Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Unguento Curativo

Risposte in primo piano

Pubblicato

CIAO a tutti! Sono di nuovo tornato fuori con un altro intricante e strano problema…:-D

Nell’espanzione del Forgotten realms : “ Signori dell’oscurità ”, alla sezione OGGETTI ALCHEMICI viene descritto l’ UNGUENTO CURATIVO (p.192):

“Spalmare questo unguento maleodorante su una ferita la fa guarire più rapidamente. Applicare l’unguento è un’azione di round completo. Una dose cura 1d8 danni ad una creatura vivente. CD alchimia 25. Prezzo 50 mo. Peso irrisorio.”

Non c’è scritto nient’altro…:rolleyes::confused:

VISTO CHE HO INTRAPRESO I DURO CAMMINO DELL’APOSTATA :banghead: SAREI MOLTO INTERESSATO A QUESTO caro UNGUENTO…:lol:

Ma le mie domande sono:

1 quanto si impiega a spalmare un intera dose? un round? giusto?!

2 quante volte posso utilizzarlo giornalmente?:confused:

Obbiettivamente se mi sono appena spalmato una crema e poco dopo la rispalmo non dovrebbe avere nessun effetto evidente, no?! ma ho imparato che nel mondo di D&d tutto può succedere quindi esprimetevi…

forse segue la regola di una prova guarire che può essere effettuata ogni ora?

Boo… è spiegato veramente male!!! Anzi non è spigato…forse nella versione in inglese!!! ma non la ho!:-(

a voi saggi la parola !!!

Bye:bye:

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 4,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

1 quanto si impiega a spalmare un intera dose? un round? giusto?!

Un round completo, come indicato nella descrizione.. ^^

2 quante volte posso utilizzarlo giornalmente?

Sinceramente non so.. Il tuo ragionamento fila perfettamente, però la logica non è la componente principale di d&d..

Il prezzo è pari a quello di una pozione di Cura ferite leggere, che cura 1d8+5 danni, con la differenza che l'unguento non è magico.. Così, a intuito, direi che funziona anche se ne prendi più di una dose per volte.

Per il realismo.. Vedila un pò come se avessi una ferità molto ampia e avessi bisogno di più dosi di questo unguento per coprirla del tutto.. ^^

Ma le mie domande sono:

1 quanto si impiega a spalmare un intera dose? un round? giusto?!

2 quante volte posso utilizzarlo giornalmente?:confused:

Obbiettivamente se mi sono appena spalmato una crema e poco dopo la rispalmo non dovrebbe avere nessun effetto evidente, no?! ma ho imparato che nel mondo di D&d tutto può succedere quindi esprimetevi…

forse segue la regola di una prova guarire che può essere effettuata ogni ora?

Boo… è spiegato veramente male!!! Anzi non è spigato…forse nella versione in inglese!!! ma non la ho!:-(

a voi saggi la parola !!!

Bye:bye:

Giusto ieri leggendo il manuale mi sono posto lo stesso dubbio anche io e allora ho deciso per una HR da far seguire ai miei giocatori e cioè che lo possono usare una volta ogni 12 ore data la sua natura non magica.

Questo perchè mi sembrava abbastanza "irrealistico" anche nel fantasy che un essere umano guarisca da una ferita alla giugulare che zampilla spalmandosi 10 litri di unguento e torni come nuovo in 20 minuti.

Questa però è una HR che ho stabilito io, il manuale non da limitazioni al riguardo e da regolamento puoi adoperarlo quante volte vuoi(almeno non ho letto nulla che affermi il contrario).

Come si dice alla fine it's up to your master ;-)

Alal fine 1 unguento usa le stesse dinamiche di 1 veleno: tutto è a discrezione del master: tempo d'applicazione e modalità, tempo d'insorgenza e pempo di durata dell'efficacia anche sotto vuoto.....

Beh io direi che per coerenza intepretativa non arebbe senso usare 5 unguenti di fila sulla stessa ferita e aspettarsi 5d8 di cure.

>_> direi che l'effetto si dovrebbe dimezzare se usate nel giro di pochissimo tempo sulla stessa ferita.

dello stess otipo dici? in effetti, ma considerando che le ferite di 1 militare sono molte a fine combattimento e che magari la superficie di pelle ferita è grande... magari non li usi tutti e 5 sulla stessa parte di ferita e tutto dipende dal master, al solito

penso che intendese su una sola ferita :\

ok, ma il mio discorso era 1 altro: una ferita con molta superficie, ma non profonda.......

Alal fine il master è quell oche decide, quindi se dice che 2 o 3 unguenti ci possono stare....

  • Autore

Ma sul manuale in inglese cosa c'è scritto? le stesse cose?

qualcuno lo sa?

In vecchie edizioni c'erano unguenti che funzionavano in maniera simile, ma il loro effetto era visibile solo dopo tot tempo.

Ad esempio: erbe curative - curano 1d8 pf in 4 ore -

Ti suggerirei di utilizzare lo stesso metodo se vuoi andare sul "realistico", altrimenti trattale come pozioni ( quindi effetto istantaneo), come peraltro sembrano essere in base alla descrizione.

E' D&D...

quoto anche io... meglio andare sul sentiero già battuto che avventurarsi altrove

Fossi io il Master lo permetterei una volta al giorno per ogni singola ferita.

Se ho subito due colpi ed ho uno squarcio su una gamba e uno sulla spalla potrò usare una dose di unguento sulla gamga e uno sulla spalla...

Poi è ovvio che se lo squarcio sulla gamba mi ha tolto 6 PF e l'unguento apllicatogli su me ne cura 6 allora guadagno 6 PF,ma se la ferita mi ha tolto 3 PF e l'unguento me ne dovrebbe curare 6 me ne curerà solo 3. ;-)

certo che va limitato: basterebbe 1 tip ocon erboristeria x avere 1 sacerdote con guarigione... non va bene

  • 2 settimane dopo...

Cacchio è proprio quello che mi serviva... ho un personaggio in gruppo che fa il ranger, potrebbe cercare le piante fare gli unguenti e usarli con la sua abilita' guarigione... se non ci sono regole a riguardo me le posso inventare, ma volevo proprio dargli la possibilita' (limitata e magari con dei costi in pe) di curare in questo modo.

Chissa' se nel "magic item comendium" c'è qualcosa in piu' riguardo questa incognita...

Kent come va la tua professione di Apostata? Vorrei introdurre un po' di medicina naturale (ho un ranger in gruppo) nella mia sessione di D&D e mi servirebbero delle guide o delle tabelle... quell'unguento lo introduco gia' mercoledi' ma mi piacerebbe scalarlo per avventurieri di ogni livello (farne una versione leggermente piu' potente).

Ovviamente introdurro' un limite di uso giornaliero e il tempo di applicazione sara' di 2-3 minuti (e per usarlo ci si dovra' spogliare in caso di armatura).

  • 2 settimane dopo...

Se a qualcuno interessa questa è la tabella che ho deciso di adottare nella mia campagna di D&D a causa della scarsità di curatori e della mia scelta di far tornare i pg in città il meno possibile (sicuramente non durante le avventure già cominciate):

Trovare Piantine

Tipo - CD

Guarigione - 17

Antidoto - 15

Di notte - -4

Inospitale - -8

Ogni 4 ore - +2

Tempo minimo: 1 ora (per 4 e 8 ore applicare i bonus relativi)

Numero piantine trovate: 1d20 + Conoscenze: Natura + Bonus - 15

Fare Unguenti

Tipo - CD

Antidoto - 15

Leggero (1d8) - 17

Medio (2d8) - 22

Pesante (3d8) - 27

Oggettistica - +2

Calore - +2

Tempo necessario: 1 ora (e 1 piantina)

Pozione riuscita (si/no/effetto inaspettato): 1d20 + Professione: Arborista + Bonus

Gli unguenti si applicano fuori dal combattimento (o durante ma gli effetti sono lenti, 1pf guadagnato al round) e bisogna essere senza armatura (spogliarsi) per applicare l'unguento.

Ah... per chi volesse dire "secondo me squilibri il gioco" sappiate che il gruppo di personaggi ha un livello medio di 5 (sono 6 pg di 4° livello) e stanno affrontando mostri di GS 10.

O faccio così o devono dormire ogni stanza di dungeon... preferisco rendere il gioco più difficile facendoli curare più spesso.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.