Vai al contenuto

Mezza Competenza tramite addestramento


Shape

Messaggio consigliato

Chiedo a coloro che hanno avuto la possibilità di giocare più del sottoscritto alla 5E. Come vedreste la possibilità di potersi addestrare in un'abilità, esattamente come ci si addestra negli strumenti, solo che invece di avere competenza piena si usa solo la competenza dimezzata?

Secondo me potrebbe essere interessante, permettendo a un giocatore di definire un po' meglio quello in cui il suo pg è esperto, quello in cui è mediamente esperto, e quello in cui non capisce nulla, senza utilizzare le abilità granulari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo possa portare alcun tipo di problema. Nemmeno la competenza piena di per se ne porterebbe, anche se forse richiederebbe una maggior prudenza in caso si oglia proteggere la nicchia di badi e rogues:, tenere costi alti e tenenre controllo la disponibilità dell'addestramento dovrebbe essere comunque più che sufficiente.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Col mio gruppo abbiamo fatto una cosa simile, utilizzando un sistema di vantaggi e svantaggi: un mio pg, per esempio, a causa di uno scoppio magico è rimasto mezzo sordo e cieco da un occhio, dandogli svantaggio a percezione; per compensare, però, le cicatrici gli avevano dato un aspetto spaventoso, dandogli vantaggio a intimidire. Già così non altera molto il gioco, quindi penso che assegnare una competenza limitata sia anche meno incisivo in gioco e ottimo per caratterizzare il roleplay.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, anch'io non ci vedo niente di male. Anzi, può essere un buon modo per ottener espunti di interpretazione/creazione di Quest. Ovviamente i PG dovranno trovare uno o più maestri per farsi insegnare le Abilità e, questo, potrebbe garantirti idee da sfruttare per creare altre situazioni.

Naturalmente, fai in modo che per acquisire 1 Abilità i PG debbano spendere tot giorni di allenamento con un maestro. Se i tuoi giocatori fremono all'idea di dover aspettare tanti giorni per poter acquisire l'Abilità, puoi decidere di utilizzare una piccola HR come questa: suddividi il totale dei giorni necessari per acquisire l'Abilità in 3 fasi; dopo la prima fase i PG acquisiscono +1 alle prove che hanno specificatamente a che fare con la circostanza in cui è valida l'Abilità, dopo la 2a Fase acquisiscono metà della Compotenza e dopo la 3a Fase acqusiscono l'intera Competenza. ;-)

Modificato da SilentWolf
  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea del maestro proposta penso sia molto buona per il bilanciamento, direi magari con vari gradi o possibilità di apprendimento.
Per esempio un pg particolarmente goffo (punteggio 8 DES) potrebbe richiedere più tempo nell'addestramento nelle abilità legate alla destrezza e quindi maggiore spesa.
Infatti aprendo all'insegnamento di abilità, si potrebbe sbilanciare il gioco nelle fast action o periodi di riposo verso quest'ultime, ignorando le altre possibilità (lingue e tool).
Nel caso di una campagna lunga, in più archi temporali, con i pg che invecchiano, si potrebbe arrivare al caso limite in cui tutti i PG siano competenti in tutte le abilità 

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea del maestro proposta penso sia molto buona per il bilanciamento, direi magari con vari gradi o possibilità di apprendimento.
Per esempio un pg particolarmente goffo (punteggio 8 DES) potrebbe richiedere più tempo nell'addestramento nelle abilità legate alla destrezza e quindi maggiore spesa.
Infatti aprendo all'insegnamento di abilità, si potrebbe sbilanciare il gioco nelle fast action o periodi di riposo verso quest'ultime, ignorando le altre possibilità (lingue e tool).
Nel caso di una campagna lunga, in più archi temporali, con i pg che invecchiano, si potrebbe arrivare al caso limite in cui tutti i PG siano competenti in tutte le abilità 

E' possibile, ma ovviamente si spera che i pg non prendano abilità che non centrano nulla con il personaggio. Se io decido di interpretare il barbaro analfabeta ingnorante con 8 a Intelligenza, magari non cercherò di addestrarmi in Arcano, soprattutto se in squadra c'è il mago con Intelligenza 18.

Inoltre, per alcune classi è una capacità completamente inutile. Il Bardo ha già mezza competenza a tutte le abilità. Il Guerriero Champion non ha realmente bisogno di tante abilità per funzionare, visto che somma già metà competenza a tutte le abilità basate su Forza e Destrezza. Certo, alcune classi (ranger, ladro) potrebbero essere interessate ad avere un bonus a tutte le abilità, ma sono personaggi particolari. Per tutti gli altri (si spera) sarà solo un modo per prendere quell'abilità che magari entrava nel concept del personaggio ma non hanno potuto prendere perchè ce n'erano altre che erano meglio dal punto di vista ruolistico/regolistico.

Modificato da Shape
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

In generale, mi sembra un buon intervento. :)
Potrebbe essere addirittura un'alternativa all'idea di apprendere abilità a lungo termine: magari entrare in nuovi campi è più difficile di fare quel che si è sempre fatto e potrebbe essere a metà strada tra un bonus e una limitazione alla possibilità di istruirsi: magari per acquisire una skill nuova non ci vuole così tanto tempo, ma la si può acquisire a competenza dimezzata. Alla fine è un calcolo che fai una volta e basta che aggiorni quando sale il prof. bonus... 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...