Vai al contenuto

Politiche Editoriali della WotC


The Stroy

Messaggio consigliato

Diciamo che Mearls continua a insinuare che tireranno fuori questo, che non escluderanno quello, che vedremo quell'altra cosa in tempi brevi, ma in realtà di roba ne esce poca e, a oggi, non abbiamo ancora un manuale di regole previsto per l'autunno, al limite abbiamo previsioni delle previsioni.
Anche se per il mio tavolo non rappresenta un problema, è un atteggiamento che trovo decisamente irritante, così ogni tanto devo togliermi il sassolino dalla scarpa.

Naturalmente tirandolo contro Michael "Vaghezza" Mearls, non contro di te.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Onestamente a me delle opzioni ufficiali non importa poi tanto. La 5E è talmente facile da HR che non ne sento il bisogno. Basta controllare nella sezione dei progetti per rendersene conto. In poco sono state tirate fuori opzioni bellissime, facili da aggiungere al sistema e quasi bilanciate (dico quasi perchè non può esserci sicurezza assoluta, ma non si può avere nemmeno dal materiale ufficiale, come la 3.X insegna). Io stesso sono stato pervaso da un fuoco creativo che non avevo mai sperimentato prima (e ho altre idee nel cervello, sottoclassi principalmente).

Ovviamente questo vale per me, ma capisco che chi invece desideri avere manuali da sfogliare, regole nuove e nuove opzioni che possano sorprenderlo (perchè nonostante tutto la fantasia di una persone non è infinita) allora il fatto che manchino manuali e regole possa dare estremamente fastidio.

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà adesso io inizio a sentire la mancanza di materiale aggiuntivo

intendiamoci: non ho minimamente provato tutte opzioni messe a disposizione dai 3 core però quelle che non ho usato fanno, per la maggioranza, parte del gruppo di opzioni che non userei. insomma, robina nuova davvero vorrei vederla e questa cronica mancanza di aggiornamenti o programmi precisi inizia un pò ad indispormi

Link al commento
Condividi su altri siti

Naturalmente tirandolo contro Michael "Vaghezza" Mearls, non contro di te.

Sì, immaginavo, non ti preoccupare. ;-)

Semplicemente ho trovato giusto precisare che questa volta l'errore è stato mio. ;-)

Diciamo che Mearls continua a insinuare che tireranno fuori questo, che non escluderanno quello, che vedremo quell'altra cosa in tempi brevi, ma in realtà di roba ne esce poca e, a oggi, non abbiamo ancora un manuale di regole previsto per l'autunno, al limite abbiamo previsioni delle previsioni.

Anche se per il mio tavolo non rappresenta un problema, è un atteggiamento che trovo decisamente irritante, così ogni tanto devo togliermi il sassolino dalla scarpa.

Attenzione, però, che stavamo parlando degli Unearthed Arcana.

In questo caso è più che normale trovarsi allusioni dei designer riguardo a ciò che potrebbe essere rilasciato negli articoli futuri. Riguardao al materiale ufficiali definitivo (ovvero i manuali), Mearls non ha mai fatto alcuna anticipazione o allusione. Al contrario, quando qualcuno chiede a Mearls o a qualunque altro designer qualche news su future release, la risposta che riceve è sempre "no comment" o "non possiamo annunciare nulla riguardo a prodotti futuri".

Lo dico per scansare equivoci.

Seguendo attentamente le notizie, posso rassicurare sul fatto che Mearls in questo è onesto, coerente e chiaro: un conto sono gli Unearthed Arcana e un conto sono gli annunci sui prodotti futuri.

Per il resto, riguardo alle probabilità di uscita negli Unearthed Arcana, sono mie pure speculazioni, ovvero valutazioni personali basate sulle diochiarazioni dei designer.

Se un designer dice qualcosa, vi lascio sempre la citazione. Altrimenti, prendete sempre le speculazioni con le pinze: possono realizzarsi, come anche no. ;-)

Come tutti, a volte ci azzecco, a volte no. ^^

Riguardo alle opzioni per D&D 5a, in attesa di capire qual'è concretamente la strategia della WotC (spero si capisca meglio qualcosa dopo il GenCon di fine Luglio), ricordiamo che esistono proprio gli Unearthed Arcana. Anche se non sono regole perfettamente testate, sono sempre 12 pacchetti di regole (potrebbero, dunque, contenere più di 1 regola) che vengono rilasciati durante l'anno.

Nuove regole, inoltre, che possono essere houserulate per creare ulteriori HR, se proprio alla gente servono ancora più regole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, ma io vorrei gli psionici, che richiedono meccaniche a parte. Ed è difficile farsi in casa un'intera meccanica nuova. Tra l'altro, se non sbaglio, MM non aveva già annunciato di stare leggendo i vecchi manuali delle arti psioniche?

Ripeto: Mearls non ha mai detto che gli Psionici sarebbero stati rilasciati nell'Unearthed di Maggio, ma è stata una mia errata deduzione.

Comunque Mearls ha lasciato intendere che gli Psionici siano stati oggetto di attenzione recente da parte dei designer, il che significa che presto potremmo vederli. Mearls non ha specificato quando. Se, però, i designer hanno iniziato a studiare le regole per capire come creare la versione D&D 5e, significa che qualcosa sta venendo preparato o è stato preparato. Il che significa che presto verrà mostrato.

Il problema del "quando" è materia di pura speculazione.

Considerando l'affermazione di Mearls e la forte richiesta degli utenti a una domanda diretta fatta da Mearls su Twitter qualche settimana fa ("Quale regola vorreste che un mio amico scrivesse per il prossimo Unearthed Arcana?") ho io erroneamente dedotto che lo Psionico avesse altissime probabilità di essere rilasciato questo mese.

E' posisbile che l'alta probabilità ce l'avesse eccome, ma che semplicemente abbiano preferito alternare un po' le regole (non solo opzioni per PG, ma anche sistemi).

Però se i 12 UA sono come quelli usciti fin ora in un anno esce talmente poca roba da non poterci riempire un libro tematico, e la qualità di quanto prodotto è davvero altalenante.

In realtà gli Unearthed Arcana rilasciati sono stati al momento solo 4 (il 5° esce durante la prossima settimana).

E in questi 4 Unearthed Arcana, a prescindere da quella che si ritiene essere la qualità di tali regole, sono stati inseriti:

  • I Changeling
  • I Shifters
  • Il Warforged
  • L'Artificere
  • I Marchi del Drago
  • Il Sistema del Combattimento di Massa, ovvero il Battlesystem.
  • Oltre a una lunga spiegazione sul tema della modificazione delle Classi, Il Ranger senza Spell e l'Anima Prescelta.
  • Il Fighting Style: Marinaio
  • Il Minotauro
  • Lo Swashbuckler per la Classe Ladro.
  • L'Origine Stregonesca: Tempesta.

Non propriemente poca roba, considerando la manciata di articoli rilasciati.

E, compreso l'articolo della prossima settimana, ne mancano altri 8 a completare l'anno. Direi che almeno sugli Unearthed Arcana c'è poco da lamentarsi. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Kaandorian

a me in un anno (quasi) continua a sembrare poca roba, soprattutto se è al limite dell'inutilizzabile per come è stata presentata (mi riferisco a eberron, che è chiaramente materiale non revisionato rispetto all'alpha draft del phb)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me in un anno (quasi) continua a sembrare poca roba, soprattutto se è al limite dell'inutilizzabile per come è stata presentata (mi riferisco a eberron, che è chiaramente materiale non revisionato rispetto all'alpha draft del phb)

A prescindere da tutto è pochissimo... e Eberron è completamente inutile... L'ho fatto giocare e non si salva quasi niente....

E' pochissimo rispetto agli standard generali di release a cui ci hanno abituato le precedenti edizioni, non per quanto riguarda gli Unearthed Arcana.

Ricordo che io ho risposto in merito alla quantità di regole che potrebbero essere in generale rilasciate in un anno tramite gli Unearthed Arcana. Ovvio, poi, che gli Unearthed Arcana non sono l'equivalente di un Supplemento al mese.... ^ ^

Riguardo alla qualità delle regole su Eberron, sì, ho sentito varie persone sostenere che non sono fatte bene. Quantomeno sono regole gratuite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il materiale rimane poco. Se tengono queso stesso ritomo si arriva ad un impressionante ritomo di 12 sottoclassi all'anno, un pò poco visto che ci sono sbilanciamenti in quanto a numero di sottoclassi decisamente pesanti. Non ho intenzione di mettermi a criticare il singolo materiale anche se ci sono parecchi punti deboli, però appellarsi al tanto è gratis è una mancanza di rispetto verso l'utenza.

Infine, per riassumere il mio pensiero, torverei molto sensato da parte della wizzard far uscire un anno un libro di sole regole per giocatore e l'anno dopo un libro di regole per modifiche un pò più pesanti al sistema di gioco, questo perchè ad ora è uscita davvero poca roba sopratutto se sostengono una qualche forma di compatibilità con le vecchie edizioni(c'è un mucchio di roba che non ha alcun corrispettivo).

Edit: ho fatto confusione

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo al poco, credo sia una questione di punti di vista.

Lasciando perdere il tema "Supplementi ufficiali" (a cui non mi sono mai riferito in questo discorso), personalmente ritengo che le regole attualmente rilasciate tramite gli unearthed Arcana non siano poche.

Soprattutto considerando che sono gratis.

Spero sia assolutamente chiaro che non mi riferisco alla gratuità del materiale per offendere l'utenza. ;-)

Semplicemente è un fatto. Quantomeno sono regole gratis.

Il materiale rimane poco. Se tengono queso stesso ritomo si arriva ad un impressionante ritomo di 12 sottoclassi all'anno,

Non c'è alcuna programmazione riguardo al tipo e il numero di meccaniche che verranno rilasciate tramite gli Unearthed Arcana.

Non possiamo sapere quante Sottoclassi verranno rilasciate in un anno, se 12, 24, 6 o mille. ;-)

Non credo nemmeno lo sappiano i designer, i quali - a vedere le cose che dicono su Twitter - tendono a scegliere gli Unearthed Arcana in base al tema e alle richieste dell'utenza.

E non crediate che l'utenza richieda solo lo Psionico. ;-)

Infine, per riassumere il mio pensiero, torverei molto sensato da parte della wizzard far uscire un anno un libro di sole regole per giocatore e l'anno dopo un libro di regole per modifiche un pò più pesanti al sistema di gioco, questo perchè ad ora è uscita davvero poca roba sopratutto se sostengono una qualche forma di compatibilità con le vecchie edizioni(c'è un mucchio di roba che non ha alcun corrispettivo).

Se parli dell'intervallo di tempo passato fra Manuale del Giocatore e Guida del DM, ricordo che il Manuale del Giocatore è uscito ad Agosto 2014, mentre la Guida del DM a Dicembre 2014. I 2 manuali sono usciti a distanza di 4 mesi l'uno dall'altro.

Per il resto, la Wizards è sicuramente colpevole di non aver fatto uscire qualcosa di grosso durante il resto del periodo. Per essere precisi, tuttavia, anche se poca roba conviene non dimenticare l'Elemental Evil Player's Companion.

Detto questo, ricordo che il discorso che stiamo affrontando riguardava e riguarda ancora gli Unearthed Arcana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Kaandorian

ok, se ci limitiamo agli UA, il materiale NON è poco.

però purtroppo non è fatto sempre bene, e a volte ha toccato elementi che "sì, beh, sono interessanti, ma quando li uso?" mi riferisco alle regole per i combattimenti di massa, che alla fine lascia più dubbi che altro e non è facile usarli così come vengono pubblicati. ci vuole una bella dose di rimaneggiamenti.

poi uno può dire che la politica della 5ed fare uscire poca roba (a oggi però il poco corrisponde al niente) fino a perdere la voce ma resta il fatto che l'utenza di D&D è abituata da 40 anni ad avere moduli su moduli... è normale che ci sia chi si incinghialisce per la mancanza di opzioni.

io personalmente ho sempre amato D&D per la quantità di opzioni che forniva, e anche se sono d'accordo sull'evitare uno splatbook al mese, almeno un paio all'anno li voglio.

e non è chiedere la luna, Unearthed Arcana o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

però purtroppo non è fatto sempre bene, e a volte ha toccato elementi che "sì, beh, sono interessanti, ma quando li uso?" mi riferisco alle regole per i combattimenti di massa, che alla fine lascia più dubbi che altro e non è facile usarli così come vengono pubblicati. ci vuole una bella dose di rimaneggiamenti.

Beh, è materiale di Playtest. Ma almeno c'è. ^ ^

La Wizards di un tempo non avrebbe rilasciato regole gratuite, nemmeno quelle di Playtest.

Riguardo al contenuto, va a gusti.

Hanno rilasciato le regole sul Combattimento di Massa non solo perchè era uno dei sistemi che avevano promesso per la Guida del DM, ma anche perchè si trattava oramai una delle regole più attese (proprio per le promesse che si sono susseguite per un anno intero). Se non è perfetto, può capitare: è materiale di Playtest (gli Unearthed Arcana non servono solo a rilasciarci materiale gratuito, ma anche per farcelo playtestare, così da perfezionarlo per futuri supplementi; le regole che escono negli Unearthed Arcana un giorno saranno regole di manuali ufficiali).

A te non interessa il Combattimento di Massa, come ad altri giocatori non interessano lo Psionico, le regole su Eberron, nuove mille-mila Sottoclassi dello Stregone o varie cose che piacciono agli utenti qui in giro. I designer non possono basarsi sul gusto del singolo, ma rilasciano le cose che di volta in volta ritengono più importanti per completare l'esperienza di gioco di D&D (come il tema delle battaglie campali in un gioco le cui fonti d'sipirazioni ormai possono essere tanto il Signore degli Anelli, quanto le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco) e che la comunità di giocatori gli fa notare essere le più richieste.

Se buttiamo un sasso, senza troppi problemi troviamo qualcuno che non ha alcun interesse in qualunque regola i designer possano proporre.

Da qualche parte, però, devono iniziare. Man mano che passa il tempo, tramite gli Unearthed Arcana saranno rilasciate più regole che andranno a coprire interessi vari.

Al momento siamo solo a 4 Articoli, 5 con quello che uscirà questa settimana.

poi uno può dire che la politica della 5ed fare uscire poca roba (a oggi però il poco corrisponde al niente) fino a perdere la voce ma resta il fatto che l'utenza di D&D è abituata da 40 anni ad avere moduli su moduli... è normale che ci sia chi si incinghialisce per la mancanza di opzioni.

io personalmente ho sempre amato D&D per la quantità di opzioni che forniva, e anche se sono d'accordo sull'evitare uno splatbook al mese, almeno un paio all'anno li voglio.

e non è chiedere la luna, Unearthed Arcana o meno.

E qui ci si può far poco.

La Wizards sceglie i suoi tempi come crede. La cosa positiva sta nel fatto che, oggi, nessuna casa editrice - grande o piccola che sia - può sopravvivere se non risponde adeguatamente alle richieste del mercato. Per fortuna siamo nell'era social, un era in cui i clienti si relazionano fra loro al tempo di un click, diventano consapevoli di loro stessi come una comunità, si tengono vicendevolmente aggiornati, sviluppano la consapevolezza di un grosso potere contrattuale nei confronti di un'azienda e, uniti, sono in grado si sfruttare i social per fare una grossa pressione.

Ecco perchè oggi, al contrario di ieri, si fanno Playtest Pubblici, sondaggi e si colloquia con i clienti via Twitter, Facebook o Google+.

Sii contento di questo, perchè ciò significa che l'azienda osserva come si muove l'opinione dei clienti e, dunque, significa che l'opinione dei clienti influenza la strategia dell'azienda.

Un tempo le aziende se ne fregavano altamente di comunicare con il cliente, figurati di considerare la sua opinione.

Rispetto a un tempo, oggi la comunità può costringere la Wizards a cambiare strategia, se i numeri sono abbastanza grossi. E' per questo che la Wizards ha deciso di tenere costantemente traccia del feedback del pubblico. Non è per chissà quale generosità o voglia di comunicare.

Come tante aziende oggi, invece, ha capito che il rapporto con il cliente non va più ignorato, perchè altrimenti il cliente ti distrugge tanto velocemente quanto ti ha permesso di fare soldi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Beh, è materiale di Playtest. Ma almeno c'è. ^ ^

La Wizards di un tempo non avrebbe rilasciato regole gratuite, nemmeno quelle di Playtest.

Al tempo della 3.5 (che cito solo perché è quello che conosco meglio) c'erano svariati web enhancement e articoli sul sito della wizard (come Mind's Eye) che fornivano gratuitamente opzioni extra per il gioco.

Hanno rilasciato le regole sul Combattimento di Massa non solo perchè era uno dei sistemi che avevano promesso per la Guida del DM, ma anche perchè si trattava oramai una delle regole più attese (proprio per le promesse che si sono susseguite per un anno intero).

Questo non è che dica poi chissà che bene sulla loro etica lavorativa.

Riguardo al discorso in generale quello che voglio dire è solo che da quel che vedo attualmente la distribuzione di materiale accessorio per la 5° Edizione da parte della Wizard (per motivi vari, sia in loro controllo che meno) sta scontentando molta gente e a mio avviso a ragion veduta visto che il materiale rispetto agli standard usuali scarseggia e spesso è mal fatto (playtest o meno che sia).

Possiamo cercare di metterci nelle scarpe di mamma Wizards quanto vuoi, ma non la giustificherei troppo incensando ogni decisione, commento o tweet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al tempo della 3.5 (che cito solo perché è quello che conosco meglio) c'erano svariati web enhancement e articoli sul sito della wizard (come Mind's Eye) che fornivano gratuitamente opzioni extra per il gioco.

Ecco, questi me li ero persi. ^ ^

Questo non è che dica poi chissà che bene sulla loro etica lavorativa.

Non ho parlato di etica lavorativa della Wizards, ma di azioni e reazioni.

A prescindere dalle cattive o buone intenzione della Wizards, a prescindere che lei faccia qualcosa per puro profitto o per interesse sincero riguardo ai suoi clienti, è la pressione della clientela che detta sempre più il gioco.

Questa è una regola che sta sempre di più valendo in ogni settore, grazie a internet. Wizards o non Wizards.

Riguardo al discorso in generale quello che voglio dire è solo che da quel che vedo attualmente la distribuzione di materiale accessorio per la 5° Edizione da parte della Wizard (per motivi vari, sia in loro controllo che meno) sta scontentando molta gente e a mio avviso a ragion veduta visto che il materiale rispetto agli standard usuali scarseggia e spesso è mal fatto (playtest o meno che sia).

Verissimo.

Infatti alla Wizards conviene fare un cambio di rotta drastico, se non vuole inficiare pesantemente i risultati ottenuti fin ora.

A differenza che in passato, però, oggi è possibile tenere più fedelmente traccia dell'opinione dei clienti, così come i clienti hanno maggiori possibilità di costituirsi in una comunità informata che può fare pressione.

E' questo a cambiare le regole del gioco, non che la Wizards sia più o meno onesta, più o meno sinceramente interessata.

Possiamo cercare di metterci nelle scarpe di mamma Wizards quanto vuoi, ma non la giustificherei troppo incensando ogni decisione, commento o tweet.

Io sono solo una persona precisa.

Mai stato mio interesse giustificare o incensare la WotC. Se a volte sembra che la difendo è solo perchè so che spesso ci vuole del tempo per capire esattamente come si stanno muovendo le cose. Gli acquirenti tendono a pretendere tutto subito, ma certe cose richiedono tempo prima di funzionare. E spesso ci vuole del tempo per riuscire a capire. Io stesso modifico costantemente il mio giudizio, fatto dopo fatto, notizia dopo notizia.

Detto questo, per il resto mi limito a mettere in chiaro la differenza fra le vere affermazioni dei designer e le valutazioni personali o le congetture.

Se la Wizards fa cavolate, sono il primo a riconoscerlo.

In quanto, però, ormai uno dei principali responsabili riguardo alla comunicazione delle informazioni ufficiali su D&D 5a, è mia responsabilità anche essere preciso nel dare le informazioni e cercare di aiutare a contribuire verso una lucida analisi della situazione corrente (visto che la tendenza, perchè siamo essere umani, è quella di ondeggiare fra l'ottimismo e il pessimismo estremi; ancora mi ricordo quando l'anno scorso, sui forum inglesi, c'era chi giurava spasmodicamente che la Wizards non avrebbe rilasciato nulla al GenCon 2014).

Che la Wizards stia radicalmente sbagliando nel non garantire nulla di grosso da Gennaio a oggi, è più che oggettivo e non l'ho mai negato. Personalmente, però, in quanto persona informata che conosce anche un po' il modo in cui funzionano le logiche editoriali, mi sembra mia responsaibilità mettere in evidenza tutti i fatti, non solo quelli negativi e più evidenti.

Come ho scritto piu su, secondo me è essenziale dare sempre a Cesare quel che è di Cesare.

Questo non significa assolutamente avere interesse ad incensare o giustificare la WotC.

Il mio interesse è altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Allora volendo entrare nello specifico delle regole opzionali fornite negli UA (ovviamente s'intende che sono le mie opinioni personali)

  • Materiale di Eberron: di qualità troppo scadente, persino per un playtest
  • Combattimenti di massa: era ora diamine, ne parlavamo da mesi e penso l'avessero già pronta da quando ancora doveva andare nella GdDM
  • Minotauro e marinaio: non male, nulla da obiettare
  • Modifica delle classi (e ranger senza incantesimi + anima prescelta): non male, nulla da obiettare
  • Origine stregonesca tempesta: era anche ora, solo due opzioni per lo stregone per tutti questi mesi erano veramente troppo poche

Ora francamente quattro alternative in croce in sei mesi dall'uscita dei manuali core mi sembrano pochine, specialmente considerando che in parte é materiale che mi aspetterei avessero avuto già pronto prima e fosse stato poi escluso dai manuali.

Io sono solo una persona precisa.

Mai stato mio interesse giustificare o incensare la WotC. Se a volte sembra che la difendo è solo perchè so che spesso ci vuole del tempo per capire esattamente come si stanno muovendo le cose. Gli acquirenti tendono a pretendere tutto subito, ma certe cose richiedono tempo prima di funzionare. E spesso ci vuole del tempo per riuscire a capire. Io stesso modifico costantemente il mio giudizio, fatto dopo fatto, notizia dopo notizia.

Detto questo, per il resto mi limito a mettere in chiaro la differenza fra le vere affermazioni dei designer e le valutazioni personali o le congetture.

Se la Wizards fa cavolate, sono il primo a riconoscerlo.

In quanto, però, ormai uno dei principali responsabili riguardo alla comunicazione delle informazioni ufficiali su D&D 5a, è mia responsabilità anche essere preciso nel dare le informazioni e cercare di aiutare a contribuire verso una lucida analisi della situazione corrente (visto che la tendenza, perchè siamo essere umani, è quella di ondeggiare fra l'ottimismo e il pessimismo estremi).

Che la Wizards stia radicalmente sbagliando nel non garantire nulla di grosso da Gennaio a oggi, è più che oggettivo e non l'ho mai negato. Personalmente, però, in quanto persona informata che conosce anche un po' il modo in cui funzionano le logiche editoriali, mi sembra mia responsaibilità mettere in evidenza tutti i fatti, non solo quelli negativi e più evidenti.

Come ho scritto piu su, secondo me è essenziale dare sempre a Cesare quel che è di Cesare.

Questo non significa assolutamente avere interesse ad incensare o giustificare la WotC.

Il mio interesse è altro.

Cerco di approfondire la mia posizione in merito sperando che non venga presa come attacco alla tua persona, per quanto ammetta chiaramente che sia una chiara contestazione di alcune delle tue visioni e convinzioni su certi aspetti della politica editoriale della WotC:

Spesso e volentieri su questi topic legati alla 5° Edizione i tuoi interventi, che ammiro per la qualità e quantità delle affermazioni, tendono però a cercare sempre di mettere in evidenza i punti migliori o le valutazioni più positive possibili di ogni affermazione e politica editoriale della Wizards, fino ad un punto in cui spesso si ha l'impressione che tu li difenda sempre e comunque a spada tratta, in ogni caso e contesto.

Anche in questo caso ad esempio reputo che tu veda troppo positivamente la quantità e qualità di materiale distribuito tramite gli UA: da materiale promesso da mesi e che doveva essere nella guida al DM, a materiale effettivamente "ingiocabile" (playtest o meno) ciò che alla fine è usabile, anche solo in prova, è a mio modo di vedere oggettivamente troppo poco per quello che un'azienda come la Wizards potrebbe e dovrebbe distribuire con il rinnovo di uno dei suoi prodotti di punta.

Ci saranno stati casini con la produzione del materiale accessorio, avranno da seguire le loro logiche di profitto aziendale, eccetera eccetera, ma non posso non percepire una certa scarsità di entusiasmo ed impegno da parte della Wotc ora come ora. E personalmente ritengo, almeno da quello che vedo qui su D'L, che la maggior parte dei fruitori di questa edizione la pensi (giustamente o meno) come me.

Penso che alla fine della fiera la mia critica si riduca ad questo: quando ci lamentiamo (come spesso accade) di ciò che la Wizard fa (o non fa) potremmo accettare meglio un "sì c'hai ragione stanno facendo cavolate, però se ci pensi in fondo c'è questo e questo che non sono male", invece di continui "non è vero, questo è fatto così, questo è dovuto a cosà, in realtà va (quasi) tutto bene".

Poi chissà magari sarò io che interpreto male il tono dei tuoi messaggi e ciò che vuoi dire, e sicuramente, come dicevo all'inizio, non ti voglio tacciare di chissà che crimini contro l'umanità, ma ci tenevo ad esprimere questa opinione nella speranza che tu capisca cosa voglio dire.

EDIT Detto questo giusto per non passare per un hater ecco la mia personale opinione sulla 5° Edizione: bella, snella e semplice, divertente, per ora sono soddisfatto, però ora come ora spero di non essere lasciato ancora per molto a bocca asciutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

E' questione di gusti, tutto qua. E' legittimo per chi ama un maggior numero di opzioni chiedere alla WoTC uno sforzetto un pelino superiore agli UA, così come è legittimo che chi invece apprezza un gioco più aperto dica che così va bene.

Credo di poter affermare di schierarmi nella posizione in mezzo. :)

Da un lato mi ritengo molto soddisfatto del modo con cui WoTC sta gestendo le cose e mi auguro davvero di avere il minor numero di manuali possibili in termini di regole. Attualmente gioco una campagna con mondo homebrew e ne mastero una su Eberron adattando il materiale 3.x senza alcuno sforzo e sfruttando gli spunti dell'apposito UA (senza il quale forse non mi sarei spinto nell'avventura).

Poi, su un piano prettamente "tecnico", sì, il materiale rilasciato attraverso gli articoli può non essere esaustivo (se parliamo di tecnico, quel tipo di esigenza dovrebbe soddisfare :) ).

Credo però che si rientri perfettamente nella linea annunciata: sono vaghi perché devono esserlo, per quanto riguarda gli annunci (lavoro nell'editoria e vi garantisco che anche volendo, prima di deadline ben definite, le info non passano).

Quello che vorrei personalmente, fermo restando che mi trovo benissimo a riadattare il materiale 3.x / 4th ed., forse sarebbe qualche manuale di ambientazione. Se proprio la via delle regole non è quella più affollata, mi piacerebbe a questo punto che si mettano seriamente al lavoro per rilasciare non solo dei (buoni) moduli di avventura, piuttosto qualche ambientazione, specie Dragonlance ed Eberron (naturalmente un nuovo manuale di Forgotten potrebbe non guastare). Contestualmente, lavorerei inserendo nuovi Background e sotto-classi tematiche, assieme a qualche feat che segua la linea dei setting.

Poi lo dico con parziale interesse diretto, visto che non mi interessano ambientazioni iper-approfondite, quanto manuali ricchi di spunti.

Per il resto, penso che il materiale base sia sufficientemente flessibile (e non mi stancherò mai di dirlo, molto più denso di quel che appare) per lavorare in homebrew, aspetto che ritengo parte integrante del sistema stesso, al punto da non farmi rimpiangere l'assenza di alcunché.

IMHO

DB

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel materiale base sono presentate 42 sotto classi o giù di lì, divise tra 12 classi. Le classi hanno o 2 o 3 sottoclassi ad eccezione del chierico e del mago che ne hanno 8.

Buona norma dal punto di vista dello sviluppo del gioco, a meno che non si intenda fare un gioco focalizato su un certo argomento tipo Magic&Dragons, che le opzioni siano il più equamente supportate, grave problema della 3.5 era la disomogeneità del supporto fornito alle varie opzioni, in quest' ottica mi aspetterei che la wizzard punti a portare il numero di sotto classi allo stesso livello per tutte le classi base.

Presa per buona questa premessa per arrivare alle 96 sotto classi necessarie ne mancano 52, in quest'ottica le supposte 15 sottoclassi annue (supposizione basata su considerazione basata su quanto fatto fin ora e non su speranze o sul "tutto può succedere") sono poco.

Anche non volendo arrivare al pareggio di sotto classi, confrontando le 15 sotto classi possibili in proiezione o peggio ancora le 5(mi ero dimenticato del Swashbuckler) uscite fin ora a 10 mesi dal manuale del giocatore (l'obiezione nel mentre è uscito altro non regge, sono uscite cose che servono ai DM non ai giocatori e che in altre edizioni uscivano contemporaneamente) si nota che il materiale rilasciato tramite UA è insufficente ad espandere il gioco a ritmi compatibili con il materiale base.

Visto che già il materiale base è pochino forse avrebbero duvuto almeno programmare delle uscite (anche a lungo termine) di sole opzioni, così che si avesse un quadro più preciso delle uscite. Non sarebbe nemmeno male che uscisse un manuale di regole opzionali che permettano di personalizzare maggiormente il gioco.

Aggiungo anche, visto che sono presi dall'annuncite, potrebbero fare annunci più chiari e vincolanti invece di limitarsi ad un fastidioso cerchio bottismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...