Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Compatibilità avventura di Pathfinder con D&D5

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

io e il mio gruppo dopo anni di gioco con D&D scatola rossa, siamo passati a Pathfinder con grande soddisfazione. Ora però vorremmo passare a D&D5 (NEXT per la precisione) più facile e veloce. Putroppo di recente mi è stato regalato un'adventurepath di Pathfinder (Reggente di giada), sembra molto bello e mi dispiacerebbe non usarlo, quindi pensavo di riadattarlo in qualche modo a D&D5.

Avete dei consigli da darmi? C'è un manuale da qualche parte che aiuta questa conversione?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sulla guida del DM trovi delle buone linee guida sulle capacità offensive e difensive dei mostri/nemici a seconda del livello, già solo partendo da quelle ti risolvi buona parte del lavoro di creazion

Non sarebbe troppo difficile.

La maggior parte dei mostri sono simili e trattati nei rispettivi bersagli, al massimo si aggiustano aumentandone i dadi vita e le stats (se un mostro in pathfinder è di livello 4 e dall'altra parte al 3 basta aggiungere quel pezzettino che manca).

I vari png li converti come meglio riesci con le classi a disposizione per avere poteri simili.

Per fortuna in d&d 5 è facile fare una conversione e per creare mostri o png è molto facile, dopo un po' ci prendi la mano e se sei il master, sai regolari di conseguenza senza fare troppa fatica.

Per le prove di abilità penso che il problema sia ancora più facile da risolvere...

Poi partendo da livello 1, figuriamoci, è un facile banco di prova per vedere come va.

Modificato da Zaorn

  • Autore

OK grazie allora ci proverò!

2 ore fa, ARRY ha scritto:

Ciao a tutti,

io e il mio gruppo dopo anni di gioco con D&D scatola rossa, siamo passati a Pathfinder con grande soddisfazione. Ora però vorremmo passare a D&D5 (NEXT per la precisione) più facile e veloce. Putroppo di recente mi è stato regalato un'adventurepath di Pathfinder (Reggente di giada), sembra molto bello e mi dispiacerebbe non usarlo, quindi pensavo di riadattarlo in qualche modo a D&D5.

Avete dei consigli da darmi? C'è un manuale da qualche parte che aiuta questa conversione?

E' stato scritto pensando alle precedenti Edizioni di D&D, ma la Wizards of the Coast ha tempo fa pubblicato un Documento di Conversione a D&D 5e che forse potrebbe tornarti utile:

https://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/DnD_Conversions_1.0.pdf

Naturalmente si tratta di linee guida e non di formule magiche per convertire in automatico le regole da A a B. ;-)
Questo significa che devi considerare questo documento come una serie di consigli su come procedere nella conversione delle regole. Essendo Pathfinder simile a D&D 3.x, i consigli forniti nel documento dovrebbero esserti d'aiuto lo stesso.

Modificato da SilentWolf

  • Supermoderatore
4 minuti fa, ARRY ha scritto:

OK grazie allora ci proverò!

Sulla guida del DM trovi delle buone linee guida sulle capacità offensive e difensive dei mostri/nemici a seconda del livello, già solo partendo da quelle ti risolvi buona parte del lavoro di creazione delle sfide.

  • Autore

GRANDE! era proprio quello che cercavo! Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.