel frattempo Terence guardò bene dove metteva i piedi e osservò meglio le pareti, per decidere a quale, o quali, scattare una fotografia.

Spoiler

Spot Hidden come descritto sopra

History per capire qualcosa sulla simbologia di questi bassorilievi

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Craig Babcock

Alla fine ci muoviamo verso la nuova stanza, le cui pareti si rivelano molto interessanti, piene come sono di bassorilievi che richiamano serpenti che si mordono ed intrecciano tra di loro; in silenzio muovo qualche passo verso una parete per osservarla più da vicino

Custode
 

Spoiler

 

Spot Hidden sul percorso che devo fare per arrivare alla parete a me più vicina in cerca di trappole o meccanismi nocivi

Spot hidden sulla parete

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Mezzodì

Pur guardandosi intorno i compagni non identificarono nella stanza altri indizi.

@Terence

Spoiler

Terence provò a ricordare le sue conoscenze di storia: era certo che i serpenti, soprattutto alati, facevano parte della cultura indigena precolombiana di quelle terre. Non sapeva nulla su serpenti che si mordessero.

@Carter

Spoiler

La disposizione delle stanze era simile a quella di altre piramidi. La stanza principale era quella con l'altare. Questa poteva essere una stanza sacerdotale, dalla posizione. Tuttavia i bassorilievi erano insoliti.

Ad un tratto un colpo di fucile proveniente dall'esterno scosse l'ambiente.

@Nanobud 

Puoi segnare storia

Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

Il dottore provò a richiamare alla mente le nozioni di storia che aveva appreso ma nulla lo aiutò ad attribuire il giusto significato a quei bassorilievi.

Il colpo di fucile interruppe quei pensieri. Subito guardò con apprensione i compagni e si mosse verso il punto da cui erano entrati, il fucile nella destra e la lampada nella sinistra, che avrebbe posato a terra non appena avesse identificato il pericolo.

Spoiler

Se c'è da sparare, spariamo! Possibilmente da un punto che offra copertura.

Spot Hidden e Listen se servono a trovare il nemico.

La lampada la può anche lasciare presso l'ingresso da cui sono entrati, se per individuare il pericolo serve uscire fuori dalla piramide.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Craig Babcock

Il forte rumore di uno sparo di un fucile interrompe la nostra esplorazione: rapidamente, metto via il machete ed impugno la pistola, muovendomi verso l'uscita

Restate qua dico agli accademici mentre passo loro di fianco

Custode

Spoiler

Prima di uscire, mi appiattisco al muro e controllo la situazione all'esterno; se vedo un pericolo, sparo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

Inconfondibile. Un singolo sparo, all'esterno.
Non ho sentito un piattello rompersi, il mio cervello lo cerca per abitudine fra le onde sonore che seguono lo scoppio, senza trovarlo. Non ho sentito nemmeno il verso di un animale ferito ne', almeno questo per fortuna, l'urlo di un uomo. Ma non e' detto che non lo sentiremo, e presto.

"Non stanno sparando a noi." rispondo al militare, che si preoccupa sicuramente della nostra incolumita'.
"Se qualcuno si sta difendendo da belve feroci, o da indigeni ostili, maggiore e' il volume di fuoco che potremo produrre, meglio sara'. Per noi e per lui."
Gli faccio un cenno con la mano, mentre estraggo la Luger, pronto ad usarla. Tutto cio' che sono disposto a concedergli, e' di precedermi di un passo. Aspettero' di vedere come reagira' a quel che vedra' fuori, per decidere il da farsi.

@tutti

Spoiler

Ludwig segue Craig ma lascia che sia questi l'unico ad affacciarsi verso l'esterno, attendendo spiegazioni.

 

Modificato da PietroD
Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Mezzodì

I compagni raggiunsero l'ingresso della costruzione. Fuori per fortuna la situazione non pareva critica

Vedevano chiaramente il dott. Morgan che parlava con Lockly e Devlin. La guida indicava la foresta agli altri due. Morgan pareva il più agitato dei tre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

Di sotto sembra ci sia stata agitazione. Uno dei tre ha sparato, probabilmente la nostra guida.
Seguo con lo sguardo la direzione del suo dito, probabilmente ha visto qualcosa fra le foglie che ha preferito spaventare con un colpo di fucile. Il piu' scosso e' il Dott. Morgan. 

Per ora non esco all'aperto, anche se qui abbiamo finito l'esplorazione. Una posizione sopraelevata offre una diversa prospettiva sulla giungla, ed avere prospettive differenti e' sempre un vantaggio, non solo quando ci si confronta sulla filosofia. Ho in mano la Luger, ma la impugno tenendola sotto la giacca, poco sotto la fondina, perche' chi dall'esterno mi dovesse vedere non abbia certezza del fatto che io sia armato.

@Custode

Spoiler

Check per notare movimenti nella giungla, in particolare nelle zone intorno a quella dove indica la guida, supponendo che cio' che era li' stia fuggendo o si stia spostando.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Carter

Perso nelle sue elucubrazioni, Carter fu lento a reagire, la sua mente concentrata sugli interni della piramide e sulle trame interconnesse della storia. 

Non appena rinvenne, si affrettò ad uscire, unendosi agli altri, la calibro 38 allentata nella fondina. 

Una volta affacciatosi, prese a scrutare la foresta, nella direzione indicata dal Lockly, speranzoso di riuscire a fendere le ombre della vegetazione con lo sguardo. 

Custode

Spoiler

History 70% e/o Occult 45% e/o Art 05% per decodificare l'eventuale significato dei bassorilievi. 

Spot Hidden 45% per osservare tra gli alberi. 

 Tutti

Spoiler

Scusate il ritardo. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

Una volta tornati all'esterno, la situazione non si rivelò critica. Morgan sembrava preoccupato da qualcosa, ma con lui c'erano Devlin e Lockly e su di loro erano rivolti gli sguardi di quasi tutti i compagni di spedizione del dottore. Quindi decise di tornare alla camera con la mappa scolpita nella parete, per prendere gli appunti che, per seguire i compagni nell'esplorazione, rinunciò a prendere.

Dopodiché tornò all'esterno per seguire l'evolversi della situazione. Se tutto fosse stato sotto controllo, avrebbe chiesto ai compagni se lo volessero aspettare o anche accompagnare mentre si sarebbe incamminato verso la cima della piramide.

Spoiler

Listen e Spot Hidden, dentro la piramide, per non farsi cogliere di sorpresa da chissà cosa...

Giunto nella stanza menzionata, prende appunti dalla mappa, ovvero icone e simboli vicino a queste.

Poi torna fuori e di nuovo Listen e Spot Hidden.

Se c'è chiaramente un nemico, è pronto a sparare con il fucile - ma non ci devono essere dubbi.

Infine avanza la proposta di salire sulla piramide ai compagni, se le condizioni lo permettono (quindi vedi tu se lo dice o no, scrivi pure cosa fa secondo te circa questo punto).

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Craig Babcock

Raggiungiamo rapidamente l'uscita e butto un'occhiata all'esterno: pare subito evidente che la situazione è del tutto sotto controllo

Meglio non fidarsi...

Custode

Spoiler

Spot Hidden per cercare di notare qualcosa di insolito come qualcuno nascosto nella boscaglia, ecc...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 Aprile 1922 Mezzodì

@Carter

Spoiler

I bassorilievi sulle pareti parevano di origine Maya anche se diversi in qualche cenno dall'iconografia classica che conosceva. In particolare modo la testa dei serpenti

@Terence

Spoiler

Terminato di copiare i bassorilievi, Terence si unì al gruppo. Dall'interno non parevano sorgere pericoli.

@Ludwig

Spoiler

Ludwig osservò la giungla con attenzione: nella direzione indicata da Lockly parevano vedersi dei movimenti.

I compagni rimasero all'ingresso in attesa dell'evolversi degli eventi. La discussione pareva attenuarsi: finalmente Devlin si mosse dirigendosi verso l'ingresso della piramide dove si trovavano gli amici.


@Ghal

Spoiler

 

Puoi segnare Storia e Arte

 

@Pietro

Spoiler

 

Puoi segnare Spot hidden

 

@Nanobud

Spoiler

Puoi segnare Spot hidden e Listen; non ho avanzato la proposta di salire dato l'evolversi degli eventi

 

Modificato da AndreaP
Link al commento
Condividi su altri siti

Terence E. Buell

"Ho capito. Portami al luogo dell'incidente. Troverò il dottor Franklin, suppongo?" chiese subito il dottore, ancora dubbioso circa le dinamiche dell'incidente e un po' preoccupato per la sua stessa incolumità. Tuttavia il giuramento di Ippocrate gli imponeva di intervenire.

Spoiler

Spot Hidden, Listen, Biology e Medicine una volta sul luogo dell'incidente.

Biology se vede il serpente o se glielo descrivono, per avere informazioni sul veleno.

Medicine per capire se la vittima possa essere salvata.

First Aid per prestare soccorso.

 

Modificato da nanobud
Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig Von Weber

Le parole di Devlin chiariscono l'accaduto. Qualcuno della spedizione deve essere stato morso. Probabilmente il serpente ha ora fatto una brutta fine, dato il colpo udito. 

"Dovremo fare molta attenzione ai serpenti, d'ora in avanti. La sala qua dietro lascia pensare che la vegetazione ne nasconda parecchi. E particolarmente mordaci."

@all

Spoiler

Perdonatemi. Siete passati all'uso del passato, nei post. Manteniamo la convenzione di parlare in prima persona presente oppure no?
Personalmente, preferisco il passato, ma mi sembrava che qui ci fosse una convenzione diversa.

 

Modificato da PietroD
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...